Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elettronica

   

Pagina 6 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Come installare un impianto audio su uno scooter
4334483
4334483 Inviato: 2 Mag 2008 11:51
 

Nemesis, come altri ragazzi nn so come ringraziarti...per adesso sono riuscito a leggere metà della tua guida che per me è importantissima poikè sono un principiante sull'elettronica. Io a casa ho un'autoradio e due ap (hehe me lo sono imparato...all'inizio nn sapevo cosa diavolo erano) poko + grandi di quelle x un normale pc. A quanto ho potuto capire l'autoradio già ha un piccolo amplificatore (per me va benissimo perkè nn deve fare troppo casino) e quindi nn vorrei spendere soldi per un'altro amplificatore e kissà se la batteria dello scooter reggerà.
Vorrei sapere una cosa, la mia batteria dello scooter (da 12 volt) reggerà? Come mi devo comportare sul problema della batteria e se puoi illustrami le varie possibilità.
Un'altro prob è sorto quando volevo collegare la radio alla batteria

immagini visibili ai soli utenti registrati


km mi devo comportare? nn ci dovrebbero essere due cavi uno rosso e uno nero per collegarlo alla batteria???
grazie anticipatamente...
 
5171936
5171936 Inviato: 21 Lug 2008 21:53
Oggetto: Scopiazzatura
 
 
5206640
5206640 Inviato: 24 Lug 2008 22:24
Oggetto: Xdonatemi per lo sfogo
 

perdonatemi per lo sfogo, ma mi da molto fastidio che ragazzi come voi vogliano farsi l'impianto sullo scooter solamente perche vedono video su youtube oppure vogliono farsi vedere in giro, non sapendo un BEL NIENTE di queste cose, cercando qua e la per i forum qualcuno che vi dia la pappa in bocca, senza nemmeno mettervi di bouna volontà a cercare di rispolvervi i vostri problemi da soli, al punto da voler creare un mini impianto non conoscendo cosa sia il positivo e il negativo o addirittura cosa sia un autoradio icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
vi do un consiglio, andate in una bella officina a farvi fare questi lavori, loro la sono esperti a spennare i vostri bei portafogli, e secondo me fanno pure bene
se volete fare qualcosa dovete imparare farvelo da solo senza ricorrere al papà o alla mamma icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
5206679
5206679 Inviato: 24 Lug 2008 22:28
 

icon_rolleyes.gif comunque se vi serve una mano, sono QUA icon_rolleyes.gif
 
5206794
5206794 Inviato: 24 Lug 2008 22:39
 

exorcist ha scritto:
Scusate la domanda, per autoradio cosa intendete? icon_confused.gif

per autoradio si intende una scatola in lamierino 0.5mm con all'interno amplificatore, preamplificatore, sintonizzatore radio, lettore cd..., il tutto lo puoi gestire mediante il pannello di controllo presente sul davanti di questa magica scatola che va inserita in un buco rettangolare che di solito si trova in macchina (per questo AUTOradio) icon_mrgreen.gif
ah, un'ultima cosa, una volta ne venivano rubate molte icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
icon_eek.gif basta come spiegazione icon_eek.gif ????
 
5206861
5206861 Inviato: 24 Lug 2008 22:48
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


ECCO UN BUON PUNTO DA DOVE COMINCIARE... icon_mrgreen.gif
Per il resto, chiedetemi ciò che volete, sarò a vostra disposizione per spiegarvi ogni cosa su questi argpomenti
 
5207084
5207084 Inviato: 24 Lug 2008 23:23
 

fortissimo91 ha scritto:
raga se metto quelle per pc come le gollego se la batt è da 220 volt?
illuminatemi

Ti do io un consiglio per illuminarti! Se vuoi fare i 220 volt con una batteria devi per forza metterle in serie!! cioò attaccare il + al meno e così via, con tante batterie da raggiungere i 220, poi, attacchi i tuoi bellissimi 220 volt alla spina delle casse del pc e vedi come si illuminano!!!!

immagini visibili ai soli utenti registrati


Dopo ceh avrai tentato di collegarle ti sarai accorto che si sono fritte!!!!
Allora tenterai di pensare....

immagini visibili ai soli utenti registrati


Finche ti arrenderai.... e qui entro in gioco io

immagini visibili ai soli utenti registrati


Dunque, intanto spiego perchè non va con le batterie. Senza soffermarmi nei dettagli dico che esistono 2 tipi di corrente elettrica:
ALTERNATA AC (quella di casa)
CONTINUA DC (quelle delle pile)
le casse per funzionare necessitano di corente DC, quindi ti chiederai, perche allora con i 220 volt non funzionano???
Semplice, perche all'interno delle casse ci sono alcuni componenti elettrici che trasformano la corrente alternata in continua, da 220 la portano a 12-15-..., dipende da modello a modello.
Allora ci sono 2 modi per collegarle:
1. soluzione + facile, ma + costosa e meno vantaggiosa: INVERTER, serve a trasformare la corrente della batteria DC in corrente 220 volt AC con per poi ritrasformarla mediante lo stadio di alimentazione delle casse in corrente DC!!!!!!! in questo modo si diminuisce il rendimento!!!!
2.soluzione un po + complessa ma migliore: smonta le casse, troverai dentro un blocco di ferro (trasformatore), il quale serve per abbassare la tensione...., 2 fili collegati a quello vanno alla spina, 2 vanno ad un rettangolino nero ed ad un cilindro che in teoria dovrebbe essere il + grande dentro li, tu devi attaccare il filo + e meno ai capi di quel tubo, c'è scritto dove va il meno su un lato del tubo, li puoi attaccare la batteria e in teoria se non hai sbagliato nulla dovrebbe andare attaccando appunto la batteria dello scooter e tagliando il rettangolo nero.
Per qualsiasi dubbio o chiarimento chiedete. E ricordate:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
5276875
5276875 Inviato: 1 Ago 2008 12:59
 

fortissimo91 ha scritto:
NEMESIS grazie ditutto funziona na meraglivia suono pulitissimo sto amplificatore ha anche il filtro suono pulitissimo infatti ho anche agito di conseguenza ho dei mp3 da 14 MB icon_lol.gif
ora devo fare solo con il compensato le forme ed è finita


Allora, bisonga parlare anke di questo: E' inutile creare mp3 da 14MB, infatti la differenza da uno da 1MB sarà impossibile da notare, l'orecchio si accorge di una distorsione solo quando il file è di una dimensione di circa 200KB
 
5283654
5283654 Inviato: 2 Ago 2008 2:38
 

alfabetagammade ha scritto:

le casse per funzionare necessitano di corente DC


Non mi sembra corretta come affermazione.. Forse per far funzionare il circuito di alimentazione delle casse, si, ok.. Ma non per gli altoparlanti in particolare.. Quelli hanno bisogno di una corrente alternata per muoversi in su e in giù e quindi riprodurre i brani musicali..
Infatti quando ci si riferisce alle tensioni che arrivano agli altoparlanti si parla, appunto, di Volt Picco oppure Volt Picco-Picco, che sottintendono quindi la presenza di una tensione alternata icon_wink.gif
 
5302740
5302740 Inviato: 4 Ago 2008 20:34
 

Allora, le casse del pc, se non lo sai, sono casse amplificate, ovvero contengono un amplificatore all'interno, questo amplificatore non viene alimentato mica con tensione alternata, giusto?? Io ho affermato che le casse funzionano a corrente DC, ed ho ragione, infatti quelli che funzionano a tensione AC non sono le casse, ma solo gli altoparlanti!! icon_asd.gif
 
5317968
5317968 Inviato: 6 Ago 2008 12:43
 

scusate l'intrusione icon_wink.gif ...ma le casse del pc al loro interno contengono un trasformatore e un ponte di diodi che trasforma la corrente alternata in continua che alimenta l'amp e gli ap.....
o sto dicendo stupidaggini icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
 
5331015
5331015 Inviato: 7 Ago 2008 16:29
 

elia-s-r ha scritto:
scusate l'intrusione icon_wink.gif ...ma le casse del pc al loro interno contengono un trasformatore e un ponte di diodi che trasforma la corrente alternata in continua che alimenta l'amp e gli ap.....
o sto dicendo stupidaggini icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif

nono, hai ragione, ti sei solo dimenticato del condensatore
 
5380717
5380717 Inviato: 15 Ago 2008 13:09
 

Serve la batteria da quanti volt per l impianto? 12v o 24v??
 
5392950
5392950 Inviato: 18 Ago 2008 0:17
 

Mawerick ha scritto:
Serve la batteria da quanti volt per l impianto? 12v o 24v??

Di che impoanto stai parlando?
 
5392991
5392991 Inviato: 18 Ago 2008 0:22
Oggetto: Come contattarmi
 

Beh, che dire, è da un po' che frequento questo forum e devo dire che nell'installare impianti ci sono sempre inconvenienti che si presentano, se avete bisogno di un aiuto o una mano, sono pronto ad aiutarvi, basta che chiediate e io vi risponderò quando accederò al forum, oppure se vorrete una risposta molto più rapida sarò disponibile almeno 2-3 volte al giorno su msn all'indirizzo:
icon_exclaim.gif lucafregonese@hotmail.it icon_exclaim.gif
 
5528640
5528640 Inviato: 2 Set 2008 11:36
 

ciao vorrei sapere e da tempo che vorrei fare una cosa cioe quella di mettere delle casse non troppo forti nella mia sella di atlantis pero non la solita cosa enorme che o visto su youtube che prende tutta la sella tipo io avrei pensato di metterle nelle fiancate dellasella e una un tre casse; due audio e un subwoofer quanto mi potrebbe venire a costare e poi e fattibile la mia idea

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
5924805
5924805 Inviato: 8 Ott 2008 15:02
 

Se vuoi qualcosa di piccolo che vuoi infilare sotto la sella allora non puoi mettere un subwoofer...anche perch'è se hai letto cosa ha detto nemesis un subwoofer ha un diametro di minimo 25 cm...(se ricordo bn se sbajo correggete)comunque...come le vuoi mettere a girellone per la sella???
 
6337637
6337637 Inviato: 19 Nov 2008 13:02
 

Nemesi Sei un grande!

Io mi sto per laureare in Tecnologie e Comunicazione Musicale (ing. del suono all'estero) e posso solo applaudire ai tuoi sforzi e alla tua pazienza nel rispondere in questo Topic!

Quanto ai ragazzi che vogliono mettere un'impianto Audio nel sottosella del motorino, devono capire che in questo caso MENO SPENDI MEGLIO è!!!

Non si può avere un impianto pseudo-decente alimentato con una batteria del motorino! Inoltre anche avendo abbastanza Ampere, non si posso mettere Altoparlanti decenti la sotto:

1. Per i costi (una buon tweeter può costare da 120 a 800-900 euro)
2. L'ingombro (anche un tweeter ha il suo ingombro, se poi ci metti un woofer non riesce manco a respirare)
3. Gli Altoparlanti subiscono gli scossoni che avvengono su di un motorino, degradandosi sempre più!

Per queste ragioni MENO SPENDETE MEGLIO è!!!

Lo so che è figo arrivare in compagnia, aprire il sottosella e far uscire della musica, ma il GIOCO NON VALE LA CANDELA!

Tanto per far capire la mia idea:

In casa io uso (anche per lavoro) 2 casse Monitor Yamaha NS-10M Studio (quelle coi coni bianchi) che costano circa 1000Euro associate ad una scheda Audio della APOGEE da 1700 Euro... Anche con questo materiale non riesco ad avere una resa da vero AUDIOFILO ma comunque superba!


Il mio consiglio è questo (è già stato dato ma è meglio ribadirle le cose):


Portatevi appresso il vostro lettore MP3 o AAC (Ipod per intenderci) e nel sotto sella mettete le casse per computer senza alimentazione....

Unite il cavetto delle cuffie alle casse, premete Play e accontentatevi!

Il suono sarà secco e privo di bassi (causato da coni delle casse minuscoli e di bassa qualità), la pressione sonora sarà bassa (il volume tanto per intenderci) ma avrete la vostra musica con voi senza rischiare di rovinare impianti costati anche centinaia di Euro (che comunque non garantisco risultati migliori) e di seccare la batteria!

Ripeto a tutti i ragazzi che non ne vale la pena e di tenersi ben stretti i soldi in tasca in questo caso!

Mi spiace di aver fatto il guasta feste! icon_twisted.gif

CIAO!
 
6337694
6337694 Inviato: 19 Nov 2008 13:09
 

alfabetagammade ha scritto:


Allora, bisonga parlare anke di questo: E' inutile creare mp3 da 14MB, infatti la differenza da uno da 1MB sarà impossibile da notare, l'orecchio si accorge di una distorsione solo quando il file è di una dimensione di circa 200KB



Ha perfettamente ragione! Ci sono test Audiopercettivi che dimostrano appunto che l'orecchio umano non si accorge delle differenze tra un file ed un'altro con bitrate dell'MP3 da 192kb/s in su! Quindi è inutile (perchè inudibile) creare Mp3 con bitrate superiori a 192kb/s !

Nel caso dei file AAC (quelli per iPod) si possono tenere bitrate a 128kb/s, visto che l'algoritmo di compressione del file è migliore dell'algoritmo degli Mp3.

Quindi un file AAC a 128kb/s ha la stessa qualità di un Mp3 a 192kb/s di Bitrate!

Spero di essere stato chiaro e utile! Lo spazio su i vostri dispositivi portatili è sempre meglio salvaguardarlo!!! icon_asd.gif
 
7176644
7176644 Inviato: 15 Mar 2009 23:26
 

mah..._nemesis sei un mito...ma non ho capito bene un cosa...io ho fatto l'impiantino sotto la sella con delle casse da pc pero con alimentazione esterna da 9v...ho provato con un trasformatore da 12v...e le casse andavano bene ugualmente...perché?
poi ho colleegato il tutto e dalle casse sento uscire un suono di fondo come se il positivo toccasse il negativo (un suono tipo mmmmmmmmmmmmmmmm)....infine l'impianto non funzionante mi ciuccia troppa corrente e la mia batteria che era gia scarica neanche lo fa accendere...una secondaa batteria nn vorrei metterla x questini di spazio,nn è ke potrei metterne una + potente? se si potresti consigliarmi da quanti ampere?...grazie...
 
7400762
7400762 Inviato: 17 Apr 2009 19:36
 

ciao nemesis....per fare un cuon impianto audio vorrei mettere come hai detto tu un woofer e un tweeter come avevi detto tu e un auto radio con ingresso usb...e una batteria da 12volt per collegare l'autoradio e poi dei cavi che stiano sotto la carena per poterlo ricaricare...come devo collegarli?cioè devo aggiunggere resistenze ecc? oppure basta che unisco i + e i meno e li collego all'autoradio e poi alla batteria?

grazie a chiunque risponda!!
 
7605067
7605067 Inviato: 16 Mag 2009 10:28
 

non servono resistenze per collegare l'autoradio all'alimentazione altrimenti limiterai la corrente che va all'autoradio e non funzionerebbe bene..collega direttamente il + e- della batteria all'autoradio;)
 
7824016
7824016 Inviato: 12 Giu 2009 2:34
 

volevo sapere...

io ho
un subwoofer da 25cm con doppia bobbina: 1200watt
due tweeter+woofer: 100watt cadauno
amplificatore 2 canali: 1000watt max(2000 in bridge)
un autoradio Majestic

dimmi come posso fare per avere una durata di batteria...
ed inoltre,visto che l'autoradio non ha le uscite RCA, come posso fare per collegarlo all'ampli che ha l'entrate RCA?
 
8369613
8369613 Inviato: 28 Ago 2009 11:38
 

ciao innanzitutto complimenti sei davvero preparato in materia e chiarissimo!!! volevo chiederti mi conviene fare un stereo con questa configurazione: batteria -> amplificatore ->sorgente(lettore mp4)-> altoparlanti(due medi alti)? oppure è meglio: batteria-> sorgente(autoradio)->altoparlanti (due medi alti)? poi un'altra cosa... dato che non devo spendere molto perchè è tanto per fare un poco di scena davanti agli amici e non conviene spendere molto su uno scooter dato che tra due anni avrò la macchina (la mi divertirò sul serio) cosa devo comprare? dimmi tutto marca, prezzo, qualsiasi dettaglio... grazie anticipatamente e di nuovo complimenti!!!
 
8426370
8426370 Inviato: 5 Set 2009 14:37
 

Ciao a tutti.

Inizio dicendo che ho letto parte di questa fantastica guida e quindi mi scuso se pongo domande a cui avete già dato risposte.

Volevo chiedere se in un impianto audio (in questo caso per uno scooter) è necessario avere un amplificatore, o se si possono collegare le casse direttamente all'mp3 o nel mio caso al cellulare.

Grazie in anticipo. icon_biggrin.gif
 
10355590
10355590 Inviato: 5 Ago 2010 0:38
 

lascia perdere!!!!! fidati eusa_hand.gif
 
10355691
10355691 Inviato: 5 Ago 2010 1:21
 

jkk_h4rdstyl3 ha scritto:
Ciao a tutti.

Inizio dicendo che ho letto parte di questa fantastica guida e quindi mi scuso se pongo domande a cui avete già dato risposte.

Volevo chiedere se in un impianto audio (in questo caso per uno scooter) è necessario avere un amplificatore, o se si possono collegare le casse direttamente all'mp3 o nel mio caso al cellulare.

Grazie in anticipo. icon_biggrin.gif

Per quel che ne so, montando semplicemente le casse stereo con un mp3-cellulare non funziona
(intendi questo tipo di casse vero? Link a pagina di Google.it )

Per il resto l'ideale sarebbe se non erro montare addirittura un autoradio con relativi accessori, ma a parte questo ci dovrebbero essere altri metodi 0509_up.gif
 
10419221
10419221 Inviato: 18 Ago 2010 17:59
 

ciao scusa davvero la mia ignoranza ho letto un po tutto ma non ci ho capito molto non e che potresti consigliarmi cosa prendere? a me interessa un impianto con dei buoni bassi e una buona qualità audio però diciamo sull'economico, ce non vorrei spendere più di 100 euro.. con queste informazioni puoi consigliarmi tutto ciò che dovrei acquistare per favore?
 
10419348
10419348 Inviato: 18 Ago 2010 18:34
 

Nikk__kk ha scritto:
ciao scusa davvero la mia ignoranza ho letto un po tutto ma non ci ho capito molto non e che potresti consigliarmi cosa prendere? a me interessa un impianto con dei buoni bassi e una buona qualità audio però diciamo sull'economico, ce non vorrei spendere più di 100 euro.. con queste informazioni puoi consigliarmi tutto ciò che dovrei acquistare per favore?

l'ideale sarebbe fare proprio un impianto audio con autoradio, casse ecc...
 
10421988
10421988 Inviato: 19 Ago 2010 11:23
 
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elettronica

Forums ©