Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 4 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo
 
Iniziare ad andare in moto [consigli acquisto]
16345057
16345057 Inviato: 13 Giu 2023 12:03
 

KIMO ha scritto:
come ho già detto, mio parere personale, prudente e progressivo vale ma non per forza a step che riteniamo noi importanti.
Io non consiglierei mai ad un 40 enne di fare
125
250
400
600
650
750
1000

Altrimenti a 70 anni guida un 1000 che non si gode.

Esistono (come ho già detto...) anche dei 650 di passa potenza che comunque alla fine sarebbero "pricolosi" come un buon 400... ma magari pi MOTO anche dal punto di vista fisico e quindi che più preparano a moto di cavallerie maggiori.

Gli step sono molto personali.

Ed una persona per esempioc oem me alta 180, da 85 kg, su un 250 sembra un orso su un triciclo

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert


Ma guarda, grossomodo è il mio punto di vista, ma se devo scegliere tra chi propone progressività e chi dice che si può partire con qualsiasi cosa, mi schiero tra i primi.

Nel caso specifico, penso d'avere una posizione abbastanza mediana.
 
16345059
16345059 Inviato: 13 Giu 2023 12:05
 

tibbs ha scritto:
Ma guarda, grossomodo è il mio punto di vista, ma se devo scegliere tra chi propone progressività e chi dice che si può partire con qualsiasi cosa, mi schiero tra i primi.

Nel caso specifico, penso d'avere una posizione abbastanza mediana.
Esistono le dovute varianti.
IO per esempio non dico "con qualsiasi cosa" ma nemmeno partire dalla Bianchi per poi capire come guidare una moto.
Sali in sella, con le dovute potenze e/o precauzioni, e guida.
 
16345060
16345060 Inviato: 13 Giu 2023 12:05
 

Allora se l'intento è imparare a guidare bene e godersi la moto comincia con un mezzo leggero, poco impegnativo e possibilmente relativamente moderno. Tutto quello che risparmi nel mezzo spendilo per fare KM e magari, se sei interessato, qualche corso di guida in pista.
Poi ho detto relativamente moderno perché anche se non sembra negli ultimi 20 anni le moto sono cambiate veramente tanto anche quanto a facilità ed equilibrio, e queste cose non le trovi scritte sulla scheda tecnica.
Per cominciare diciamo che preferirei prendere una RS660 piuttosto che una ER6F di 20 anni più vecchia, perché nonostante i 20cv di differenza l'Aprilia ha una ciclistica sicuramente più facile ed efficace e ha tutta l'elettronica che può servire e anche qualcosa di più. Inoltre se prendi moto di 20 anni fa, a parte le differenze progettuali che sicuramente si sentono, c'è anche un discorso di manutenzione da fare per riportarle ad uno stato di efficienza (non credere che sospensioni o freni vecchi di 20 anni vadano bene).

Una volta era Honda che era famosa per fare moto intuitive, oggi grossomodo lo sono tutte almeno rimanendo su moto normali.

Nella lista che ho fatto, che non è assolutamente esaustiva, ci sono la RC390 e la R7 (parlo dell'ultima, non quella anni 90 che era homologation special, ma spero fosse ovvio) che sono moto dalla potenza adeguata ma sono sportive vere, con i semimanubri bassi e con tutti i difetti di cui parlavo prima almeno per quanto riguarda stile e posizione di guida. Le ho messe in mezzo perché tuttosommato vista la potenza ed il peso ridotti sono comunque relativamente adatte per cominciare.
Tutte le altre sono fondamentalmente delle sport tourer travestite, il che le rende sicuramente più comode, versatili e, almeno finché non si è fra i cordoli, più efficaci, specie in mano ad un neofita.
Potrei mettere in mezzo anche le SV650S per cui esistono le carene integrali come optional/aftermarket e qualche moto cinese che nella fascia 450cc non è così male.

Da li diventa una questione di gusti, budget, uso che se ne vuole fare e feeling personale, quindi magari per le moto nuove valle a vedere e salici in sella, sono comunque tutti mezzi validi pur con tutte le loro differenze.


p.s. Li in mezzo ci sono mezzi che sono abbastanza al limite: la RS660 ha 100cv e una gran bella ciclistica, la metto in mezzo perché è comunque una moto leggera e con tanta elettronica che ti aiuta. Discorso similare per il CBR600/650F, dove per giunta di elettronica ce n'è 0 o quasi (forse l'abs opzionale sugli ultimi modelli), ma è aiutata da ciclistiche particolarmente sane ed amichevoli... però sono comunque moto a cui dare del LEI e da trattare con rispetto, tutti mezzi con circa 100cv e pesi non del tutto trascurabili, quindi sicuramente sono da trattare con più rispetto di una R3 per dire.
 
16345061
16345061 Inviato: 13 Giu 2023 12:07
 

Ora, io sono praticamente il poster boy delle cilindrate giocattolo, ma... posso lanciare una umile proposta al mio quasi-omonimo, che potrebbe servire a dare un'altra prospettiva e rendere un pochino il senso delle proporzioni?

Vai in un kartodromo, sgancia 30 euro e noleggia una Ohvale o simile.
L'ideale, se vuoi fare un po'di tecnica Alexander, con un amico che ti filma.

Fai un paio di turni e cerca di guidare "bene", che in questo caso significa "sportivo".

Gratta bene pure il ginocchio (non è un assoluto, in generale c'è gente con più manico che gratta meno, ma con moto così piccole direi che è quasi una necessità strisciare come serpenti), fai le curve bene, cerca di conservare energia cinetica... insomma, quelle cose che fai sul kart ma con la moto.

Poi guarda i tempi, e guarda nel video dell'amico quanto bello sei "esteticamente".

Chiediti quanto tempo ti servirebbe per essere almeno nel 107% del record del circuitino e cominciare ad annoiarti.

Ora moltiplica tutto per 10 o 20 volte, e considera che tanto in strada non lo puoi fare e che forse forse hanno ragione gli harleyisti che vanno verso il mare a 40 all'ora con la moto che fa BROPOPOPO, il tris di borse in pelle con costume e flip-flop e vagonate di f**a al seguito, mentre tu stai lì a zigzagare nel traffico o dietro un camioncino del c***o con la tua integrale Dainese.

Ultima modifica di GrandeCornholio il 13 Giu 2023 12:15, modificato 2 volte in totale
 
16345062
16345062 Inviato: 13 Giu 2023 12:13
 

GrandeCornholio ha scritto:
... forse forse hanno ragione gli harleyisti che vanno verso il mare a 40 all'ora con la moto che fa BROPOPOPO, il tris di borse in pelle con costume e flip-flop e vagonate di f**a al seguito, mentre tu stai lì a zigzagare nel traffico o dietro un camioncino del c***o con la tua integrale Dainese.
ma sai che l'ho pensato tante volte anche io icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
16345063
16345063 Inviato: 13 Giu 2023 12:15
 

GrandeCornholio ha scritto:
Posso lanciare una umile proposta al mio quasi-omonimo, che potrebbe servire a dare un'altra prospettiva e rendere un pochino il senso delle proporzioni?

Vai in un kartodromo e noleggia una Ohvale o simile.
L"ideale, se vuoi fare un po'di tecnica Alexander, con un amico che ti filma.

Fai un paio di turni e cerca di guidare "bene", che in questo caso significa "sportivo".

Gratta bene pure il ginocchio (non è un assoluto, in generale c'è gente con più manico che gratta meno, ma con moto così piccole direi che è quasi una necessità strisciare come serpenti), fai le curve bene, cerca di conservare energia cinetica... insomma, quelle cose che fai sul kart ma con la moto.

Poi guarda i tempi, e guarda nel video dell'amico quanto bello sei "esteticamente".

Chiediti quanto tempo ti servirebbe per essere almeno nel 107% del record del circuitino e cominciare ad annoiarti.

Ora moltiplica tutto per 10 o 20 volte, e considera che tanto in strada non lo puoi fare e che forse forse hanno ragione gli harleyisti che vanno verso il mare a 40 all'ora con la moto che fa BROPOPOPO, il tris di borse in pelle con costume e flip-flop e vagonate di f**a al seguito, mentre tu stai lì a zigzagare nel traffico o dietro un camioncino del c***o con la tua integrale Dainese.

Comunque andare a 40 all'ora non sempre è una garanzia di rischiare meno, qualche anno fa ho deciso di andare ad un giro di fine stagione nelle langhe con pranzo annesso organizzato da una mia amica.
Eravamo 70 moto l'andatura era più bassa di quando andavo in giro con il mio nipotino con il 50 ma rischiavano di prendersi ad ogni rotonda
 
16345064
16345064 Inviato: 13 Giu 2023 12:20
 

italyonbike ha scritto:
Comunque andare a 40 all'ora non sempre è una garanzia di rischiare meno


Questa direi che è una sacra verità della strada in generale, troppo spesso disconosciuta soprattutto da signore con la permanente azzurrata e ragazzine del DAMS che percorrono le curve in auto a velocità lineare uniforme e formano processioni come formiche, a 30cm di distanza, col motore che strappa da tanto basso gira.

E lungi da me proporre gli harlyeisti in ciabatte e bandana con paio di birre in corpo come emblema di sicurezza - ma certo a volte sembrano proprio godersela, beati loro icon_asd.gif
 
16345065
16345065 Inviato: 13 Giu 2023 12:24
 

italyonbike ha scritto:
Comunque andare a 40 all'ora non sempre è una garanzia di rischiare meno, qualche anno fa ho deciso di andare ad un giro di fine stagione nelle langhe con pranzo annesso organizzato da una mia amica.
Eravamo 70 moto l'andatura era più bassa di quando andavo in giro con il mio nipotino con il 50 ma rischiavano di prendersi ad ogni rotonda


Il numero di certo non aiuta, ma di norma cadere a 40 non è come cadere a 40+X (con X >0).

D'altra parte, credo sia più pericoloso bruciare uno stop ai 30 all'ora che superare della stessa velocità un limite autostradale, in condizioni di traffico normali.
 
16345066
16345066 Inviato: 13 Giu 2023 12:29
 

Qui si entra in implicazioni filosofiche su quali cose danno soddisfazione ed appagamento nella vita.
Io penso che siano la convinzione(che deve essere un minimo oggettiva) di fare una cosa(hobby, lavoro...) discretamente.
Non parlo di essere veloci ma di guidare bene, quello ti darà soddisfazione ogni volta che prendi la moto a prescindere da quanti anni hai e dalla moto che hai.
 
16345067
16345067 Inviato: 13 Giu 2023 12:32
 

Difatti mi faccio una domanda, ma che è la tessa che faccio nei vari sport che pratico a molta gente.
Ma davvero pensate così tanto a come fare quello che fate invece di rilassarvi e semplicemente farlo e bon? icon_asd.gif
 
16345068
16345068 Inviato: 13 Giu 2023 12:39
 

KIMO ha scritto:
Difatti mi faccio una domanda, ma che è la tessa che faccio nei vari sport che pratico a molta gente.
Ma davvero pensate così tanto a come fare quello che fate invece di rilassarvi e semplicemente farlo e bon? icon_asd.gif

Qui entriamo nel personale e non siamo tutti uguali.
Io sono molto critico con me stesso e una cosa che faccio male non mi darebbe soddisfazione.
E chiaro che invecchiando devi riparametrarti ma se fossi troppo scarso non credo mi divertirei.
Ti faccio un esempio io gioco online al PC, usando Assetto Corsa Competizione(tra l'altro con il joypad mentre la maggior parte usa il volante) se alla mia età sto ancora a metà classifica penso che non sia male, se facessi sempre ultimo ......

Ultima modifica di italyonbike il 13 Giu 2023 12:42, modificato 1 volta in totale
 
16345070
16345070 Inviato: 13 Giu 2023 12:42
 

italyonbike ha scritto:
Qui entriamo nel personale e non siamo tutti uguali.
Io sono molto critico con me stesso e una cosa che faccio male non mi darebbe soddisfazione.
E chiaro che invecchiando devi riparametrarti ma se fossi troppo scarso non credo mi divertirei.
Ti faccio un esempio io gioco online al PC, usando Assetto Corsa Competizione(che tra l'altro con il joypad mentre la maggior parte usa il volante) se alla mia età sto ancora a metà classifica penso che non sia male, se facessi sempre ultimo ......
Guarda che hai travisato quelo che ho detto.
E poi è SEMPRE tutto personale.
Io sono MOLTO competitivo e pretendo il masismo da me.
Ma non ti sto a dire gli sport che faccio..ma c'è gente che guarda troppo il pelo nell'uovo facendo cose che portani a risultati pessimi quando se si rilassasse otterrebbe molto meglio risultati accettabili e soddisfacenti.
Io se mi accorco di non essere adeguato per uan cosa non la faccio.
Fermo restando che gli sport si fanno anche per piacere fisico e mentale (anche per stare in forma)
 
16345071
16345071 Inviato: 13 Giu 2023 12:47
 

KIMO ha scritto:
Guarda che hai travisato quelo che ho detto.
E poi è SEMPRE tutto personale.
Io sono MOLTO competitivo e pretendo il masismo da me.
Ma non ti sto a dire gli sport che faccio..ma c'è gente che guarda troppo il pelo nell'uovo facendo cose che portani a risultati pessimi quando se si rilassasse otterrebbe molto meglio risultati accettabili e soddisfacenti.
Io se mi accorco di non essere adeguato per uan cosa non la faccio.
Fermo restando che gli sport si fanno anche per piacere fisico e mentale (anche per stare in forma)

Sicuramente l'ansia da prestazione non aiuta in nessuna attività.
Alla mia età devi fare per forza attività fisica per mantenere un minimo di forma e riuscire a fare le attività che ti piacciono.
Con età diverse avrai problematiche diverse, la cosa più difficile e continuare a trovarsi motivazione e io, per il momento, ci riesco.
Quindi dovrei dirti che, almeno per me, il mio metodo funziona.
 
16345072
16345072 Inviato: 13 Giu 2023 12:49
 

KIMO ha scritto:
Difatti mi faccio una domanda, ma che è la tessa che faccio nei vari sport che pratico a molta gente.
Ma davvero pensate così tanto a come fare quello che fate invece di rilassarvi e semplicemente farlo e bon? icon_asd.gif

In moto se mi rilasso troppo è più facile che sbagli per distrazione e troppo rilassamento. Quando vado in moto cerco di rimanere concentrato nella modalità " sono qui per migliorare la mia guida e tenere un buon ritmo". Se c'è un gruppo troppo numeroso che sta in fila indiana cerco di superarlo perché mi è già capitato di rischiare di tamponare qualcuno che rallenta troppo addirittura in rettilineo. Andare in moto è uno sport con delle regole precise da rispettare soprattutto se si va in gruppo.
 
16345073
16345073 Inviato: 13 Giu 2023 12:50
 

italyonbike ha scritto:
Guarda noi non ci conosciamo e non so di che zona sei.
(a volte mi piacerebbe trovarsi con chi si parla per vedere quali sono veramente i livelli di ognuno)
Vado in moto da 55 anni, ho avuto oltre 40 moto ed ho guidato praticamente tutto quello che esiste, inoltre sono stato nell'ambiente gare, sia perchè ho seguito piloti in pista per 10 anni sia per conoscenza di buona parte dei piloti e dei tecnici di Torino.
Direi che sono in grado di valutare se uno guida bene o no.
E di gente che va' forte e guida bene non ne incontro così tanta.


Forse tra noi c'è stato un malinteso.
Non mi riferivo a te, non ti conosco di persona e non faccio mai supposizioni, mi riferivo a chi ho conosciuto personalmente.
Spero possiamo esserci chiariti doppio_lamp.gif
 
16345074
16345074 Inviato: 13 Giu 2023 12:50
 

Condivido quanto già detto. Aggiungo solo una considerazione sul perché il mille, sia veccchionche nuovo, non è una gran scelta.
Piu la moto è potente e con ciclistica affilata, più la percezione della velocità cala.
Per capirci, tenendo lo stesso ritmo con un ktm1290 e con un duke 390, si avranno due esperirenze completamente diverse. Su una ss carenata è anche peggio.
Tra le moto elencate, l aprilia 660 mi sembra una buona scelta se a 40 anni si ha giudizio. 100 cv ma posti in alto, pacchetto elettronico persino esagerato, leggera, ciclistica buonina ed è pure bella.
 
16345075
16345075 Inviato: 13 Giu 2023 12:50
 

KIMO ha scritto:
Difatti mi faccio una domanda, ma che è la tessa che faccio nei vari sport che pratico a molta gente.
Ma davvero pensate così tanto a come fare quello che fate invece di rilassarvi e semplicemente farlo e bon? icon_asd.gif


Eh, dopo un po' icon_smile.gif
 
16345076
16345076 Inviato: 13 Giu 2023 12:51
 

italyonbike ha scritto:

Con età diverse avrai problematiche diverse
Veramente le ho anche adesso icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
Spondilite, artrosi, scogliosi lieve, 2 ernie, tendinite, qualche sfilacciamento tendineo al ginocchio leso e tutte le conseguenze del caso. Ma teniamo botta, sempre. 0509_up.gif
 
16345077
16345077 Inviato: 13 Giu 2023 12:52
 

MidnightBlu ha scritto:
Condivido quanto già detto. Aggiungo solo una considerazione sul perché il mille, sia veccchionche nuovo, non è una gran scelta.
Piu la moto è potente e con ciclistica affilata, più la percezione della velocità cala.
Per capirci, tenendo lo stesso ritmo con un ktm1290 e con un duke 390, si avranno due esperirenze completamente diverse. Su una ss carenata è anche peggio.
Tra le moto elencate, l aprilia 660 mi sembra una buona scelta se a 40 anni si ha giudizio. 100 cv ma posti in alto, pacchetto elettronico persino esagerato, leggera, ciclistica buonina ed è pure bella.
stanno spingendo tutti su un monociclo da 15CV ed arrivi tu con un mini-razzo? eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
 
16345082
16345082 Inviato: 13 Giu 2023 13:05
 

KIMO ha scritto:
stanno spingendo tutti su un monociclo da 15CV ed arrivi tu con un mini-razzo? eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif


15cv? Ma sei pazzo! 1,5, come i vecchi ciclomotori! rotfl.gif

IT: non mi sembra di essere tra quei tutti, ma tant'è.
 
16345085
16345085 Inviato: 13 Giu 2023 13:15
 

KIMO ha scritto:
Difatti mi faccio una domanda, ma che è la tessa che faccio nei vari sport che pratico a molta gente.
Ma davvero pensate così tanto a come fare quello che fate invece di rilassarvi e semplicemente farlo e bon? icon_asd.gif


Mah, guarda, pensare prima di fare è generalmente utile.

In questo caso prima che di fare si parla di spendere tanti, ma tanti dindini, e sì, alcuni di noi fanno studi approfonditi prima di comprare qualunque cosa costi diversi stipendi.
Non penso piaccia a nessuno comprare una moto e scoprire che è inadeguata, nel senso che è pepricolosa, o, cosa molto peggiore, non fa divertire icon_razz.gif
 
16345087
16345087 Inviato: 13 Giu 2023 13:19
 

KIMO ha scritto:
stanno spingendo tutti su un monociclo da 15CV ed arrivi tu con un mini-razzo? eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif


icon_mrgreen.gif
E ovviamente in versione Factory
 
16345094
16345094 Inviato: 13 Giu 2023 13:51
 

Momentaneamente tra le moto che mi avete proposto sto pensando ad APRILIA RS660 e YAMAHA R7.
 
16345101
16345101 Inviato: 13 Giu 2023 14:11
 

GrandeTigreCaio ha scritto:
Momentaneamente tra le moto che mi avete proposto sto pensando ad APRILIA RS660 e YAMAHA R7.

Meglio di un Suzuki del 2005-6 ma secondo me non proprio le migliori per iniziare.
Poi se sei portato non avrai problemi.
 
16345107
16345107 Inviato: 13 Giu 2023 14:20
 

GrandeTigreCaio ha scritto:
Momentaneamente tra le moto che mi avete proposto sto pensando ad APRILIA RS660 e YAMAHA R7.


Tieni conto che, per entrambi i modelli, gli usati sono piuttosto recenti, quindi abbastanza costosi. Peraltro di Aprilia ne vedo una certa disponibilità, di R7 molte meno.

Che budget hai?
 
16345121
16345121 Inviato: 13 Giu 2023 15:41
 

GrandeTigreCaio ha scritto:
Momentaneamente tra le moto che mi avete proposto sto pensando ad APRILIA RS660 e YAMAHA R7.

Fra le due preferirei l'Aprilia, ignorando fattori quali affidabilità/rete d'assistenza/costo su cui non entro nel merito.
E' più potente, ma la potenza è tutta in alto quindi finché non arrivi ad alti regimi il comportamento a livello di motore è simile (anzi, la Yamaha è leggermente avvantaggiata, ma nel tuo caso non è che sia un male avere quel paio di cv in meno a bassi regimi). Le ciclistiche sono grossomodo equivalenti, ma l'Aprilia ha un'impostazione più stradale il che la rende anche più facile da usare. Come dotazione elettronica siamo agli antipodi, una ha tutto, pure più del necessario, l'altra ha si e no l'ABS, quindi sicuramente è preferibile l'italiana da quel punto di vista.


Ecco, mi farei un po' di domande sull'affidabilità e su come sono le officine Aprilia dalle tue parti, perché sicuramente è una moto un po' più delicata rispetto alla R7. La cosa non rappresenta un problema ma diventa importante avere un meccanico che la sa trattare.
 
16345126
16345126 Inviato: 13 Giu 2023 15:52
 

KIMO ha scritto:
come ho già detto, mio parere personale, prudente e progressivo vale ma non per forza a step che riteniamo noi importanti.
Io non consiglierei mai ad un 40 enne di fare
125
250
400
600
650
750
1000

Altrimenti a 70 anni guida un 1000 che non si gode.

Esistono (come ho già detto...) anche dei 650 di passa potenza che comunque alla fine sarebbero "pricolosi" come un buon 400... ma magari pi MOTO anche dal punto di vista fisico e quindi che più preparano a moto di cavallerie maggiori.

Gli step sono molto personali.

Ed una persona per esempioc oem me alta 180, da 85 kg, su un 250 sembra un orso su un triciclo

Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert



Ma infatti non ha senso la vecchia storia di fare ogni singolo passaggio di cilindrata...

La fascia rc390/Yamaha r7 e tutto ciò che sta in mezzo alle due di potenza è esattamente la cosa migliore per iniziare.

Se poi uno riesce su strada tra le curve a sfruttare fino al ultimo di quello che una moto di quel tipo può dare allora vuol dire che ha imparato a dovere e può prendere quello che vuole, non solo per l'abilità acquisita ma soprattutto per la consapevolezza
 
16345127
16345127 Inviato: 13 Giu 2023 15:55
 

GrandeTigreCaio ha scritto:
Momentaneamente tra le moto che mi avete proposto sto pensando ad APRILIA RS660 e YAMAHA R7.



La r7 è più economica e rodata

La rs660 è più raffinata e "delicata"


Con entrambe comunque cadi in piedi e sono esattamente al limite che si può ragionevolmente consigliare come prima moto in quanto sportività
 
16345157
16345157 Inviato: 13 Giu 2023 21:23
 

GrandeTigreCaio ha scritto:
Momentaneamente tra le moto che mi avete proposto sto pensando ad APRILIA RS660 e YAMAHA R7.


Le uniche moto carenate e sportive della categoria che ci sono in commercio, purtroppo.
Le altre sono tutte naked.
Volendo ci sarebbe anche la cbr 650, o la ninja 650.

Se vuoi la carena, attualmente queste sono le moto di questa categoria.
 
16345204
16345204 Inviato: 14 Giu 2023 8:51
 

La Yamaha R7 ha tutto ciò che serve per imparare e divertirsi per un neofita. Tolta la prestazione brutale sul dritto (che è una pura questione di potenza massima) tra le curve non le manca nulla
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©