Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 8 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678
 
Spurgo freni [cerco suggerimenti per il procedimento]
14940068
14940068 Inviato: 19 Apr 2014 19:08
 

Il tubo che ho usato aveva un diametro interno inferiore a quello dello spurgo, ho fatto un po' di fatica per metterlo e toglierlo e mi è sembrato ben aderente. Lo spurgo l'ho aperto quel tanto che bastava per far uscire il liquido, quando sentivo la leva del freno che andava giù smettevo di aprire e mi tenevo pronto per chiudere, quindi avrò aperto per non più di 1/4 di giro.

Un po' di liquido che cola non sarebbe un problema... Basta che non coli via tutto!
 
14940544
14940544 Inviato: 20 Apr 2014 10:57
 

Ho risolto icon_mrgreen.gif

Ho svitato le valvole di spurgo, ho fatto qualche giro con il teflon, stando attento a coprire solo il filetto e comunque a non ostruire il forellino da cui passa il liquido dei freni, per sicurezza ho rifatto lo spurgo, dal quale non è uscita aria... Ed ho sciacquato abbondantemente con dell'acqua per togliere colature e residui di liquido.

Ora riesco a fare lo spurgo in modo normale icon_biggrin.gif

Dalla valvolina è colata solo qualche goccia di liquido e non è entrata aria. Questo tenendo chiuso il tappo del serbatoio
 
14940566
14940566 Inviato: 20 Apr 2014 11:19
 

0509_up.gif

sai che non mi ero mai trovato difronte a questo problema e con questa soluzione.

ovvio, se mamma honda ne parla sul manuale (per me quelli di honda son quelli fatti meglio e a prova di capra) vuol dire che è pure una soluzione affidabile.

grazie, di aver condiviso la soluzione. 0510_saluto.gif
 
14942036
14942036 Inviato: 22 Apr 2014 0:27
 

Mi accodo per chiedervi una cosa... su tutte le moto che ho avuto, ho sempre notato questo: dopo qualsiasi intervento che richieda di rimandare indietro i pistoncini delle pinze (cambio pastiglie, revisione pinza, ecc.), faccio un bello spurgo e la leva al tatto è bella dura fin dall'inizio della corsa.
Dopo 10-15 giorni di utilizzo, la leva si ammorbidisce, non tanto, la frenata è sempre ottima, ma si perde quella bella sensazione che aveva prima. Basta far rientrare un po' i pistoncini, pompare per riportarli in posizione, e la leva è di nuovo bella dura... ma solo per 10-15 giorni.

Sbaglio qualcosa, o è normale così?

ciao

WK
 
14942066
14942066 Inviato: 22 Apr 2014 7:10
 

di primo acchito ti direi che è la pompa un po' "stanca" nelle tenute.

Ma se te lo ha fatto su tutte le moto direi che è qualcosa in ciò che fai che non è corretto.

Potrebbe essere che quando spingi indietro i pistoncini per cambiare le pasticche hai il serbatoio pieno?
Magari mandi in pressione quello e poi è lui che per un po' ti tiene "in pressione" l'impianto in modo maggiore della norma. eusa_think.gif
la butto lì senza convinzione però...

Non mi viene in mente altro motivo.

Se tutto è a posto in una decina di giorni (o comunque in kmtraggi minimi) non dovrebbe cambiare sensibilmente la risposta della leva.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 8 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©