Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 4 di 24
Vai a pagina Precedente  12345...222324  Successivo
 
Honda NC700X (cambio meccanico) prime impressioni di guida
13188019
13188019 Inviato: 31 Mar 2012 14:06
 

@ Teseo:
la larghezza delle forcelle è 26cm, vedi foto

immagini visibili ai soli utenti registrati

foto fatta con il cell.

Buon wekend
 
13188311
13188311 Inviato: 31 Mar 2012 15:31
 

@rofio62

Sei un mito!!! Grazie davvero. 0509_doppio_ok.gif

Ora cerco qualcosa (perchè il mio conce ieri mi ha detto che potrebbe arrivare subito dopo pasqua... ma non diciamolo in giro...) e poi ti aggiorno.

Ciao,
Teseo
 
13188314
13188314 Inviato: 31 Mar 2012 15:34
 

sonnyburnet ha scritto:

Integra:
per quanto rigurda integra, mi limito solo al cambio automatico in quanto non amo lo scooter e i miei pareri potrebbero essere negativi sotto questo punto di vista.


Peccato che motore, telaio e molto altro sono quelli dell'NC700X quindi stavi guidando praticamente lo stesso mezzo cioè una moto.

Comunque dopo averci dormito sopra quello che posso dire è che la NC700X è molto "automobilistica" nel senso che le sensazioni motore sono molto tranquille e lineari, non consentono cambi di ritmo improvvisi. Quindi una moto da mototurista tranquillo e stop.

Per assurdo il mio scooter quando apri, nonostante abbia la metà dei cavalli, è molto più nervoso e credo vada di più. In partenza sicuramente, lanciato in ripresa probabilmente no. Comunque ha un comportamento meno piatto. Questo è dovuto sicuramente al variatore che tira fuori il meglio del motore a qualsiasi velocità. Credo che la NC700S con il cambio DCT sia sicuramente più appagante.
 
13188357
13188357 Inviato: 31 Mar 2012 16:03
 

Helixpomatia ha scritto:


Peccato che motore, telaio e molto altro sono quelli dell'NC700X quindi stavi guidando praticamente lo stesso mezzo cioè una moto.

Comunque dopo averci dormito sopra quello che posso dire è che la NC700X è molto "automobilistica" nel senso che le sensazioni motore sono molto tranquille e lineari, non consentono cambi di ritmo improvvisi. Quindi una moto da mototurista tranquillo e stop.

Per assurdo il mio scooter quando apri, nonostante abbia la metà dei cavalli, è molto più nervoso e credo vada di più. In partenza sicuramente, lanciato in ripresa probabilmente no. Comunque ha un comportamento meno piatto. Questo è dovuto sicuramente al variatore che tira fuori il meglio del motore a qualsiasi velocità. Credo che la NC700S con il cambio DCT sia sicuramente più appagante.


Ciao Helixpomatia,
per essere un vecchio biker come ti sei descritto mi lasci un pò perplesso, prima di scrivere altre impressioni sulle prestazioni riguardo l'NC700, ti invito prima a documentarti sulla rete ma, soprattutto, ti invito a visualizzare i molteplici filmati su YouTube inseriti dai vari tester di molte nazioni europee per avere un'idea chiara e precisa delle caratteristiche di questa moto!
Credimi, conosco molti vecchi biker ma nessuno e dico nessuno per l'età anagrafica ha abbandonato la propria passione piuttosto, hanno scelto una moto più tranquilla MA NON SONO MAI PASSATI DA UNA MOTO A UNO SCOOTER!!!!! 0509_down.gif
Questa moto forse, è stata creata per far cambiare idea a tutti gli scoteristi di alto livello che la sicurezza la trovi in una moto e non in uno scooter!
Il tempo e le vendite ti faranno ricredere perchè questa moto mia "nonna" non è in grado di guidarla ne tanto meno poteva sognarsela!!!!!

Posso farti una domanda personale? Quanti anni hai? Cosa ci fai con la moto e quanto la usi?
Premetto che, come avrai ben capito la mia età anagrafica dal mio nickname, ho girato tutta l'europa in lungo e in largo ma solo qui nel nostro paese ho incontrato gente che la passione per la moto non ce l'ha dentro, ha solo la pasione di presentarsi al bar al sabato/domenica e manifestare a tutti di avere sotto il culo più di cento cavalli! Cosa se ne farà poi.....
Sono sempre stato un moto turista e dalla mia esperienza di tanti anni ti posso garantire che questa moto è una moto a 360° in più dico che in questo difficile periodo che non sarà breve, è una moto che ti porta dove vuoi senza consumare "l'oro liquido che ci metti nel serbatoio".

A disposizione per qualsiasi scambio di idee o rimpiangere il passato in rispetto e rispettando sempre il Codice della Strada, un attivo liquidatore,

Roberto

Lamps a tutti doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13188420
13188420 Inviato: 31 Mar 2012 16:41
 

Helixpomatia ha scritto:


Peccato che motore, telaio e molto altro sono quelli dell'NC700X quindi stavi guidando praticamente lo stesso mezzo cioè una moto.

Comunque dopo averci dormito sopra quello che posso dire è che la NC700X è molto "automobilistica" nel senso che le sensazioni motore sono molto tranquille e lineari, non consentono cambi di ritmo improvvisi. Quindi una moto da mototurista tranquillo e stop.

Per assurdo il mio scooter quando apri, nonostante abbia la metà dei cavalli, è molto più nervoso e credo vada di più. In partenza sicuramente, lanciato in ripresa probabilmente no. Comunque ha un comportamento meno piatto. Questo è dovuto sicuramente al variatore che tira fuori il meglio del motore a qualsiasi velocità. Credo che la NC700S con il cambio DCT sia sicuramente più appagante.


faccio una piccola premessa, guido le moto, vari tipi dalla minimoto fino ad arrivare alla supersportiva da circa 24 anni, di esperienze in 24 anni me ne sono fatte, sia con la motocross che con le sportive..e ti posso dire che una moto la so valutare, uno scooter no perchè non fanno parte dei miei interessi, esistono, ma per me non sono nulla, magari per qualcuno posso essere la miglior invenzione sulla terra..paragonare l'nc700x con uno scooter non è proprio il modo migliore per definire una moto.. il motore telaio e cambio DCT pure le gomme sono uguali, nessuno lo mette in dubbio, ma la posizione di guida NO, il fatto di avere avanti le gambe come a guidare un harley non mi piace non mi da sicurezza, le gambe sull'integra non le puo nemmeno tirare indietro perchè il cambio occupa parte della pedana di appoggio, e tutto quel carenone d'avanti non mi piace proprio..quindi non sono lo stesso mezzo hanno molte parti in comune ma non sono la stessa cosa..
gia definire la nc700x molto automobilistica questo dice molto sulla tua cultura motociclistica, come del resto dire che il tuo scooter..quale???..tmax forse??? è più nervoso con meno cavalli credo che vada di più, queste sono solo considerazioni personali, visto che nemmeno sappiamo che scooter hai...
tecnicamente il variatore CVT, ha delle grandissime perdite di carico.. basta solo vedere quando devi partire con uno scooter, accelleri e per i primi istanti senti il frullatore che sale di giri e poi dopo un pochino parti..questo si traduce in consumi maggiori..non hai la possibilità di variare rapporto a tuo piacimento..per esempio in una scalata...quindi non definirei molto performate il cambio di uno scooter..senza contare che a me personalmente il fatto di non avere un serbatoio o di non stare seduto come su una moto non mi da tutta questa sicurezza...poi ogni persona ha la sua preferenza, ma non paragoniamo scooter con moto..
 
13188568
13188568 Inviato: 31 Mar 2012 17:52
 
 
13188609
13188609 Inviato: 31 Mar 2012 18:13
Oggetto: L 'ho provata anche io
 

Salve a a tutti! Anche io come voi da mesi seguo questa moto e piu ' passa il tempo piu' mi piace .stamattina o 'ho finalmente provata per un'ora buona, sia in città che fuori e sono rimasto nel complesso molto entusiasta . Mi ha colpito sopratutto la facilita di' uso, sembra leggerissima e ho trovato il feeling giusto dopo pochi minuti, ottima posizione di guida. Non ho trovato grossi difetti, se no la sella un po' dura e scivolosa come ha segnalato anche qualcun'altro . Il motore mi e' piaciuto molto, non sarà potentissimo ma mi ha dato una piacevolezza di guida che la mia attuale moto non mi da ' (BMW f650 gs twin), anche se secondo me con il dct va ancora meglio (provato settimana scorsa dct con Integra).....un altra cosa che ho notato rispetto alla mia BMW e' l'abbontante uso di plastica che hanno fatto....sopratutto le parti in plastica nera...mi chiedo, quanto ci metterà ' il sole a scolorirle e farle diventare tipo vecchi scooter ormai distrutti dal sole ? Boh!
Il concess e ' disposto anche a prendersi il mio BMW , mi ha fatto il prezzo di 8.000 con dct...... icon_smile.gif ci sto pensando seriamente, eusa_wall.gif
 
13188748
13188748 Inviato: 31 Mar 2012 19:14
 

rofio62 ha scritto:


Ciao Helixpomatia,
per essere un vecchio biker come ti sei descritto mi lasci un pò perplesso, prima di scrivere altre impressioni sulle prestazioni riguardo l'NC700, ti invito prima a documentarti sulla rete ma, soprattutto, ti invito a visualizzare i molteplici filmati su YouTube inseriti dai vari tester di molte nazioni europee per avere un'idea chiara e precisa delle caratteristiche di questa moto!
Credimi, conosco molti vecchi biker ma nessuno e dico nessuno per l'età anagrafica ha abbandonato la propria passione piuttosto, hanno scelto una moto più tranquilla MA NON SONO MAI PASSATI DA UNA MOTO A UNO SCOOTER!!!!! 0509_down.gif
Questa moto forse, è stata creata per far cambiare idea a tutti gli scoteristi di alto livello che la sicurezza la trovi in una moto e non in uno scooter!
Il tempo e le vendite ti faranno ricredere perchè questa moto mia "nonna" non è in grado di guidarla ne tanto meno poteva sognarsela!!!!!

Posso farti una domanda personale? Quanti anni hai? Cosa ci fai con la moto e quanto la usi?
Premetto che, come avrai ben capito la mia età anagrafica dal mio nickname, ho girato tutta l'europa in lungo e in largo ma solo qui nel nostro paese ho incontrato gente che la passione per la moto non ce l'ha dentro, ha solo la pasione di presentarsi al bar al sabato/domenica e manifestare a tutti di avere sotto il culo più di cento cavalli! Cosa se ne farà poi.....
Sono sempre stato un moto turista e dalla mia esperienza di tanti anni ti posso garantire che questa moto è una moto a 360° in più dico che in questo difficile periodo che non sarà breve, è una moto che ti porta dove vuoi senza consumare "l'oro liquido che ci metti nel serbatoio".

A disposizione per qualsiasi scambio di idee o rimpiangere il passato in rispetto e rispettando sempre il Codice della Strada, un attivo liquidatore,

Roberto

Lamps a tutti doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Non era mia intenzione scatenare polemiche. Ho semplicemente provato la moto e ho scritto le impressioni che mi ha dato. Ho avuto per anni sia la moto che lo scooter, lo scooter per andare al lavoro e fare le commissioni e la moto per divertirmi. Così facendo ho scoperto che A ME bastano due ruote e un motore per divertirmi. Mi diverto anche con un Ciao. Quindi ho venduto la costosa moto (Fzs600Fazer, da non confondersi con l'orripilante Fz6), ho rottamato il vecchio scooter e mi sono preso lo Sportcity 300 come scritto a sinistra sotto il mio nick. Continuo a divertirmi come prima e forse ancora di più. Ci vado al lavoro, a fare le commissioni, la spesa, mi faccio i passi di montagna e qualche viaggetto. Di solito al bar ho più moscerini io dei Gs, Cbr e R1 vari. Per quanto riguarda l'età veleggio verso i 46 e ho provato moto di tutti i tipi, a partire da Honda Four e Guzzi 850 Le Mans, passando per tutte le enduro degli anni 80 (Tenere, XL, DR, KLR...) a stradali ed endurone varie. Quello che scrivono i tester non mi interessa. La NC l'ho provata di persona e provato personalmente come va.
Mi pare di aver scritto che è una ottima moto in senso generale ma a ME personalmente non diverte, motoristicamente, come fanno molte altre moto. Andrà benissimo per viaggiare o per passeggiare, è comoda, ma sinceramente mi diverto di più col mio scooter. E' più leggero, scattante, protettivo, consuma ancora meno anche se è peggiore in termini di assorbimento delle sospensioni e ciclistica.

Comunque auguro divertimento e buoni km a tutti quelli che l'hanno comprata, solo usandola per qualche mese ci potranno dire come si trovano realmente, un giretto di mezzora non basta certo per capire fino in fondo un mezzo.
 
13188778
13188778 Inviato: 31 Mar 2012 19:26
 

Helixpomatia,
anche non condividendolo, rispetto il tuo punto di vista e le tue sensazioni in sella alla NC700X.
I forum sono belli per questo, altrimenti si scivola sempre verso modi di pensare standard e luoghi comuni.
Sempre con cordialità e curiosità verso tutto e tutti... 0509_doppio_ok.gif
doppio_lamp.gif
 
13189821
13189821 Inviato: 1 Apr 2012 9:40
 

Spero che i moderatori non siano troppo contrariati se posto un link di youtube.
Ce' un test fatto molto bene secondo me di questa moto tanto sognata da me.
Link a pagina di Youtube.com
 
13190153
13190153 Inviato: 1 Apr 2012 12:20
 

Innanzitutto voto questo forum come il migliore che ho trovato in rete sulla NC700X (ed è per questo che mi sono iscritto). Ho ordinato la mia e sono in attesa che arrivi. Provengo da tre Transalp 600/650 e 700ABS tutte comprate usate e che mi hanno dato grandi soddisfazioni...tranne l'ultima. L'ho comprata principalmente per i cavalli in più e per l'ABS ma non mi ha mai preso troppo per una serie di motivi che esulerebbero da questa discussione e quindi ero in cerca di un'altra moto. Per spiegare velocemente io l'ho trovata una moto snaturata dell'anima originale della Transalp senza però portare grandi miglioramenti anzi portando difetti. Ed ecco che vedo le prime anticipazioni sulla NC700X. Sulla carta è la moto per me e guarda caso dovrebbe risolvere alcuni dei problemi della ultima Transalp. Tutte le prove guardano alla versione DCT (non ancora provata da nessuno) come la reale innovazione in parte oscurando le altre buone caratteristiche della moto. Sembra ideale: godersi le curve senza doversi preoccupare, andare in città come su uno scooter. Già quasi convinto vado a Moto Days per provarla e, siccome la DCT non è ancora disponibile, provo invece l'Integra.
Pur essendo basate sulla stessa piattaforma io non ho dubbi che preferisco il modo "moto" della NC a quello scooter della Integra. Inoltre della NC mi piace praticamente tutto. Quale cambio però? Finisco le prove e non del tutto convinto mi reco allo stand Honda per ordinarla. Ho un dubbio sul cambio DCT perché si è pratico ma... Mi prende meno di quanto pensassi. Quale è il problema? Non riesco bene ad inquadrarlo e alla fine il venditore mi convince che quello è il futuro, etc, etc e quindi la ordino con il DCT. Però mi segno per un'altra prova dell'Integra per "capirla" meglio. Fatto stà che dopo due giorni me la prendo per un altro giro un po' più lungo e da solo. E qui capisco meglio. Penso che il problema sia che il cambio è intelligente ma la frizione anche se doppia non lo è...Mi spiego. La centralijna fa un lavoro eccezionale "capendo" le intenzioni di chi guida ma le frizioni agiscono sempre nello stesso modo entrando il più velocemente possibile in marcia senza gradualità. Quindi alla fine bisogna usare il gas con questo in mente adattandosi al sistema. Per esempio non si può partire ne come su una moto (quindi azionando il gas fino quasi ai 2000 e rilasciando nel modo giusto la frizione) ne come su uno scooter (dando tutta manetta tanto ci pensa lui). Bensì bisogna dare appena il giusto. Poi non gradisce gli stacca attacca bruschi. La trasmissione strattona e singhiozza (non aiutata dal finale a catena anziche a cinghia dentata) perché è difficile per la centralina trovare la giusta marcia per quello che lo strano guidatore vuole fare e la frizione ancora una volta non aiuta. Facendo paragon,i con uno scooter con il variatore questo non succede mai: il freno motore quasi non c'è e come si riapre frizione e variatore compensano qualsiasi operazione brusca. Ora, si capiscono i vantaggi del DCT per l'economia (il variatore fa sprecare energia ed è meno efficente) ma la praticità? La fluidità di marcia? Secondo me toglie molto della sensazione motociclistica (tra cui le sgasatine al semaforo in attesa del verde, lo scalare marcia in curva, il dare il giusto gas e frizione per superare un marciapiede o un pezzetto di sterrato...) e alla fine fa adattare il guidatore al cambio più che il cambio al guidatore. Poi ho anche pensato alla complicazione aggiunta: centralina, pulsanti extra sul manubrio, doppia frizione, e ho valutato che le mie Transalp hanno sempre avuto un grandissimo pregio: la semplicità. Quello che non c'è non si rompe.. e in una mia moto che vive per strada alle intemperie questo è un gran vantaggio. Sono quindi tornato dal concessionario e ho cambiato il cambio in manuale. Ora sono in attesa che arrivi. Quest è per dire a tutti di valutare bene i pro e i contro del DCT. Lo stanno spingendo tutti alla grande ma è bene provare e provare prima di decidere magari proprio sulla NC e non sull'Integra. Ciao a tutti!
 
13190419
13190419 Inviato: 1 Apr 2012 13:59
 

Rispondo all'amico sopra, possiedo una Integra da quasi un mese, fatti 2500 km, Posso solo parlare benissimo del Dct,va capito, poi non è vero che non c'e' freno motore, in modalità S è spettacolare,entrano le marce come una fucilata senza scomporre l'assetto della moto,poi se si vuole si può sempre usare la cambiata manuale scegliendo il rapporto più appropriato,anche se con la modalità S non serve, mentre per la D (che va usata solo in extraurbano e su strade veloci) si deve aiutare con il manuale in scalata.
Sicuramente un cvt è più fluido in città nel traffico,ma credimi i vantaggi di questo Dct sono infinitamente molteplici rispetto ad una normale trasmissione, consumi, ripresa, facilità di guida,divertimento.
Questo Dct è sicuramente il futuro, ti da una gamma di modalità pazzesca .... doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13192415
13192415 Inviato: 1 Apr 2012 23:07
 

rofio62 ha scritto:

5 - cruscotto: è un unico display di facile lettura, ben visibile di giorno e sopratutto con luce solare battente che di notte. Al calare della luce diurna varia la retroilluminazione;


Rispetto le opinioni, ma addirittura mettere la strumentazione tra i pregi... icon_neutral.gif Mi ricorda quella della Crossrunner, che mi deluse: contagiri digitale inutile perchè di lettura difficoltosa se non nulla, mancanza dell'indicazione della marcia... Da qualche parte Honda doveva risparmiare e ha ideato questo "blocchetto" tutto digitale da mettere su tutti i tre nuovi veicoli (Nc700x, Nc700s; Integra). Questa ad esempio è completissima e ben leggibile, e con un tasto al manubrio si possono scorrere le info:

immagini visibili ai soli utenti registrati




Quella delle NC/Integra mi sembra davvero povera di informazioni:

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13193503
13193503 Inviato: 2 Apr 2012 11:55
 

effettivamente quello della v-strom è più completo mi dispiace che sulla NC non c'è l'indicatore della temperatura del motore..e della temperatura esterna, molto utile d'inverno
 
13193716
13193716 Inviato: 2 Apr 2012 13:01
 

Non mi soffermo sulla valutazione dei cruscotti
posso solo dire che il Gold Wing , ha una strumentazione completa , ma credo che alla fine tutti sareste concordi col dire che costa anche € 30.000 , perciò se per questo progetto parte da € 6000 della NC 700 S fino agli € 8600 della Integra comprensivi di abs , voglio dire qualche info sul cruscotto può mancare

riguardo il dct , bè io ho l'Integra da una settimana e posso dire che se cambierò , sicuramente perferirò una moto sempre con questo cambio, non concordo che il guidatore si adatta al cambio , per lo meno non è il mio caso , io il dct lo uso come più mi serve , certo se ho bisogno di partenze fulminee al semaforo , bè lo metto in manuale e inserisco la prima , quindi devo solo accellerare e l'elettronica sicuramente è più fulminea di qualsiasi occhio umano ............ però lascatemi dire non lo facevo quando avevo il CBF 1000 figuriamoci adesso , il cambio dct non è fatto per quello e gli stessi motori che hanno dai 48 ai 51 cv non sono propriamente sportivi

beppe
 
13193962
13193962 Inviato: 2 Apr 2012 14:01
 

Sapete se c'è la possibilità di una sella ribassata per la NC700x ?
 
13195169
13195169 Inviato: 2 Apr 2012 19:00
 

E un bel termometro analogico Koso, illuminato di luce blu, per la temperatura del liquido di raffreddamento come lo vedreste sulla NC ?? 0510_saluto.gif
 
13195185
13195185 Inviato: 2 Apr 2012 19:03
 

... trovato poco fa su ebay selezionando per la ricerca "termometro moto".
Ce ne sono diversi, analogici e digitali.
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13195297
13195297 Inviato: 2 Apr 2012 19:30
 

Ciao a tutti.
Ho ordinato una NC700X sdf (così pare che si chiami adesso il DCT...).
Non vedo l'ora che arrivi! rotfl.gif
Chiedevo un consiglio: devo far montare la presa accendisigari per poter alimentare il cellulare-gps.
Dove potrebbe essere il posto migliore?
Non vorrei metterla nel vano portacasco perché il cellulare sarà o nelle mie tasche o sul manubrio. E lasciare lo sportello del vano portacasco socchiuso non mi sembra una buona soluzione...
Qualcuno ha qualche consiglio?
Intanto ringrazio Rofio e gli altri che mi stanno dando notizie molto interessanti e mi stanno convincendo che ho fatto un buon acquisto!
 
13195636
13195636 Inviato: 2 Apr 2012 20:41
 

Nell'attesa che qualcuno riceva una NC700 DCT volevo solo chiarire che i miei commenti nell'intervento precedente sul cambio DCT sono basati sulle mie impressioni di 2 prove con l'Integra durate in tutto meno di una ora. Resta però l'impressione che il cambio DCT non è la panacea e la rivoluzione che porterà tutti i motociclisti a convertirsi. Sicuramente è una bella trovata ma è di fatto un buon compromesso tecnologico tra l'evitare di stare a cambiare marce/azionare frizioni e gli ovvi sprechi di energia del CVT. Come fluidità nel traffico intenso di una città schivando auto ai semafori io credo che il CVT abbia ancora "una marcia in più". Nel misto di strade meno trafficate e più veloci magari da casa a lavoro e v.v. sicuramente il DCT è valido. Poi però nel godimento della moto in quanto tale permettettemi di dire che anche il cambiare marcia, sentire il motore, dosare la frizione, etc. ci stanno tutti e il DCT non è la stessa cosa almeno per me. Il cambiare marcia manualmente diventa più un peso quando si deve fare strada ma non quando si vuole farla.
Poi devo dire che il DCT è alla seconda evoluzione. Ce ne saranno ancora e forse si arriverà a un DCT che convincerà tutti anche me... Nel frattempo il mio consiglio è di non farsi prendere dalla novità a tutti i costi e considerare che la NC700X è una moto innovativa anche senza il DCT.
 
13196237
13196237 Inviato: 2 Apr 2012 22:16
 

vanguard ha scritto:
rofio62 ha scritto:

5 - cruscotto: è un unico display di facile lettura, ben visibile di giorno e sopratutto con luce solare battente che di notte. Al calare della luce diurna varia la retroilluminazione;


Rispetto le opinioni, ma addirittura mettere la strumentazione tra i pregi... icon_neutral.gif Mi ricorda quella della Crossrunner, che mi deluse: contagiri digitale inutile perchè di lettura difficoltosa se non nulla, mancanza dell'indicazione della marcia... Da qualche parte Honda doveva risparmiare e ha ideato questo "blocchetto" tutto digitale da mettere su tutti i tre nuovi veicoli (Nc700x, Nc700s; Integra). Questa ad esempio è completissima e ben leggibile, e con un tasto al manubrio si possono scorrere le info:

immagini visibili ai soli utenti registrati




Quella delle NC/Integra mi sembra davvero povera di informazioni:

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ciao vanguard, ho letto gli ultimi post e quello che mi ha colpito è stato proprio il tuo.
Tu devi avere una moto sportiva a cui piace avere davanti a se una strumentazione da astronave senza dar peso a quello che ti viene indicato.
La mia ultima maxi moto è stata la CBF1000ST, e nonostante avesse il computer di bordo, l'avrò fatto scorrerere a dir tanto 10 volte tanto da vedere un sacco di informazioni che alla fine servono a ben poco, il cruscotto dell'NC700 ha l'essenziale come le vere moto di sostanza.
Ho avuto anche il V-Strom e a parte i pregi e difetti, la nuova versione ha così da correre in consumi e prestazioni rispetto al vecchio modello; bello il cruscotto? Quì è questione di gusti ma consentimi, paragonare una V-Strom all'NC700 oppure una Versys oppure una Tiger oppure, un'altra moto che vuoi, questo vuol dire di non aver capito niente di questo progetto anzi, ti invito a documentarti meglio perchè la versione con cambio DCT ha il contamarce (lato sinistro dell'indicatore di benzina; nel normale cruscotto si intravede la traccia del display non funzionante) e questa cosa mi fa molto inca**are inoltre, il V-Strom non ha la regolazione di intensità del display mentre l'NC700X e cugini, SI' 0509_pernacchia.gif .

Vedremo le vendite come andranno visto che per acquistare questo nuovo progetto la gente fa la coda; per quanto riguarda la nuova versione del V-Strom, si possono contare quante unità Suzuki ha venduto.
Lascerò i molteplici giudizi a tutti gli amici che sono in trepidante attesa......

A proposito, che moto possiedi e hai posseduto? (Non mi piace vedere la gente anonima anche se oggi nel nostro paese funziona così.......)
Le vere impressioni le potranno scrivere chi ritirerà la moto e solo dopo aver percorso un centinaio di km perchè una prova di circa mezz'ora può dare solo alcune sensazioni e solo di parte, come i tester.

Buona strada a tutti doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13196306
13196306 Inviato: 2 Apr 2012 22:27
 

PROPOSTA A TUTTI GLI AMICI BIKER CHE HANNO ACQUISTATO L'NC700X - S/DCT: eusa_clap.gif eusa_clap.gif

siete d'accordo per non essere in futuro dispersivi ma mirati ad aprire un nuovo topic su gli accessori aftermarket per la nostra moto e con il tempo, riportare tutti gli accessori e dove acquistarli?


Dite la vostra......... ogni idea e/o proposta è ben accettata. 0509_up.gif

Lamps doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13196437
13196437 Inviato: 2 Apr 2012 22:53
 

rofio62 ha scritto:
PROPOSTA A TUTTI GLI AMICI BIKER CHE HANNO ACQUISTATO L'NC700X - S/DCT: eusa_clap.gif eusa_clap.gif

siete d'accordo per non essere in futuro dispersivi ma mirati ad aprire un nuovo topic su gli accessori aftermarket per la nostra moto e con il tempo, riportare tutti gli accessori e dove acquistarli?


Dite la vostra......... ogni idea e/o proposta è ben accettata. 0509_up.gif

Lamps doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


sono d'accordissimo 0509_doppio_ok.gif ..hai la mia benedizione 0509_up.gif 0509_doppio_ok.gif
 
13196441
13196441 Inviato: 2 Apr 2012 22:54
 

Come promesso dal concessionario oggi mi è stata consegnata la NC700X nera che avevo ordinato venerdì (con il prezzo vecchio da oggi aumenta di € 110,00) compreso bauletto con relativi attacchi, manca il cavalletto centrale e cupolino maggiorato.
Purtroppo la consegna è avvenuta alle 20.00 quindi mini giro. Speriamo che domani il tempo sia clemente.

per rofio62 - non sono un esperto di forum ma, non sarebbe il caso di aprire altri topic (non solo per gli accessori come giustamente tu dici) anche per altri argomenti riguardanti la NC700X?

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13196466
13196466 Inviato: 2 Apr 2012 23:00
 

bildo64 ha scritto:
Ciao a tutti.
Ho ordinato una NC700X sdf (così pare che si chiami adesso il DCT...).
Non vedo l'ora che arrivi! rotfl.gif
Chiedevo un consiglio: devo far montare la presa accendisigari per poter alimentare il cellulare-gps.
Dove potrebbe essere il posto migliore?
Non vorrei metterla nel vano portacasco perché il cellulare sarà o nelle mie tasche o sul manubrio. E lasciare lo sportello del vano portacasco socchiuso non mi sembra una buona soluzione...
Qualcuno ha qualche consiglio?
Intanto ringrazio Rofio e gli altri che mi stanno dando notizie molto interessanti e mi stanno convincendo che ho fatto un buon acquisto!


benvenuto nel club DCT..o quelli che aspettano la DCT..anche se nemmeno in giappone per ora ne hanno vista una...attendiamo con ansia..

per la presa da 12v, un posto adatto per me sarebbe sotto il cruscotto,il vantaggio è che hai la presa a portata di strumenti se ci attacchi il navigatore o cellulare... ovvio che va fatta una modifica come si deve e sopratutto la presa deve avere il tappo per non far entrare sporco e acqua,ed in questo caso la presa originale honda è perfetta...http://www.hondaitalia.com/accessori/elenco/1%7C62%7C
 
13197389
13197389 Inviato: 3 Apr 2012 10:34
 

@rofio62 D'accordissimo con la tua proposta di aprire un topic per gli accessori 0509_up.gif 0509_up.gif . Te ne occupi tu?

Nella speranza che oltre a parlarne, prima o poi, ci riuscirò anche a mettere sopra le... mani!
 
13197860
13197860 Inviato: 3 Apr 2012 13:00
 

rofio62 ha scritto:




Ciao Rofio62,
a me le strumentazioni con contagiri analogico, indicazione marcia, indicazione temperatura acqua... piacciono, perchè sono informazioni che mi piace leggere. Ecco perchè non condividevo il definire il cruscotto della Nc tra i suoi pregi, detto spiegando il perchè. Esprimevo una opinione. Un altro utente si è espresso nella stessa direzione, altri meditano l'integrazione con strumenti aftermarket.... non sono quindi stato l'unico imputabile di reato di lesa maestà! A me sinceramente di chi venda di più tra Versys, V-Strom e NC non mi interessa... (però dire che non hanno niente a che vedere l'una con l'altra... secondo me invece son concorrenti!). Visto che ci tieni a saperlo, io ho avuto la prima in passato, verso la quale ho sempre espresso, e letto, sia elogi che critiche, senza farmi mai problemi... la moto mica me l'ero sposata!
Lamps
 
13198657
13198657 Inviato: 3 Apr 2012 16:06
 

Per quanto riguarda le vendite il conce mi ha detto che ne stanno vendendo molte più del previsto e che hanno difficoltà a consegnarle.

Edit: ho trovato i primi dati:

Top 10 moto gennaio - marzo 2012
1 BMW R 1200 GS Enduro 697
2 BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 357
3 HONDA NC700X Enduro 354
4 KAWASAKI ER-6N Naked 352
5 SUZUKI DL 650 V-STROM Enduro 346
6 BMW F 800 GS Enduro 316
7 HONDA CROSSTOURER Turismo 304
8 TRIUMPH TIGER 800 Enduro 300
9 DUCATI STREETFIGHTER 848 Naked 294
10 BMW F 800 R Naked 263
 
13199025
13199025 Inviato: 3 Apr 2012 18:05
 

sonnyburnet ha scritto:


benvenuto nel club DCT..o quelli che aspettano la DCT..anche se nemmeno in giappone per ora ne hanno vista una...attendiamo con ansia..

per la presa da 12v, un posto adatto per me sarebbe sotto il cruscotto,il vantaggio è che hai la presa a portata di strumenti se ci attacchi il navigatore o cellulare... ovvio che va fatta una modifica come si deve e sopratutto la presa deve avere il tappo per non far entrare sporco e acqua,ed in questo caso la presa originale honda è perfetta...http://www.hondaitalia.com/accessori/elenco/1%7C62%7C


Grazie dei consigli.
Sapere che la presa originale (che ho ordinato insieme alla moto) è impermeabile mi rassicura per un montaggio esterno.
Dovrò dare informazioni al concessionario, quando arriva la moto, sulla posizione dove montarla e spero che nel frattempo qualcuno abbia già fatto il lavoro e postato immagini.
Teniamo duro per l'arrivo! Per fortuna oggi piove...
 
13199156
13199156 Inviato: 3 Apr 2012 18:36
 

Anche a me interesserebbe montare la presa x collegarci il navigatore o altro e mi fa piacere sapere che quella originale è impermeabile.
Anzi potrei approfittarne per farmi allacciare alla stessa anche i led dei paramani Acerbis Dual Road, tanto credo sia sempre sotto corrente! (rofio correggimi se ho detto una c.....a....).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 24
Vai a pagina Precedente  12345...222324  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©