Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

   

Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo
 
[RX Project] Elaborazione 95% - Rodaggio
2595603
2595603 Inviato: 30 Set 2007 11:50
 

parecchi ladro.....
200€ icon_rolleyes.gif icon_lol.gif dai scherzo bò credo sulle 30 €!
ciao
 
2595681
2595681 Inviato: 30 Set 2007 12:01
 

maximiliano ha scritto:
parecchi ladro.....
200€ icon_rolleyes.gif icon_lol.gif dai scherzo bò credo sulle 30 €!
ciao

icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif 'Zzzzooo icon_lol.gif Io immaginavo massimo massimo sui 15 icon_lol.gif
Comunque ecco il foro,

immagini visibili ai soli utenti registrati


Avevo pensato di stuccarlo da sotto come si vede nell'altra foto, probabilmente a costo zero (spero) visto che mio padre ha questo stucco o simili e potrebbe portarmeli icon_wink.gif
 
2595699
2595699 Inviato: 30 Set 2007 12:05
 

Devi stuccare sia sotto che sopra icon_wink.gif
 
2595738
2595738 Inviato: 30 Set 2007 12:11
 
 
2595986
2595986 Inviato: 30 Set 2007 12:49
 

Ggalez ha scritto:
pilozza ha scritto:
Devi stuccare sia sotto che sopra icon_wink.gif

Come mai anche sopra? Comunque se stucco pure sopra poi posso rilimarlo (lo stucco) per farlo tornare al pari di lavorazione a cui ero arrivato?

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


3 ore di lavoro e non ho ancora lucidaato icon_eek.gif icon_evil.gif

io ho sempre saputo che lo stucco o certi succhi sono lavorabili!!!azz 3 ore e non hai ancora lucidato complimenti io mi sarei già rotto le balle che costanza bravo!
ciao
 
2595991
2595991 Inviato: 30 Set 2007 12:50
 

Fra parentesi è un lavoro completamente inutile, sul nero la dinamica dei carter originali è perfetta icon_wink.gif
 
2595996
2595996 Inviato: 30 Set 2007 12:51
 

Lucas17 ha scritto:
Fra parentesi è un lavoro completamente inutile, sul nero la dinamica dei carter originali è perfetta icon_wink.gif

e dai luca poverino si sta facendo un mazzo almeno non cazziarlo a sta maniera! icon_lol.gif icon_eek.gif
 
2596074
2596074 Inviato: 30 Set 2007 13:01
 

Lucas17 ha scritto:
Fra parentesi è un lavoro completamente inutile, sul nero la dinamica dei carter originali è perfetta icon_wink.gif

Vabbè, volevo togliermi lo sfizio icon_lol.gif E poi tengo da parte i carter per quando monterò il maxi kit icon_lol.gif
qualcuno può dirmi il perchè devo stuccare anche sopra?

Ultima modifica di Ggalez il 30 Set 2007 13:32, modificato 2 volte in totale
 
2596089
2596089 Inviato: 30 Set 2007 13:02
 

provo a rispondere io
perchè almeno non crei dei livell diversi che creerebbero delle turbolenze! icon_rolleyes.gif
ciao
 
2596102
2596102 Inviato: 30 Set 2007 13:03
 

maximiliano ha scritto:
provo a rispondere io
perchè almeno non crei dei livell diversi che creerebbero delle turbolenze! icon_rolleyes.gif
ciao

Si, ma i livelli diversi non si creerebbero in ogni caso, se stucco sotto rispessoro il tutto e diventa più solido il condotto, anche sopra che scopo avrebbe se poi di ripasserei?
 
2596167
2596167 Inviato: 30 Set 2007 13:12
 

nuuuu nn dovevi scavare cosi tanto il condotto... quella "rampa" si tende ad elminare ma lasciando sempre un minimo di rialzo... senno si va incontro a questi buchi icon_lol.gif

comunque nulla di grave dai, ora li stucca, cerca di farlo simmetrico all'altro e fermati li...
è meglio lavorare di piu sullo scalino dopo... quello sarebbe da eliminare del tutto per fare uno scivolo ben fatto, ma senza dremel la vedo dura... vedi un po come riesci a fare icon_wink.gif
 
2596228
2596228 Inviato: 30 Set 2007 13:21
 

Fex ha scritto:
nuuuu nn dovevi scavare cosi tanto il condotto... quella "rampa" si tende ad elminare ma lasciando sempre un minimo di rialzo... senno si va incontro a questi buchi icon_lol.gif

comunque nulla di grave dai, ora li stucca, cerca di farlo simmetrico all'altro e fermati li...
è meglio lavorare di piu sullo scalino dopo... quello sarebbe da eliminare del tutto per fare uno scivolo ben fatto, ma senza dremel la vedo dura... vedi un po come riesci a fare icon_wink.gif

icon_lol.gif magari vieni su msn che ne parliamo, comunque il condotto ormai l'ho fatto pari e così lo lascio icon_lol.gif lo scalino lo stò torturando ora icon_lol.gif domani stucco il tutto e riporto a pari icon_wink.gif
 
2596238
2596238 Inviato: 30 Set 2007 13:22
 

Ggalez ha scritto:
maximiliano ha scritto:
provo a rispondere io
perchè almeno non crei dei livell diversi che creerebbero delle turbolenze! icon_rolleyes.gif
ciao

Si, ma i livelli diversi non si creerebbero in ogni caso, se stucco sotto rispessoro il tutto e diventa più solido il condotto, anche sopra che scopo avrebbe se poi di ripasserei?

si ma se lo metti anche sopra fai un livello unico e poi passandoci sopra con la carta vetro viene più uniforme!
ciao
 
2596284
2596284 Inviato: 30 Set 2007 13:28
 

Lucas17 ha scritto:
Fra parentesi è un lavoro completamente inutile, sul nero la dinamica dei carter originali è perfetta icon_wink.gif


Direi che i carter originali hanno una dinamica decente solo per i GT originali icon_wink.gif
 
2596297
2596297 Inviato: 30 Set 2007 13:31
 

pilozza ha scritto:


Direi che i carter originali hanno una dinamica decente solo per i GT originali icon_wink.gif


Il nero non è così diverso da un cilindro originale, anzi gli assomiglia parecchio come fasture e range operativo icon_wink.gif
 
2596304
2596304 Inviato: 30 Set 2007 13:31
 

pilozza ha scritto:


Direi che i carter originali hanno una dinamica decente solo per i GT originali icon_wink.gif

A, eccoti pilo icon_lol.gif mi servivi icon_lol.gif Senti, lo scalino lo tolgo del tutto o ne lascio una parte? (quella inferiore) Per lo stucco vabbè, lo darò sopra e sotto e poi pareggierò uniformemente icon_wink.gif
 
2596354
2596354 Inviato: 30 Set 2007 13:39
 
 
2596454
2596454 Inviato: 30 Set 2007 13:52
 

Diciamo che se lo levi tutto è meglio icon_wink.gif
 
2596509
2596509 Inviato: 30 Set 2007 13:58
 

pilozza ha scritto:
Diciamo che se lo levi tutto è meglio icon_wink.gif

Ok, limo tutto fino a toglierlo icon_wink.gif
Per lo stucco, è lavorabile? come si presenta una volta applicato?
 
2597036
2597036 Inviato: 30 Set 2007 15:01
 

lo scalino levalo tutto se riesci oppure addolciscilo il più possibile!
ciao
 
2597067
2597067 Inviato: 30 Set 2007 15:04
 

maximiliano ha scritto:
lo scalino levalo tutto se riesci oppure addolciscilo il più possibile!
ciao

Ok, lo scalino l'ho appena eliminato icon_twisted.gif Sarebbe un lavoro perfetto se non ci fossero i buchi icon_lol.gif
 
2597186
2597186 Inviato: 30 Set 2007 15:21
 
 
2597967
2597967 Inviato: 30 Set 2007 18:28
 

azz che belli anche se fatti a mano sono davvero belli però prega che lo stucco sia lavorabile se nò... icon_rolleyes.gif icon_mad.gif
ciao e compliments!
 
2597983
2597983 Inviato: 30 Set 2007 18:32
 

maximiliano ha scritto:
azz che belli anche se fatti a mano sono davvero belli però prega che lo stucco sia lavorabile se nò... icon_rolleyes.gif icon_mad.gif
ciao e compliments!

Speriamo icon_lol.gif Aspettiamo pareri di pilo & co. icon_lol.gif
 
2597998
2597998 Inviato: 30 Set 2007 18:36
 

ma secondo me pilo ti dice che sono fatti bene devi anche contare che facendoli con carta vetro e olio di gomito si fa quello che si può!
ciao
 
2598028
2598028 Inviato: 30 Set 2007 18:41
 

maximiliano ha scritto:
ma secondo me pilo ti dice che sono fatti bene devi anche contare che facendoli con carta vetro e olio di gomito si fa quello che si può!
ciao

Si ovvio, io intendevo sullo stucco epssidico icon_wink.gif
 
2598052
2598052 Inviato: 30 Set 2007 18:45
 

Ggalez ha scritto:
maximiliano ha scritto:
ma secondo me pilo ti dice che sono fatti bene devi anche contare che facendoli con carta vetro e olio di gomito si fa quello che si può!
ciao

Si ovvio, io intendevo sullo stucco epssidico icon_wink.gif

ma io credo lo si possa lavorare in fondo quando è indurito e ha fatto ben presa lo si può lavorare!
ciao
 
2598060
2598060 Inviato: 30 Set 2007 18:46
 

maximiliano ha scritto:

ma io credo lo si possa lavorare in fondo quando è indurito e ha fatto ben presa lo si può lavorare!
ciao

Credo anch'io, comunque meglio essere sicuri.. Poi chissà come appare? icon_lol.gif Probabilmente però userò un prodotto simile sempre bicomponente che ha la lavoro mio padre icon_cool.gif Speriamo icon_lol.gif
 
2598261
2598261 Inviato: 30 Set 2007 19:16
 

pilozza ha scritto:
la pasta è lavorabile vai tranquillo, comunque se evitavi di farli era meglio icon_wink.gif

Menomale che è lavorabile icon_lol.gif Comunque ormai, i buchi sono anche sull'altro icon_lol.gif Avendo rimosso completamente le salite del condotto consumerò di più? icon_rolleyes.gif
 
2598322
2598322 Inviato: 30 Set 2007 19:26
 

Si, ma la differenza è poca icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©