Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 2 di 14
Vai a pagina Precedente  123...121314  Successivo
 
Manutenzione catena [istruzioni]
852065
852065 Inviato: 14 Nov 2006 21:29
 

Henry-GSX600r ha scritto:
Ciao ho comprato l olio per ingranaggi Sae80 (Tutela, costa 6 euro un litro) ed ho usato il pennellino. Mi sembra davvero fantastico e la catena mi sa che rimane ingrassata piu a lungo (km) e non so se è un impressione ma mi pare meno rumorosa....Pero all inizio mi ha fatto davvero il cerhio ultra unto e anche un po la ruota che ho dovuto pulire.........voi come lo usate, con il pennellino ? forse ne avevo messo troppo.....oppure non basta aspettare mezzora prima di partire...mah... qualche consiglio ? icon_redface.gif icon_redface.gif

grazie mille ciao
E


La cosa più importante è tenere pulita la catena.
Ingrassa il minimo indispensabile icon_biggrin.gif
 
875444
875444 Inviato: 22 Nov 2006 9:29
 

Per lubrificare io ho preso un prodotto della MAFRA si chiama Catenoil, ed è specifico per catene con O-ring..sembrerebe valido anche se purtropo adesso la moto è gia' in letargo e non posso piu' provarla........... icon_twisted.gif
 
875778
875778 Inviato: 22 Nov 2006 12:28
 

CIAO,volevo dire ancora qualcosa sull'utilizzo dello sgrassatore chanteclair.Avete notato come lascia il materiale su cui e' stato usato?resta pulito dal grasso ma ricoperto di una patina che e' fatica da mandare via.Io ci ho pulito il blocco motore del mio morini 350 sport del 74 e sto divendando scemo a togliere i residui che ha lasciato quel prodotto.Pulisce bene ma ha quest'aspetto che non e' trascurabile se ci interessa l'estetica.Resta comunque un ottimo "mangiagrasso",piu' pulito,meno"puzzoso" e piu' economico della nafta,Specialmente se si compra il tarocco ,ovvero lo sgrassatore NETTY,in vendita nei pennymarket;costa una cagata e' ed e' uguale....alla fine volevo dire che secondo me e' da usare solo per parti meccaniche,non per estetiche varie.non so quel che ci sia dentro ma se scioglie il grasso e lava l'olio minerale non deve essere poi cosi innoquo....quindi per me ce' anche il rischio che rovini la vernice
 
875859
875859 Inviato: 22 Nov 2006 13:03
 

io so solo che una volta ho pulito il cerchione posteriore col chante clair , per sfiga ho ne ho spruzzato un pochetto sul disco posteriore e poi per decine di km e' come se non avessi avuto il freno dietro icon_biggrin.gif
comunque io l'ho usato sui moscerini malefici e funziona molto bene...


ciaoizoaiza
 
876915
876915 Inviato: 22 Nov 2006 17:32
 

si,quello l'ho fatto anchio ma sul fanale,l'unica volta che l'ho dato sul cupolino sono diventato matto a togliere la patina opaca che aveva lasciato.Un'altro utilizzo e' per pulire la sella.Fa venir sempre via qualcosa anche se la sella sembra pulita.
 
879150
879150 Inviato: 23 Nov 2006 11:17
 

per me la catena è bella così...
bella pulita!!!!

icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
881742
881742 Inviato: 23 Nov 2006 21:50
 

Questa ,piu' che pulita sembra nuova!! :d
 
882585
882585 Inviato: 24 Nov 2006 1:06
 

Mah, non so, io non ho nè carene nè cupolini, ma tutto viene pulito che è una bellezza e non ho mai notato nessuna patina. Sarà che non ci faccio caso se su una moto da enduro (enduro vero) c'è una patina sulle superfici che di solito si ricoprono di polvere, fango e olii vari dopo i primi 6 km di utilizzo.
Per quanto riguarda i dischi dei freni...???
Io lo spalmo dappertutto senza farmi problemi ma non ho mai notato un calo della forza frenante. Sarà sempre per il fatto che non mi fiondo a 180 km/h.
 
884329
884329 Inviato: 24 Nov 2006 17:07
 

ok,per il fatto dell'enduro sono pienamente d'accordo,altrimenti uno si deve comprare lo scuuterone!!io una ducati 900ss nera (tutta carenata)e li si vede bene quel che dicevo.io ora nel dubbio la catena la pulisco con lo svitol del discount che costa poco....almeno resta unta
 
884333
884333 Inviato: 24 Nov 2006 17:08
 

rsta comunque il fatto che lo sgrassatore e' un gran prodotto!!
 
888286
888286 Inviato: 25 Nov 2006 19:34
Oggetto: rumore strano - catena troppo lubrificata
 

oggi dopo aver lavato la moto ho comprato una bomboletta con una mazzarella per lubrificare la catena. ce ne ho messo un po troppo secondo me.. cosa succede? nn lo so ke può essere ma ora qnd accellero sento uno strano rumore provenire da vicino la catena o dalla catena stessa ma appena tiro la frizione andando a folle anke se la moto continua a camminare nn lo sento + però come accellero con la marcia inserita continua a sentirsi.. cosa può essere?
 
889589
889589 Inviato: 26 Nov 2006 12:22
 

FORDTAUNUS79 ha scritto:
Questa ,piu' che pulita sembra nuova!! :d


icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif

Per le carene e sovrastrutture varie uso solo acqua calda...
Nei casi di sporco grasso un pò di petrolio va più che bene (è un vero alleato nella pulizia della moto, a parte l'odore) e poi tanta acqua calda..
Per togliere l'unto del petrolio si puo usare acqua con dello sgrassante neutro!!

Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
890371
890371 Inviato: 26 Nov 2006 15:52
 

Ciaoo!
Qualcuno può dirmi se per caso ha notato dei problemi pulendo la catena con uno sgrassatore anzichè il kerosene o petrolio bianco?
Io ultimamente l'ho pulita con lo sgrassatore, e sento uno scricchiolio strano avvicinando l'orecchio alla catena. Poi mi sembra anche che qualche o ring sia danneggiato.....
Ma si può usare o no??
Per quanto riguarda la lubrificazione consiglio anch'io l'olio sae 80-90 ad esempio quello per la trasmissione degli scooter va benissimo!
doppio_lamp.gif
 
891029
891029 Inviato: 26 Nov 2006 19:17
 

azz..avevo dimenticato di ingrassarla da oltre 800 km la catena...mooooolto moooolto male...
cmq..non percorrro strade sporche....e non la porto mai sul bagnato o altro...e sembrava ben lubrificata la catenuzza ultimamente....
per cui...sono da poco sceso e le ho fatto una grandissima lubrificatona!

domani mattina...se ci scnedo a lavoro..la inzozzerò tutta di grasso!
noooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
 
894062
894062 Inviato: 27 Nov 2006 15:41
 

l'unica che ho notato nel tempo ,usando lo sgrassatore e' che alcune parti di plastica,in particolare quelle morbide ,tendono a seccarsi,e se devo dirla tutta sto smettendo di usarlo anche per pulire i blocchi motore perche' dopo averlo usato restano sempre opachi e devo ripulirli con altri prodotti,ad es la nafta,a sto punto uso quella direttamente,almeno lascia un po di unto protettivo....Per l'uso della nafta sulla catena;onestamente credo che non rovini gli oring che so essere fatti in un materiale che restiste all'aggressivita'del vari grassi e lubrificanti dedicati.in teoria non dovrebbe dare fastidio .Comunque,avevte mai notato dando lo sgrassatore sulla catena ,puo' capitare che ne vada sui copertoni,avete notato che dai bordi viene via dello sprco"marrone"?Questo mai dal centro copertone solo dal lato,secondo voi come mai?
Per sarussoia-:non so come fai a pulirla cosi bene,si vede che nella mia ducati lo sporco si e' "aggrappato "molto bene!! icon_lol.gif mi sa che solo con una bella pompa ad alta pressione riusciro' a staccarlo!!
 
901272
901272 Inviato: 29 Nov 2006 15:12
 

ma lo chante clair rovina gli o-ring oppure no?! icon_rolleyes.gif si può usare per pulire la catena unitamente a uno spazzolino?
 
901529
901529 Inviato: 29 Nov 2006 16:15
 

ci sono sgrassatori apposta per catene di moto magari della ma fra o qualcos'altro? oppure dove lo trovo il petrolio bianco? la catena la posso pulire anke solo con uno straccio imbevuto?
risp please doppio_lamp.gif
 
905975
905975 Inviato: 30 Nov 2006 20:33
 

ok in definitiva:
no allo sgrassatore perchè nel tempo rovina gli o-ring.
Lo spazzolino mi sembra l'ideale per pulire la catena, perchè è morbido al punto giusto, è largo giusto come la catena e penetra bene tra le maglie.
Petrolio bianco in ferramenta e poi olio per trasmissione o grasso per catena
passo e chiudo e ringrazio icon_biggrin.gif doppio_lamp.gif
 
907444
907444 Inviato: 1 Dic 2006 1:46
 

ciao a tutti, avrei bisogno di un' informazione urgente e spero che mi possiate aiutare!!! Ho comprato un majesty 250 cc usato ma nn ho il libretto di manutenzione, vorrei sapere dove è situata la batterie...grazie
 
908938
908938 Inviato: 1 Dic 2006 15:50
 

[quote="sarrusoia-"]per me la catena è bella così...
bella pulita!!!!

Sarrusoia non sai quanto ti invidio; ho una passione quasi maniacale per le situazioni come la tua catena così bella pulita.

Stasera mi ci metto dietro: la voglio anch'io così icon_mad.gif
 
912420
912420 Inviato: 2 Dic 2006 15:58
 

Azz,dopo aver visto le foto del duca di sarussoia sono andato in garage a fare una"comparativa" con la mia catena....non ce ne',la mia e' un blocco di morchia al confronto,quando fara' piu' caldo le daro' una bella strigliata!!
 
912694
912694 Inviato: 2 Dic 2006 17:22
 

X Negroni e FordTaunus...
Ragà, ci vuole solo un pò di pazienza!!
Un pò di petrolio, stracci, giornali, un pennello con vaschetta, compressore con pistola..... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif ...e poi?!?!
Per la fase finale acqua con uno sgrassante non troppo aggressivo..può andare benissimo anche lo svelto piatti...per assurdo!!
Io ne uso uno della Stanhome...costano un pochino ma i prodotti sono una bomba!!
Se riesco a convincere mio fratello, alla prossima pulizia mi faccio filmare nei vari passaggi...così vi faccio vedere il metodo...

P.s. la moto rimane ferma per due giorni...Perchè bisogna essere sicuri che non ci siano prima tracce di petrolio e poi si acqua e sgrassante!!!

Link a pagina di Blip.tv


Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
913446
913446 Inviato: 2 Dic 2006 20:36
Oggetto: petrolio
 

Ciao, ma dove si trova sto petrolio bianco? Ma siete sicuri che lo Chanteclair non danneggia gli o ring? Ciao e grazie
 
914078
914078 Inviato: 3 Dic 2006 2:05
 

I miei o-ring non li danneggia.
Non so quelli degli altri. Ognuno ha la sua teoria. Io da quando uso lo chante claire ho smesso con gli stracci, i giornali, lo spazzolino, i guanti, la puzza di idrocarburi, le gocce di nafta in giro per il garage, mio padre che si incazza, il lavandino sporco di grasso, mia madre che si incazza, e soprattutto un'ora e mezza per fare un lavoro che adesso mi porta via 7 minuti.
 
946018
946018 Inviato: 12 Dic 2006 21:44
 

che danneggia no e un sapone liquido puo essere buona come ideadella pulizia.
 
946068
946068 Inviato: 12 Dic 2006 21:51
 

io l'ultima volta lo pulita con la benzina e uscita nuova lucicava pennello n 20 e benzina era come quelle delle foto a dimenticavo con un po d'olio dentro la benza.ok??
 
993802
993802 Inviato: 28 Dic 2006 20:10
 

:s:s:s:s:s:s:s:s
:s:s:@:s:s:s:s:s
:s:s:@:s:s:s:s:s
:s:s:@:s:s:s:s:s
:s:s:@:s:s:s:s:s
:s:s:@:@:@:@:s:s
:s:s:s:s:s:s:s:s
:s:s:s:s:s:s:s:s
:s:s:s:@:@:s:s:s
:s:s:@:s:s:@:s:s
:s:s:@:s:s:@:s:s
:s:s:@:s:s:@:s:s
:s:s:s:@:@:s:s:s
:s:s:s:s:s:s:s:s
:s:s:s:s:s:s:s:s
:s:s:@:s:s:s:s:s
:s:s:@:s:s:s:s:s
:s:s:@:s:s:s:s:s
:s:s:@:s:s:s:s:s
:s:s:@:@:@:@:s:s
:s:s:s:s:s:s:s:s
 
1006746
1006746 Inviato: 2 Gen 2007 18:02
 

Gli oring sono molto delicati e non partecipano a concorsi di bellezza pertanto per me

1 - non la lucido con la benzina, n quanto gli oring tendono ad sgrassarsi olremisura e sono più propensi al grippaggio
2 - uso solo prodotti specifici come olii speciali per catena e se proprio la voglio lavare un vecchio straccio imbevuto di sapone di marsiglia liquido che toglie le schifezze e non intacca la struttura della catena.

con questi pochi accorgimenti vi dico che da oltre 16 anni che vado in moto non ho dovuto mai buttare una catena ma la stessami è durata molto più che ad altri dottori della chimica.

ciao a tutti
 
1007063
1007063 Inviato: 2 Gen 2007 19:33
 

Bella questa del sapone di marsiglia!!!
Forse la proverò...
intanto lo sto usando per pulire la pelle per asciugare la moto.
 
1038225
1038225 Inviato: 10 Gen 2007 18:45
 

se io la faccio lavare ed ingrassare diciamo 4 volte l'anno in officina, così mi evito lo sbattimento di farmelo da sola, x un totale di km 7/8.000, potrebbe bastare? certo la mia catena nn è pulitissima come qlla di sarussoia, ma è abbastanza pulita....
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 14
Vai a pagina Precedente  123...121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©