Ciao a tutti,
nella mia esperienza motociclistica mi è capitato di montare per ben due volte, due kit aftermarket su due moto diverse, un kit "valigetta" AB1 Mupo su Street Triple N (mono ultra regolabile ma la forcelle non prevedeva nulla di simile) ed un kit "Naked" Ohlins su Fazer8; il primo era regolato sul peso e sull'uso in coppia, nel secondo, Ohlins, non è prevista.
Entrambe le moto, hanno forcelle e mono molto molto economici, senza alcuna regolazione (se non il precarico della molla dietro), ed addirittura il Fazer ha un solo stelo con l'idraulica, l'altro è solo la molla.
Se dovessi fare un'analisi mi sentirei di dire che i vantaggi sono tanti ed i difetti pochi, ma a mio avviso gli svantaggi non sono così piccoli.
Su entrambe le moto ho notato un aumento della difficoltà in discesa e nello stretto, la forcella più dura ed impossibile da regolare rende più difficile l'inserimento in una curva in discesa o in un tornante, l'effetto però diminuisce in due, quando il peso maggiore fa affondare meglio la forcella.
Un altro difetto che ho notato è, sempre in discesa, uno scarso grip dietro, se freno col posteriore o scalo un po' più forte, dietro si blocca la ruota, sintomo, secondo me di poco carico o poco affondo davanti.
Ma arrivo al dunque, chi ha montato questi kit after con semplici, molle, olio e mono o per moto con sospensioni economicissime e con forcelle con nessuna regolazione, ha notato i medesimi pregi/difetti e l'impossibilità di trovare una quadra sull'uso?
E arrivo alla riflessione, vale la pena montare questi kit o secondo voi potrebbero dare più problemi che altro migliorando di molto certi aspettetti, ma peggiorandone di altri?
Spero di aver fatto passare il concetto
![0510_saluto.gif](modules/Forums/images/smiles/0510_saluto.gif)
Ciaoooo
stefano