Leggi il Topic


Indice del forumForum TecnicoCiclistica

   

Pagina 1 di 1
 
Acquisto moto usata con sospensioni non originali
13886603
13886603 Inviato: 29 Ott 2012 2:21
Oggetto: Acquisto moto usata con sospensioni non originali
 

ciao vorrei acquistare un bandit usato con sospensioni originali anteriori e posteriori cambiate a favore di sospensioni completamente regolabili. il possessore di tale moto non ha libretti di manutenzione riguardo le sospensioni, sono regolate secondo la sua necessità.
ora leggendo in rete e documentandomi vengo a sapere che quando uno fa montare sospensioni pluriregolabili sulla sua moto, lo fa in base al suo peso e quindi le sospensioni che acquista sono regolate per il suo peso.
domanda:ma se uno pesa 100 kg e ordina sospensioni in base al suo peso, poi vende la sua moto ad un'altro che pesa 70 kg invece, cambia qualcosa?
cioè quello da 70 kg può regolare le sospensioni al suo peso o le sospensioni sono ormai tarate per il peso di 100 kg?
 
13886632
13886632 Inviato: 29 Ott 2012 8:31
 

quando uno monta un mono,secondo il suo peso,la grossa differenza sta nella molla.
se uno pesa 100 kg,il produttore montare una molla x quei kg.
se fra te e il vecchio proprietario c'è tanta differenza di peso,anche agendo sulle regolazioni,magari il mono,risulterebbe troppo rigido.
l'unico consiglio che ti posso dare è di provarla.
 
13886727
13886727 Inviato: 29 Ott 2012 9:56
 

il mono è regolabie perciò basterebbe dare una sistemata alle regolazioni e impostarle in base al proprio peso, di solito il range di peso in cui possono lavorare le sospensioni è elevato quindi non dovresti avere problemi.
 
13886934
13886934 Inviato: 29 Ott 2012 11:29
 

Quoto svicolone... La molla fa la differenza...l'idraulica è "a parte"... Dovresti sapere il K della molla che monta adesso il mono... I meno esperti acquistano il mono con la molla standard fornita,e questa piu o meno va bene per piloti di 70-80kg... Se la molla è l'originale allora regolerai solo l'idraulica in base alle tue esigenze. Se invece la molla è stata sostituita con un'altra dal K maggiore non necessariamente può essere controproducente, anzi, la molla con K maggiore si mette proprio per far lavorare meno le idrauliche del mono... icon_wink.gif
 
13887227
13887227 Inviato: 29 Ott 2012 13:27
 

in un upgrade fatto bene si prendono le molle in base a peso ed utilizzo di chi guida e poi a quelle si abbina l'idraulica. in generale le molle x chi e' 100kg vanno male per uno da 70.
in questo caso di buono hai l'upgrade all'idraulica che dovrebbe consentire un discreto margine di regolazione (di che marca sono?), di cattivo le molle probabilmente sbagliate.
quoto chi suggerisce di provarla (davvero indicativo solo se ci capisci di sospensioni) e di farti dare il codice della molla, cosi' ti fai idea di quanto ha indurito. 30kg sono tanti ma un upgrade moderato potrebbe essere digeribile. su una moto pesante come il bandit 30kg percentualmente incidono un po di meno sulla massa totale.
nel caso fossero disponibili fatti dare le molle di serie, potrebbero essere utilizzabili o adattabili alle nuove unita'.
 
13887464
13887464 Inviato: 29 Ott 2012 15:10
 

sul comprare una moto che già monta sospensioni regolabili sono d' accordissimo, magari fossero tutte già settate!! icon_smile.gif

per come esposto il problema secondo me non esiste, le sospensioni sono completamente regolabili, bene quindi basta regolarle e sei a posto!! 0509_up.gif è molto difficile che le molle siano scelte in base al peso su una moto stradale, fosse da pista lo capisco ma su strada al massimo avrai la molla del mono più dura! icon_wink.gif

ad ogni modo per arrivare al sodo, ogni buon meccanico che mette mano alle sospensioni sa lavorare su forcella e mono (lo so fare io che sono un amatore icon_wink.gif ) quindi gli basterà una mezz' oretta per regolare tutto per il tuo peso, poi provando a guidarla la affinerai per la tua guida!

non farti problemi che non esistono! 0509_up.gif
 
13887678
13887678 Inviato: 29 Ott 2012 16:08
 

Quoto roby101 in quanto a mio parere è davvero difficile (ma non impossibile) che abbiano cambiato la molla ,avrà molto probabilmente regolato il mono per adattarlo il meglio possibile al suo peso icon_wink.gif Di che marca è l'ammortizzatore?
 
13888024
13888024 Inviato: 29 Ott 2012 18:14
 

Akarut ha scritto:
Quoto roby101 in quanto a mio parere è davvero difficile (ma non impossibile) che abbiano cambiato la molla ,avrà molto probabilmente regolato il mono per adattarlo il meglio possibile al suo peso icon_wink.gif Di che marca è l'ammortizzatore?


aspetta, io non dico che non ha cambiato la molla, anzi dico he al 90% è l' unica molla che ha cambiato con una più rigida perchè di solito la forcella la modifichi con la cartuccia aftermarket e basta e avanza, mentre il mono se lo cambi puoi farti montare direttamente dal costruttore una "molla giusta"! icon_wink.gif
 
13888046
13888046 Inviato: 29 Ott 2012 18:26
 

devo comprare un bandit 1250 a cui sono stati cambiati sia il mono che le forcelle. il mono che ha fatto montare è della mupo. il mio dubbio è che leggendo sui forum molti scrivono di aver montato mono in base al loro peso, e quindi acquistando una moto con già montato un mono aftermarket magari è poi difficile la regolazione per il mio peso.
 
13888126
13888126 Inviato: 29 Ott 2012 18:58
 

Come già detto,che abbia montato un mono after non è un male,anzi...

L'unico consiglio che posso darti,è di non mettere mano alle sospensioni se non ne capisci bene... Può diventare molto pericoloso...

Affidati ad una persona capace... Sono soldi ben spesi... icon_wink.gif
 
13888785
13888785 Inviato: 29 Ott 2012 22:20
 

WINSTON ha scritto:
devo comprare un bandit 1250 a cui sono stati cambiati sia il mono che le forcelle. il mono che ha fatto montare è della mupo. il mio dubbio è che leggendo sui forum molti scrivono di aver montato mono in base al loro peso, e quindi acquistando una moto con già montato un mono aftermarket magari è poi difficile la regolazione per il mio peso.




A parte il discorso relativo alla molla , che già altri hanno evidenziato , e che comunque potrebbe non rappresentare un problema (....a seconda dei tuoi gusti di guida potresti preferire pure una molla di costante elastica teoricamente troppo elevata per il tuo peso..... icon_rolleyes.gif ) , tieni comunque presente che il range di possibilità di tarature di un mono aftermarket di qualità è più ampio di quello offerto dalle "economiche" sospensioni di serie.... icon_wink.gif
Questo dovrebbe garantire buone possibilità di adattamento alle tue esigenze....., senz' altro superiori all' equipaggiamento di serie..... eusa_think.gif
Ad ogni modo , qualora tu ne avvertissi il bisogno , Mupo ti potrà fornire delle molle diverse da quelle presenti attualmente sul 1250 che hai adocchiato....., in modo da adeguare il setting alle tue necessità..... icon_wink.gif
Cosa credo impossibile da ottenere col "mono" di serie..... eusa_think.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13889614
13889614 Inviato: 30 Ott 2012 9:53
 

WINSTON ha scritto:
devo comprare un bandit 1250 a cui sono stati cambiati sia il mono che le forcelle. il mono che ha fatto montare è della mupo. il mio dubbio è che leggendo sui forum molti scrivono di aver montato mono in base al loro peso, e quindi acquistando una moto con già montato un mono aftermarket magari è poi difficile la regolazione per il mio peso.


ricordati una cosa: le sospensioni di serie sono al minimo sindacale, ci puoi fare poco. Con le sospensioni regolabili, sembrerà un' ovvietà, ma puoi regolare tutto in base ai tuoi gusti ed al tuo stile di guida, quindi come dicevo poco sopra ben venga! 0509_up.gif
 
13889704
13889704 Inviato: 30 Ott 2012 10:28
 

ansetup ha scritto:




A parte il discorso relativo alla molla , che già altri hanno evidenziato , e che comunque potrebbe non rappresentare un problema (....a seconda dei tuoi gusti di guida potresti preferire pure una molla di costante elastica teoricamente troppo elevata per il tuo peso..... icon_rolleyes.gif ) , tieni comunque presente che il range di possibilità di tarature di un mono aftermarket di qualità è più ampio di quello offerto dalle "economiche" sospensioni di serie.... icon_wink.gif
Questo dovrebbe garantire buone possibilità di adattamento alle tue esigenze....., senz' altro superiori all' equipaggiamento di serie..... eusa_think.gif
Ad ogni modo , qualora tu ne avvertissi il bisogno , Mupo ti potrà fornire delle molle diverse da quelle presenti attualmente sul 1250 che hai adocchiato....., in modo da adeguare il setting alle tue necessità..... icon_wink.gif
Cosa credo impossibile da ottenere col "mono" di serie..... eusa_think.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Questo è vero, ma può essere vero anche il contrario, cioè, se il vecchio proprietario pesa 100kg e magari gli piaceva anche una taratura molto "carica" di sospensioni può aver aquistato una molla più robusta di quella di cui avrebbe avuto bisogno.
Se il nuovo proprietario invece pesa 70kg e prefrisce guidare con una taratura più "scarica" può essere che la molla al suo limite minimo di compressione risulti (per quel pilota) ancora troppo carica e a questo nessuna regolazione idraulica può sopperire.
Come però hai giustamente detto, male che vada si può sostituire la molla (operazione poco complicata e sopratutto poco costosa).
Ottenedo così risultati migliori che con il mono di serie, anche perche nessuno cambierebbe il mono di serie con uno che da risultati/possibilità di regolazione inferiori a quello di serie.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13891474
13891474 Inviato: 30 Ott 2012 21:09
 

oggi ho visto la moto(il banditone) e ho visto anche il proprietario. per fortuna ha la mia stessa corporatura e una decina di kg in più. mi ha spiegato che il meccanico che gliel'ha montato, ha regolato in base al suo peso ed esigenze. quindi mi ha rassicurato che come è tarato il mono va bene anche per me e comunque con il pomellino lo carico come voglio. le forcelle mi ha detto di non toccarle come sono che vanno bene, hanno la giusta regolazione. tra forcelle e mono ha speso circa 1000 euro! comunque il banditone l'ho praticamente preso.
grazie dei consigli. comunque mi leggerò per bene il topic su questo forum riguardo la regolazione delle sospensioni che ne sapevo veramente poco.
 
13891481
13891481 Inviato: 30 Ott 2012 21:13
 

Anche io ne so veramente poco di sospensioni e dopo essere impazzioto per qualche mese a cercare invano una regolazione che mi andasse bene, mi sono rivolto ad un professionista, due chiacchere, poi ha preso due chiavi ed in dieci minuti, come per miracolo mi sono ritrovato una regolazione veramente ad ok.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13891653
13891653 Inviato: 30 Ott 2012 22:06
 

WINSTON ha scritto:
oggi ho visto la moto(il banditone) e ho visto anche il proprietario. per fortuna ha la mia stessa corporatura e una decina di kg in più. mi ha spiegato che il meccanico che gliel'ha montato, ha regolato in base al suo peso ed esigenze. quindi mi ha rassicurato che come è tarato il mono va bene anche per me e comunque con il pomellino lo carico come voglio. le forcelle mi ha detto di non toccarle come sono che vanno bene, hanno la giusta regolazione. tra forcelle e mono ha speso circa 1000 euro! comunque il banditone l'ho praticamente preso.
grazie dei consigli. comunque mi leggerò per bene il topic su questo forum riguardo la regolazione delle sospensioni che ne sapevo veramente poco.



Da ciò che ti han detto , ci sono buone possibilità che sul "mono" in questione sia stata adottata la molla maggiormente utilizzata , dalla costante elastica "giusta" per piloti di peso compreso fra i 70 e gli 80 kg in assetto di guida (....vestiario tecnico incluso.....) , con precarico molla adeguato al precedente proprietario..... eusa_think.gif
Se così fosse , dovrebbe bastare agire sul comando relativo al precarico molla , riducendo lo stesso alla bisogna..... 0509_up.gif




doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoCiclistica

Forums ©