Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Benelli e Motobi d'epoca

   

Pagina 15 di 18
Vai a pagina Precedente  123...1415161718  Successivo
 
Restauro Benelli 254 [un regalo a sorpresa]
14172515
14172515 Inviato: 5 Mar 2013 0:25
 



il 250 2c non ha il problema di motorino e catena ma se sbagli qualcosa in carburazione e accensione sei a piedi senza avere il tempo di accorgertene hehehe !!
 
14172623
14172623 Inviato: 5 Mar 2013 1:03
 

robenel ha scritto:
il 250 2c non ha il problema di motorino e catena ma se sbagli qualcosa in carburazione e accensione sei a piedi senza avere il tempo di accorgertene hehehe !!


Troppo belle queste moto, vai.................ma non sai mai se torni !!
 
14173649
14173649 Inviato: 5 Mar 2013 15:58
 

SuperChicco ha scritto:
Troppo belle queste moto, vai.................ma non sai mai se torni !!


Guarda, robenel ne ha un bel po' di detomasiane Benelli tutte funzionanti e che usa con una certa regolarità e non mi pare che sia mai stato a piedi; per quanto mi riguarda, ne ho altre 3, che curo personalmente senza avere particolari competenze meccaniche, che continuano a portarmi allegramente a spasso. Ed il bello è che mi riportano sempre a casa 0509_banana.gif . Se stai a sentire questo o quello, è chiaro che ti passa la voglia ancor prima di montarci, ma non devi fasciarti la testa prima di cominciare; la tua passione ed il tuo amore deve essere sopra tutto e questo vale per la Benelli o per la Guzzi o per la Honda ecc. ecc.
Quindi vai avanti per step, la tua moto sembra essere veramente a posto e sana, i problemi li affronterai quando li avrai, se li avrai...

0509_doppio_ok.gif
 
14173753
14173753 Inviato: 5 Mar 2013 16:55
 

Che il Supremo ti asssita. eusa_pray.gif
Viaggetti corti, magari tutti in pianura. Io faccio così e tengo 3 nr. telefonici di meccanici amici (per scaramanzia).
0510_saluto.gif
 
14173871
14173871 Inviato: 5 Mar 2013 17:45
 

gio54 ha scritto:
Che il Supremo ti asssita. eusa_pray.gif
Viaggetti corti, magari tutti in pianura. Io faccio così e tengo 3 nr. telefonici di meccanici amici (per scaramanzia).
0510_saluto.gif


A chi ? A me o a SuperChicco ? 0509_lucarelli.gif

Il mio viaggetto più breve (e spesso con colline di mezzo) è di almeno un centinaio di kilometri : queste moto hanno bisogno di parecchio tempo per entrare ben bene in temperatura e solo allora hanno un'ottima resa icon_asd.gif . E non hanno bisogno (almeno per il momento) nè di supporto spirituale nè tantomeno delle pagine gialle appresso eusa_whistle.gif.

0509_doppio_ok.gif
 
14174357
14174357 Inviato: 5 Mar 2013 20:46
 

smartino67 ha scritto:
Guarda, robenel ne ha un bel po' di detomasiane Benelli tutte funzionanti e che usa con una certa regolarità e non mi pare che sia mai stato a piedi; per quanto mi riguarda, ne ho altre 3, che curo personalmente senza avere particolari competenze meccaniche, che continuano a portarmi allegramente a spasso. Ed il bello è che mi riportano sempre a casa 0509_banana.gif . Se stai a sentire questo o quello, è chiaro che ti passa la voglia ancor prima di montarci, ma non devi fasciarti la testa prima di cominciare; la tua passione ed il tuo amore deve essere sopra tutto e questo vale per la Benelli o per la Guzzi o per la Honda ecc. ecc.
Quindi vai avanti per step, la tua moto sembra essere veramente a posto e sana, i problemi li affronterai quando li avrai, se li avrai...

0509_doppio_ok.gif


Questa è bella icon_asd.gif
Non hai coptenze meccaniche particolari e ti curi personalmente di una 906 ????
Io avrei paura anche a cambiare le candele per paura di far danni !!
Si se devo dire il vero a sentire tutte queste cose che leggo in giro quasi mi pento di averla presa prima ancora che mi arrivi a casa, se ci arrivo a casa.............e già perchè dal corriere devo farmi in moto ben 13 km. ce la farò ?
Beh insomma scherzi a parte certo non è bello sapere di essere su una moto (alla quale tieni tanto) sapendo che la catena di distribuzione dura poco e quando si rompe puoi anche buttare il motore visto che non si troveranno più ne le valvole, ne i pistoni, ecc.
La voglia di lasciarla in garage solo di bellezza è tanta ma a me le moto piace usarle.
Ben inteso io farò si è no 500 km in un anno con quella moto quindi facendo due conti ha già 1.600 km...................... icon_question.gif ma a qunti km si romperà la catena ? Magari io riesco a farci una decina di stagioni ???

Mah, quando arriva vi farò sapere se sono riuscito a fare i 13 km per portarla a casa.
 
14174366
14174366 Inviato: 5 Mar 2013 20:48
 

gio54 ha scritto:
Che il Supremo ti asssita. eusa_pray.gif
Viaggetti corti, magari tutti in pianura. Io faccio così e tengo 3 nr. telefonici di meccanici amici (per scaramanzia).
0510_saluto.gif



San Motobi proteggimi icon_eek.gif
Si l'idea dei 3 nr. non mi sembra un brutto consiglio.
 
14174373
14174373 Inviato: 5 Mar 2013 20:50
 

smartino67 ha scritto:
A chi ? A me o a SuperChicco ? 0509_lucarelli.gif

Il mio viaggetto più breve (e spesso con colline di mezzo) è di almeno un centinaio di kilometri : queste moto hanno bisogno di parecchio tempo per entrare ben bene in temperatura e solo allora hanno un'ottima resa icon_asd.gif . E non hanno bisogno (almeno per il momento) nè di supporto spirituale nè tantomeno delle pagine gialle appresso eusa_whistle.gif.

0509_doppio_ok.gif


Beh contando che io la userò per andare al bar sotto casa per prendere il gelato, forse mi durerà qualche stagione 0509_banana.gif
 
14175344
14175344 Inviato: 6 Mar 2013 10:02
 

SuperChicco ha scritto:
Questa è bella icon_asd.gif
Non hai coptenze meccaniche particolari e ti curi personalmente di una 906 ????
Io avrei paura anche a cambiare le candele per paura di far danni !!




Nel senso che non sono un meccanico specialista ma ho le sufficienti informazioni e gli strumenti minimi per cavarmela. Il fatto, poi, che anche la 900 Sei sia una moto gestibile al pari di tanti altri mezzi d'epoca più conclamati nella robustezza deve rendere l'idea che anche lei è affidabile. Qui il problema, mi pare di capire, non è il mezzo in sè ma la tua insicurezza : quella non te la risolverà nessuno qui dentro, se non montando in sella e macinando km. Al contrario, se ti baserai sulle ns "chiacchere da bar", è probabile che, come ora, rimarrai paralizzato dal terrore di usarla quella splendida Benelli 304.

0510_abbraccio.gif
 
14176023
14176023 Inviato: 6 Mar 2013 14:20
 

...io conosco di persona smartino67,e non nego di aiutarlo informarlo ma devo dire che è intuitivo e voglioso di riuscire dalla teoria alla pratica come non molti.io lo penso sempre e lo dico una benelli è paragonabile ad una donna affascinante intrigante ma non irragiungibile....basta volere.Superchicco ..dacci dentro ,noi siamo con te
 
14177031
14177031 Inviato: 6 Mar 2013 19:33
 

Concordo con i Colleghi Benellisti.
Abitato a Pesaro per molti anni, il mio primo motorino a 14 anni è stato il 49 America e via di seguito.
Quindi, è un Marchio che porto nel cuore ecc...ecc....
Il Chicco con la sua motoretta può andare al bar o farsi una bella galoppata a velocità di crociera, non sono certo io che che gli gufo dietro, ma ma come molte moto, hanno pregi e difetti.
0510_saluto.gif
 
14177340
14177340 Inviato: 6 Mar 2013 21:36
 

smartino67 ha scritto:
Nel senso che non sono un meccanico specialista ma ho le sufficienti informazioni e gli strumenti minimi per cavarmela. Il fatto, poi, che anche la 900 Sei sia una moto gestibile al pari di tanti altri mezzi d'epoca più conclamati nella robustezza deve rendere l'idea che anche lei è affidabile. Qui il problema, mi pare di capire, non è il mezzo in sè ma la tua insicurezza : quella non te la risolverà nessuno qui dentro, se non montando in sella e macinando km. Al contrario, se ti baserai sulle ns "chiacchere da bar", è probabile che, come ora, rimarrai paralizzato dal terrore di usarla quella splendida Benelli 304.

0510_abbraccio.gif


No, io non ci metterò di sicuro le mani perchè per ora nella mia vita ho messo mano solo quando avevo 14 anni sul Benelli Export 3 VK e già facevo danni 0509_si_picchiano.gif
Beh leggendo e sentendo commenti in giro un pò di paura mi è venuta ma di sicurò la moto la userò anche perchè se deve stare in garage a far polvere e occupare spazio di sicuro la vendo.
 
14177347
14177347 Inviato: 6 Mar 2013 21:37
 

robenel ha scritto:
...io conosco di persona smartino67,e non nego di aiutarlo informarlo ma devo dire che è intuitivo e voglioso di riuscire dalla teoria alla pratica come non molti.io lo penso sempre e lo dico una benelli è paragonabile ad una donna affascinante intrigante ma non irragiungibile....basta volere.Superchicco ..dacci dentro ,noi siamo con te



Si sono d'accordo la mia piccolina è una soffisticata bella donna, vedrò di darci dentro rotfl.gif
 
14177349
14177349 Inviato: 6 Mar 2013 21:38
 

gio54 ha scritto:
Concordo con i Colleghi Benellisti.
Abitato a Pesaro per molti anni, il mio primo motorino a 14 anni è stato il 49 America e via di seguito.
Quindi, è un Marchio che porto nel cuore ecc...ecc....
Il Chicco con la sua motoretta può andare al bar o farsi una bella galoppata a velocità di crociera, non sono certo io che che gli gufo dietro, ma ma come molte moto, hanno pregi e difetti.
0510_saluto.gif


Scelgo di affidarmi ai pregi 0509_lucarelli.gif
 
14178365
14178365 Inviato: 7 Mar 2013 10:03
 

SuperChicco ha scritto:
Scelgo di affidarmi ai pregi 0509_lucarelli.gif


Visto che abbiamo quadrato il cerchio, il mio consiglio è .......vai di gas icon_mrgreen.gif
Torno tra i guzzisti
0510_saluto.gif
 
14180360
14180360 Inviato: 7 Mar 2013 22:28
 

Tornando a palla sul modello, consiglierei l'acquisto di questo

Link a pagina di Ebay.it

Prezzo a parte, peraltro abbordabile, non può né deve mancare in una collezione, anche la parte cartacea...... icon_wink.gif
I manuali, comunque, si possono acquisire in forma elettronica, ma la carta, specialmente quella d'epoca, ha un odore particolare icon_mrgreen.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14180499
14180499 Inviato: 7 Mar 2013 23:02
 

gio54 ha scritto:
Visto che abbiamo quadrato il cerchio, il mio consiglio è .......vai di gas icon_mrgreen.gif
Torno tra i guzzisti
0510_saluto.gif


Bravo tu te ne vai da Guzzisti (tra l'altro siamo cugini) e a me dici di andare di gas,
così l disfo dopo due mesi............ rotfl.gif

Ciao saluta i Guzzisti da parte dei Benellari !
 
14180509
14180509 Inviato: 7 Mar 2013 23:05
 

gippiguzzi ha scritto:
Tornando a palla sul modello, consiglierei l'acquisto di questo

Link a pagina di Ebay.it

Prezzo a parte, peraltro abbordabile, non può né deve mancare in una collezione, anche la parte cartacea...... icon_wink.gif
I manuali, comunque, si possono acquisire in forma elettronica, ma la carta, specialmente quella d'epoca, ha un odore particolare icon_mrgreen.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Si il tizio ha anche il manuale d'officina e li ho già messi tutte e due nel mirino, volevo solo aspettare a vedere quando mi arriva la moto che non si magari già corredata, ma sarà difficile.
Per l'odore purtroppo dobbiamo fare a meneo perchè sono fotocopie e vule 19,90 per uno e 29,90 per l'altro....................pazienza.
 
14378166
14378166 Inviato: 21 Mag 2013 22:23
 

Ciao a tutti,
ho il mio Benelli 304 (che è una favola) che ha un problema ai bassi regimi, volevo cambiare per prima cosa le candele ma come cacchio si fà che sta moto è tutta strana ? Qualcuno sa dirmi dove trovo un aggeggio (che sulle altre moto si chiama chiave della candela) per smontarle ?
Datemi una mano è urgente Domenica volevo andare ad un Motoraduno d'epoca !! 0510_help.gif
 
14379462
14379462 Inviato: 22 Mag 2013 13:22
 

ciao,te la de vi costruire.una chiave da 16 per candele tagliarla fino a entrare giusta (nei cilindri centrali) e poi saldare l'impronta in testa di una bussola a quadro piccolo
 
14628810
14628810 Inviato: 10 Set 2013 22:38
 

***canc da gippiguzzi : simpatico messaggio ma non concesso dal Regolamento..... icon_wink.gif .....basta là***
 
14628845
14628845 Inviato: 10 Set 2013 23:01
 

SuperChicco ha scritto:
***canc da gippiguzzi : simpatico messaggio ma non concesso dal Regolamento..... icon_wink.gif .....basta là***



Ahi, ahi, ahi.................SGAMATO !! 0509_si_picchiano.gif
 
14737413
14737413 Inviato: 13 Nov 2013 0:02
 

ciao sono paolo da roma
mi aggangio a questa discussione per chiedervi se si può reimmatricolare un benelli 2c 125 del 1976 che ha una visura riportante cessata circolazione/demolizione nell'anno 1986 conoscendo il numero di targa e il numero di telaio.
ho provato a cercare ma ci sono diverse opinioni al riguardo
chi mi dice come stanno le cose???? eusa_wall.gif
 
14737453
14737453 Inviato: 13 Nov 2013 0:32
 

starsky78 ha scritto:
ciao sono paolo da roma
mi aggangio a questa discussione per chiedervi se si può reimmatricolare un benelli 2c 125 del 1976 che ha una visura riportante cessata circolazione/demolizione nell'anno 1986 conoscendo il numero di targa e il numero di telaio.
ho provato a cercare ma ci sono diverse opinioni al riguardo
chi mi dice come stanno le cose???? eusa_wall.gif


Ciao Paolo, secondo me oggi è possibile reimmatricolare tutto quello che è di lecita provenienza (occhio perchè fanno i controlli) io ho reimmatricolato una moto di cui non avevo più nulla, ho fatto una visura e ho visto che la moto era di lecita provenienza e radiata.
C'è voluto un pò di tempo, un pò di burocrazia, un pò di pazienza, un pò di soldi, un pò di culo.....ma ala fine la moto circola !!
Chiedi magari aiuto alla FMI ma forse dovresti iscriverti.

Ciao
 
14737638
14737638 Inviato: 13 Nov 2013 9:31
 

starsky78 ha scritto:
ciao sono paolo da roma
mi aggangio a questa discussione per chiedervi se si può reimmatricolare un benelli 2c 125 del 1976 che ha una visura riportante cessata circolazione/demolizione nell'anno 1986 conoscendo il numero di targa e il numero di telaio.
ho provato a cercare ma ci sono diverse opinioni al riguardo
chi mi dice come stanno le cose???? eusa_wall.gif

Paolo, questo è un Topic tecnico ed, oltretutto, si parla del 254, non del 125 2C. icon_wink.gif

Dell'argomento radiazioni/demolizioni se ne parla nel Forum Normativa d'Epoca, precisamente in questo Topic
Reimmatricolazione di veicolo demolito [iter]
dove potrai leggere qualcosa in più di quello che sapevi già........


Grazie.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14737655
14737655 Inviato: 13 Nov 2013 9:42
 

grazie per l'indicazione e scusa per l'errore
ciao
paolo
 
14824737
14824737 Inviato: 27 Gen 2014 12:47
 

ciao Ragazzi! vi ricordate di me???
sono quel genovese che ha messo a perdere Gippi 0509_campione.gif
speravi che me ne fossi nadato vero??? e invece per colpa di un amico che ha la fissa per macchine vecchie (ha una topolino e una 500) mi è tornata la smania di concludere l'avventura (iniziata nel 2009 guiardando sti post) eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Nel frattempo la moto non si è mossa dal box ne si è più accesa... ma prima di mettere mano alla meccanica ho dovuto concludere la parte burocratica 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

dai e dai a febbraio 2013 ho reiniziato le pratiche per avere il certificato nella nuova versione e....

VENERDI E' ARRIVATOOOOOOOOOOOOO 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif

quindi ragazzi miei.... adesso mi devo mettere sotto e concludere l'iter.
i prossimi lavori prevedono
- sostituzione gomme (ci sono ancora quelle originale "leggermente "dure icon_asd.gif
- farla ripartire ... va a sapere che cavolo ha...
- immatricolarla (apparentemente è la parte piu facile)


chi riprende il viaggio con me???
 
14824796
14824796 Inviato: 27 Gen 2014 13:09
 

cpirani ha scritto:
ciao Ragazzi! vi ricordate di me???
sono quel genovese che ha messo a perdere Gippi 0509_campione.gif
speravi che me ne fossi nadato vero??? e invece per colpa di un amico che ha la fissa per macchine vecchie (ha una topolino e una 500) mi è tornata la smania di concludere l'avventura (iniziata nel 2009 guiardando sti post) eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Nel frattempo la moto non si è mossa dal box ne si è più accesa... ma prima di mettere mano alla meccanica ho dovuto concludere la parte burocratica 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

dai e dai a febbraio 2013 ho reiniziato le pratiche per avere il certificato nella nuova versione e....

VENERDI E' ARRIVATOOOOOOOOOOOOO 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif

quindi ragazzi miei.... adesso mi devo mettere sotto e concludere l'iter.
i prossimi lavori prevedono
- sostituzione gomme (ci sono ancora quelle originale "leggermente "dure icon_asd.gif
- farla ripartire ... va a sapere che cavolo ha...
- immatricolarla (apparentemente è la parte piu facile)
chi riprende il viaggio con me???


Sei un genovese testa dura.........sono proprio curioso se parte il motore .... il resto mi pare più semplice.
In coso alla balena. 0509_up.gif
 
14824850
14824850 Inviato: 27 Gen 2014 13:42
 

era partito ed andava da dio prima che ci mettessi quel diavolo di addittivo...perchè non dovrebbe piu ripartire????
mi sa che mi conviene rifare tutti i lavori dall'inizio ...smontare completamente tutta la moto e rimontarla... stavolta almeno mi risparmio la pittura del telaio icon_smile.gif
 
14824990
14824990 Inviato: 27 Gen 2014 15:31
 

Alleluja, chi non muore si......... rilegge......... icon_wink.gif

..........e figurati se un genovese buttava via qualcosa...... icon_asd.gif

Voglio proprio vedere fin dove arrivi stavolta.............poi per la burocrazia ne parliamo in Normativa....

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 15 di 18
Vai a pagina Precedente  123...1415161718  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Benelli e Motobi d'epoca

Forums ©