Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
honda nc con ruggine
15825259
15825259 Inviato: 4 Giu 2017 9:05
 

Sono daccordissimo anche io con Caramon77, è un caso isolato e lo scaricabarile lo stà facendo il concessionario e non Honda.
Due righe scritte su una testata specializzata e ci pensa Honda a "richiamare all' ordine" il concessionario ribelle, mi chiedo anche come si sia comportato questo concessionario con i clienti che hanno avuto la sfortuna di ritrovarsi con le famose Dunlop da sostituire in totale garanzia eusa_think.gif .
Per la tua prossima moto .... comincia a goderti la strada con questa, magari l' unico difetto che gli trovi è davvero la ruggine su di una pedalina alla quale hanno chiaramente sbagliato il trattamento di protezione.
doppio_lamp_naked.gif
 
15825324
15825324 Inviato: 4 Giu 2017 12:06
 

@lucapastre
Se non metti nero su bianco le tue lamentele e ti affidi per risolverli solo ad un concessionario (verificato che poi lo sia, oppure è solo un rivenditore?) o un call center (magari neanche gestito direttamente da Honda), non puoi incolpare la casa, la quale, magari, non è neanche a conoscenza del fatto.
Ci sono dei passaggi, convengo noiosi, ma obbligatori per ottenere una risposta "ufficiale" dalla casa, anche questa necessariamente nero su bianco, per poi valutare il proseguo dell'eventuale controversia.
 
15829444
15829444 Inviato: 10 Giu 2017 14:37
 

Anche io ho lo stesso problema di ruggine su varie parti della moto compresea la forcella..la moto è di agosto 2016 e ciò mi sta facendo incavolare e non poco. Appena riesco passerò dal concessionario e sentirò cosa avrà da dirmi...
 
15829889
15829889 Inviato: 11 Giu 2017 23:34
 

@Jigen84
Puoi postare qualche foto?
Dove tieni la moto? Garage? Tettoia? All'aperto? Sotto un telo?

Sempre per meglio comprendere.
 
15830964
15830964 Inviato: 13 Giu 2017 16:27
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Questa è la pedalina del freno
 
15830968
15830968 Inviato: 13 Giu 2017 16:30
 

immagini visibili ai soli utenti registrati


Questa è la forcella. La moto la notte riposa sotto ad un terrazzo ma io cerco sempre di ungere le parti in metallo e di asciugarla quando per qualche motivo si bagna...
 
15830998
15830998 Inviato: 13 Giu 2017 17:07
 

Mai visto,tutto da cambiare,e in garanzia anche.Penso che i pezzi sono stati lavorati
male da parte dei fornitori. icon_eek.gif
 
15831010
15831010 Inviato: 13 Giu 2017 17:29
 

Ma abiti vicino al mare?
 
15831133
15831133 Inviato: 13 Giu 2017 21:33
 

angelo963 ha scritto:
Ma abiti vicino al mare?


In effetti....... sembrerebbe corrosione da salsedine eusa_think.gif
 
15831261
15831261 Inviato: 14 Giu 2017 6:19
 

Stesso problema anche io, vivo in pianura padana e la moto alloggia sotto ad un portico

La ruggine è presente anche sulla parte interna dell imbocco del serbatoio, la settimana prossima vado in concessionaria (Pr) e vi terrò aggiornati
 
15831269
15831269 Inviato: 14 Giu 2017 7:07
 

Più che vicino ci vivo al mare...Isola d elba. Il discorso però è che è la prima vokta che mi succede una cosa del genere, ho avuto scooter e moto di altre marche ma una cosa cosi mai successa..
 
15831326
15831326 Inviato: 14 Giu 2017 9:35
 

Onestamente al giorno d'oggi non ti aspetti di vedere cose simili se non dopo anni.
 
15832881
15832881 Inviato: 16 Giu 2017 11:12
 

E' ormai da un pezzo che honda ha perso l'aura di qualità di cui godeva un tempo.
Ci sono casi di moto con poche migliaia di km con ruggine su cerchi, leve, manubrio, sverniciatura del motore. Peccato perché il concept delle moto iniziava a riprendersi (dopo anni di mediocrità) ma la qualità dei componenti è davvero scaduta.
Che dire, sempre più convinto di orientarmi altrove.
 
15833116
15833116 Inviato: 16 Giu 2017 14:58
 

paolor_it ha scritto:
E' ormai da un pezzo che honda ha perso l'aura di qualità di cui godeva un tempo.
Ci sono casi di moto con poche migliaia di km con ruggine su cerchi, leve, manubrio, sverniciatura del motore. Peccato perché il concept delle moto iniziava a riprendersi (dopo anni di mediocrità) ma la qualità dei componenti è davvero scaduta.
Che dire, sempre più convinto di orientarmi altrove.


Attento a dove ti orienti perchè la ruggine non è un "brevetto" Honda ..... la trovi in kawasaki-yamaha-Ducati-ecc .. ecc .. (purtroppo) e dove non c'è l' acciaio .... c'è l' alluminio che può ossidarsi.
doppio_lamp.gif
 
15833132
15833132 Inviato: 16 Giu 2017 15:13
 

'nsomma... io di altre giappe arrugginite così in fretta non ne ricordo. Ed ho anche una Honda in garage, eh... spero davvero che sia un caso, quello qui riportato.
 
15833200
15833200 Inviato: 16 Giu 2017 17:03
 

Caramon77 ha scritto:
'... spero davvero che sia un caso, quello qui riportato.


Sono 3 i casi qui riportati da utenti diversi.
0509_si_picchiano.gif
 
15833208
15833208 Inviato: 16 Giu 2017 17:10
 

Ecco appunto... ehm... spero che siano tre casi casuali icon_asd.gif

Vabé tanto la nostra CB125F dorme sempre in garage, in Emilia e se fa la ruggine... con quello che è costata la carto io eusa_whistle.gif
 
15833228
15833228 Inviato: 16 Giu 2017 17:45
 

angelo963 ha scritto:
Attento a dove ti orienti perchè la ruggine non è un "brevetto" Honda ..... la trovi in kawasaki-yamaha-Ducati-ecc .. ecc .. (purtroppo) e dove non c'è l' acciaio .... c'è l' alluminio che può ossidarsi.
doppio_lamp.gif


0509_doppio_ok.gif
 
15833229
15833229 Inviato: 16 Giu 2017 17:47
 

Con questo non voglio dire non sia una cosa seria, anzi !!
Fino ad una pedalina su 150 utenti registrati era un caso isolato, ma ora siamo a 3 e moto nuove o con pochi mesi ..... è grave si 0509_mitra.gif
 
15833235
15833235 Inviato: 16 Giu 2017 17:58
 

angelo963 ha scritto:
Con questo non voglio dire non sia una cosa seria, anzi !!
Fino ad una pedalina su 150 utenti registrati era un caso isolato, ma ora siamo a 3 e moto nuove o con pochi mesi ..... è grave si 0509_mitra.gif

Questo è il caso a cui mi riferivo prima:
primi chilometri con la nuova HONDA CRF250L (FOTO)

vedi post di Fastfranz

Non è una NC ma pur sempre di una honda, anche se più piccola ed economica, stiamo parlando.
Chi segue l'utente in questione saprà che è uno che di moto, e di honda in particolare, ne capisce.
 
15833435
15833435 Inviato: 17 Giu 2017 8:20
 

Seguo con interesse la discussione, sono veramente allibito. Io sono un maniaco della pulizia e brillantezza dei mezzi in mio possesso, quindi lavaggi frequenti, ad ora nulla da segnalare altrimenti auto e moto sarebbero già marcite. Le case costruttrici non ci fanno una bella figura, a fronte di pochi episodi lo fanno passare come normale. Sta a vedere se la problematica viene trattata solo da Honda Itaglia senza mettere al corrente la casa madre in Giappone.
 
15836042
15836042 Inviato: 21 Giu 2017 21:27
 

Vedo spesso utenti sapienti che identificano il luogo dove uno vive o tiene la moto come causa di corrosione e ruggine. Ora senza nulla togliere a madre natura che ci insegna che il sale e gli agenti atmosferici ossidato i metalli. Si è vero. Ma è anche vero che se i lavori sono fatti bene i metalli non si arruginiscono neanche se sono immersi nel sale. E poi cari amici smanettoni a quanti di voi prima di incassare il saldo sono stati posti dei dubbi sulla durata dei materiali della vostra amata moto ? Mi rispondo da solo. Nessuno. Io ho comprato una honda, non un assieme di metalli costruito da chissà chi. Meditate gente meditate.
 
15836160
15836160 Inviato: 22 Giu 2017 9:03
 

lucapastre ha scritto:
Vedo spesso utenti sapienti che identificano il luogo dove uno vive o tiene la moto come causa di corrosione e ruggine.
...

Sapere in quali condizioni ambientali si forma la ruggine completa l'informazione rispetto al problema.
Concorderai che la questione merita diverse valutazioni se la moto è tenuta in salotto o immersa nell'acqua di mare. icon_mrgreen.gif
 
15836250
15836250 Inviato: 22 Giu 2017 11:00
 

curioso di sapere cme risponderà Honda a tale inconveniente eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_wall.gif
Moto in garanzia? devono risolvere il problema 0509_up.gif 0509_up.gif
 
15836333
15836333 Inviato: 22 Giu 2017 12:50
 

Ho venduto (ahimè) un Transalp che dopo 10 anni di vita non aveva un filo di ruggine.

Mi chiedo come è possibile che la qualità di Honda stia scendendo così in basso.. icon_sad.gif

A prescindere da dove utilizzi la moto, la ruggine NON dovrebbe starci.. è un difetto grave della NC750.

Se no nel contratto di acquisto avrebbero dovuto specificare di non utilizzarla in montagna o al mare..
ma di lasciarla solo in esposizione possibilmente dal concessionario icon_mrgreen.gif
icon_sad.gif
 
15836570
15836570 Inviato: 22 Giu 2017 18:42
 

La ruggine questo cancro dei metalli invade il mercato io ho avuto e ho alcune moto vivo proprio davanti al mare ma mai una di queste si è arrugginita il transalp 600 dell'88 nulla, vespa nulla, suzuki rgv250 venduta ma nulla, aspes nulla, villa nulla, burgman600 nulla, kawa 400 nulla, ciao piaggio e boxer nulla,
ma allora che caxxxo hanno fatto i fornitori di honda hanno lavorato i metalli con l'acqua di mare?
Perchè non è dopo come la tratti ma PRIMA come l'hanno trattata e questo è difficile da sapere, comunque un amico su l'auto ha avuto un problema simile e gli hanno sostituito la parte interessata.
Ma voi che avete il problema cosa vi hanno risposto?
 
15849988
15849988 Inviato: 18 Lug 2017 12:42
 

Mi inserisco tra coloro che hanno il problema ruggine. Solo pedale freno e azionamento frizione però. Vivo vicino al mare. A breve andrò al concessionario.
 
15850451
15850451 Inviato: 19 Lug 2017 8:48
 

Ciao. La Honda deve sostituire le parti con ruggine! icon_evil.gif
Stiamo parlando di moto abbastanza nuove ed in garanzia... non c'é nulla da aggiungere icon_evil.gif
Che uno abiti in zone marine o no non fa differenza! é inconcepibile vedere dei pu nti di ruggine (probabilmente superficiali, ma sempre ruggine) su moto di appena 1 anno di vita! eusa_wall.gif
Siete stati dai vostri concessionari? cosa hanno risposto? 0510_saluto.gif
 
15850642
15850642 Inviato: 19 Lug 2017 12:45
 

Appunto, l'ambiente marino è più "aggressivo" di quello dell'entroterra ma ciò non giustifica affatto la formazione di ruggine, anche se superficiale, in nessuna parte della moto eusa_naughty.gif

Rivolgersi, e rompere le scatoline ai concessionari e ad Honda!!!
 
15958941
15958941 Inviato: 17 Apr 2018 21:16
 

Volevo solo informare che le mie forcelle arrugginite sono state cambiate in garanzia..fortunatamente aggiungerei...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©