Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
 
Moto Guzzi SP 1000 I' serie [restauro e consigli]
5134501
5134501 Inviato: 17 Lug 2008 16:15
Oggetto: Moto Guzzi SP 1000 I' serie [restauro e consigli]
 

raga ho una moto guzzi SP1000, non molto vecchia, credo del 1980, in OTTIME condizioni, sapete quanto puo valere?
 
5134553
5134553 Inviato: 17 Lug 2008 16:19
 

Stando a Moto.it , intorno ai 3000 euro.... icon_wink.gif
 
5134600
5134600 Inviato: 17 Lug 2008 16:23
 

confermo anche vedendo le altre che sono in vendita, se sta benissimo un pochino di più, oppure di meno se ci devi rimettere mano
 
9328185
9328185 Inviato: 15 Feb 2010 11:51
Oggetto: Guzzi SP 1000 tutte [varie e numero telaio]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

c'è qualche possessore di questa moto che sa dirmi dove trovo il numero di telaio,la moto non è la mia e un mio collega di lavoro dice che sul cannotto di sterzo non c'è se qualcuno sa aiutarmi icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif

ringrazio in anticipo
 
9342738
9342738 Inviato: 17 Feb 2010 19:13
 

Il n.di telaio ed anche il n.di omologazione sono stampigliati proprio sul cannotto dello sterzo. Se non ci sono vuol dire che è stata manomessa.

Martino
 
9343044
9343044 Inviato: 17 Feb 2010 20:03
Oggetto: Si tr
 

si trovati erano nascosti dietro un po' di ruggine
grazie
 
9743000
9743000 Inviato: 25 Apr 2010 18:36
Oggetto: Cambio Moto Guzzi 1000Sp I° tipo (1978)
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Cerco urgentemente un cambio, nuovo o usato (purchè in buono stato) per la mia 1000SP che, a causa della rottura del cardano (ora riparato), presenta ora un forte battito meccanico al cambio. In alternativa, gradirei sapere se qualcuno conosce nella zona di Bologna qualche meccanico in grado di rigenerare il mio (il problema, come al solito, è la reperibilità dei ricambi icon_cry.gif ). La mia bimba compirà 32 anni il prossimo settembre e non vorrei doverle regalare un biglietto di demolizione. grazie a chi mi dedicherà un po' del suo tempo.
 
9743553
9743553 Inviato: 25 Apr 2010 20:16
Oggetto: Re: Cambio Moto Guzzi 1000Sp I° tipo (1978)
 

bobvvf ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Cerco urgentemente un cambio, nuovo o usato (purchè in buono stato) per la mia 1000SP che, a causa della rottura del cardano (ora riparato), presenta ora un forte battito meccanico al cambio. In alternativa, gradirei sapere se qualcuno conosce nella zona di Bologna qualche meccanico in grado di rigenerare il mio (il problema, come al solito, è la reperibilità dei ricambi icon_cry.gif ). La mia bimba compirà 32 anni il prossimo settembre e non vorrei doverle regalare un biglietto di demolizione. grazie a chi mi dedicherà un po' del suo tempo.


Parlare di demolizione, in questo Forum, è come parlare del diavolo.....in un Conclave... icon_asd.gif icon_asd.gif

Detto questo, il cambio è sicuramente trovabile revisionato (forse anche nuovo).
Se leggi altri Topic i fornitori sono sempre quelli : Stucchi a Mandello e Crea a Reggio Calabria (trovi i siti in rete).
Puoi provare da Calestani a Brescia (338/6225366) oppure Ferrari a Novara che è anche concessionario Guzzi.
Prova a chiamare questi 4, dovrebbe saltare fuori.....per i prezzi, mettiti il cuore in pace e.....fatti il segno della croce..... altro che demolizione !!... icon_asd.gif icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9746259
9746259 Inviato: 26 Apr 2010 11:11
 

Può benissimo essere che il pezzo rotto sia recuperabile come ricambio montato su altre Guzzi.
Prima cosa cerchiamo di individuarlo, poi lo si cerca.

Reperire anche dei cambi completi per questa moto non dovrebbe essere difficile vista la produzione ( che poi lo stesso cambio veniva montato anche su altri modelli ).

Non disperare: hai una Guzzi.

0510_saluto.gif
 
9749079
9749079 Inviato: 26 Apr 2010 18:37
 

il cambio del SP1000 è uguale a:
V7 850 GT, 850T, 850T3, 850 T4, 850 T5, 850 le mans (da 1 a 3) 1000 lemans, 1000 G5, etc.
Praticamente tutta la produzione Guzzi serie grossa ad esclusione degli ultimissimi modelli a 6 marce.
per cardano cosa intendi? il giunto all'uscita del cambio oppure la scatola all'altezza della ruota posteriore? perchè se hai riparato quest'ultima, il rumore che senti potrebbe essere il giunto all'uscita del cambio, riparabile molto rapidamente e senza svenarsi.
 
9754056
9754056 Inviato: 27 Apr 2010 13:35
 

No, no. intendo proprio il giunto all'uscita dell'albero secondario del cambio. La coppia conica è ok. Grazie ragazzi mi avete dato coraggio. Ora sto cercando presso le ditte che mi avete segnalato il cambio completo (nuovo o usato), ma i risultati per ora sono deludenti. Sicuramente dovrò smontarlo e vedere dov'è il problema. Spero solo, in questo caso, di trovare il pezzo o i pezzi che mi servono. Grazie a tutti gli amici Guzzisti.
 
9755737
9755737 Inviato: 27 Apr 2010 17:25
 

Non preoccuparti, trovi "tutto" tranquillamente.
Per un cambio usato guarda anche su eb...Y specie quello tedesco (.de)
 
11038136
11038136 Inviato: 4 Dic 2010 13:12
Oggetto: colore Guzzi 1000 SP II [colorazione bianca?]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti, qualcuno sa dirmi se nel 1986 ca. veniva prodotta di colore bianco la Guzzi 1000 sp 2 Grazie e con l'occasione Auguri di Buone Feste a tutti.
 
11041535
11041535 Inviato: 5 Dic 2010 11:11
 

Ciao saimon51, benvenuto. 0509_welcome.gif
Di SP2 bianche non ne ho mai viste, comunque in quegli anni si produceva il lemans 3 bianco, e successivamente l'SP 3 bianco, quindi non è da escludere a priori.
 
11046706
11046706 Inviato: 6 Dic 2010 15:28
 

Grazie mar54, indaghero meglio eusa_think.gif
 
11055416
11055416 Inviato: 8 Dic 2010 3:52
 

ne ho vista qualcuna in vendita di quel colore, credo si trattasse del modello con la ruota ant. piccola.
 
11243918
11243918 Inviato: 18 Gen 2011 22:34
Oggetto: Silenziatori 1000 SP
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Un saluto a tutti,
vi pongo una domanda per un amico proprietario di una 1000 SP del 1981.
Secondo voi questi silenziatori sono compatibili con l'annata in questione?

Link a pagina di Motorama.it

Sapreste, eventualmente, dove poterli reperire?

Grazie
 
11245598
11245598 Inviato: 19 Gen 2011 12:05
 

boh! non si sa che marca e modello siano... suppongo che sia roba cinese... icon_rolleyes.gif

se non ti interessa della "legalità" ti consiglio i lafranconi riservato competizione, che per serie grossa se ne trovano a carriolate anche a prezzi interessanti, anche su ebay.
 
11245812
11245812 Inviato: 19 Gen 2011 13:22
 

Dovrebbero essere Sito, solo non so se vadano bene per il modello del 1981. Un SP di quell'anno è una prima o seconda serie? Vediamo se trovo i Lanfranconi.

Grazie
 
12021839
12021839 Inviato: 22 Giu 2011 20:45
 

Ciao ragazzi,qualcuno se ne intende di carburazione di una sp1000 dell'82?la moto è ferma da un anno e ne ha bisogno....purtroppo mi trovo a doverla vendere se per caso qualcuno fosse interessato praticamente la regalo visto il prezzo.... icon_sad.gif
 
12022794
12022794 Inviato: 22 Giu 2011 23:12
 

OK, per la carburazione la richiesta va bene......

.........per altro c'è il Mercatino Vendo/Compro, grazie icon_neutral.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12455378
12455378 Inviato: 23 Set 2011 23:29
Oggetto: consigli per il cambio del 1000sp
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

salve a tutti sono guzzista 53 anni possiedo un nuovo falcone civile e un 1000sp anno 1981 che adopero spesso . Ho una domanda da fare a tutti i possessori di testetonde : come e' il cambio delle vostre moto ? Il mio e' un po' " grattoso " sopratutto in scalata ,per cambiare bene ha bisogno della classica "doppietta " tipica delle vecchie fiat 500 ; e' normale oppure non so' cambiare ? Datemi qualche suggerimento , GRAZIE ciao a tutti .
 
12455596
12455596 Inviato: 24 Set 2011 0:51
 

Complimenti karol58 sei solo l'ultimo ad aver sbagliato sezione icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

nulla di grave icon_wink.gif ma nella sezione giusta icon_arrow.gif
Forum Moto Guzzi d'epoca dove tra l'altro è più facile che ti arrivino delle risposte che cerchi icon_wink.gif

Sicuramente qualcuno dello Staff chiuderà questo tuo Topi, o in alternativa lo sposta dierttamente nella sezione di sua competenza.. un consiglio prima di aprire altri nuovi Topic controlla sempre che l'argomento che desideri proporre e discutere non sia già in discussione nel Fourm, per fare questo puoi usare la funzione ricerca avanzata icon_arrow.gif Link a pagina di Motoclub Tingavert 0509_up.gif

Ora spero che tornerai in questa sezione (Corsia di Accelerazione) aprendo un nuovo Topic con una tua presentazione personale.. sempre che ti faccia piacere farti conoscere nel Fourm.. a noi farà piacere icon_wink.gif

Ti auguro un buon proseguimento tra noi, se hai bisogno di un'aiuto o chiedere delle semplici info puoi farlo contattando i Moderatori di sezione... o se vuoi puoi scrivere anche a me icon_wink.gif i contatti rigorosamente via MP 0509_up.gif

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
12797387
12797387 Inviato: 15 Dic 2011 20:05
Oggetto: montaggio filtro k&N mg 2640 sulla 1000 sp
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Un saluto a tutti gli Amici Guzzisti.
Sono nuovo di questo forum, mi chiamo Fabio, sono proprietario di una 1000 sp del 1981 totalmente originale e di una Griso 1100.
Vorrei chiederVi se qualcuno ha provato a montare sulla 1000 sp I serie il filtro K&N mg-2640.
Sul catalogo K&N è indicato come ricambio per sostituire l'originale, ma dalla forma sembra che sia adatto ad essere montato senza l'airbox. Anche in questo caso, però, i due collettori posti all'estremità del filtro sono troppo corti rispetto alla posizione dei due carburatori.
Qualcuno può aiutarmi? doppio_lamp_naked.gif
 
13104330
13104330 Inviato: 10 Mar 2012 20:11
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve ragazzi

Secondo voi quanto può valere una moto guzzi 1000 sp del 1982 customizzata in buone condizioni con circa 50000/60000 km? Funzionante ovviamente.
Es. 2600 euro è un buon prezzo? Che ne dite?
 
13108450
13108450 Inviato: 11 Mar 2012 23:56
 

franguzzi ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve ragazzi

Secondo voi quanto può valere una moto guzzi 1000 sp del 1982 customizzata in buone condizioni con circa 50000/60000 km? Funzionante ovviamente.
Es. 2600 euro è un buon prezzo? Che ne dite?


Purtroppo se è customizzata, il valore è molto soggettivo, nel senso che la moto deve piacere a chi la compra........

Se fosse originale 2600 Euro sarebbe un buon prezzo, semprechè tagliandata ed in condizioni estetiche almeno sufficienti.
Per le prime rogne (vedi cardano e frizione) se la moto è stata usata con giudizio, ce ne vorrà ancora.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13347937
13347937 Inviato: 13 Mag 2012 22:57
Oggetto: non riesco a riparare un sp 1000
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

buona sera a tutti, ho una guzzi sp 1000 del 79 , l'ho restaurata tutta , dai freni alle valvole ma da 6 mesi a questa parte non riesco a risolvere un problema: mi scoppietta un cilindro e non riesco a trovare le causa, ho cambiato le puntine, le bobine delle candele, pulito i carburatori ma niente, i meccanici di moto non vogliono prenderla per ripararla dicendo che non hanno i mezzi per sistemarla ed io non ho più carte, qualcuno di voi ha un idea che non ho provato?? ho visto che quando scoppietta sputa anche dal carburatore.grazie.
 
13348110
13348110 Inviato: 13 Mag 2012 23:49
 

E' uno di quei problemi che possono avere origine da svariate cause o concause elettriche, meccaniche, di alimentazione e via discorrendo.
In zona non c' è un meccanico, o un ex meccanico, anche in pensione della Moto Guzzi?
Magari cerca meglio,

0510_saluto.gif
 
13348406
13348406 Inviato: 14 Mag 2012 8:27
 

Se ti procuri un manuale di officina (si può scaricare da vari siti) e segui le istruzioni relative alla messa in fase dell'accenzione e della carburazione, è molto probabile che risolvi, certo bisogna avere una buona manualità.
Altrimenti dicci di dove sei e ti si indirizza da un meccanico competente
 
13927603
13927603 Inviato: 14 Nov 2012 18:07
Oggetto: 1000 sp in via d'estinzione
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Vi sembra giusto che tutte le 1000 sp vengono ossessivamente elaborate,modificate in custom assurde e cafe racer,ma di originali quante ne sono rimaste?
Condividete anche voi il mio pensiero sulle moto originali?
Io in tutta la mia vita ho visto solo 2 guzzi 1000 sp originali senza modifiche,ma perchè proprio l'sp?perchè sp deve essere la base per queste assurde modifiche?

Quante sp originali esistono ai giorni d'oggi?
questa è la mia e ne vado fiero
[/img]Link a pagina di Img820.imageshack.us
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©