Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

   

Pagina 4 di 21
Vai a pagina Precedente  12345...192021  Successivo
 
Problemi di carburazione? [settimo topic Ufficiale]
13746750
13746750 Inviato: 11 Set 2012 20:28
 



dai 6mila giri tenendo costante il gas va perfetta aumentandolo di POCO l' apertura facendo salire i giri incomincia ad andare a scatti
mentre se a 6mila invece di accelerare rilascio e ridò POCO gas fa scatti continui fino ai 7mila e se giro TUTTO il gas fa un vuoto e va
piu quell oche avevo scritto sopra buttando tutte le marce fa scatti a salire nelle prime marce dai 5000giri circa ai 7000 eusa_wall.gif
 
13752153
13752153 Inviato: 13 Set 2012 12:24
 

guru125 ha scritto:
Salve a tutti, allora la mia moto ha problemi dai 4500 ai 6500/7000 giri, in pratica il motore gratta e fatica a salire di giri, il minimo è perfetto sui 1250 giri e tiene benissimo e anche dopo i 7000 giri sale benissimo fino ai 12000 giri. La moto è un'rs del 2010 full power con jolly moto 107

Thenegoziator ha scritto:

A che apertura si comporta cosi?...a prima vista ti direi che sei un po grasso ai medi eusa_think.gif


In che senso a che apertura? Apertura del gas? Me lo fa sia se apro poco sia se apro tanto.
 
13753962
13753962 Inviato: 13 Set 2012 18:45
 

spley ha scritto:
dai 6mila giri tenendo costante il gas va perfetta aumentandolo di POCO l' apertura facendo salire i giri incomincia ad andare a scatti
mentre se a 6mila invece di accelerare rilascio e ridò POCO gas fa scatti continui fino ai 7mila e se giro TUTTO il gas fa un vuoto e va
piu quell oche avevo scritto sopra buttando tutte le marce fa scatti a salire nelle prime marce dai 5000giri circa ai 7000 eusa_wall.gif


icon_biggrin.gif ho visto lo spillo conico stava alla prima tacca dall' alto sono sceso di una tacca e adesso va abbastanza meglio ma ancora un pochino da migliorare..speriamo un altra tacca e risolvo rotfl.gif
 
13754900
13754900 Inviato: 13 Set 2012 23:17
 

spley ha scritto:


icon_biggrin.gif ho visto lo spillo conico stava alla prima tacca dall' alto sono sceso di una tacca e adesso va abbastanza meglio ma ancora un pochino da migliorare..speriamo un altra tacca e risolvo rotfl.gif

Infatti ti stavo per dire di agire su quello...se non di rivedere anche il circuito del massimo eusa_think.gif

guru125 ha scritto:


In che senso a che apertura? Apertura del gas? Me lo fa sia se apro poco sia se apro tanto.

Si quella!
Comunque probabilmente grassa ai medi...c'è da smagrire agendo sullo spillo conico icon_wink.gif
 
13755100
13755100 Inviato: 14 Set 2012 0:39
 

[quote="Thenegoziator"#13754900]
spley ha scritto:


icon_biggrin.gif ho visto lo spillo conico stava alla prima tacca dall' alto sono sceso di una tacca e adesso va abbastanza meglio ma ancora un pochino da migliorare..speriamo un altra tacca e risolvo rotfl.gif

Infatti ti stavo per dire di agire su quello...se non di rivedere anche il circuito del massimo eusa_think.gif

ho fatto caso che ora il contachilometri quando vado a aumentare di marcia verso gli 11500giri
ritorna indietro di poco quando prima scendeva di piu non so se mi sbaglio.. eusa_think.gif cioè piu piccolo o piu grande?
 
13757720
13757720 Inviato: 14 Set 2012 21:19
 

spley ha scritto:

Infatti ti stavo per dire di agire su quello...se non di rivedere anche il circuito del massimo eusa_think.gif

ho fatto caso che ora il contachilometri quando vado a aumentare di marcia verso gli 11500giri
ritorna indietro di poco quando prima scendeva di piu non so se mi sbaglio.. eusa_think.gif cioè piu piccolo o piu grande?

Quello credo succede quando fai cambiate lente icon_asd.gif
Comunque forse c'è da metterne uno poco più grande eusa_think.gif ...per provare, visto che mi hai detto che aprendo tutto fa vuoto eusa_think.gif
 
13760938
13760938 Inviato: 16 Set 2012 13:23
 

Thenegoziator ha scritto:
spley ha scritto:

Infatti ti stavo per dire di agire su quello...se non di rivedere anche il circuito del massimo eusa_think.gif

ho fatto caso che ora il contachilometri quando vado a aumentare di marcia verso gli 11500giri
ritorna indietro di poco quando prima scendeva di piu non so se mi sbaglio.. eusa_think.gif cioè piu piccolo o piu grande?

Quello credo succede quando fai cambiate lente icon_asd.gif
Comunque forse c'è da metterne uno poco più grande eusa_think.gif ...per provare, visto che mi hai detto che aprendo tutto fa vuoto eusa_think.gif


azz lo letto ora...comunque prima avevo messo un altra tacca piu bassa e ora sta da sopra la 3 tacca... va bene pero' i vuoti li fa piccoli a tratti nella prima apertura e nelle altre aperture sempre a salire va dei vuoti abbastanza grandi sempre tra i 5 e i 7mila giri...ora provo con un 128 di max... 0509_up.gif
 
13779981
13779981 Inviato: 22 Set 2012 14:50
 

non va lo stesso icon_mad.gif ho provato ha tenere costante 5/6/7 mila giri e tende a scendere a 4mila giri e poi a 4mila sale leggermente quindi dovrei abbassare lo spillo e metterlo alla 1tacca e aumentare di almeno 5punti min e emu icon_confused.gif dire che non ci capisco piu un caxo è poco icon_evil.gif
 
13780108
13780108 Inviato: 22 Set 2012 15:46
 

spley ha scritto:
non va lo stesso icon_mad.gif ho provato ha tenere costante 5/6/7 mila giri e tende a scendere a 4mila giri e poi a 4mila sale leggermente quindi dovrei abbassare lo spillo e metterlo alla 1tacca e aumentare di almeno 5punti min e emu icon_confused.gif dire che non ci capisco piu un caxo è poco icon_evil.gif

0510_confused.gif ...non riesco più a capire nemmeno io!
Prova a risalire di una tacca di spillo mantenendo quel getto, vedi se trovi miglioramenti.
Al minimo ti da ancora problemi?
 
13780120
13780120 Inviato: 22 Set 2012 15:57
 

hahah... come sempre i problemi li da dai 5mila ai 7mila sia a salire che a scendere se lavoro di spillo credo risolvo solo a salire forse
 
13780312
13780312 Inviato: 22 Set 2012 17:43
 

salve quando do tutto il gas (4/4) a folle la moto arriva a circa 12 mila giri e se rimango fisso per qualche secondo la lancetta dei giri inizia a "scendere risalire poco e riscendere"e non rimane lì che vuol dire che sono grasso di max?
Mi hanno detto di alzare di una tacca lo spillo per risolvere, è vero?
In più quando si apre la rave l'erogazione rimane fluida...
Il carburatore è il vhst 28 €3
 
13782248
13782248 Inviato: 23 Set 2012 16:40
 

rosso9 ha scritto:
salve quando do tutto il gas (4/4) a folle la moto arriva a circa 12 mila giri e se rimango fisso per qualche secondo la lancetta dei giri inizia a "scendere risalire poco e riscendere"e non rimane lì che vuol dire che sono grasso di max?
Mi hanno detto di alzare di una tacca lo spillo per risolvere, è vero?
In più quando si apre la rave l'erogazione rimane fluida...
Il carburatore è il vhst 28 €3


Scusami ma a che scopo portarla a 12000 giri in folle?
 
13782926
13782926 Inviato: 23 Set 2012 20:40
 

spley ha scritto:
hahah... come sempre i problemi li da dai 5mila ai 7mila sia a salire che a scendere se lavoro di spillo credo risolvo solo a salire forse

Prova a lavorare di spillo, ed in caso compra dei nuovi getti ed emu per il minimo icon_wink.gif

rosso9 ha scritto:
salve quando do tutto il gas (4/4) a folle la moto arriva a circa 12 mila giri e se rimango fisso per qualche secondo la lancetta dei giri inizia a "scendere risalire poco e riscendere"e non rimane lì che vuol dire che sono grasso di max?
Mi hanno detto di alzare di una tacca lo spillo per risolvere, è vero?
In più quando si apre la rave l'erogazione rimane fluida...
Il carburatore è il vhst 28 €3


mmm....non vorrei dire baggianate, ma se si era fermata a 12.000 e tendeva a salire era magra, mentre se rimane a quel regime dovrebbe essere giusta.
Nel tuo caso forse è anche leggermente magra, perché oscila eusa_think.gif ...roba di poco è!

Cosa centra lo spillo in un azione dove lavora al 95% il getto del max? eusa_whistle.gif
L'erogazione è anche legata ai rapporti, alla preparazione oltre che alla carburazione.
 
13783422
13783422 Inviato: 23 Set 2012 22:34
 

Raga la mia moto ai medi strattona... (in rilascio) questo vuol dire che sono magro... giusto?...
quindi per ingrassare su cosa devo agire..... Grazie!!!!
 
13783471
13783471 Inviato: 23 Set 2012 22:45
 

davideremix ha scritto:
Raga la mia moto ai medi strattona... (in rilascio) questo vuol dire che sono magro... giusto?...
quindi per ingrassare su cosa devo agire..... Grazie!!!!

una delle cose che ho problemi da 6 mesi...e dovrebbe essere getto minimo troppo piccolo perche a rilascio funziona solo quello...metti la configurazione completa.. icon_wink.gif

***thenegoziator la vedo tragicaaa icon_eek.gif icon_smile.gif
 
13783601
13783601 Inviato: 23 Set 2012 23:15
 

Ok grazie... 0509_doppio_ok.gif
 
13785375
13785375 Inviato: 24 Set 2012 16:21
 

Salve ieri ho smontato il carburatore per pulirlo e vedo che come getto max monto il 120 icon_eek.gif com'è possibile? ho ripo più 34... cosa rischio?
 
13786242
13786242 Inviato: 24 Set 2012 19:56
 

spley ha scritto:

una delle cose che ho problemi da 6 mesi...e dovrebbe essere getto minimo troppo piccolo perche a rilascio funziona solo quello...metti la configurazione completa.. icon_wink.gif

***thenegoziator la vedo tragicaaa icon_eek.gif icon_smile.gif


Anche io ho lo stesso problema. Se la lascio così per l'inverno rischio?
 
13786867
13786867 Inviato: 24 Set 2012 22:50
 

Ragazzi con il magro di minimo non si scherza mai e si rischia sempre.
Bisogna agire comprnado un getto del minimo di due punti piu grande di quello che si monta (se avete una pre 06 con phbh 28mm). Altrimenti se avete la €3, controllate che ci sia S45 e lavorate con il minimo e vite miscela.

Rotax_PLX ha scritto:
Salve ieri ho smontato il carburatore per pulirlo e vedo che come getto max monto il 120 icon_eek.gif com'è possibile? ho ripo più 34... cosa rischio?

Monti un 120 su un 34? icon_eek.gif ...spero per te che sia un getto alesato, perché altrimenti dovresti essere magro di massimo da paura icon_neutral.gif ...ma la moto oltre ad esserti spenta (come hai scritto nell'altro topic), ha mai dato altri sintomi strani? tipo vuoti o strattonamenti?
 
13789781
13789781 Inviato: 25 Set 2012 20:14
 

Thenegoziator ha scritto:
Ragazzi con il magro di minimo non si scherza mai e si rischia sempre.
Bisogna agire comprnado un getto del minimo di due punti piu grande di quello che si monta (se avete una pre 06 con phbh 28mm). Altrimenti se avete la €3, controllate che ci sia S45 e lavorate con il minimo e vite miscela.


Monti un 120 su un 34? icon_eek.gif ...spero per te che sia un getto alesato, perché altrimenti dovresti essere magro di massimo da paura icon_neutral.gif ...ma la moto oltre ad esserti spenta (come hai scritto nell'altro topic), ha mai dato altri sintomi strani? tipo vuoti o strattonamenti?


No niente di strano e la moto va bene agli alti, forse addirittura un po grassa! l'unica cosa è che quando è un po fredda poco prima dell'apertura rave ha un'incertezza e poi apre... com'è possibile?
 
13790220
13790220 Inviato: 25 Set 2012 21:44
 

Rotax_PLX ha scritto:


No niente di strano e la moto va bene agli alti, forse addirittura un po grassa! l'unica cosa è che quando è un po fredda poco prima dell'apertura rave ha un'incertezza e poi apre... com'è possibile?

Non so spiegarti...forse è possibile che sia un getto alesato.
Comunque a freddo è normale che dia qualche sintomo del genere, a caldo si stabilizza tutto 0509_up.gif
 
13790917
13790917 Inviato: 26 Set 2012 0:56
 

Ciao, posto qui anche se non so se è un problema di carburazione, mi spiego, io ho una rs del 04 depo, non mi capacito a capire il perche la moto dai 2000 ai 6000 giri e una cosa oscena sale male di giri, fa fatica va a scatti, guardando video su youtube vedo che la moto dovrebbe comunque essere fluida nel salire, non so cosa puo essere, capisco che e depo ecc pero non e normale chiedo aiuto graziee icon_biggrin.gif
 
13793824
13793824 Inviato: 26 Set 2012 21:13
 

Frank991 ha scritto:
Ciao, posto qui anche se non so se è un problema di carburazione, mi spiego, io ho una rs del 04 depo, non mi capacito a capire il perche la moto dai 2000 ai 6000 giri e una cosa oscena sale male di giri, fa fatica va a scatti, guardando video su youtube vedo che la moto dovrebbe comunque essere fluida nel salire, non so cosa puo essere, capisco che e depo ecc pero non e normale chiedo aiuto graziee icon_biggrin.gif

Il depotenziamento fa tutti questi scherzi icon_asd.gif ...hai provato a dare gas gradualmente? eusa_think.gif
Se dai bassi regimi apri completamente la manopola ovviamente fa questi sintomi, sia perché è grassa, sia perché è depo, sia perché è 2 tempi icon_mrgreen.gif
 
13794062
13794062 Inviato: 26 Set 2012 22:07
 

Thenegoziator ha scritto:

Il depotenziamento fa tutti questi scherzi icon_asd.gif ...hai provato a dare gas gradualmente? eusa_think.gif
Se dai bassi regimi apri completamente la manopola ovviamente fa questi sintomi, sia perché è grassa, sia perché è depo, sia perché è 2 tempi icon_mrgreen.gif


Si si lo fa anche dando gas gradualmente, e che non so che farci davvero è fastidiosissima, è un mix di cose, è incerta, borbotta va a scatti, strattona eppure il mio mecca mi ha detto che è così non ci si puo fa niente, ma per me non e così ce qualcosa che non va, anche se è depo non posso credere che fa sto gioco, capisco dai 5000 giri ai 6000 che ho il ponte, ma ai bassi e intollerabile icon_smile.gif La moto e in ottime condizioni, l unica cosa e che devo cambiare la trasmissione finale, non vorrei dire stupidate puo essere quello? Pero ai medi e alti va bene. Non so che fare icon_confused.gif
 
13794237
13794237 Inviato: 26 Set 2012 23:03
 

Salve ragazzi, non riesco a carburare la moto di minimo.
RS 125 2007
max-175
min s-45
spillo d53 prima tacca dall'alto
valvola gas 45
vite minimo quasi tutta avvitata
vite miscela a 1 giro e 1/4
--ho una leggera lavorazione sul lato aspirazione del cilindro

la moto carburata così si comporta perfettamente a tutti i regimi e tendo abbastanza al grasso
il problema è al minimo perchè dopo pochi secondi si imbratta la candela e si spegne ogni volta per la carburazione grassa. Non so che fare perchè al minimo è grassa ma se avvito tutta la vite (già quasi tutta avvitata)del minimo in movimento quando rilascio strattona a 5k giri.
Non so se mi conviene continuare ad avvitare la vite miscela smagrendo il minimo. Come potrei risolvere?
 
13797449
13797449 Inviato: 27 Set 2012 22:19
 

Frank991 ha scritto:


Si si lo fa anche dando gas gradualmente, e che non so che farci davvero è fastidiosissima, è un mix di cose, è incerta, borbotta va a scatti, strattona eppure il mio mecca mi ha detto che è così non ci si puo fa niente, ma per me non e così ce qualcosa che non va, anche se è depo non posso credere che fa sto gioco, capisco dai 5000 giri ai 6000 che ho il ponte, ma ai bassi e intollerabile icon_smile.gif La moto e in ottime condizioni, l unica cosa e che devo cambiare la trasmissione finale, non vorrei dire stupidate puo essere quello? Pero ai medi e alti va bene. Non so che fare icon_confused.gif

Allora non credo che sia del tutto normale. Dando gas gradualemente dovrebbe andare decisamente meglio. Da come descrivi tu pare sia inguidabile icon_razz.gif
Dovresti metterti li a smontare il carburatore e vedere se hai la taratura da depo...per toglierti il dubbio.
Non credo che una trasmissione arrivi a fare certe cose icon_asd.gif

ivanrs125 ha scritto:
Salve ragazzi, non riesco a carburare la moto di minimo.
RS 125 2007
max-175
min s-45
spillo d53 prima tacca dall'alto
valvola gas 45
vite minimo quasi tutta avvitata
vite miscela a 1 giro e 1/4
--ho una leggera lavorazione sul lato aspirazione del cilindro

la moto carburata così si comporta perfettamente a tutti i regimi e tendo abbastanza al grasso
il problema è al minimo perchè dopo pochi secondi si imbratta la candela e si spegne ogni volta per la carburazione grassa. Non so che fare perchè al minimo è grassa ma se avvito tutta la vite (già quasi tutta avvitata)del minimo in movimento quando rilascio strattona a 5k giri.
Non so se mi conviene continuare ad avvitare la vite miscela smagrendo il minimo. Come potrei risolvere?

Stesso problema che aveva anche la mia. Non si può lasciare troppo al minimo che poi si imbratta la candela e si spegne (la maggior parte delle volte la candela la bruciava eusa_wall.gif ).
 
13797656
13797656 Inviato: 27 Set 2012 23:38
 

dovrò convivere con questo problema icon_asd.gif ormai le ho provate tutte eusa_wall.gif
 
13797812
13797812 Inviato: 28 Set 2012 0:06
 

Infatti ho precisato precedentemente non vorrei dire stupidate icon_asd.gif
Comunque continuerò a rompere le balls al mecca 0509_si_picchiano.gif
 
13805044
13805044 Inviato: 30 Set 2012 21:10
Oggetto: Problema post-ripotenziamento
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti, ho da poco fatto il ripotenziamento alla mia amata rs 07, immediatamente dopo ho riscontrato ben 3 problemi: il più importante è che la valvola rave apre verso i 7000 giri (e fin qui va tutto bene) ma poco dopo i 10.000 si richiude rendendo lenta la salita verso i 12.000 (cosa che dovrebbe essere istantanea)
secondo problema la moto dai 4 ai 6k in alcuni punti strattona e nn ha un'erogazione lineare
terzo problema avevo perennamente la spia efi accesa, dopo che l'ho portata a carburare mi si è spenta ma appena apro fino in fondo il gas si riaccende e finche nn spengo il quandro non si spegne.

la moto l'ho ripotenziata io con un mio amico che ha + manualità di me in queste cose,ho seguito la guida del wiki passo-passo, come pezzi ho montato kit rave tedesco nuovo, solenoide aprilia nuovo, marmitta mivv SP, snorkel stappato da me, candela br 10 eix (quella all'iridio), e buco sulla centralina fatto dal mio mecca.
come carburazione l'ho portata da un esperto e mi ha montato come massimo 175, emulsionatore s45, spillo d53 e il resto è tutto invariato...
(se può aiutare ho la batteria un po finità)

spero nel vostro aiuto e vi ringrazio in anticipo!!!
 
13805354
13805354 Inviato: 30 Set 2012 22:53
Oggetto: Re: Problema post-ripotenziamento
 

sumo28 ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti, ho da poco fatto il ripotenziamento alla mia amata rs 07, immediatamente dopo ho riscontrato ben 3 problemi: il più importante è che la valvola rave apre verso i 7000 giri (e fin qui va tutto bene) ma poco dopo i 10.000 si richiude rendendo lenta la salita verso i 12.000 (cosa che dovrebbe essere istantanea)
secondo problema la moto dai 4 ai 6k in alcuni punti strattona e nn ha un'erogazione lineare
terzo problema avevo perennamente la spia efi accesa, dopo che l'ho portata a carburare mi si è spenta ma appena apro fino in fondo il gas si riaccende e finche nn spengo il quandro non si spegne.

la moto l'ho ripotenziata io con un mio amico che ha + manualità di me in queste cose,ho seguito la guida del wiki passo-passo, come pezzi ho montato kit rave tedesco nuovo, solenoide aprilia nuovo, marmitta mivv SP, snorkel stappato da me, candela br 10 eix (quella all'iridio), e buco sulla centralina fatto dal mio mecca.
come carburazione l'ho portata da un esperto e mi ha montato come massimo 175, emulsionatore s45, spillo d53 e il resto è tutto invariato...
(se può aiutare ho la batteria un po finità)

spero nel vostro aiuto e vi ringrazio in anticipo!!!

icon_arrow.gif La valvola non si chiude a quei regimi, rimane aperta, è solo che il motore originale non ce la fa ad arrivare a quei regimi, anche dovuto all'anticipo della tua centralina.
icon_arrow.gif Nei medi regimi strattona perché probabilmente hai un spillo un po grasso 0509_up.gif

Il setting di carburazione che hai a occhio e croce dovrebbe andare bene.

Spia Efi: Spia EFI accesa? Ecco la soluzione [guida]
Problema accensione e partenza - spia EFI
La spia EFI
...e molti altri, usa il cerca!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 21
Vai a pagina Precedente  12345...192021  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RS 125 - 250

Forums ©