Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 3 di 14
Vai a pagina Precedente  1234...121314  Successivo
 
Manutenzione catena [istruzioni]
1040640
1040640 Inviato: 11 Gen 2007 12:34
 

io dopo che ho ingrassato la catena con la moto sul cavalletto posteriore l'accendo e faccio fare qualche giro alla ruota in prima per distribuire bene il grasso......faccio bene o è meglio che ingrasso e poi lascio stare per 3/4 ore?
 
1040679
1040679 Inviato: 11 Gen 2007 12:48
 

rickyrs125 ha scritto:
io dopo che ho ingrassato la catena con la moto sul cavalletto posteriore l'accendo e faccio fare qualche giro alla ruota in prima per distribuire bene il grasso......faccio bene o è meglio che ingrasso e poi lascio stare per 3/4 ore?


La procedura corretta è ingrassare/oliare la catena quando è bella clada, cioè dopo un bel giro.

La metti sul cavalletto posteriore, fai girare la ruota in prima (ma stai attento!!!), e spruzzi l'olio. Se usi il grasso, OVVIAMENTE, la fai girare a motore spento "a mano" e ingrassi bene. Poi lasci riposare per qualche ora.
 
1142449
1142449 Inviato: 4 Feb 2007 22:24
 

ciao ragazzi ho un problema:possiedo una rsv mille factory del 2004 e vorrei cambiare corona per rendere la mia ciccina un po' più impennaiola!
Quindi quesito l'originale è da 40 denti cosa mi consigliate 42 43 o 44
 
1150966
1150966 Inviato: 6 Feb 2007 17:15
 

ciao a tutti!
Un consiglio! Domani lubrificherò x la prima volta la catena della mia moto ed ho comprato un grasso spray. Dopo ke mi sono andata a fare un giro posso mettere direttamente il grasso spray sulla catena oppure devo fare qualche altra procedura prima?
Grazie!
 
1206794
1206794 Inviato: 19 Feb 2007 11:32
 

sarrusoia- ha scritto:
per me la catena è bella così...
bella pulita!!!!

icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Saluti Desmo icon_biggrin.gif


ma...come caaaaaaz.......
ma è impressionante!!!!! icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
la pulisci col napalm? icon_lol.gif
visto che sei un professionista della catena e visto che hai i miei stessi cerchi...hai un qualche metodo per tenere puliti anche quelli?????
no perchè i miei sono bellissimi quando sono puliti (cioè mai), ma appena lavata la moto, pulita e lubrificata la catena, fatto un giretto ecco che sembrano già dei bidoni di morchia (su quello davanti si ferma lapolvere delle pastiglie dei freni, su quello dietro la stessa che si impasta con il lubrificante catena.....) ho visto la pubblicità del lubrificante MA-FRA che promette di non colare e di non sporcare quindi il cerchio...ne sai qualcosa? quacuno ne sa qualcosa?
 
1207543
1207543 Inviato: 19 Feb 2007 14:10
 

sarrusoia è "The King of the chains"!

Fagli vedere il video "Wash" icon_wink.gif
 
1209146
1209146 Inviato: 19 Feb 2007 18:48
 
 
1265631
1265631 Inviato: 4 Mar 2007 0:01
 

Dopo un po di pratica ho imparato ad usare bene l olio per ingranaggi SAE80 (quello inidicato in apertura del topic). Tengo nel vano della moto un piccolo pennellino e un microbarattolino con l olio.....
ingrasso solo quando la catena è calda e ne uso pochissimo....quando voglio oliare di piu lo faccio quando so che la moto rimarra ferma qualche giorno....e magicamente si attacca per bene
Questo mi ha annullato (quasi) la spesa di manutenzione della catena evitando costose ed ingombranti bombolette.....e non spruzza sulla gomma.
oliandola molto frequentemente la necessita di pulirla di riduce molto...
questa la mia esperienza, se puo essere utile.
lampeggioni icon_biggrin.gif
 
1268120
1268120 Inviato: 4 Mar 2007 21:36
 

in genere ogni 300-400 km la ingrasso con il DID oppure Bardhal (sono quegli spray che lasciano una patina bianca).

Mentre ogni 1000-1500 pulisco tutta la catena (compresa corona e pignone) con il petrolio bianco (o keronese o petrolio lampante, è sempre la stessa cosa).

Cavalletto centrale, sgabellino, pennellino, e tanta pazienza.

Dopo averla sgrassata, metto in moto, cavalletto centrale, accendo e la faccio girare in 6 per qualche minuto, per far schizzar via il petrolio che è rimasto.
E poi via con l'ingrassaggio con lo spray, sotto, sopra e ai lati delle maglie.

icon_wink.gif
 
1286281
1286281 Inviato: 8 Mar 2007 12:13
 

Da qualche annetto non ho più avuto moto a catena, ma un tempo, anni '70, quando gli OR non esistevano ancora, il metodo migliore era quello di togliere la catena, lavarla bene con gasolio o Kerosene e poi farla "bollire" in un pentolino pieno d'olio molto denso.
L'olio con il calore diventava fluido quanto bastava per penetrare all'interno della catena anche tra i rulli (ora mi chiedo come possa penetrare l'olio della bomboletta essendo la catena sigillata dagli OR...boh!).
La catena una volta raffreddata intrappolava l'olio divenuto nuovamente denso.
Il risultato finale era una catena lubrificata meglio perché l'olio penetrava all'interno e non veniva proiettato all'esterno durante l'utilizzo. Gli intervalli di manutenzione potevano così essere prolungati.

Ricordo però ai più giovani che le catene allora erano pessime, se confrontate a quelle attuali: una volta, partito da casa per andare a Livorno con la catena in condizioni perfette, al ritorno, dopo poco più di 400 km dovetti fermarmi, tendere la catena ed oliarla con un po' di olio motore!

Guido
 
1290363
1290363 Inviato: 9 Mar 2007 0:26
 

Lu75 ha scritto:
sarrusoia è "The King of the chains"!

Fagli vedere il video "Wash" icon_wink.gif



Link a pagina di Blip.tv


Saluti Desmo icon_biggrin.gif
 
1291749
1291749 Inviato: 9 Mar 2007 14:00
 

Ciao sconisglio a tutti il lavaggio con kerosene a pennello per le catene con o.ring, meglio lavarle con acqua tiepida ed una spazzola con setole in plasctica, prendere un panno e spruzzarvi del WD40 ascigarla con cura in modo da eliminare tutt l'acqua. Poi la lubrificate il giusto non deve colare il grasso, l'ecesso non fara altro che imbrattare cerchio e paracatena
 
1298041
1298041 Inviato: 10 Mar 2007 23:13
 

Ciao, va bene pulire la catena con petrolio bianco e pennello e poi ingrassarla? o che altri metodi mi consigliate?
 
1306477
1306477 Inviato: 12 Mar 2007 21:45
 

ci sono pareri discordi ma la teoria direbbe che va lavata con petrolio bianco e poi ingrassata....personalmente lubrifico spessissimo e non lavo mai.... cosi facedno evidentemente si pulisce anche un po' e mi è durata una marea di km....

ciao
icon_biggrin.gif
 
1312741
1312741 Inviato: 14 Mar 2007 11:07
 

-lavato moto
-sgrassato catena, corona e pignone con petrolio bianco
-asciugata
-lubrificato catena con silkolene
-lasciata ferma 2 (due!!!!!!) giorni
-fatto giro da 300 km

risultato: il cerchio posteriore è un blocco di morchia icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif

che due bronzine!!!!!!!! icon_confused.gif
 
1314203
1314203 Inviato: 14 Mar 2007 17:04
 

Una curiosità: ho letto tra le righe che la catena dev'essere calda per essere pulita meglio...
vuol dire che se scendo in garage una sera e la pulisco così non viene abbastanza pulita? se la scaldassi col Phon?
 
1338227
1338227 Inviato: 19 Mar 2007 18:27
 

Quando non è tanto sporca io prendo uno straccio imbevuto di gasolio e la pulisco per bene...altrimenti uso il gasolio ed un pennellino.....poi spruzzo acqua con un compressore ed asciugo con un getto di aria ....passo uno straccio pulito per asciugare bene e successivamente la lubrifico con grasso specifico in bombolette....a volte applicandolo con il pennello stesso anzicchè dirigere il getto direttamente sulla catena.......
 
1378341
1378341 Inviato: 27 Mar 2007 11:19
 

ORKID ha scritto:
Una curiosità: ho letto tra le righe che la catena dev'essere calda per essere pulita meglio...
vuol dire che se scendo in garage una sera e la pulisco così non viene abbastanza pulita? se la scaldassi col Phon?


Non usare il phon, è inutile scaldarla per pulirla, la catena deve essere calda quando si dà il grasso caso mai, infatti se devi solo ingrassarla senza pulirla ti conviene farlo quando torni da un giro a catena ancora calda così il grasso penetra meglio negli o-ring.

Se invece la devi pulire, al momento che passi sopra il pennello con il petrolio la catena si raffredda, ma non ti preoccupare che il grasso penetra lo stesso, l'importante è non uscire dopo dato il grasso per almeno 2/3 ore, per una ingrassata duratura conviene dare il grasso la sera prima di una uscita così il giorno dopo lo trovi bello attaccato e non ti salta via alla prima accelerata. icon_smile.gif

Quando invece si lava la moto e la catena si bagna si deve evitare di usare l'aria compressa per asciugarla in quanto si possono danneggiare gli o-ring, pittosto dopo averla asciugata con uno straccio, si esce a fare un giro con la catena pulita ma senza grasso, dopo aver percorso 4/5 km si torna a casa e si mette il grasso sulla catena asciutta e calda. icon_cool.gif
 
1387712
1387712 Inviato: 28 Mar 2007 21:00
Oggetto: E da cambiare????
 

CIAO RAGA
questa è la mia prima moto è non ho ancora molta eperienza,
chiedo il vostro consiglio.
Quando vado ha tirare la catena del mio wre arrivo in fondo(ai regolatori) e la catena rimane molle adirittura la posso levare dalla corona!!!!
cosa và fatto per risolvere questo prob???
ps.
la catena mi sembra in buona stato (la moto ha solo 4000km) ed ho sempre pulito la catena con strofinaccio e grasso spray
va cambiata??? icon_sad.gif se si non posso l'evare una maglia e rimontarla più tirata??? icon_lol.gif
grazie!
 
1470945
1470945 Inviato: 13 Apr 2007 5:05
 

ciao, cosa cambia tra sae 80 e 90? comunque io ho pulito la catena in questo modo, va bene? allora ho smontato la catena, ho preso un sottovaso pulito di una pianta, l'ho riempito un po cn petrolio lampante e vi ho immerso la catena, dopo un po l'ho uscita ed asciugata cn uno straccio, ho ripetuto l'operazione fino a quando la catena era perfettamente pulita, poi ho messo un olio della bardhal, l'unico problema è tato ke dopo 500 km circa la catena si sta arruginendo, mi sapete spiegare perchè, ciao, ultima, meglio l'olio o il grasso? pro e contro dei due, ciao grazie 1000 icon_biggrin.gif
 
1470946
1470946 Inviato: 13 Apr 2007 5:08
Oggetto: Re: E da cambiare????
 

kurt-wre ha scritto:
CIAO RAGA
questa è la mia prima moto è non ho ancora molta eperienza,
chiedo il vostro consiglio.
Quando vado ha tirare la catena del mio wre arrivo in fondo(ai regolatori) e la catena rimane molle adirittura la posso levare dalla corona!!!!
cosa và fatto per risolvere questo prob???
ps.
la catena mi sembra in buona stato (la moto ha solo 4000km) ed ho sempre pulito la catena con strofinaccio e grasso spray
va cambiata??? icon_sad.gif se si non posso l'evare una maglia e rimontarla più tirata??? icon_lol.gif
grazie!


ciao, ma prima quando la moto era nuova nn era così lente, giusto? e nn ti arrivava a fondo nei regolatori? comunque evidentemente si è usurata se mi confermi le domande di prima, comunque puoi provare benissimo a togliere una maglia, l'importante ke devi verificare ke la catena nn sia troppo usurata, ciao
 
1472249
1472249 Inviato: 13 Apr 2007 12:05
 

Ma non c'è bisogno di smontare la catena per pulirla!! icon_eek.gif basta un pennello, un fondo di bottiglia di plastica tagliato con 2 dita di petrolio bianco, si bagna il pennello e si passa sulla catena, poi asciughi la stessa con uno straccio e poi gli dai il grasso, magari compri quello spray che è più comodo, fallo di sera così lasci la moto ferma tutta la notte e il grasso ha modo di fare presa, il giorno dopo per i primi 2/3 km non correre troppo per non far schizzare via il grasso e magari al ritorno dal giro a catena ancora calda dai un'altra spruzzata di grasso e stai a posto per un pò di tempo, il grasso và dato almeno ogni 1.000 km e dopo che hai preso la pioggia dopo averla pulita col petrolio bianco, vedrai che così non farà più la ruggine. icon_wink.gif
 
1475052
1475052 Inviato: 13 Apr 2007 19:47
Oggetto: cambiata!!!
 

ciao,grazie, il problema era la catena che era da cambiare perchè usurata(cavolo solo 5000km. faceva proprio skifo!!!) icon_sad.gif
anche levando una maglia rimaneva "stirata" rovinando anche la corona
ho montato una con i famosi o-ring speriamo duri di più. icon_smile.gif
adesso però devo stare attento ha non usare solventi per pulirla se no addio o-ring
ciao!
 
1476710
1476710 Inviato: 14 Apr 2007 1:51
 

ciao, grazie, ma visto ke è un gioketto da smontare, facendo cm ho spiegato prima vienemeglio,inoltre evito di sporcare la ruota facendo colare petrolio sulla forcella, comunque cosa ne pensate se uso lo sprai x freni x pulire? o meglio il petrolio lampante? ciao grazie
 
1476711
1476711 Inviato: 14 Apr 2007 1:52
 

oggi sn stato in officina ed un mio amico mi ha consigliato di mettere nella catena un coibendante x catena piuttosto ke olio o grasso, mi ha regalato una bottiglia di coibendante della whurt, come è? ciao
 
1489106
1489106 Inviato: 16 Apr 2007 22:25
 

Scusate la mia ignoranza ma...la pulizia con il petrolio bianco va fatta con la catena sempre inserita vero? non la devo mai smontare...quindi spennello questo petrolio bianco (dove lo trovo? in qualsiasi centro di motoricambi?) e poi spruzzo il grasso spray per o-ring? ma se il grasso conviene spruzzarlo a catena calda, se prima l'ho pulita...presumo sia lo stesso...comunque anche prima di passare il petrolio la catena deve essere calda?

Scusate ma prima di mettere mani (visto che ogni volta che tocco faccio danni) voglio essere sicuro!
doppio_lamp.gif
 
1489239
1489239 Inviato: 16 Apr 2007 22:44
 

L'ho scritto proprio 3 messaggi più sù e non mi và di ripeterlo... fai un piccolo sforzo e leggi poco sopra và... icon_lol.gif
 
1536107
1536107 Inviato: 24 Apr 2007 22:57
 

Ciao a tutti!! Io ho pulito la catena del mio GSR (con o-ring) usando petrolio bianco anche se è consigliato dalla casa costruttrice usare cherosene... comunque la casa che produce petrolio bianco (acquistato in ferramenta) mi ha detto via mail che ha le stesse caratteristiche del cherosene.. per ora non ho avuto problemi e spero di non aver rovinato gli o-r tuttavia la catena è luccicante!!! Io mi fido di quello scritto sul libretto di istruzioni.. aproposito.. qualcuno ha un manuale d'officina del GSR? Gazie!!!
 
1536465
1536465 Inviato: 25 Apr 2007 0:23
 

gaetano79 ha scritto:
Ciao a tutti!! Io ho pulito la catena del mio GSR (con o-ring) usando petrolio bianco anche se è consigliato dalla casa costruttrice usare cherosene... comunque la casa che produce petrolio bianco (acquistato in ferramenta) mi ha detto via mail che ha le stesse caratteristiche del cherosene.. per ora non ho avuto problemi e spero di non aver rovinato gli o-r tuttavia la catena è luccicante!!! Io mi fido di quello scritto sul libretto di istruzioni.. aproposito.. qualcuno ha un manuale d'officina del GSR? Gazie!!!

Con il petrolio l'hai pulita...ma poi hai messo il grasso ?
V
 
1538523
1538523 Inviato: 25 Apr 2007 15:59
 

Ciao a tutti ho ingrassato l'altro giorno per la prima volta la catena,non l'ho pulita visto che il ragazzo che me l'ha venduta mi ha detto che lui non la puliva mai (se la faceva pulire dal concessionario quando la portava a fare il tagliando e penso che farò anch' io così),solo che dopo averla lasciata ferma per qualche ora sono ripartito e sento che la catena ora fa un rumorino strano come se fosse secca!!!premesso che ho comprato un grasso della elf apposito x le catene secondo voi ne ho messo troppo poco?!oppure ho combinato qualcos'altro???!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 14
Vai a pagina Precedente  1234...121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©