Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Ricerca moto turistica, leggera, 4 cilindri, cruise control
15941872
15941872 Inviato: 28 Feb 2018 12:08
 

Dimezzando il numero di cilindri, forse una Bmw F800GT, ma non so se si può montare il cruise control.

Ci sarebbe la Benelli GT 600 ma non so se può essere dotata di cruise control ed è un oggetto a dir poco misterioso eusa_think.gif .
 
15941873
15941873 Inviato: 28 Feb 2018 12:11
 

parere personale , per il genere di moto che cerchi lascia perderei i 600 , meglio se ti orienti su un mille ,
poi tanto per dire a me piace esteticamente e anche da guidare il vfr 800 " non ricordo se ha il cruis control " ti consiglio di provarla doppio_lamp.gif

Ultima modifica di aketoest il 28 Feb 2018 12:22, modificato 1 volta in totale
 
15941874
15941874 Inviato: 28 Feb 2018 12:11
 

tibbs ha scritto:
Ci sarebbe la Benelli GT 600 ma non so se può essere dotata di cruise control ed è un oggetto a dir poco misterioso eusa_think.gif .

Visto grazie, unico neo è un po' il peso
 
15941875
15941875 Inviato: 28 Feb 2018 12:12
 

aketoest ha scritto:
parere personale , per il genere di moto che cerchi lascia perderei i 600 , meglio se ti orienti su un mille doppio_lamp.gif

Infatti, sono deviato dal fatto che l'attuale è un 600 icon_biggrin.gif
 
15941878
15941878 Inviato: 28 Feb 2018 12:24
 

Infatti 0509_up.gif
 
15941879
15941879 Inviato: 28 Feb 2018 12:25
 

Solo che un 1000 4 cilindri ben difficilmente starà sotto i 200 kg, temo.
 
15941880
15941880 Inviato: 28 Feb 2018 12:27
Oggetto: Re: Ricerca moto turistica, leggera, 4 cilindri, cruise control
 

Davide ha scritto:

La moto che vorrei dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:

  • 4 cilindri
  • Potenza dell'ordine degli 80-100 CV massimo, quindi una cilindrata intorno ai 600cc andrebbe benissimo
  • Peso intorno ai 180-190 kg
  • Altezza sella di circa 800mm
  • Semicarenata, mi interessa principalmente una buona protezione del cupolino
  • Manubrio alto, la posizione di guida la vorrei la più eretta possibile
  • Con la possibilità di avere il cruise control come optional
  • Con la possibilità di avere bauletto e borse laterali, quelle laterali magari originali che in genere ottimizzano gli ingombri in larghezza. La caratteristica di avere le borse laterali è comunque la meno importante, quindi posso farne a meno.

Cosa mi consigliereste?

Grazie in anticipo
0510_saluto.gif


Ciao Davide!
Fa un po' strano che il Patriarca di questo sito chieda consiglio... icon_mrgreen.gif
Comunque, se posso essere utile, ecco i mie due cent: 0509_up.gif

Allora, come ha già detto qualcuno, è impossibile trovare una moto che soddisfi tutti i criteri.
Purtroppo, per un verso o per un altro, dovrai giocoforza rinunciare a qualcosa.
Sta a te poi valutare, nella scala di valori, a cosa potresti rinunciare.

Le sport-tourer, categoria alla quale, più o meno, appartiene la moto che cerchi, di solito hanno la sella bassa, hanno il cupolino, sono bagagliabili, ed hanno alcune features, tipo il cruise control, che, eventualmente, come ti hanno già detto, si potrebbe aggiungere come aftermarket.
Oramai hanno tutte il manubrio alto, visto che i semi sono passati di moda.
Le cilindrate vanno dai 500 ai 1200cc.
Le potenze vanno dai 40cv ai 150 ed oltre.
Le architetture motoristiche sono le più svariate. Il punto è che un 4 cilindri spesso non va d'accordo con pesi entro i 200Kg.
Il Fazer 600 era già ai tempi una mosca bianca. Un grande progetto di Yamaha, molto azzeccato, che, non a caso, ha venduto tantissimo.
Negli ultimi 10 anni, poi, con le restrizioni Euro 3, 4, 5 ecc. le Case hanno dovuto giocoforza salire con cilindrate e pesi, per mettere in cantiere progetti che rispettassero le normative.

Quindi, i modelli potrebbero essere:

Per restare in casa Yamaha, la più simile al Fazer 600, è ovviamente l'XJ6 Diversion.
Oppure, salendo un po' di peso e potenza, il Fazer 8/Fazer 1. Ottime moto.
Li puoi trovare usati, abbastanza recenti.

Sacrificando un po' il fattore peso, a 4 cilindri c'è la Honda Crossrunner 800, oppure il Versys 1000.
Volendo, usati, potresti trovare un CBF 600 o anche un 1000. Splendide moto, forse troppo sottovalutate.

In casa Suzuki, a 4 cilindri c'era la serie Bandit/GSX-F 650/1250. Moto fantastiche, con motori eccezionali, come da tradizione della Casa di Hamamatsu. Anche qui nuove non le fanno più. Da cercare un usato.

Poi, ci sono le 2/3 cilindri.
Per restare in Suzuki, ci sono le V-Strom 650/1000, che, pur essendo bicilindriche, non vibrano niente, ed avrebbero tutte le caratteristiche. Forse sella un po' alta.
Come ti hanno già detto, poi c'è la Triumph Tiger 800. Anche qui il motore è fluidissimo. Non fa rimpiangere un 4. L'unica cosa, la Casa inglese, pecca un po' di affidabilità, rispetto ai Jap.

Yamaha, oltre al 900, fa anche il Tracer 700, che non ho mai provato, ma ne parlano un gran bene.
Tieni conto poi che la nuova Tracer 900 che esce quest'anno, è stata rivista in ottica turistica. Quindi ti consiglierei di provare bene il modello nuovo. Può darsi che le modifiche fatte l'abbiano resa più confacente ai tuoi gusti.

Scendendo su modelli più piccoli, che avrebbero dalla loro il peso contenuto, ci sarebbero le bicilindriche Kawasaki ER6-F, Versys 650, Honda NC500/750X.

Il consiglio che dò sempre è quello di provare il più possibile tutti i modelli a cui si può essere interessati.
Solo così ci si fa un'idea precisa.

Buona ricerca! 0510_saluto.gif
Gianluca.

Ultima modifica di saturnz70 il 28 Feb 2018 12:36, modificato 2 volte in totale
 
15941881
15941881 Inviato: 28 Feb 2018 12:27
 

tibbs ha scritto:
Solo che un 1000 4 cilindri ben difficilmente starà sotto i 200 kg, temo.

Idem sotto i 100 cv.
O scendiamo di numero cilindri o saliamo di peso e prestazioni.
 
15941886
15941886 Inviato: 28 Feb 2018 12:36
 

-Neo- ha scritto:
Idem sotto i 100 cv.
O scendiamo di numero cilindri o saliamo di peso e prestazioni.


Certo. Purtroppo quei pesi/potenze erano appannaggio dei 600 (vedi il CBF600S o il Bandit 650S, anche se comunque non erano moto leggere). Qualcuno ha citato il CBR650F (scartato per problemi di postura) che rappresenta in pratica una mosca bianca.

Questa tipologia di mezzi è praticamente scomparsa a favore delle crossover di media cilindrata (Versys, V-Strom, NC, ecc) che però hanno in genere potenze più limitate (intorno ai 70 cv se non meno) e che sono quasi esclusivamente bicilindriche.

Temo veramente sia una impossible mission, a meno di non cambiare qualche parametro.
 
15941888
15941888 Inviato: 28 Feb 2018 12:39
Oggetto: Re: Ricerca moto turistica, leggera, 4 cilindri, cruise control
 

saturnz70 ha scritto:
Ciao Davide!
Fa un po' strano che il Patriarca di questo sito chieda consiglio... icon_mrgreen.gif

...

Buona ricerca! 0510_saluto.gif
Gianluca.

Beh gli esperti siete voi, uno sono un patriarca inesperto.

Grazie mille per l'analisi approfondita e per la spiegazione, infatti probabilmente le norme anti inquinamento hanno imposto limiti che una volta non c'erano.

Direi che ritornerò all'idea iniziale, Tracer 900 GT oppure Triumph Tiger 800, con preferenza sulla Tracer: la Tracer 700 l'avevo valutata ma poi scartata in quanto bicilindrico, però c'è anche da dire che la potrei provare.

Grazie mille! 0510_saluto.gif
 
15941889
15941889 Inviato: 28 Feb 2018 12:40
 

tibbs ha scritto:
Temo veramente sia una impossible mission, a meno di non cambiare qualche parametro.

Ottimo riassunto icon_mrgreen.gif
 
15941890
15941890 Inviato: 28 Feb 2018 12:41
 

tibbs ha scritto:
Solo che un 1000 4 cilindri ben difficilmente starà sotto i 200 kg, temo.

bhe con questa siamo li come peso e avendola provata direi che è molto molto maneggevole , cioè
GSX-S1000F ABS
 
15941891
15941891 Inviato: 28 Feb 2018 12:45
Oggetto: Re: Ricerca moto turistica, leggera, 4 cilindri, cruise control
 

Davide ha scritto:
la Tracer 700 l'avevo valutata ma poi scartata in quanto bicilindrico, però c'è anche da dire che la potrei provare.

Grazie mille! 0510_saluto.gif


Figurati! 0509_up.gif

Non scartare a priori il bici.
Ci sono sul mercato alcuni motori a due cilindri che sono stati progettati e realizzati in maniera veramente accurata.
Soprattutto i giapponesi, sono stati in grado di rendere questa architettura davvero fluida ed amichevole. Lungi dai vecchi motori scalcianti e poco piacevoli da usare in strada.

Motori come il V-twin Suzuki, il parallelo di Kawasaki, Yamaha, Honda (nuova Africa), sono lo stato dell'arte motoristica. E, come ha detto giustamente tibbs, le moto "crossover", equipaggiate con questi motori, ormai hanno soppiantato le vecchie sport-tourer a 4 cilindri.

Ultima modifica di saturnz70 il 28 Feb 2018 14:05, modificato 1 volta in totale
 
15941892
15941892 Inviato: 28 Feb 2018 12:49
 

aketoest ha scritto:
bhe con questa siamo li come peso e avendola provata direi che è molto molto maneggevole , cioè
GSX-S1000F ABS


A me il GSX-S piace molto, ma ho evitato di metterlo in lista per Davide perchè non è una sport-tourer, ma, in pratica, una SS con manubrio alto. Motore troppo cattivo e difficilmente baulettabile.
 
15941895
15941895 Inviato: 28 Feb 2018 12:56
 

saturnz70 ha scritto:
Non scartare a priori il bici.
Ci sono sul mercato alcuni motori a due cilindri che sono stati progettati e realizzati in maniera veramente accurata.
Soprattutto i giapponesi, sono stati in grado di rendere questa archiettura davvero fluida ed amichevole. Lungi dai vecchi motori scalcianti e poco piacevoli da usare in strada.

Molto vero, la nostra CBF 500 con il bicilindrico parallelo soffre di vibrazioni zero e gode di una fluidità davvero disarmante... così regolare da sembrare un quattro cilindri... tant'è che se vuoi andare spedito devi tirarle parecchio il collo; temperamento ben diverso rispetto al bicilindrico ad L del Monster 620: quello scalciava, vibrava e strappava in maniera irregolare e scorbutica già ai bassi... ed era da subito molto più grintoso e pronto nell'erogazione.

Questo solo per dire che anche la configurazione, al di là del numero di cilindri, fa il temperamento...
 
15941897
15941897 Inviato: 28 Feb 2018 13:06
 

Honda Crossrunner ? 4 cilindri ,semicarenata piu o meno e adatta ai viaggi.... sul peso no .
Oppure devi passare alle bicilindriche o tricilindriche..
 
15941899
15941899 Inviato: 28 Feb 2018 13:11
 

aketoest ha scritto:
bhe con questa siamo li come peso e avendola provata direi che è molto molto maneggevole , cioè
GSX-S1000F ABS


Come postura come siamo messi? Comoda o sportiva? Perché se si valuta questa, valuterei piuttosto una Z1000SX: più pesante, certo, ma più tourer.
 
15941902
15941902 Inviato: 28 Feb 2018 13:13
 

visto che la fz6 tiè piaciuta, perchè non fare l'upgrade con la fazer 8?

se ne trovano con pochi km, e non avendo avuto chissà quale successo commerciale amche i prezzi non dovrebbero essere altissimi.....

Link a pagina di Subito.it
 
15941911
15941911 Inviato: 28 Feb 2018 13:43
 

tibbs ha scritto:
Come postura come siamo messi? Comoda o sportiva? Perché se si valuta questa, valuterei piuttosto una Z1000SX: più pesante, certo, ma più tourer.

In pratica è come guidare una naked .
La trovo un po bassa come moto ( e son 1.70 ) , in proporzione il manubrio l'ho trovato un tantino alto " ma si posson regolare entrambi " il motore è potente ma lineare , cioè davvero facile dare gas , che altro dire... è davvero bella da guidare e poi il motore ha un bel ciocco .
Tra parentesi.... un mio amico ha venduto la fz2 e ha preso la bmw s 1000 r , bhe come peso anche questa moto si aggira sui 200 kg , ma non ha il cupolino . doppio_lamp.gif
 
15941916
15941916 Inviato: 28 Feb 2018 14:04
 

Quoto Aketoest col VFR 800 o la Crosstourer
 
15941917
15941917 Inviato: 28 Feb 2018 14:08
 

CoffeeWolf ha scritto:
Quoto Aketoest col VFR 800 o la Crosstourer


Forse volevi dire Crossrunner.
La Crosstourer è un endurona 1200 da 160 cv e 270 Kg in ordine di marcia.
 
15941921
15941921 Inviato: 28 Feb 2018 14:37
 

tibbs ha scritto:
Come postura come siamo messi? Comoda o sportiva? Perché se si valuta questa, valuterei piuttosto una Z1000SX: più pesante, certo, ma più tourer.


La postura è da naked, poco caricata in avanti e manubrio molto largo e grosso.
Il vero neo è che non è adatta a viaggiare in due, a differenza della kawa che è un po' più tourer
 
15941923
15941923 Inviato: 28 Feb 2018 14:41
 

Io andrei di vfr 800, non l'ho mai provato ma mi piace molto esteticamente. Dovrebbe avere molte delle caratteristiche che cerchi, dicono consumi un po' ma i consumi non li hai mai citati quindi....
 
15941924
15941924 Inviato: 28 Feb 2018 14:42
 

pazuto ha scritto:
visto che la fz6 tiè piaciuta, perchè non fare l'upgrade con la fazer 8?

se ne trovano con pochi km, e non avendo avuto chissà quale successo commerciale amche i prezzi non dovrebbero essere altissimi.....

Link a pagina di Subito.it

L'idea iniziale era per una moto nuova, se dovessi valutare qualcosa di usato sicuramente è una buona candidata
 
15941926
15941926 Inviato: 28 Feb 2018 14:54
 

saturnz70 ha scritto:
Forse volevi dire Crossrunner.
La Crosstourer è un endurona 1200 da 160 cv e 270 Kg in ordine di marcia.


0509_up.gif
 
15941932
15941932 Inviato: 28 Feb 2018 15:22
 

Per quanto il V4 Honda possa affascinarmi, credo che avrebbe bisogno di una rivisitata (alleggerimento).

La crossrunner è dichiarata ODM 242 kg, così come il VFR 800.
 
15941938
15941938 Inviato: 28 Feb 2018 15:39
 

Ma poi siamo sicuri che il vfr, coi suoi semimanubri, non sia un pò troppo sportivo e caricato in avanti? icon_rolleyes.gif
 
15941940
15941940 Inviato: 28 Feb 2018 15:40
 

threnino ha scritto:
Ma poi siamo sicuri che il vfr, coi suoi semimanubri, non sia un pò troppo sportivo e caricato in avanti? icon_rolleyes.gif

Per me sì, io l'ho avuta e se non e cambiata l'impostazione era abbastanza caricata in avanti
 
15941946
15941946 Inviato: 28 Feb 2018 16:05
 

Ciao .
Aggiungo il mio piccolo contributo .
Mi associo a chi ti consiglia un test ride della Tiger 800 .
Non rispetta il requisito "4 cilindri" , ma ha una meccanica talmente fluida e regolare da necessitare un polso molto sensibile per avvertire una qualche mancanza .
E' molto meno "arrabbiata" della meccanica Yamaha , ha sospensioni molto efficienti ed una postura eretta .
Era fra le papabili quando volevo sostituire il Bandit con qualcosa di più confortevole .
Poi ho provato il Versys....... eusa_shifty.gif


P.S. : fra l' altro , visto che ti piacciono le divagazioni di itinerario , senza disdegnare la possibilità di infilare qualche stradina col fondo malmesso , il 19 pollici anteriore e le sospensioni a corsa maggiore , rispetto alle attuali abitudini , ti farebbero molto comodo .



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15941949
15941949 Inviato: 28 Feb 2018 16:25
 

Davide ha scritto:
Per me sì, io l'ho avuta e se non e cambiata l'impostazione era abbastanza caricata in avanti


E il CrossRunner? Mi pare che sia l'unico che rispetti il requisito motore.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©