Messa così come da titolo la domanda è un po' troppo generica, faccio alcune premesse e poi mi dite la vostra:
1) Non sono un manico, le mie moto viaggiano 90% ad andature da codice, anche la TnT che istiga a fare cose ben peggiori, ma io sono abbastanza ligio
2) Sono fuori taglia: 185 cm, 95 kg circa
3) Userei la moto per fare sia casa-lavoro, sia qualche giretto in solitaria e presumibilmente anche un paio di vacanze ogni anno in coppia carico come un mulo
Non parlo della TnT, fare turismo in coppia con la TnT è puro masochismo, quindi sto parlando dell'altra moto che ho nel garage, la Suzuki VStrom DL650 (modello 2011).
La moto ha molti pregi, è economica, semplice, confortevole ed ho già tutto quello che mi serve per tutti i tipi di utilizzo, ci ho fatto 10.000km in circa 7 mesi e ne sono abbastanza contento. Quello che mi piace sopra tutto è il motore, ha la potenza giusta per chi, come me, non ha velleità da velocista.
Però, come tutte le giapponesi di livello medio, la trovo carente di sospensioni. Non è pregiudizio, ho avuto 3 giapponesi (2 Suzuki, 1 Honda) di questo tipo e su tutte ho trovato la stessa caratteristica negativa sulle sospensioni, soprattutto le forche. In alcune situazioni sono troppo cedevoli, non mi danno sicurezza e regolazioni nemmeno a parlarne... Per cui, dopo una dritta di un amico benellista, ho pensato: conviene pensare a lavorare sulle forche? O addirittura cambiare le cartucce?
Andreani e Matris hanno qualcosa in catalogo per l'anteriore, probabilmente c'è dell'altro ma non ho ancora guardato a fondo. Andreani si parla già di forche di gamma alta (infatti un eventuale mono sarebbe Ohlins, rimanendo nel gruppo), Matris invece è un buon compromesso ed avrebbe anche il mono di pari livello.
Il problema è il costo, Andreani si tratta di 500 circa + montaggio per l'anteriore, 800 circa + montaggio il mono mentre con Matris sarebbe qualcosa meno, comunque una spesa importante considerato il valore della moto e che, nel caso decidessi alla fine di liberarmene per qualche motivo, pagherebbe poco e probabilmente solo vendendo da privato a privato.
L'alternativa è fare una scelta radicalmente diversa, vendere (o almeno provarci

A questo va aggiunto che la tenuta del valore delle europee è mediamente migliore, quindi sono molto indeciso...