Leggi il Topic


Progetto testa scomponibile
13987695
13987695 Inviato: 9 Dic 2012 21:33
 

si ma come dici tu il probblema è meno accentuato con carburatori grossi, se pensi che un 28 si usa negli 80 è impensabile pensare di avere delle buone performance su un 125, secondo me è un probblema che esiste anche nelle racing ma è talmente blando da non essere notato, mentre se si diminuisce il carburatore questi "difetti" iniziano a farsi sentire, per curiosità ha mai lanciato un test con un 38 su quel motore?
 
13987776
13987776 Inviato: 9 Dic 2012 22:09
 

si certo.. con il PWM 38 e il cilindro originale sotto fa spavento da quanto sia vuota. Per questo abbiamo lavorato così tanto sulla testa. Montare un carburatore grosso ha poco senso secondo me senza i carter e il cilindro lavorati icon_wink.gif
 
13987789
13987789 Inviato: 9 Dic 2012 22:14
 

Secondo me non è del tutto sensato fare questi paragoni di cilindrate e carburatori.

Tanto per farti un esempio, esistono 125 con carburatori 38 (uno fra mille è il TM per esempio), e ci sono 250 con 36 (KTM Exc) icon_wink.gif
 
13987799
13987799 Inviato: 9 Dic 2012 22:17
 

si ma col cilindro senza basetta ha poco senso le fasi sono sballate, non appartengono ad un 125 che sia degno di essere chiamato così, per non contare che i travasi sono addirittura coperti dal pistone quindi quando il flusso passa dal travaso alla camera di combustione si trova uno scalino retto di 2mm che sballa totalmente tutta la fluidodinamica...
ma scusa quel grafico che hai postato la moto eroga 30 cv col 28 di serie + testa e basetta? se così fosse hai ottenuto un buon risultato e contando che mancano solo altri 5cv per raggiungere le racing ci dovranno essere molti accorgimenti anche per guadagnare un singolo cavallo rispetto ad ora
 
13987807
13987807 Inviato: 9 Dic 2012 22:19
 

Tommi97 ha scritto:
Secondo me non è del tutto sensato fare questi paragoni di cilindrate e carburatori.

Tanto per farti un esempio, esistono 125 con carburatori 38 (uno fra mille è il TM per esempio), e ci sono 250 con 36 (KTM Exc) icon_wink.gif
si ma dentro al carburatore cambia tutto, vedi il cr 500 80 cv di potenza con un 38 di serie, ma dentro ci sono getto, polverizzatore spillo tutti diversi da un 125, stesso discorso con il cr 125 che di serie monta un 36 ma eroga i suoi 38-40 cv e non necessita di un 38...
 
13987818
13987818 Inviato: 9 Dic 2012 22:22
 

crimas ha scritto:
si ma dentro al carburatore cambia tutto, vedi il cr 500 80 cv di potenza con un 38 di serie, ma dentro ci sono getto, polverizzatore spillo tutti diversi da un 125, stesso discorso con il cr 125 che di serie monta un 36 ma eroga i suoi 38-40 cv e non necessita di un 38...


icon_asd.gif icon_asd.gif bella questa, convinto rotfl.gif


Comunque è ovvio che la configurazione interna cambia, però intanto il carburatore non dice tutto nella dimensione.

Lo stesso discorso vale per 86-125, monteranno carburazioni diverse 0509_up.gif
 
13987849
13987849 Inviato: 9 Dic 2012 22:30
 

si ma la carburazione si può variare fino ad un certo punto in un 28, poi è ovvio che ai medio,bassi non riesce a riempire come un 38, bo, secondo me non si può pretendere troppo da quel carburatore, percarità è un signor carburatore per il suo diamero ma funziona nel limte della ragionevolezza icon_rolleyes.gif
 
13988170
13988170 Inviato: 10 Dic 2012 0:53
 

crimas ha scritto:
si ma col cilindro senza basetta ha poco senso le fasi sono sballate, non appartengono ad un 125 che sia degno di essere chiamato così, per non contare che i travasi sono addirittura coperti dal pistone quindi quando il flusso passa dal travaso alla camera di combustione si trova uno scalino retto di 2mm che sballa totalmente tutta la fluidodinamica...
ma scusa quel grafico che hai postato la moto eroga 30 cv col 28 di serie + testa e basetta? se così fosse hai ottenuto un buon risultato e contando che mancano solo altri 5cv per raggiungere le racing ci dovranno essere molti accorgimenti anche per guadagnare un singolo cavallo rispetto ad ora

si ma infatti stiamo parlando di cilindri con basetta.. Una volta alzato il cilindro io sono convinto che la prima cosa da migliorare sia la testa, seguita da carter e cilindro e solo per ultimo il carburatore.

il grafico postato è con 28, basetta e Scalvini icon_wink.gif

Le racing hanno 32-33 cv alla ruota icon_wink.gif
 
13988180
13988180 Inviato: 10 Dic 2012 0:58
 

però dsi complimenti, ora in poi ovviamente le possibilità di miglioramento si assottigliano date le esteme vicinanze con le racing e quindi più lavoro per ottenere anche un minimo m,iglioramento ma sono convinto che non sarà un probblema 0509_up.gif
 
13988259
13988259 Inviato: 10 Dic 2012 1:15
 

eh ora sarà sempre più difficile! però manca ancora il cilindro 5 travasi lavorato, lamellare, lavorazione carter e anticipo icon_wink.gif
 
13988272
13988272 Inviato: 10 Dic 2012 1:21
 

dalcanaleluca ha scritto:
eh ora sarà sempre più difficile! però manca ancora il cilindro 5 travasi lavorato, lamellare, lavorazione carter e anticipo icon_wink.gif
be il cilindro conviene provare già quello del cr ma principalmente le migliorie devono essere apportate come dici te ad un anticipo fatto come si deve, e ai carter, per i quali credo che bisognerà riportare materiale e toglierne in modo da creare il condotto come sulle honda cr 125 che invogliano la miscela ad andare verso i travasi come in questa foto

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13988379
13988379 Inviato: 10 Dic 2012 9:29
 

I miei complimenti 0509_doppio_ok.gif
 
13988484
13988484 Inviato: 10 Dic 2012 10:58
 

Grazie icon_mrgreen.gif

Per i carter andremo in questa direzione:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13988750
13988750 Inviato: 10 Dic 2012 13:09
 

si be l'idea è quella, escludere il più possibile il passaggio della miscela attraverso l'albero e indirizzarla verso i travasi, quelli in foto erano i carter del honda cr 125 97 a detta di molti il miglior motore 125 del honda, anche a me sarebbe piaciuto farli identici ma manca materiale sui carter 0509_si_picchiano.gif
 
13989404
13989404 Inviato: 10 Dic 2012 17:55
 

si ma se 'albero è fatto bene cambia poco che ci siano o meno le rampe icon_wink.gif l'husky verrà così ma senza coprialbero. In foto è un tm da kart icon_wink.gif
 
13989507
13989507 Inviato: 10 Dic 2012 18:37
 

an ok ho capito praticamente bisognerà togliere quella specie di strettoia che c'è alla fine del lamellare e rendere il condotto più dritto possibile giusto icon_smile.gif
 
13989558
13989558 Inviato: 10 Dic 2012 19:05
 

esatto icon_wink.gif
 
13989786
13989786 Inviato: 10 Dic 2012 20:34
 

averlo saputo prima eusa_wall.gif avevo i carter in mano ma pensavo di fare una porcata tirando tutto dritto, ti riferisci proprio a quelle ostruzioni vero!?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13989859
13989859 Inviato: 10 Dic 2012 20:52
 

tirar via tutto mi pare eccessivo icon_wink.gif avrei lavorato un bel po' la zona icon_wink.gif
 
13989937
13989937 Inviato: 10 Dic 2012 21:21
 

li sono già stati tolti 3mm per spianare tutto, c'era un mega difetto di fusione...
a me preoccupa la diretta esposizione della miscela al albero, non c'è un condotto che la indirizzi verso i travasi, finisce tutto li in mezzo
 
13989956
13989956 Inviato: 10 Dic 2012 21:28
 

Beh io penso che non devi escludere eccessivamente l'albero, altrimenti come lo lubrifichi? E i cuscinetti? icon_wink.gif
 
13989968
13989968 Inviato: 10 Dic 2012 21:31
 

Tommi97 ha scritto:
Beh io penso che non devi escludere eccessivamente l'albero, altrimenti come lo lubrifichi? E i cuscinetti? icon_wink.gif

be sul tm da kart non si sono fatti tanti probblemi...
 
13990159
13990159 Inviato: 10 Dic 2012 22:28
 

Infatti quei motori sono belve da trentordici cavalli (ecco, quelli sì che superano 40 cv alla ruota, mica l'Honda CR icon_lol.gif ), motori spinti davvero fino all'inverosimile, per questo richiederanno una manutenzione ancora maggiore icon_wink.gif
 
13993104
13993104 Inviato: 12 Dic 2012 1:44
 

La zeeltronic l'avete valutata?
Se l'husky che usate come prova ha cebtralina kokusancosta pure di meno la zeel icon_asd.gif
Con la zeel potrete anche regolare l'apertura della valvola
 
13993111
13993111 Inviato: 12 Dic 2012 1:53
 

Dubito fortemente che non abbiano considerato la Zeeltronic, dato che a quanto ho capito è la punta di diamante delle loro centraline 0509_up.gif
 
13993116
13993116 Inviato: 12 Dic 2012 2:06
 

Tommi97 ha scritto:
Dubito fortemente che non abbiano considerato la Zeeltronic, dato che a quanto ho capito è la punta di diamante delle loro centraline 0509_up.gif


Nell'elenco delle cose da fare non c'era e prima si stavano chiedendo come fare per aprire la valvola quando vogliono icon_asd.gif

Rimozione contralbero invece? Ci avete pensato? icon_asd.gif

Avete pensato di analizzare le risonanze ed intervenire sugli ingranaggi per rimuoverle?
Ne guadagnereste jn affidabilita e prestazioni... Ma ci vuole un po di pazienza ed macchinari icon_asd.gif
 
13993547
13993547 Inviato: 12 Dic 2012 12:03
 

Le zeeltronic le commercializziamo quindi molto probabilemnte ci affideremo a loro per il discorso centraline.

Il contralbero al 90% rimarrà. Magari rivisto in funzione dell'equilibratura dell'albero icon_wink.gif
 
13993574
13993574 Inviato: 12 Dic 2012 12:16
 

occhio a non confondere l'equilibratura del albero con lo smorzamento delle vibrazioni, l'albero è ebuilibratissimo, mi risulterebbe nuova che si riesce ad equilibrare aggiungendo una coppia di ingranaggi no in asse con l'albero icon_asd.gif quel pezzo da mezzochilo di ferracio ha solo una funzione di confort di guida per il resto fa da massa volanica frenando il motore...
 
13993587
13993587 Inviato: 12 Dic 2012 12:24
 

Se cambiamo l'equilibratura dell'albero modificheremo di conseguenza anche il contralbero. Nessuna modifica agli ingranaggi o alla fase icon_wink.gif
 
13993594
13993594 Inviato: 12 Dic 2012 12:28
 

ma l'albero è equilibrato di suo, è identico a quello racing, con la sola differenza che non c'è quel ingranaggio del contralbero che porta via potenza in fase di accellerazione, se lo lasci il motore non prenderà mai giri velocemente qunato una racing...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©