Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Prestazioni Honda nc700x [Discordanti rispetto alle prove]
13628459
13628459 Inviato: 30 Lug 2012 8:50
Oggetto: Prestazioni Honda nc700x [Discordanti rispetto alle prove]
 



Ciao a tutti, possiedo da circa un mese una honda nc700x, con attualmente 1400 Km eusa_think.gif , ieri per la prima volta ho provato a lanciare a tutta birra il mezzo e anche se non l'ho comprata per correrre (nel caso avrei comprato altro) sono rimasto un pò deluso quando ho visto il contachilometri fermarsi a 160 Km/h.
Leggendo su varie riviste i rilievi delle prove eseguite parlano di 185Km/h (172-175 reali), sapreste spiegarmi il perchè di questa differenza, è perchè è ancora legata o ha qualcosa che non va, forse in occasione del primo tagliando (devo fare) cambiano qualche parametro che duramte il rodaggio tengono basso volontariamente?.
Vorrei quindi sapere dagli altri possessori di questa moto se riscontrano prestazioni diverse dalle mie.
 
13628709
13628709 Inviato: 30 Lug 2012 10:31
Oggetto: Re: prestazioni honda nc700x
 

devidniko ha scritto:
Ciao a tutti, possiedo da circa un mese una honda nc700x, con attualmente 1400 Km eusa_think.gif , ieri per la prima volta ho provato a lanciare a tutta birra il mezzo e anche se non l'ho comprata per correrre (nel caso avrei comprato altro) sono rimasto un pò deluso quando ho visto il contachilometri fermarsi a 160 Km/h.
Leggendo su varie riviste i rilievi delle prove eseguite parlano di 185Km/h (172-175 reali), sapreste spiegarmi il perchè di questa differenza, è perchè è ancora legata o ha qualcosa che non va, forse in occasione del primo tagliando (devo fare) cambiano qualche parametro che duramte il rodaggio tengono basso volontariamente?.
Vorrei quindi sapere dagli altri possessori di questa moto se riscontrano prestazioni diverse dalle mie.

Per prima cosa è fortemente sconsigliato andare a tutta birra in rodaggio...
Detto questo:
l'olio che c'è in rodaggio ha una densità più alta di quello che c'è normalmente, per permettere una maggiore usura interna del motore in modo che si assesti.
Cambiando la prima volta olio e filtro (ai 1000 km, per te è decisamente ora di farlo, leggi sul libretto di uso e manutenzione per la conferma) ho notato che la moto era un poco più scattante, probabilmente perchè aprivo di più io...
La velocità massima di una moto di quel tipo dipende molto anche da tuo "ingombro aerodinamico". Se sei grande e grosso di certo non raggiungi la velocità massima dichiarata...
 
13628728
13628728 Inviato: 30 Lug 2012 10:37
Oggetto: Re: prestazioni honda nc700x
 

devidniko ha scritto:
Ciao a tutti, possiedo da circa un mese una honda nc700x, con attualmente 1400 Km eusa_think.gif , ieri per la prima volta ho provato a lanciare a tutta birra il mezzo e anche se non l'ho comprata per correrre (nel caso avrei comprato altro) sono rimasto un pò deluso quando ho visto il contachilometri fermarsi a 160 Km/h.
Leggendo su varie riviste i rilievi delle prove eseguite parlano di 185Km/h (172-175 reali), sapreste spiegarmi il perchè di questa differenza, è perchè è ancora legata o ha qualcosa che non va, forse in occasione del primo tagliando (devo fare) cambiano qualche parametro che duramte il rodaggio tengono basso volontariamente?.
Vorrei quindi sapere dagli altri possessori di questa moto se riscontrano prestazioni diverse dalle mie.


Ciao devidniko,
e' strano che il tachimetro della tua moto si fermi a 160;
la mia NC già in 5^ marcia supera quella velocità ed in 6^
con un lungo lancio arriva tranquillamente oltre 180 km/h.
Pensa che in una galleria autostradale, la prima volta che l'ho
tirata, ha toccato quota 188 e pensavo fosse il limite, che di più
il tachimetro non segnasse, ma mi son dovuto ricredere
quando la seconda volta, sempre nella stessa galleria e'
arrivata a 191 e mancavano ancora circa 300 giri al limitatore...
Il tutto a circa 8/900 km, cioè prima del tagliando dei 1000.
Prova a tirare la 5^ marcia fino a quasi il limitatore ( che dovrebbe entrare a circa 6300 giri ) dovresti trovarti già oltre i 160 e
poi schiaffaci la 6^.
Prova così, ma sempre nel limite del possibile, io ho fatto queste prove in autostrada quando era praticamente deserta... doppio_lamp_naked.gif
 
13628819
13628819 Inviato: 30 Lug 2012 11:10
 

Con la mia, con cambio DCT, non ho avuto ancora la possibilità di tirarla al massimo, perché voglio farlo sulla stessa strada prima con S e poi M.
Ho tirato quella in prova e ho raggiunto i 187Km/h, ricordo che con la mia stazza è come se fossimo in due.
 
13628912
13628912 Inviato: 30 Lug 2012 11:34
 

Da quello che dite la mia va meno delle vostre, a questo punto pensate che abbia qualcosa che non và, ho abbia solo bisogno di slegarsi?
 
13628972
13628972 Inviato: 30 Lug 2012 11:50
 

devidniko ha scritto:
Da quello che dite la mia va meno delle vostre, a questo punto pensate che abbia qualcosa che non và, ho abbia solo bisogno di slegarsi?


Un conto e' slegarsi, ma che abbia un GAP di 30 km/h
e' molto strano...
Prova a parlarne al conce, menzionando magari le nostre esperienze
e senti cosa ti dice; se non ti convince consulta altre officine Honda
e ricorda che la moto e' in garanzia. doppio_lamp_naked.gif
 
13634901
13634901 Inviato: 1 Ago 2012 8:01
 

Ciao vorrei aggiornare i risultati ottenuti, ieri strada statale totalmente sgombra, pianeggiante e vento assente ho raggiunto i 173Km/h di tachimetro ed abbassandomi in modo da rimanere nella scia del cupolino i 180km/h.
Penso che ora cominciamo ad esserci , probabilmente può anche essere che il mio contachilometri abbia un pò meno scarto di altri. icon_smile.gif
 
13637604
13637604 Inviato: 1 Ago 2012 22:48
 

Beh dai, ancora le prove di accelerazione e ripresa poi puoi fare il tagliando icon_smile.gif
 
13661990
13661990 Inviato: 11 Ago 2012 15:12
 

semi50 ha scritto:
Con la mia, con cambio DCT, non ho avuto ancora la possibilità di tirarla al massimo, perché voglio farlo sulla stessa strada prima con S e poi M.
Ho tirato quella in prova e ho raggiunto i 187Km/h, ricordo che con la mia stazza è come se fossimo in due.


Barbaro, io e te non raggiungeremo mai le velocità che raggiungono gli altri motociclisti.
Anche se da soli e come se fossimo in due.
0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
13661994
13661994 Inviato: 11 Ago 2012 15:13
 

comunque ho raggiunto 172 km/h ma ho dovuto chiudere per il traffico autostradale presente al momento (15:30 giorno feriale)

0509_up.gif 0509_up.gif
 
13671670
13671670 Inviato: 16 Ago 2012 17:21
 

io ho mollato il gas a 175 di contachilometro.... oltre non so
 
14027132
14027132 Inviato: 30 Dic 2012 1:32
 

Io non riesco a capire una cosa in 5 marcia sale bene fino ai 160kmh ma appena si innesta la 6 il motore sembra nn volerne sapere oggi l,ho provata su un tratto autostradale abbastanza lungo ma nn riesce a superare i 170 ma dopo parecchi metri .... A manetta ..... Avete notato anche voi?
 
14030362
14030362 Inviato: 1 Gen 2013 14:13
 

Se hai parabrezza alto o resti col busto eretto la sesta fa molta fatica a prendere gli ultimi giri..

Io quando voglio tirarla a manetta tiro la quinta a chiodo e poi metto la sesta abbassandomi, perche sennò rimane inchiodata sui 165..

Abbassato son arrivato sui 183..
 
14113121
14113121 Inviato: 7 Feb 2013 9:59
 

buongiorno

io ho provato ma solo per poco visto soli i 400km che ho.
lanciata è arrivata a 190 poi ho chiuso, a parte il collo che andava dietro invece di avanti
unico neo che beve un po troppo sara' perchè è nuova e si deve sciogliere???
 
14113715
14113715 Inviato: 7 Feb 2013 13:53
 

L'unico che può dare una risposta (al netto di quelli che sanno tutto a prescindere) è il libretto di uso e manutenzione che chiede di trattarla con un po' di riguardo per i primi 500 km. Che non è neanche un rodaggio lungo, a ben vedere.
 
14630477
14630477 Inviato: 11 Set 2013 18:50
 

esiste un qualche modo per poter ottenere piu' cavalli?

sentivo che questo 670 e' parecchio limitato (volutamente).... non e' che con qualche mappatura ad hoc si recuperano quei 60 cv che sono normali per questa cilindrata?
 
14630744
14630744 Inviato: 11 Set 2013 21:12
 

La nostra motina è nata con pochi cavalli e con una discreta coppia, disponibile già a numeri di giri alquanto bassi.
Sicuramente è possibile ottenere maggiore potenza ma a che prezzo? Si dovrebbe cambiare, o almeno modificare, l'albero a camme, sicuramente riprogrammare la centralina (ma Honda è nota per la "blindatura" delle sue ECM), rivedere magari corsa e alesaggio .............. praticamente "rifare" il motore.

Chi è alla ricerca di prestazioni adrenaliniche non appartiene al target di questa moto, è nata (apparentemente) loffia ma per chi la utilizza nell'ottica giusta, commuting urbano, gite fuori porta e mototurismo mistico/contemplativo (per dirla come il mio amico guzzista icon_asd.gif ) è perfetta.
Personalmente ne scendo, con dispiacere perchè vorrei continuare a viagiare, ogni volta sempre più soddisfatto del mio acquisto, specie dopo escursioni alpine e almeno collinari icon_smile.gif
 
14633187
14633187 Inviato: 12 Set 2013 21:18
 

La moto (almeno l'esemplare da me posseduto) raggiunge tranquillamente i dati dichiarati dal costruttore e rilevati dalle prove su molti giornali motociclistici e rilevate,vedo, anche da molti compagni di forum.
Comunque, a mio personalissimo avviso, una tirata ogni tanto la fanno tutti, e fa anche piacere a tutti, nessuno escluso, ma Io penso che ciascuna moto ha il proprio passo, e la nostra è piacevole nella regione dei 120/130
 
14704286
14704286 Inviato: 23 Ott 2013 0:06
Oggetto: Re: Prestazioni Honda nc700x [Discordanti rispetto alle prove]
 

devidniko ha scritto:
Ciao a tutti, possiedo da circa un mese una honda nc700x, con attualmente 1400 Km eusa_think.gif , ieri per la prima volta ho provato a lanciare a tutta birra il mezzo e anche se non l'ho comprata per correrre (nel caso avrei comprato altro) sono rimasto un pò deluso quando ho visto il contachilometri fermarsi a 160 Km/h.
Leggendo su varie riviste i rilievi delle prove eseguite parlano di 185Km/h (172-175 reali), sapreste spiegarmi il perchè di questa differenza, è perchè è ancora legata o ha qualcosa che non va, forse in occasione del primo tagliando (devo fare) cambiano qualche parametro che duramte il rodaggio tengono basso volontariamente?.
Vorrei quindi sapere dagli altri possessori di questa moto se riscontrano prestazioni diverse dalle mie.


Sono nuovo del forum quindi un saluto a tutti. Anche io ho riscontrato l'intervento del limitatore a 160 km/h di velocità. Ok avevo il bauletto, ma mi aspettavo una velocità superiore eusa_wall.gif . L'ho fatto presente al conce. E mi ha detto che non poteva essere. ma a quanto pare non sono il solo. Quando posso cercherò di riprovare magari senza baule.
Lamps a tutti
 
14704376
14704376 Inviato: 23 Ott 2013 8:37
 

Io ho visto che, viaggiando in 2 con bauletto e parabrezza givi montato in posizione più alto, anche insistendo, la velocità non superava i 170/172 kmh . Senza bauletto in 2 ho raggiunto circa i 180 kmh. Da solo con cupolino originale in leggera discesa ho viso i 195 kmh.
 
15193311
15193311 Inviato: 24 Nov 2014 22:24
 

Anche la mia nc750x sembra non voler andare sopra i 172... ho il parabrezza maggiorato Givi, proverò a tirare la 5, la prova l'ho fatta in S ma a quanto pare bisogna andare in manuale.
Attendo qualche bella giornata per vedere cosa succede icon_smile.gif
 
15193662
15193662 Inviato: 25 Nov 2014 11:46
 

Io ho la nc 750 x con parabrezza maggiorato originale honda, al massimo sono arrivato a 178 km/ora, magari insistendo, con molta calma, avrebbe superato i 180, ma non ce l' ho fatta, mi ci voleva un altro km di strada libera.
rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
15193677
15193677 Inviato: 25 Nov 2014 11:55
 

Ha la sesta lunghissima in velocita massima e penalizzata, pero viaggiando 130/140 il motore gira basso (piu riposato) permettendoti consumi contenuti io che faccio lunghe tratte autostradali ci vado a nozze icon_asd.gif
 
15193773
15193773 Inviato: 25 Nov 2014 13:18
 

scusate ma a che serve andare a 180 ? prima di tutto non é la moto adatta, se vuoi andar forte (e prendere multe da paura) in autostrada prenditi una Hayabusa non una motina nata per dare il meglio a regimi medi...

la mia 750X con DCT é ottima nel misto(anche veloce) ma non mi sono sognato mai di fare il garino in velocitá di punta.

boh... icon_cool.gif
 
15193860
15193860 Inviato: 25 Nov 2014 15:02
 

Giusto, per me sta moto a tutto , in citta e agilissima e in autostrada viaggia da paura , gli manca l'allungo , ma e stata creata per altro , chi si lamenta delle prestazzioni secondo me al momento dell' aquisto non gli era ben chiara lidea che questa moto non e quella del sabato e la domenica , ma e una moto che andrebbe usata tutti i giorni piu una necessita , non ha parti speciali , ma solo funzionali consuma poco , penalizzando appunto le prestazzioni , sesta lunga con pochi cavalli , buona solo per mantenere velocita di crociera dignitose , inssoma chi fa uso di moto a 360 g mi capisce ,
 
15194236
15194236 Inviato: 25 Nov 2014 21:07
 

xantos ha scritto:
Io ho la nc 750 x con parabrezza maggiorato originale honda, al massimo sono arrivato a 178 km/ora, magari insistendo, con molta calma, avrebbe superato i 180, ma non ce l' ho fatta, mi ci voleva un altro km di strada libera.
rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif


Ce la fa, ce la fa eccome... prova ad abbassare un po' la testa visto che di motore non ne ha tanto per l'allungo.
 
15194671
15194671 Inviato: 26 Nov 2014 11:16
 

scarabone ha scritto:
scusate ma a che serve andare a 180 ? prima di tutto non é la moto adatta, se vuoi andar forte (e prendere multe da paura) in autostrada prenditi una Hayabusa non una motina nata per dare il meglio a regimi medi...

la mia 750X con DCT é ottima nel misto(anche veloce) ma non mi sono sognato mai di fare il garino in velocitá di punta.

boh... icon_cool.gif


Io, per curiosità, l'ho lanciata alla velocità massima solo un paio di volte , si sa che la nostra moto ha altri pregi e non le prestazioni velocistiche, ma si risponde alla domanda se le prestazioni effettive discordano dalle prove e per quanto mi riguarda non mi lamento affatto della velocità di punta era solo una constatazione che , avendo le marce lunghe, per raggiungere la massima velocità ci vuole un bell' allungo che sulle strade spesso non si riesce ad ottenere.
 
15194779
15194779 Inviato: 26 Nov 2014 13:07
 

Sono d'accordo che non serve andare al massimo, anzi e' giusto rispettare i limiti di velocita',
se si vuole la velocita' non e' questa la moto giusta, pero' la curiosita' di vedere quanto fa la nostra
motina ti gira in testa, ho provato una sola volta quest'estate, da solo senza bauletto, cupolino basso originale, abbassato in avanti anche x contrastare l'aria, segnava 193 km/h, giusto x curiosita',
a me piace la guida tranquilla ma se serve mi piace avere un buon spunto, andare a 190 non mi interessa.
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
15194811
15194811 Inviato: 26 Nov 2014 13:49
 

Io in autostrada
abbasato 187 non andava piu cupolino alto
 
15547878
15547878 Inviato: 3 Feb 2016 15:27
Oggetto: Problema velocitá max nc700s [non supera i 150 km/h]
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve,ho riscontrato un problema sulla mia nc700s che non supera i 150kmh..é questa la velocitá max?voi fin dove l avete tirata?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©