Leggi il Topic


Ninja 250R 2008, dov'è l'indicatore della benzina?
4644031
4644031 Inviato: 3 Giu 2008 12:38
 

io non capisco xkè si ostinino a non mettere l'indicatore di carburante sulle supersport :\
 
4645187
4645187 Inviato: 3 Giu 2008 14:18
 

XenoZed ha scritto:
io non capisco xkè si ostinino a non mettere l'indicatore di carburante sulle supersport :\


Quoto, tanto più che la mia spia mi sa che fa un po' le bizze... avevo fatto quasi il pieno (o almeno una decina di litri) e dopo nemmeno 200 km già si accendeva saltuariamente la spia! icon_eek.gif

Per sicurezza comunque faccio rifornimento abbastanza spesso, ma capita anche a voi che la spia si accenda in condizioni limite (sul cavalletto, in discesa o in salita) anche se dovrebbero mancare ancora vari litri? A oggi ancora non sono riuscito a stimare il consumo, ma mi pare molto più alto di quello che altri utenti dichiarano... icon_cry.gif
 
4645234
4645234 Inviato: 3 Giu 2008 14:22
 

già, io ho fatto 10 € e sto già in riserva, come ca22o è? mi pare di aver fatto 10 km poco più mmm
 
4645420
4645420 Inviato: 3 Giu 2008 14:36
 

Kenshin ha scritto:


Quoto, tanto più che la mia spia mi sa che fa un po' le bizze... avevo fatto quasi il pieno (o almeno una decina di litri) e dopo nemmeno 200 km già si accendeva saltuariamente la spia! icon_eek.gif

Per sicurezza comunque faccio rifornimento abbastanza spesso, ma capita anche a voi che la spia si accenda in condizioni limite (sul cavalletto, in discesa o in salita) anche se dovrebbero mancare ancora vari litri? A oggi ancora non sono riuscito a stimare il consumo, ma mi pare molto più alto di quello che altri utenti dichiarano... icon_cry.gif



Azz cioè? icon_eek.gif Magari è la spia che fa le bizze! Chiedo perchè la prenderei anche ( se non soprattutto icon_mrgreen.gif ) per i bassi consumi icon_rolleyes.gif
 
4646011
4646011 Inviato: 3 Giu 2008 15:13
 

JokerNap ha scritto:



Azz cioè? icon_eek.gif Magari è la spia che fa le bizze! Chiedo perchè la prenderei anche ( se non soprattutto icon_mrgreen.gif ) per i bassi consumi icon_rolleyes.gif


Mmmmm in effetti facendo due conti, ho fatto circa 10 litri di benza per circa 200 km... contando i 4 litri di riserva e che la spia si accendeva saltuariamente direi che non è poi cosi preoccupante! :p
 
4646270
4646270 Inviato: 3 Giu 2008 15:28
 

Kenshin ha scritto:


Quoto, tanto più che la mia spia mi sa che fa un po' le bizze... avevo fatto quasi il pieno (o almeno una decina di litri) e dopo nemmeno 200 km già si accendeva saltuariamente la spia! icon_eek.gif

Per sicurezza comunque faccio rifornimento abbastanza spesso, ma capita anche a voi che la spia si accenda in condizioni limite (sul cavalletto, in discesa o in salita) anche se dovrebbero mancare ancora vari litri? A oggi ancora non sono riuscito a stimare il consumo, ma mi pare molto più alto di quello che altri utenti dichiarano... icon_cry.gif


strano, a me succede dopo circa 300-350 km, certamente non dopo 200
 
4647059
4647059 Inviato: 3 Giu 2008 16:26
 

Kenshin ha scritto:


Quoto, tanto più che la mia spia mi sa che fa un po' le bizze... avevo fatto quasi il pieno (o almeno una decina di litri) e dopo nemmeno 200 km già si accendeva saltuariamente la spia! icon_eek.gif

Per sicurezza comunque faccio rifornimento abbastanza spesso, ma capita anche a voi che la spia si accenda in condizioni limite (sul cavalletto, in discesa o in salita) anche se dovrebbero mancare ancora vari litri? A oggi ancora non sono riuscito a stimare il consumo, ma mi pare molto più alto di quello che altri utenti dichiarano... icon_cry.gif


eh si, ho notato lo stesso problemino... io inizilamente misi 15 euro che dovrebbero essere beneomale 10 litri e dopo circa 170 km ho notato che la spia lampeggiava o sul cavalletto o in discesa.. credo che questo comportamento della spia sia normale, il problema sta nel fatto che non è possibile calcolare l'effettivo consumo 0510_grattacapo.gif
Io, fin quando la spia continua a lampeggiare saltuariamente non faccio benza... intanto già sono circa 15 km che la spia si comporta in questo modo.. vedremo quanto regge priam di illuminarsi costantemente o prima di lasciarmi a piedi icon_biggrin.gif
 
4647105
4647105 Inviato: 3 Giu 2008 16:30
 

Facci sapere poi come va! icon_lol.gif
 
4648216
4648216 Inviato: 3 Giu 2008 17:52
 

Mah...onestamente a me ben più della mancanza di sta benedetta lancetta per la benza "sconvolge" la presenza di contachilometri analogici!!!

Cioè, nel 2008 non avrei mai creduto che ne montassero ancora.

CIaO
 
4648667
4648667 Inviato: 3 Giu 2008 18:37
 

dNow ha scritto:

Scusa ma da quant'è il serbatoio della tua?? Perché ho letto che quello della ninjetta europea dovrebbe essere da 17 litri. Anche con 5 di riserva farebbero 12 di serbatoio che, nel peggiore dei casi a 20 km/l (ho letto di utenti che hanno dichiarato un consumo migliore), fa almeno 240km....

CIaO


17 litri pure il mio con 3 litri (dichiarati) di riserva.

Tieni comunque presente che anche rabboccando al livello superiore (la flangia forata subito sotto al tappo) avanza ancora spazio,senza contare che la riserva e' calcolata in piano e a moto ferma,basta che il tubo della riserva peschi un po' d'aria mentre sei in piega o in accelerazione/frenata e la Moto tendera' a singhiozzare per mancata alimentazione.

Per darti un idea piu' precisa mi ci vogliono circa 8,5 litri (12-13 euri.. icon_rolleyes.gif ) per fare 160/170 km quindi circa i 20Km/litro,io comunque non ho una Ninjetta ho un'ER-5... icon_biggrin.gif

Ciao! icon_wink.gif
 
4648781
4648781 Inviato: 3 Giu 2008 18:45
 

motomatto ha scritto:


17 litri pure il mio con 3 litri (dichiarati) di riserva.

Tieni comunque presente che anche rabboccando al livello superiore (la flangia forata subito sotto al tappo) avanza ancora spazio,senza contare che la riserva e' calcolata in piano e a moto ferma,basta che il tubo della riserva peschi un po' d'aria mentre sei in piega o in accelerazione/frenata e la Moto tendera' a singhiozzare per mancata alimentazione.

Per darti un idea piu' precisa mi ci vogliono circa 8,5 litri (12-13 euri.. icon_rolleyes.gif ) per fare 160/170 km quindi circa i 20Km/litro,io comunque non ho una Ninjetta ho un'ER-5... icon_biggrin.gif

Ciao! icon_wink.gif


Ma da quanto ho capito la tua er-5 ha la riserva meccanica.. devi girare il rubinetto? Sulla ninja penso si accenda la spia e basta, senza singhiozzi vari come sulle "nostre" a rubinetto! icon_rolleyes.gif
 
4648908
4648908 Inviato: 3 Giu 2008 18:57
 

JokerNap ha scritto:


Ma da quanto ho capito la tua er-5 ha la riserva meccanica.. devi girare il rubinetto? Sulla ninja penso si accenda la spia e basta, senza singhiozzi vari come sulle "nostre" a rubinetto! icon_rolleyes.gif


Sisisi ho il rubinetto con 3 posizioni:

ON:aperto

RES: riserva

PRI: ovvero caduta libera, serve per riempire velocemente il carburatore al primo avviamento se tieni la moto ferma per lunghi periodi.

Non c'è la posizione off, perchè il rubinetto è attivato dai colettori di aspirazione, cioè quando fai girare il motore la depressione che si crea nel collettore crea un vuoto ad una membrana facendo aprire il rubinetto, se spegni il motore non c'è più depressione e il rubinetto si chiude.


Se la Ninjetta non ha il rubinetto a maggior ragione basta solo la spia,non hai neppure lo sbattimento di dover girare il manettino guidando con una mano sola (magari in mezzo al traffico... 0509_mitra.gif ) mentre la Moto ti si spegne... icon_confused.gif icon_asd.gif

Ultima modifica di motomatto il 3 Giu 2008 19:40, modificato 1 volta in totale
 
4649504
4649504 Inviato: 3 Giu 2008 19:38
 

motomatto ha scritto:


Sisisi ho il rubinetto con 3 posizioni:

ON:aperto

RES: riserva

PRI: fa scendere la benzina a caduta libera,serve appunto per riempire i carburatori se vai in riserva o se lasci la Moto ferma per lunghi periodi.

Se la Ninjetta non ha il rubinetto a maggior ragione basta solo la spia,non hai neppure lo sbattimento di dover girare il manettino guidando con una mano sola (magari in mezzo al traffico... 0509_mitra.gif ) mentre la Moto ti si spegne... icon_confused.gif icon_asd.gif


Eh è un bel problema quando hai dietro autobus, tram e tassisti dopo una giornata di lavoro, e la moto ti singhiozza! icon_asd.gif
 
4651003
4651003 Inviato: 3 Giu 2008 21:11
 

da non possessore della moto vi dico la mia...non serve a nulla...a mio avviso è completamente inutile...quando s'accende la spia metti la benza e basta...non vedo il bisogno indispensabile di tale strumento

piccolo p.s. certo che a me la strumentazione della ninja non piace proprio...sembra molto povera e vecchia icon_confused.gif ma se c'è tutto l'essenziale va più che bene icon_wink.gif
 
4652044
4652044 Inviato: 3 Giu 2008 22:00
 

motomatto ha scritto:

azione.

Per darti un idea piu' precisa mi ci vogliono circa 8,5 litri (12-13 euri.. icon_rolleyes.gif ) per fare 160/170 km quindi circa i 20Km/litro,io comunque non ho una Ninjetta ho un'ER-5... icon_biggrin.gif

Ciao! icon_wink.gif

Ah ecco. Allora penso sia normale che consumi un pochetto di più della Ninja 250 icon_wink.gif

CIaO
 
4653828
4653828 Inviato: 4 Giu 2008 0:33
 

dNow ha scritto:
Mah...onestamente a me ben più della mancanza di sta benedetta lancetta per la benza "sconvolge" la presenza di contachilometri analogici!!!

Cioè, nel 2008 non avrei mai creduto che ne montassero ancora.

CIaO


Sai che invece io la trovo davvero soddisfacente?
Il disegno proprio è un pò datato, ma il contagiri analogico non stona affatto.
poi ovviamente è un parere icon_wink.gif

Comunque il cmportamento della spia è normalissimo.
Anche con le vecchie Panda se ti lanciavi in una scalata di un colle l'indicatore della benzina impazziva.
Calcolate la riserva da quando, avendo la moto in piedi e perpendicolare tra le vostre gambe, la spia si illumina.
Oggi ho rifatto il pieno e ho calcolato una media di 24.5 km\l.


Ab

Ab
 
4653905
4653905 Inviato: 4 Giu 2008 0:57
 

raga quand'è che organizziamo un raduno di zx250? qui a milano col traffico è un casino fare il rodaggio, ci starebbe un bel giro all'aperto per tirare bene sta ninjetta icon_asd.gif
 
4653963
4653963 Inviato: 4 Giu 2008 1:13
 

per caso passi da viale tibaldi??ho visto uno con la nijetta lì icon_asd.gif
 
4653968
4653968 Inviato: 4 Giu 2008 1:15
 

Roadroad ha scritto:
per caso passi da viale tibaldi??ho visto uno con la nijetta lì icon_asd.gif

mm non mi sono ancora addentrato nel centro, troppo caos, sto sempre in prima LOL
sarebbe da organizzare qualcosa di interessante, magari solo milano e dintorni, giusto per godermi un pò sta moto icon_razz.gif
 
4653974
4653974 Inviato: 4 Giu 2008 1:21
 

steve_harris ha scritto:
raga quand'è che organizziamo un raduno di zx250? qui a milano col traffico è un casino fare il rodaggio, ci starebbe un bel giro all'aperto per tirare bene sta ninjetta icon_asd.gif


Da quanto ne so io è una EX, no?

CIaO
 
4653977
4653977 Inviato: 4 Giu 2008 1:22
 

bho che ne so, certo che pure te come sei precisino, sembri mia madre >_>

tornando seri, io sul contratto ho scritto zx250, poi è una ninja, le ninja son zx di solito. poi bho LOL
 
4660772
4660772 Inviato: 4 Giu 2008 17:04
 

steve_harris ha scritto:
raga quand'è che organizziamo un raduno di zx250? qui a milano col traffico è un casino fare il rodaggio, ci starebbe un bel giro all'aperto per tirare bene sta ninjetta icon_asd.gif


un mini-raduno lo farei anche, solo che questo per me è il periodo sbagliato...
quest'anno ho la maturità icon_sad.gif
 
4660783
4660783 Inviato: 4 Giu 2008 17:05
 

ragazzi non andiamo OT per favore .....
 
4669587
4669587 Inviato: 5 Giu 2008 11:50
 

comunque è normale che la spia si accenda in discesa e in curva, semplicemente perché si sposta la benzina e non viene rilevata dal sensore
 
4671363
4671363 Inviato: 5 Giu 2008 14:15
 

markillo ha scritto:
comunque è normale che la spia si accenda in discesa e in curva, semplicemente perché si sposta la benzina e non viene rilevata dal sensore


Si lo capisco, è che io appena vedo la lucetta illuminarsi vado in crisi e comincio a cercare un benzinaio stile oasi nel deserto! icon_mrgreen.gif
 
4672551
4672551 Inviato: 5 Giu 2008 15:18
 

Ragazzi, ho fatto rifornimento di benza qualche giorno fa dopo circa 20 km che la spia lampeggiava alternativamente.. ho fatto il pieno che mi è costato 19 euro cioè, al giorno d'oggi, meno di 13 litri... ciò vuol dire che nella tanica erano ancora disponibili 4 litri di benzina, cioè, conti alla mano, non ero ancora entrato in riserva icon_eek.gif boh, forse ho sbagliato i conti o sta spia mi prende in giro!! icon_biggrin.gif
 
4672801
4672801 Inviato: 5 Giu 2008 15:33
 

rpasticca ha scritto:
Ragazzi, ho fatto rifornimento di benza qualche giorno fa dopo circa 20 km che la spia lampeggiava alternativamente.. ho fatto il pieno che mi è costato 19 euro cioè, al giorno d'oggi, meno di 13 litri... ciò vuol dire che nella tanica erano ancora disponibili 4 litri di benzina, cioè, conti alla mano, non ero ancora entrato in riserva icon_eek.gif boh, forse ho sbagliato i conti o sta spia mi prende in giro!! icon_biggrin.gif


beh, dovrebbe accendersi fissa solo quando mancano 4 litri
se si accende solamente ogni tanto vuol dire che ci sono ben più di 4 litri
 
4682177
4682177 Inviato: 6 Giu 2008 11:30
 

Hedd ha scritto:
rpasticca ha scritto:
Ragazzi, ho fatto rifornimento di benza qualche giorno fa dopo circa 20 km che la spia lampeggiava alternativamente.. ho fatto il pieno che mi è costato 19 euro cioè, al giorno d'oggi, meno di 13 litri... ciò vuol dire che nella tanica erano ancora disponibili 4 litri di benzina, cioè, conti alla mano, non ero ancora entrato in riserva icon_eek.gif boh, forse ho sbagliato i conti o sta spia mi prende in giro!! icon_biggrin.gif


beh, dovrebbe accendersi fissa solo quando mancano 4 litri
se si accende solamente ogni tanto vuol dire che ci sono ben più di 4 litri


si si l'avevo intuito, però è strano che la spia si accenda quando mancano ancora più di 5 litri...
 
4970153
4970153 Inviato: 2 Lug 2008 9:29
 

E' una questione che fà arrabbiare anche me, l'indicatore della benzina a farlo è una stupidata, purtroppo non si può usare il galleggiante che segna la riserva perchè quello funziona solo come on/off ovvero riserva/no riserva e quindi non è in grado di segnalare quanta benzina c'è (almeno sul ninja 600)

ne avevo discusso qui

Messaggio #3021604

c'è spiegato il funzionamento e un mini progetto
 
7142634
7142634 Inviato: 10 Mar 2009 20:46
 

ma siete proprio sicuri che nn ci sia??nemmeno sul modello 2009??provate a cercare con google immagini ''indicatore benzina ninja 250'' ne ho trovate svariate in cui sulla sx al posto dell'indicatore di T c'era il livello carburanyte..se sapessi cm caricare le foto lo farei,ma mi sa che fate prima a dare un occhiata voi eusa_whistle.gif [/img]
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Ninja 250R, Ninja 300, Z250, Z300 e Z400

Forums ©