Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
un motociclista molto rompiscatole [sicurezza e velocità]
15839237
15839237 Inviato: 28 Giu 2017 8:04
Oggetto: un motociclista molto rompiscatole [sicurezza e velocità]
 

Buongiorno a tutti.
Sono un motociclista molto attento alla sicurezza, mi considero una sorta di furio zoccano ( il preciso del film bianco rosso e verdone) delle due ruote. Per esempio quando guido in città raramente supero le auto che ho davanti, a meno che siano ferme o vadano pianissimo. Partecipo solo ai raduni organizzati, dove ci sono le staffette avanti e dietro, non mi piacciono le uscite con un numero limitato di persone perchè alla fine si finisce per correre. Secondo me a una passeggiata in moto devono poter partecipare i mezzi dal 125 fino al più potente.
Chi la pensa come me?
 
15839268
15839268 Inviato: 28 Giu 2017 9:09
Oggetto: Re: un motociclista molto rompiscatole
 

tanocariddi ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Sono un motociclista molto attento alla sicurezza, mi considero una sorta di furio zoccano ( il preciso del film bianco rosso e verdone) delle due ruote. Per esempio quando guido in città raramente supero le auto che ho davanti, a meno che siano ferme o vadano pianissimo. Partecipo solo ai raduni organizzati, dove ci sono le staffette avanti e dietro, non mi piacciono le uscite con un numero limitato di persone perchè alla fine si finisce per correre. Secondo me a una passeggiata in moto devono poter partecipare i mezzi dal 125 fino al più potente.
Chi la pensa come me?



in realtà le auto è molto più sicuro sorpassarle quando si può, e specialmente quando si è fermi in coda, altrimenti si rischia di essere tamponati da altre auto che arrivano da dietro, perchè per strano che possa sembrare le moto spesso non vengono viste neppure quando sembra impossibile. oppure, se non si è fermi, si rischia di tamponare l'auto davanti o di finire in terra per evitare il contatto se questa frena improvvisamente.

inoltre smentisco categoricamente che una guida lenta sia necessariamente più sicura di una veloce. anzi: in determinate circostanze andare troppo piano è deleterio e aumenta i rischi. questo non vuol dire essere per la guida assatanata, che va evitata anche quella, ma semplicemente che per guidare in sicurezza bisogna avere il controllo del mezzo, che è un'altra cosa.

per la seconda faccenda probabilmente confondi i motogiri in parata (dove si va praticamente a passo d'uomo) con i normali motogiri in gruppo, dove si può tenere un passo anche allegro (sempre rispettando il codice della strada, ovviamente) quando le condizioni lo consentono.
se ti riferisci ai motogiri dei raduni Tingavert, per quanto non siano motogiri in parata, ho visto spesso moto di piccola cilindrata, 250 e anche 125, che partecipavano e tenevano benissimo il passo.

poi se vogliamo dirla tutta il personaggio di Furio Zoccano non è davvero un bell'esempio di sicurezza stradale, perchè proprio in Bianco rosso e verdone, dopo aver rotto le scatole a mezzo mondo con le sue assurde manie, a causa della sua scarsa capacità di guida compie una manovra azzardata e causa un gigantesco tamponamento in galleria (sono una fan di Verdone e il film l'ho visto un sacco di volte).
 
15839320
15839320 Inviato: 28 Giu 2017 10:37
 

Una moto guidata in modo incerto è cento volte più pericolosa di una macchina che va pianissimo.
Questo è il mio parere.
 
15839595
15839595 Inviato: 28 Giu 2017 18:09
 

KIMO ha scritto:
Una moto guidata in modo incerto è cento volte più pericolosa di una macchina che va pianissimo.
Questo è il mio parere.

Non bisogna confondere l'incerto con l'andare piano. Per quel che ho visto io la maggior parte dei motociclisti va veloce e basta. Per veloce io intendo anche 100 all'ora
 
15839599
15839599 Inviato: 28 Giu 2017 18:12
 

Lilith guarda che il codice della strada impone una distanza di sicurezza dal mezzo che ci precede. Se tale distanza viene rispettata non c'è alcun rischio di collisione.
 
15839609
15839609 Inviato: 28 Giu 2017 18:29
 

tanocariddi ha scritto:
Lilith guarda che il codice della strada impone una distanza di sicurezza dal mezzo che ci precede. Se tale distanza viene rispettata non c'è alcun rischio di collisione.



di fatto nella pratica (e specie nel traffico congestionato) non sempre è possibile rispettare la distanza di sicurezza, perchè spesso e volentieri se stai troppo distante dal veicolo che ti precede succede che qualcuno si infila davanti. inoltre oltre al rischio di collisione esiste anche quello di finire per terra senza contatto. perchè quello davanti frena senza apparente motivo e chi segue istintivamente inchioda di brutto (a volte l'ABS ti salva, altre no).

tanocariddi ha scritto:
per veloce io intendo anche 100 all'ora


"100 km all'ora" non vuol dire nulla. sono sicuramente troppi se stai attraversando un centro abitato, possono essere pochi su una tangenziale.

io sono Lilit senza l'h. Lilith è un'altra utente del forum.
 
15839669
15839669 Inviato: 28 Giu 2017 20:48
 

Per quanto riguarda i raduni intendo quelli in cui c'e' uno staff che chiude il gruppo e non permette di fare le corse. Io in genere partecipo a questo tipo. Non partecipo invece alle uscite di 4 o 5 motociclisti che si incontrano al bar e decidono di andare da una qualsiasi parte.
 
15839698
15839698 Inviato: 28 Giu 2017 21:54
 

tanocariddi ha scritto:
Per quanto riguarda i raduni intendo quelli in cui c'e' uno staff che chiude il gruppo e non permette di fare le corse. Io in genere partecipo a questo tipo. Non partecipo invece alle uscite di 4 o 5 motociclisti che si incontrano al bar e decidono di andare da una qualsiasi parte.


nemmeno io esco con quelli incontrati al bar (anche perchè non ci vado al bar). per fare un'uscita in moto insieme non basta avere tutti quanti la moto, bisogna anche che ci sia una certa intesa e più o meno lo stesso modo di andare in moto, altrimenti non funziona. per esempio quelli che tendono ad avere andatura costante si trovano male con quelli che invece fanno le grandi tiratone e poi si fermano di contnuo, per la cicca, o per il cicchetto, o semplicemente per far riposare i polsi e in fondoschiena. oppure quelli che amano programmare meticolosamente le uscite non viaggiano volentieri cone quelli che invece vanno un po' a casaccio, tirando a indovinare le strade, perchè tanto l'importante è andare. non è che un modo sia "giusto" e l'altro "sbagliato". ma per andare via insieme ci vuole una certa comunanza di intenti.
 
15839737
15839737 Inviato: 28 Giu 2017 23:12
 

Sai che c'è? Mi darebbe fastidio ricevere critiche e sfottò per come guido o magari per la moto.
 
15839807
15839807 Inviato: 29 Giu 2017 7:32
 

tanocariddi ha scritto:
Sai che c'è? Mi darebbe fastidio ricevere critiche e sfottò per come guido o magari per la moto.


ma è una cosa che ti è accaduta o semplicemente pensi che potrebbe accadere?

poi bisogna vedere. le "critiche" per come uno guida possono essere anche in buona fede, della serie: vedo che sei inesperto e insicuro e ti spiego dove dovresti migliorare, per il tuo bene.

le "critiche per la moto" invece sono puramente goliardiche e chi ha questo spirito te le farebbe per qualsiasi moto tu possedessi.
 
15839815
15839815 Inviato: 29 Giu 2017 8:09
 

Penso che possano succedere perche' le ho sentite fare. Premesso che ho frequentato due corsi di guida sicura penso che solo chi e' un istruttore possa dire cosa va o non va.
Per quanto riguarda le critiche al mezzo non le sopporto. Sono molto permaloso. L'anno scorso un deficiente che neanche conosco si e' intromesso in un discorso tra me e un altro e ha disprezzato la mia moto. Io faccio tanto per farmi gli affari miei...
 
15839826
15839826 Inviato: 29 Giu 2017 8:30
 

Nella vita tutto è un rischio.
Cercare di evitare troppo i rischi significa non vivere, però è facile...smettere di vivere veramente anche buttandosi eccessivamente nei rischi.
Quindi il segreto è prendere la via di mezzo: un giusto equilibrio tra paura e accettazione di una certa dose di rischio che è indispensabile per godere della vita.

Sei prudente e va bene. Però scegliere anche i motoraduni sulla base della modalità di organizzazione del motogiro mi pare un po'.... limitante.


Doc
 
15839871
15839871 Inviato: 29 Giu 2017 10:20
 

tanocariddi ha scritto:
Non bisogna confondere l'incerto con l'andare piano. Per quel che ho visto io la maggior parte dei motociclisti va veloce e basta. Per veloce io intendo anche 100 all'ora
INfatti io ho dato il mio parere.
Poi 100 all'ora in Autostrada non è veloce... anzi, con certe moto ti fai 2 palle che non finiscono più
 
15839890
15839890 Inviato: 29 Giu 2017 11:14
 

Doc74 ha scritto:
Nella vita tutto è un rischio.
Cercare di evitare troppo i rischi significa non vivere, però è facile...smettere di vivere veramente anche buttandosi eccessivamente nei rischi.
Quindi il segreto è prendere la via di mezzo: un giusto equilibrio tra paura e accettazione di una certa dose di rischio che è indispensabile per godere della vita.

Sei prudente e va bene. Però scegliere anche i motoraduni sulla base della modalità di organizzazione del motogiro mi pare un po'.... limitante.
Ecco il furio zoccano che viene fuori


Doc
 
15839908
15839908 Inviato: 29 Giu 2017 11:40
 

tanocariddi ha scritto:
Penso che possano succedere perche' le ho sentite fare. Premesso che ho frequentato due corsi di guida sicura penso che solo chi e' un istruttore possa dire cosa va o non va
................ma un'istruttore chi è?non è forse uno che sa guidare la moto?perciò se vedo uno bravo a portare la moto stai sicuro che se mi dice qualcosa lo ascolto più che volentieri .Sono diventato amico con uno qui del tinga, che ha fatto le corse in pista e la moto la sa portare ,eccome se la sa portare,quindi se ho un dubbio o lui nota se faccio un errore stai tranquillo che ascolto ciò che dice anche se non è istruttore.Al tingarda abbiamo fatto la forra di tremosine assieme e vederlo pennellare le curve era uno spettacolo da vedere poi ha aperto il gas e.............ciao ,questo per dirti che se uno è bravo (e stai sicuro che li noti subito)ben vengano i loro consigli
 
15839924
15839924 Inviato: 29 Giu 2017 11:55
 

tanocariddi ha scritto:
Penso che possano succedere perche' le ho sentite fare. Premesso che ho frequentato due corsi di guida sicura penso che solo chi e' un istruttore possa dire cosa va o non va.
Per quanto riguarda le critiche al mezzo non le sopporto. Sono molto permaloso. L'anno scorso un deficiente che neanche conosco si e' intromesso in un discorso tra me e un altro e ha disprezzato la mia moto. Io faccio tanto per farmi gli affari miei...


ah, trovi sempre quello che: ma perchè hai fatto così, non potevi invece far cosà? e perchè ti sei preso questa, quando invece potevi prenderti quell'altra?
se ti aspetti che nessuno ti critichi, in moto come nel resto della vita, faresti meglio a trasferirti su un'isola deserta, ma deserta per davvero.

la mia prima moto (che ancora possiedo) è un CB 500, moto umile e operaia, e più di una volta ho sentito gente che la smunuiva e diceva che non valeva niente. ci pensavo un attimo e poi ribattevo: io però non farei a cambio con la tua, perchè la mia mi piace di più. ed era vero, perchè nessuna moto mi piaceva più della mia, perchè quella moto l'avevo scelta con molta cura, ed era la migliore per me.
ma le stroncature peggiori arrivavano da chi la moto non l'aveva proprio... e allora non c'ra proprio bisogno di ribattere nulla.

comunque a chi disprezza la tua moto parla ricorda semplicemente che questo signore Link a pagina di Motoclub Tingavert ce l'ha uguale alla tua (anzi ne ha addirittura dua uguali), e questo è un piccolo saggio di cosa riesce a fare con questa moto Capodanno a Capo Nord (IN MOTO) by wizz - Il report
se l'interlocutore ha fatto in vita sua qualcosa di simile (forse) ha il diritto di ribattere, altrimenti muto.
 
15839961
15839961 Inviato: 29 Giu 2017 12:45
 

Beh, io mi son visto mezza Europa con una R1 icon_lol.gif
 
15839972
15839972 Inviato: 29 Giu 2017 13:06
 

KIMO ha scritto:
Beh, io mi son visto mezza Europa con una R1 icon_lol.gif


non d'inverno però icon_mrgreen.gif e d'estate son buoni tutti (son buona pure io icon_wink.gif ).
ma non è questa la cosa importante.
il punto è che chi dice a qualcun altro che la sua moto fa schifo solitamente è uno sfigato.
 
15840043
15840043 Inviato: 29 Giu 2017 15:22
 

La velocità giusta è quella che ti consente di tenere sotto controllo tutti i mezzi in movimento intorno a te, leggere TUTTA la segnaletica, osservare il bordo della strada se la zona lo rende necessario.

Se ti rendi conto di non riuscire a seguire tutto con lo sguardo devi calare, anche se sei già lento, perché se non ce la fa lo sguardo figuriamoci se ce la farebbe tutto il sistema riflessi/azione/esito in caso di necessità.
 
15840094
15840094 Inviato: 29 Giu 2017 16:37
Oggetto: Re: un motociclista molto rompiscatole
 

lilit ha scritto:
in realtà le auto è molto più sicuro sorpassarle quando si può, e specialmente quando si è fermi in coda, altrimenti si rischia di essere tamponati da altre auto che arrivano da dietro, perchè per strano che possa sembrare le moto spesso non vengono viste neppure quando sembra impossibile. oppure, se non si è fermi, si rischia di tamponare l'auto davanti o di finire in terra per evitare il contatto se questa frena improvvisamente.
.


Ma che significa , se sei in fila , anche se superi un' auto ne trovi subito un' altra davanti ,
quindi rischierai sempre , poi se sei fermo in coda..............
Detto tra noi di tamponamenti nei confronti delle moto ne ho visti veramente pochi , anzi , mai .
Viceversa moto che tamponano auto ne ho viste diverse.

X tanocariddi
non capisco il tuo topic, dici di essere ( forse orgogliosamente) superpignolo e permaloso , quindi una persona ipercritica nei propri confronti e degli altri , di conseguenza non proprio un simpaticone
e cerchi qualcuno che la pensi come te ,
quasi come cercassi un' approvazione , ma penso che in pochi vorrebbero esserlo in modo cosi' esagerato.

Naturalmente i comportamenti esagerati sia da una parte che dall' altra sono dannosi , ma la troppa (maniacale) prudenza toglie il piacere della guida, perche' si e' concentrati a controllare e criticare tutto e tutti.

N.B. naturalmente e' un mio pensiero, non sono uno psicologo o affini .
secondo me, nella vita si devono seguire le regole , ma di non esserne schiavi o nascondersi dietro le norme
 
15840101
15840101 Inviato: 29 Giu 2017 16:49
 

Bé, diciamo che se usi la moto solo in raduni organizzati come da te descritti forse la vivi male. Una delle cose più belle, in moto, è essere soli, per me.
 
15840113
15840113 Inviato: 29 Giu 2017 17:23
Oggetto: Re: un motociclista molto rompiscatole
 

snowstorm ha scritto:

Detto tra noi di tamponamenti nei confronti delle moto ne ho visti veramente pochi , anzi , mai .
Viceversa moto che tamponano auto ne ho viste diverse.


proprio perchè da noi quasi nessuno in moto fa la coda ai semafori e agli stop. negli Stati Uniti dove vige la consuetudine contraria i i tamponamenti di moto da ferme non sono così infrequenti.
 
15840481
15840481 Inviato: 30 Giu 2017 12:30
 

A Roma ci sono un' infinita' di motocicli e quando il semaforo diventa rosso uno stuolo di scooter passa la fila arrivando ad ingombrare parte dell' incrocio o mettersi sulle strisce pedonali
e questa e' una cosa deprecabile ,
e la tua, mi sembra, e' solamente una scusa per non dover metterti in fila.
Naturalmente e' solo una mia opinione senza cattiveria o malizia
 
15840511
15840511 Inviato: 30 Giu 2017 13:24
Oggetto: Re: un motociclista molto rompiscatole
 

snowstorm ha scritto:
Ma che significa , se sei in fila , anche se superi un' auto ne trovi subito un' altra davanti ,
quindi rischierai sempre , poi se sei fermo in coda.

Ma che obiezione è? icon_lol.gif
Ovvio che se si sorpassa una fila di auto, non se ne passa una alla volta, ma si sfila tutta la coda di lato!!! rotfl.gif

In questo modo si è certamente molto meno vulnerabili che fermi in coda, senza ombra di dubbio.
Ovviamente bisogna farlo con criterio, andando a passo d'uomo e accertandosi che nessuna delle auto debba svoltare a sinistra, che non ci siano pedoni che attraversano tra le auto ferme o che nessun automobilista apra la portiera mentre si arriva.
 
15840522
15840522 Inviato: 30 Giu 2017 13:39
 

Concordo con chi ha detto che, non sempre, l'andare piano equivale ad andare in sicurezza.
Per quanto riguarda i giri in compagnia, alle volte bisogna sapersi un po' adattare.
A me piace girare da solo, in gruppetto ed ho anche partecipato a qualche "parata" da motoraduno.
Ogni uscita ha il suo perché.
Certo ammetto che se tutte le uscite dovessero essere all'insegna del "mi raccomando tutti in fila indiana, velocità moderata, niente sorpassi, niente brusche accelerazioni, non si sorpassano le auto in colonna", bè sinceramente dù palle...
tanocariddi ha scritto:
Sai che c'è? Mi darebbe fastidio ricevere critiche e sfottò per come guido o magari per la moto.
Gli sfottò fanno parte del "gioco". Certo che se dovessi prendermela per tutte le volte che mi hanno perculato per una delle mie moto, allora farei meglio a starmene rinchiuso in casa...!! icon_asd.gif
 
15840639
15840639 Inviato: 30 Giu 2017 18:08
 

Domenica correrò un rischio. Mi hanno proposto un giro in moto alla cascata delle marmore. 10 motocilisti in tutto senza staffetta. Tanto se non mi trovo rigiro e me ne torno a casa
 
15840642
15840642 Inviato: 30 Giu 2017 18:15
 

tanocariddi ha scritto:
Domenica correrò un rischio. Mi hanno proposto un giro in moto alla cascata delle marmore. 10 motocilisti in tutto senza staffetta. Tanto se non mi trovo rigiro e me ne torno a casa


mettiti dietro a uno che ti sembra esperto e assennato e fai quello che fa lui, senza guardare il tachimetro e senza restare indietro più di 15/20 metri. le traiettorie giuste ti verranno da sole.
 
15840837
15840837 Inviato: 1 Lug 2017 7:25
 

JO74 ha scritto:
Concordo con chi ha detto che, non sempre, l'andare piano equivale ad andare in sicurezza.
Per quanto riguarda i giri in compagnia, alle volte bisogna sapersi un po' adattare.
A me piace girare da solo, in gruppetto ed ho anche partecipato a qualche "parata" da motoraduno.
Ogni uscita ha il suo perché.
Certo ammetto che se tutte le uscite dovessero essere all'insegna del "mi raccomando tutti in fila indiana, velocità moderata, niente sorpassi, niente brusche accelerazioni, non si sorpassano le auto in colonna", bè sinceramente dù palle...
Gli sfottò fanno parte del "gioco". Certo che se dovessi prendermela per tutte le volte che mi hanno perculato per una delle mie moto, allora farei meglio a starmene rinchiuso in casa...!! icon_asd.gif

Lei Sig. Moderatore le perculate se le cerca...
Con la sua Villosa R1... icon_asd.gif
 
15841120
15841120 Inviato: 2 Lug 2017 7:34
 

Vi dico pure che prima mi piaceva indossare i pantaloni di protezione e gli stivali. Adesso mi ci sento goffo, quasi ridicolo e indosso i jeans e le scarpe normali.
 
15841121
15841121 Inviato: 2 Lug 2017 7:39
 

Ti dico che quando, dovesse mai succedere, ne avrai bisogno ti sentirai anche un somaro e sentirai anche dolore.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©