Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 5 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo
 
Moto Guzzi V7 700 : la prima
13469576
13469576 Inviato: 15 Giu 2012 8:01
 



Grazie per gli aiuti raga.
Ho scoperto che gli scoppi della marmitta erano dovuti al fatto che il collettore di scarico faceva aria con la testata. Buona giornata e grazie mille
 
13472531
13472531 Inviato: 15 Giu 2012 20:39
Oggetto: Problema moto guzzi va ad uno
 

Buonasera ragazzi ho un nuovo problema e chiedo aiuto a voi.
La mia guzzi v7 700 improvvisamente mentre va da dio passa ad un solo cilindro e non riesco a spiegarmi.
Ho provato a sostituire le candele ripulito il serbatoio dalla ruggine e puliti i carburatori. Ma dopo circa una decina di kilometri si rimette ad un cilindro e prosegue così. Pensavo fosse la benzina che non arrivava ma la benzina arriva e ho ripulito i carburatori. Cosa può essere secondo voi? Mica i gigler possono causare questo problema? Aiutatemi vi prego
 
13473567
13473567 Inviato: 16 Giu 2012 0:52
 

Ciao, ma quando si è rimessa ad andare ad un cilindro dici che la benzina arriva e ok ma la scintilla c'era?
 
13474307
13474307 Inviato: 16 Giu 2012 12:45
Oggetto: Re: Problema moto guzzi va ad uno
 

ps1212 ha scritto:
Buonasera ragazzi ho un nuovo problema e chiedo aiuto a voi.
La mia guzzi v7 700 improvvisamente mentre va da dio passa ad un solo cilindro e non riesco a spiegarmi.
Ho provato a sostituire le candele ripulito il serbatoio dalla ruggine e puliti i carburatori. Ma dopo circa una decina di kilometri si rimette ad un cilindro e prosegue così. Pensavo fosse la benzina che non arrivava ma la benzina arriva e ho ripulito i carburatori. Cosa può essere secondo voi? Mica i gigler possono causare questo problema? Aiutatemi vi prego


Ciao,

Io proverei a far pulire i carburatori smontati con un bagno ad ultrasuoni, potrebbero esserci delle morchie annidate che staccandosi vanno ad otturare i gigler.

Spesso i condotti interni sono molto tortuosi ed impenetrabili con i consueti mezzi per pulizia.

Buona domenica, Vittorio doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13654623
13654623 Inviato: 8 Ago 2012 12:40
Oggetto: Comincio a Guzzare anch'io ..........
 

Voglio rendervi partecipi del mio nuovo acquisto, fatto quasi per caso mentre intento a fare l'uccel di bosco su e giù per l'Italia.

Spero di riuscire a postare le foto che ho al momento.

V7 700 del 1969, appartenuta probabilmente al corpo dei corazzieri.

Che ve ne pare ?

Ciao a tutti Franco

P.s. complimenti per le vostre belle compagne. Bisontine.

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13654966
13654966 Inviato: 8 Ago 2012 14:30
 

Ciao e benvenuto 0509_welcome.gif

Dovresti ridurre le foto, sono troppo grandi ed occupano troppo spazio !!! icon_rolleyes.gif
Eventualmente inseriscile più piccole in un altro Topic, poi le vecchie le elimino io....

Comunque complimenti, bel Bisonte veramente ! 0509_up.gif
C'è qualcosina da rivedere ma siamo qui anche per questo.........

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13656385
13656385 Inviato: 9 Ago 2012 1:29
 

Complimenti.. una gran bel risultato. Anche io ne ho una del 1969, in fase di restauro, che è sicuramente appartenuta al Ministero dell'Interno.. se vuoi possiamo fare un confronto dei numeri di telaio, anche solo le ultime cifre, magari sono sorelle strettissime .. icon_smile.gif.. e hanno fatto servizio insieme..
Saluti Sandro.
 
13739321
13739321 Inviato: 9 Set 2012 17:48
 

Bella anche il colore ma.... ancora le foto non le hai ridimensionate? Facci godere con la visione completa della bella! icon_razz.gif
 
13799400
13799400 Inviato: 28 Set 2012 16:23
Oggetto: Presentazione e primi consigli [acquistare V7 700 del 68]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti!
grazie di avermi ospitato nel vostro forum!
ed eccomi subito a fare la prima domanda. Mi è stata proposta questa moto, è una Moto Guzzi V7 700 ex militare del 1968 completamente da restaurare anche se completa e con il motore non bloccato.
La richiesta è di circa 2000 euro per l'acquisto a cui va aggiunta una cifra che si aggira attorno ai 4000€ per lo smontaggio, sabbiatura, cromatura, verniciatura e rimontaggio. I pezzi di ricambio a parte.
La moto mi piace molto ma non saprei proprio quanto vale e se vale la pena economicamente.
Qualcuno di voi può aiutarmi?
Grazie infinite ancora
Marco

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13799944
13799944 Inviato: 28 Set 2012 19:29
 

Benvenuto.

La moto sembra completa.
Da quello che scrivi sembra tu abbia già contattato qualcuno perchè stimi quanto dovrai spendere per restaurarla........ icon_wink.gif

Restaurare a modo per tenere la moto e non per divertirsi, non sarà mai conveniente perchè spenderai sempre di più del valore finale...........a meno che tu non sia così esperto da farti i lavori da solo e sia informatissimo sul modello che vai a toccare.

Detto ciò, secondo il mio modesto punto di vista, 4000 mila Euro sono difficili da preventivare se non si è dedotto bene tutto, dalla meccanica alle cromature, dalla telaistica con cerchi e raggi alla carrozzeria..... icon_wink.gif
E' praticamente impossibile fare un preventivo su questo tipo di lavori e, permettimi, il V7 che ci proponi avrà molto da cambiare e restaurare.

E dopo tutto questo lavoro, spese e incazzature a parte, i documenti sono a posto ?......almeno targa e libretto li hai ?.......sei al corrente delle difficoltà di reimmatricolare una moto d'epoca ?

Non voglio farti perdere la scimmia, qui sei fra amici, i quali dai casini ci sono passati e desiderano aiutarti perchè tu non ci passi..... 0510_saluto.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

P.S. parlo con cognizione di causa.......il Topic nel quale è stato inserito il tuo messaggio l'ho aperto io....con la foto del mio Bisonte Bianco.... icon_mrgreen.gif
 
13800023
13800023 Inviato: 28 Set 2012 19:51
 

Guarda, per quella cifra (6000 euro) trovi dei gioiellini veramente apposto.
Poco tempo fà c'era un V7-700 primo tipo (argento con serbatoio rosso e carburatori SSI 29) in condizioni impeccabili.
Quello che hai postato è un ex militare, appunto, di valore collezionistico piuttosto basso, anche restaurato ad arte.
Ti consiglio di continuare la ricerca, che di buone occasioni se ne vedono.

p.s. quello dell'annuncio di cui sopra, l'ho contattato, gli ho fatto i complimenti per la moto e mi sono raccomandato di non vendere quel gioiello a meno di quella cifra, dato gli sciacalli che girano e le proposte oscene (v7 pastrocchiate spacciate per originali ) proposte a prezzi esorbitanti.
 
13803367
13803367 Inviato: 30 Set 2012 11:42
 

Ciao ragazzi!
Provo a dare la mia lettura...quello che da sempre ispira i miei lavori di restauro è questo motto: "meglio salvare una moto ridotta male piuttosto che comprarne una già pronta"! Il principio applicato è semplice: una moto già pronta non potrà mai andare perduta o distrutta....difficile che uno butti nel secchio un V7 bello, pronto e funzionante! Molto più facile invece prendere una moto come quella trovata da marmezza e, dopo qualche tentativo fallito di vendita, smembrarla per recuperare qualcosa e buttare il resto! Risultato: un bisonte in più che sparisce dalla circolazione! 0510_sad.gif
Ciò mi porta a consigliare all'amico marmezza di cercare di spuntare un prezzo quanto più basso possibile (1000/1300 euro + passaggio... eusa_think.gif ) e poi restaurare la moto con calma! Cercare in rete (Italia, America, UK e Germania) i pezzi da sostituire scegliendo sempre il prezzo più conveniente alle condizioni più soddisfacenti! Al termine il conto sarà salato però guardare la foto di quel bisonte malandato a confronto con la sua versione restaurata e fiammante potrà ampiamente ripagare di tutti i sacrifici fatti!
Ovviamente, COSA ASSOLUTAMENTE RILEVANTE, i documenti devono essere a posto!
Saluti
Stefano
 
13806701
13806701 Inviato: 1 Ott 2012 14:28
 

Grazie a tutti per i preziosissimi consigli. Anche io sono dell'avviso che è meglio restaurare che comprare qualcosa di già pronto anche per un serie di altre considerazioni. Innanzi tutto solo con il restauro si può avere la certezza di quali sono le reali condizioni del mezzo DOPO il ripristino (troppe volte ho visto moto belle e lucenti ma che non stavano in strada ed ogni uscita era un terno al lotto). Un secondo ordine di considerazioni riguarda l'aspetto economico. Con un restauro si può "diluire" la spesa senza dover subire un salasso.
Certo la richiesta di questa è sembrata anche a me un pò...esosa ma proverò a contrattare...
 
13807097
13807097 Inviato: 1 Ott 2012 15:51
 

0510_saluto.gif Ciao marmezza, vedendo la foto nel forum sono rimasto molto sorpreso per aver visto la moto tal quale dal vivo, poi ricostruendo le circostanze ho capito chi sei e che ci eravamo conosciuti proprio in quell'occasione ( ti ricorderai di me per esserti complimentato della mia v7 Special ed aver divagato su Capo Nord). Quoto in toto apozzo e mi fà piacere che anche tu sei orientato sulla stessa linea per cui mi permetto di chiedere se ed in che misura pensi di intervenire direttamente nelle fasi di restauro (vista la parentela con lo zio Rocco). Cio al fine di introdurre un ulteriore aspetto in aggiunta a quelli già da te elencati: sentire la moto sempre più tua man mano che riprende vita, sentirla come come una tua creatura, accrescere la soddisfazione di esserne l'artefice, imparare ad amarla senza considerare il suo valore venale ed aimè ....unica dolente nota... all'occorrenza non sapersene più separare. icon_xd_2.gif icon_xd_2.gif
 
13854678
13854678 Inviato: 17 Ott 2012 17:25
Oggetto: Re: Moto Guzzi V7 700 : la prima
 

gippiguzzi ha scritto:
Apro questo nuovo Topic sperando di far piacere a tutti i possessori della prima V prodotta in assoluto dalla Moto Guzzi (per i "precisini" Mulo escluso); è riservato solo al 700 visto che di Topic sulla 750/850 ce ne sono già parecchi nel Forum Guzzi d'Epoca.

Prego i felici proprietari di inserire le foto delle proprie moto.

Il Topic è comunque aperto a qualsivoglia problema tecnico e di restauro legati al modello.

"Apripista" la foto del mio Bisonte Bianco........ doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Immagine: Link a pagina di I47.tinypic.com


Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e posseggo una Moto Guzzi V 700 del 1969 ex Polizia Stradale;
ho intenzione di restaurarla, ma prima stò cercando un pò di informazioni riguardanti i codici colore (nel mio caso bianco e nero) e qualche foto per vedere bene le decalco e filetti da farsi. Grazie Francesco.
 
13854755
13854755 Inviato: 17 Ott 2012 17:52
Oggetto: Re: Moto Guzzi V7 700 : la prima
 

cicciotto3 ha scritto:
gippiguzzi ha scritto:
Apro questo nuovo Topic sperando di far piacere a tutti i possessori della prima V prodotta in assoluto dalla Moto Guzzi (per i "precisini" Mulo escluso); è riservato solo al 700 visto che di Topic sulla 750/850 ce ne sono già parecchi nel Forum Guzzi d'Epoca.

Prego i felici proprietari di inserire le foto delle proprie moto.

Il Topic è comunque aperto a qualsivoglia problema tecnico e di restauro legati al modello.

"Apripista" la foto del mio Bisonte Bianco........ doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Immagine: Link a pagina di I47.tinypic.com


Ciao a tutti, mi chiamo Francesco e posseggo una Moto Guzzi V 700 del 1969 ex Polizia Stradale;
ho intenzione di restaurarla, ma prima stò cercando un pò di informazioni riguardanti i codici colore (nel mio caso bianco e nero) e qualche foto per vedere bene le decalco e filetti da farsi. Grazie Francesco.


Ciao, benvenuto.
Ma la V7-700 polizia stradale, nella colorazione verde, è bellissima, perchè farne una civile?

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13855186
13855186 Inviato: 17 Ott 2012 20:21
Oggetto: Re: Moto Guzzi V7 700 : la prima
 
 
13855428
13855428 Inviato: 17 Ott 2012 21:24
Oggetto: Re: Moto Guzzi V7 700 : la prima
 

cicciotto3 ha scritto:

Ciao, purtroppo il vecchio proprietario l'ha verniciata tutta bianca compreso il telaio. Fraancesco


Allora non voglio vedere la foto....... icon_wink.gif ....scherzo....... icon_mrgreen.gif

Benvenuto. 0509_welcome.gif
Se metti una o due foto si riesce a capire meglio di che interventi ha bisogno la tua moto.
Certo che riportarla al suo colore originale non sarebbe male come idea....... icon_cool.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13855591
13855591 Inviato: 17 Ott 2012 22:11
Oggetto: Re: Moto Guzzi V7 700 : la prima
 

gippiguzzi ha scritto:


Allora non voglio vedere la foto....... icon_wink.gif ....scherzo....... icon_mrgreen.gif

Benvenuto. 0509_welcome.gif
Se metti una o due foto si riesce a capire meglio di che interventi ha bisogno la tua moto.
Certo che riportarla al suo colore originale non sarebbe male come idea....... icon_cool.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif

Ciao, appena posso scatto qualche foto e le posto, come interventi importanti c'è da fare solo la verniciatura ( secondo il mio modesto parere ), poichè il motore e la meccanica stanno bene, poi quando vedrete le foto date i vostri pareri; Vi volevo ringraziare per le celeri risposte. Francesco
 
13862201
13862201 Inviato: 20 Ott 2012 11:33
 
 
13863743
13863743 Inviato: 21 Ott 2012 3:29
 

Bellissima.......se ho visto bene ha ancora i carburatori a vaschetta laterale.

Sono sempre più rari.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13863763
13863763 Inviato: 21 Ott 2012 8:13
 

gippiguzzi ha scritto:
Bellissima.......se ho visto bene ha ancora i carburatori a vaschetta laterale.

Sono sempre più rari.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


E difatti ha gli SSI 29..............solo di carburatori sono un migliaio di euro
 
13892075
13892075 Inviato: 31 Ott 2012 1:00
Oggetto: Ciao a tutti
 

Ciao a tutti sono un nuovo utente possessore di v7 700 '68 civile da sempre in famiglia, tutto originale a parte due modifiche risalenti al 1971. i carburatori a vaschetta centrale e la colorazione nera con filetti bianchi fatta deirettamente a Mandello. la moto viene attualmente usata quotidianamente e ha all'attivo 29000 km. a seconda dell'umore monta a volte i fianchetti e sella dello special e raramente manubrio california ( ho comunque tutti i sui pezzi di origine)
 
13893406
13893406 Inviato: 31 Ott 2012 16:37
 

gippiguzzi ha scritto:
Ciao e benvenuto 0509_welcome.gif

Dovresti ridurre le foto, sono troppo grandi ed occupano troppo spazio !!! icon_rolleyes.gif
Eventualmente inseriscile più piccole in un altro Topic, poi le vecchie le elimino io....

Comunque complimenti, bel Bisonte veramente ! 0509_up.gif
C'è qualcosina da rivedere ma siamo qui anche per questo.........

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Ciao. A dire la verità, riguardando meglio, mi pare che ci siano alcune cose sostanziali che differiscono dal modello del 1969, ossia il freno anteriore a doppia ganascia anzichè singola, il blocco motore con le nervature di rinforzo dell'ultima serie (con le nervature più ampie) dell'850Gt o tutt'alpiù delle ultime 750 Special (assemblate con le innovazioni del V7 Sport ) e le testate di ultima generazione 850GT, con le alette tagliate per alloggiare la pipetta della candela in posizione orizzontale.. Sembra quasi un 850GT (o Eldorado) con i fianchetti del V7 700 e sella del V7Special.. .. è anche vero che la guzzi consegnò delle V7 alle forze di polizia, quando erano ormai fuori produzione, assemblandole quindi con pezzi dei modelli successivi... però dovrebbe essere un '74-'75 e non un '69..
Ciò non toglie che rimane una moto bellissima. icon_smile.gif 0509_doppio_ok.gif
Correggetemi se sbaglio.
 
14946983
14946983 Inviato: 25 Apr 2014 8:48
Oggetto: decalcomanie v7/700,dubbi
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

finalmente mi sono deciso a cambiare le decalcomanie sul mio v7/700, ma mi trovo in difficolta con le misure stesse di quelle che vanno sul serbatoio.
qualcuno mi puo' dire quanto sono larghe 0510_saluto.gif
 
14947116
14947116 Inviato: 25 Apr 2014 12:19
 

Ciao Mario.
Più tardi vado in box e ti prendo le misure delle decals........
Non ho capito bene però quelle che ti servono eusa_think.gif

Comunque se telefoni a Panciroli a Bologna, le ha già belle che pronte icon_exclaim.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14947348
14947348 Inviato: 25 Apr 2014 17:07
 

le ho gia prese da grafikart ma mi sembrano un po' piccole(in confronto a quelle che c'erano prima)

immagini visibili ai soli utenti registrati


0510_saluto.gif
 
14947427
14947427 Inviato: 25 Apr 2014 18:52
 

Orcotrone ! icon_asd.gif

Ma hai messo su quelle del mio V11 sport#-o
Basta che tu vada in rete e trovi la misura giusta.
Questo è il mio V7........c'è una bella differenza. eusa_think.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14947481
14947481 Inviato: 25 Apr 2014 19:41
 

Allora Mario, ho preso le misure dalla mia in box......

La scritta misura 9,5 cm in lunghezza, 1 cm in altezza.
L'altezza totale, compresa l'aquila, è di 3,5 cm.

Dimmi se ti serve altro 0510_saluto.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14947493
14947493 Inviato: 25 Apr 2014 19:48
 

lo so che sono grandi,per questo le voglio cambiare,
se non ti è troppo disturbo potresti farmi una foto di dettaglio a un copri batteria
perche la scritta v 7/700 non entra nei bordi dei filetti e se puoi darmi la misura in larghezza
la decal va anche sul dorso serbatoio ? 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 5 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©