Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234
 
Albero originale minarelli con top 2 plus
12945533
12945533 Inviato: 29 Gen 2012 23:03
 



Ragazzi ho aperto sto topic per consigli,non per fare guerra! Comunque seppur io mi fidi molto delle guide del tinga per ora monterò la seguente elaborazione,ATTENZIONEE!:12,trasmissione originale,2 plus e arrow!!Lo so anch'io che camminera quasi come il 50 ma è tutto quello che mi riesco a permettere economizzando alla grande dappertutto! Ovviamente col tempo arriverà 21,trasmissione top,nardò ecc...ma con calma,o almeno finche la situazione nel mio portafogli è quella che è! Riepilogando mi offro come cavia per testare un 2plus t.s. su albero minarelli e cuscinetti originali!!
 
12945805
12945805 Inviato: 30 Gen 2012 0:10
 

bnch ha scritto:
qui ce un ragazzo del luogo che ha tenuto l'albero originale (reimbiellando e xcambiando tutto)
con il big bore 77cc

una cosa è usare l'albero originale com'è, con i cuscinetti scadenti del blocco minarelli.... un altra cosa è usare l'albero originale reimbiellato e riequilibrato con cuscinetti skf alta velocità icon_wink.gif
 
12947593
12947593 Inviato: 30 Gen 2012 16:00
 

kevinpat ha scritto:

una cosa è usare l'albero originale com'è, con i cuscinetti scadenti del blocco minarelli.... un altra cosa è usare l'albero originale reimbiellato e riequilibrato con cuscinetti skf alta velocità icon_wink.gif


Perchè scadenti scusa?Non voglio aprire guerra tra piaggio e minarelli però non accetto che venga detto che componenti del minarelli siano scadenti,perchè il mulo di un f12 che ho in garage ha fatto 25.000 km passandone di cotte e di crude e elaborazioni varie..
 
12948386
12948386 Inviato: 30 Gen 2012 19:41
 

stai parlando con uno che ha 2 blocchi minarelli con preparazione intermedie...... non sono contro i minarelli, ma dico solo le cose come stanno........ icon_wink.gif poi ognuno faccia come vuole, ma io da quando ho messo il dr sul secondo blocco ho messo anche albero e cuscinetti, poichè sull'altro con 2plus ho sbiellato ......
 
12948917
12948917 Inviato: 30 Gen 2012 21:39
 

kevinpat ha scritto:
bnch ha scritto:
qui ce un ragazzo del luogo che ha tenuto l'albero originale (reimbiellando e xcambiando tutto)
con il big bore 77cc

una cosa è usare l'albero originale com'è, con i cuscinetti scadenti del blocco minarelli.... un altra cosa è usare l'albero originale reimbiellato e riequilibrato con cuscinetti skf alta velocità icon_wink.gif

e va beh ma la base è sempre originale icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12949030
12949030 Inviato: 30 Gen 2012 21:58
 

io quando ho aperto il mio blocco ho trovato i cuscinetti skf...e non so tanto malcci però lo dovuti cambiare perchè erano messi male dopo 50 000 chilometri!!
 
12949255
12949255 Inviato: 30 Gen 2012 22:28
 

bnch ha scritto:

e va beh ma la base è sempre originale icon_asd.gif icon_asd.gif

appunto.... come hai detto tu solo la base è originale..... l'equilibratura delle spalle no.... la biella no.....
 
12949691
12949691 Inviato: 30 Gen 2012 23:25
 

Ormai ha perso veramente senso discutere di cosa sia meglio fare con gente che afferma che un amico del suo amico della zia del cugino ha messo un big bore sull'albero originale reimbiellato... icon_asd.gif

con quel che costa una biella singola aggiungi un po e ci prendi un albero non dico da overtrofeo, ma un albero decente di sicuro.
 
12952181
12952181 Inviato: 31 Gen 2012 17:43
 

ScarabeOwner ha scritto:
Ormai ha perso veramente senso discutere di cosa sia meglio fare con gente che afferma che un amico del suo amico della zia del cugino ha messo un big bore sull'albero originale reimbiellato... icon_asd.gif

con quel che costa una biella singola aggiungi un po e ci prendi un albero non dico da overtrofeo, ma un albero decente di sicuro.

si il punto èche l'albero da over trofeo è pesantissimo mentre quello originale reimbiellato pesa la metà se nn di meno da più scatto ecc...
e comunque vieni a parlarmi quando avrai fatto pratica che la teoria nn serve a un c@zzo se nn la sai applicare
pirla eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif
ahh e comunque sei uno che dice che nn si può e 7-8 che ti dicono di sì prova a fare un po' di conti
pirla eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif
 
12952780
12952780 Inviato: 31 Gen 2012 19:49
 

bnch ha scritto:

si il punto èche l'albero da over trofeo è pesantissimo mentre quello originale reimbiellato pesa la metà se nn di meno da più scatto ecc...
e comunque vieni a parlarmi quando avrai fatto pratica che la teoria nn serve a un c@zzo se nn la sai applicare
pirla eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif
ahh e comunque sei uno che dice che nn si può e 7-8 che ti dicono di sì prova a fare un po' di conti
pirla eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif

ahahahah mi fai ridere...... icon_biggrin.gif se capiresti un po di motori, sapresti che sulle elaborazione overtrofeo cercano di avere più peso possibile sull'albero: infatti spesso vedi gli overtrofeo con accensioni originali, questo perchè serve che ci sia un po di peso che interviene sull'albero, perchè a contrario delle ela trofeo dove si cerca di tirare solo la potenza in alto, negli overtrofeo si cerca maggiormente la coppia, poichè costruiti per gare d'accellerazione..... quindi su un ela overtrofeo si consiglia un albero più pesante dell'originale: uno a spalle piene icon_wink.gif quel ragionamento che hai fatto tu va bene sulle elaborazioni semitrofeo e trofeo, dove si cerca solo il maggior numero di rpm ......
 
12953170
12953170 Inviato: 31 Gen 2012 20:57
 

Allora ragazzi cerchiamo di finirla di insultarvi se no si prendono dei provvedimenti! Cerchiamo di scrivere solo cose costruttive e inerenti all'argomento per lamente o insulti usate i pm!
 
12956903
12956903 Inviato: 1 Feb 2012 18:25
 

kevinpat ha scritto:
bnch ha scritto:

si il punto èche l'albero da over trofeo è pesantissimo mentre quello originale reimbiellato pesa la metà se nn di meno da più scatto ecc...
e comunque vieni a parlarmi quando avrai fatto pratica che la teoria nn serve a un c@zzo se nn la sai applicare
pirla eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif
ahh e comunque sei uno che dice che nn si può e 7-8 che ti dicono di sì prova a fare un po' di conti
pirla eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif eusa_snooty.gif

ahahahah mi fai ridere...... icon_biggrin.gif se capiresti un po di motori, sapresti che sulle elaborazione overtrofeo cercano di avere più peso possibile sull'albero: infatti spesso vedi gli overtrofeo con accensioni originali, questo perchè serve che ci sia un po di peso che interviene sull'albero, perchè a contrario delle ela trofeo dove si cerca di tirare solo la potenza in alto, negli overtrofeo si cerca maggiormente la coppia, poichè costruiti per gare d'accellerazione..... quindi su un ela overtrofeo si consiglia un albero più pesante dell'originale: uno a spalle piene icon_wink.gif quel ragionamento che hai fatto tu va bene sulle elaborazioni semitrofeo e trofeo, dove si cerca solo il maggior numero di rpm ......

questo ragazzo fa gare di velocità enn di accelerazione e poi vai più veloce con un big bore o 2fast che con un evo o un malossi
 
12957075
12957075 Inviato: 1 Feb 2012 19:01
 

bnch ha scritto:

questo ragazzo fa gare di velocità enn di accelerazione e poi vai più veloce con un big bore o 2fast che con un evo o un malossi
e quindi? poi non è vero fai un team come dio comanda e il tuo big è sotterrato
 
12965070
12965070 Inviato: 3 Feb 2012 15:41
 

luigif12 ha scritto:

ma non dire fesserie.... io ho montato l'albero originale sul 50 poi sul 70 polini corse (l'intermedio) poi sul 2 plus e anche sull'athena e mai un problema e ti assicuro che questi motori fanno più di 9000 giri (e io o un f12 con il contakm digitale) mai un problema il polini c'è l'ho ancora il 2 plus l'ho vnduto ad un mio amico che ora lo monta sotto un aerox con evo2 e tm24 (e ovviamente tutta la trasmissione malossi ecc...)e albero originale e ancora va (e per la cronaca non ci cammina a 50 km/h più che altro sta sempre a manetta.......) l'athena lo grippai causa olio (si staccò il tubo 0510_sad.gif ) ed ho ancora l'albero originale che se proprio vuoi saperlo pesa più del tuo amato rms super racing..... e funziona benissimo mai un problema e c'è qui sul topic chi lo ha montato con il tpr e non ha avuto problemi......


Ma tu non hai capito niente... Equilibratura dinamica fino a 9000rpm significa che fino a quel valore l'albero gira perfettamente sul suo asse, non che a 9001rpm sbielli... L'albero se superi questo valore può benissimo continuare ad andare per sempre ma sopra questo numero di giri le sue imperfezioni lo porteranno a girare fuori dal suo asse, causando delle vibrazioni, che nel migliore dei casi danneggiano solo le prestazioni e nel peggiore le gabbie dei cuscinetti. Il peso dell rms, che comunque è superiore a quello del tuo amato albero originale, ha solo in parte a che vedere con l'ottimizzazione dell'equilibratura, ovvero si, con un albero più pesante è più facile mantenerlo in equilibratura, ma dipende sopratutto dal grado di precisione precisione con cui viene ricavato e assemblato l'albero, e ti assicuro che non esiste un albero peggiore dell'originale e ciò vale per qualsiasi prodotto costruito dalla minarelli: basta che guardi le rifiniture dei carter e le paragoni con quelle di un piaggio... I carter del minarelli sono colmi di colature di alluminio, crepe, e di questo se n'è accorto chiunque abbia provato a lucidarli. Ci sono moltissimi ragazzi che hanno la fortuna di avere un albero originale che resiste comunque, ma la maggior parte che si spingono dall'intermedio in su e non lo cambiano poi li ritrovi qui sul forum che si lamentano.. Inoltre la conformazione dell'albero va ad influire anche sulla fluidodinamicità in manovella, ed un albero come l'originale ti assicuro che crea un numero elevatissimo di turbolenze all'interno del carter...
 
12965975
12965975 Inviato: 3 Feb 2012 18:47
 

roby723 ha scritto:
luigif12 ha scritto:

ma non dire fesserie.... io ho montato l'albero originale sul 50 poi sul 70 polini corse (l'intermedio) poi sul 2 plus e anche sull'athena e mai un problema e ti assicuro che questi motori fanno più di 9000 giri (e io o un f12 con il contakm digitale) mai un problema il polini c'è l'ho ancora il 2 plus l'ho vnduto ad un mio amico che ora lo monta sotto un aerox con evo2 e tm24 (e ovviamente tutta la trasmissione malossi ecc...)e albero originale e ancora va (e per la cronaca non ci cammina a 50 km/h più che altro sta sempre a manetta.......) l'athena lo grippai causa olio (si staccò il tubo 0510_sad.gif ) ed ho ancora l'albero originale che se proprio vuoi saperlo pesa più del tuo amato rms super racing..... e funziona benissimo mai un problema e c'è qui sul topic chi lo ha montato con il tpr e non ha avuto problemi......


Ma tu non hai capito niente... Equilibratura dinamica fino a 9000rpm significa che fino a quel valore l'albero gira perfettamente sul suo asse, non che a 9001rpm sbielli... L'albero se superi questo valore può benissimo continuare ad andare per sempre ma sopra questo numero di giri le sue imperfezioni lo porteranno a girare fuori dal suo asse, causando delle vibrazioni, che nel migliore dei casi danneggiano solo le prestazioni e nel peggiore le gabbie dei cuscinetti. Il peso dell rms, che comunque è superiore a quello del tuo amato albero originale, ha solo in parte a che vedere con l'ottimizzazione dell'equilibratura, ovvero si, con un albero più pesante è più facile mantenerlo in equilibratura, ma dipende sopratutto dal grado di precisione precisione con cui viene ricavato e assemblato l'albero, e ti assicuro che non esiste un albero peggiore dell'originale e ciò vale per qualsiasi prodotto costruito dalla minarelli: basta che guardi le rifiniture dei carter e le paragoni con quelle di un piaggio... I carter del minarelli sono colmi di colature di alluminio, crepe, e di questo se n'è accorto chiunque abbia provato a lucidarli. Ci sono moltissimi ragazzi che hanno la fortuna di avere un albero originale che resiste comunque, ma la maggior parte che si spingono dall'intermedio in su e non lo cambiano poi li ritrovi qui sul forum che si lamentano.. Inoltre la conformazione dell'albero va ad influire anche sulla fluidodinamicità in manovella, ed un albero come l'originale ti assicuro che crea un numero elevatissimo di turbolenze all'interno del carter...

caro se vai a rileggerti qualche topic precedente ho spiegato come si comporta l'albero in camera di manovella e solo perchè è a spalle piene non vuol dire che cammina di più [quello che non capisce nulla qui sei tu dicendo queste cose icon_asd.gif ]
poi l'equilibratura degli alberi originali minarelli non è 9000 giri [questo dato lo hai detto tu credo anzi sono sicuro che lo hai inventato visto che sul banco il mio phantom tutto originale e l'aerox di un mio amico sempre originale senza strozzi segnavano 9400 giri credo che l'equilibratura sia almeno a 9500 non credo che degli ingegneri che sanno il fatto loro fanno una cosa usa e getta icon_asd.gif [è retorico se non si capisce], tempo fa ho fatto un topic se non mi credi vallo a vedere]perciò non sparare caz**** a vanvera. a comunque per chi ha detto che gli alberi minarelli montano cuscinetto oko [non ricordo il nome] comunque il mio montava degli skf....e comunque l' rms non è che sia una grande marca affidabile e comunque per quanto riguarda i blocchi minarelli i pezzi sono di varie marche non li fa mica tutti la minarelli icon_asd.gif
 
12966411
12966411 Inviato: 3 Feb 2012 20:26
 

Vai tanquillo io ho slu phantom un 2plus 21 e nardò con albero originale e è da 7 mesi ke ce l ho e l albero nn mi ha mai dato nessun problema, e lo tiro parecchio!!
 
12966512
12966512 Inviato: 3 Feb 2012 20:42
 

avete davvero scartavetrato le palle co sta storia ''io ce l'ho e mai un problema''

non vi rendete conto che vi spartite la torta con gli altri che in compenso hanno sbiellato?

come già detto l'equilibratura di un albero originale viene eseguita alla bene e meglio, perchè a loro non gli frega un emerito nulla di dare ai clienti un albero che resista a 13 cavalli a 12000 rpm.
 
12966701
12966701 Inviato: 3 Feb 2012 21:23
 

guardate in questo topic ci sono scritte tante di quelle boiate da parte di tutti che spaventa.. Tutti volete avere ragione e alcuni con tesi da persone ignoranti scusate il termine, vi arrampicate sui vetri pur di aver ragione in un dibattito che non avrà mai fine, siete ridicoli e non sapete tenere un dibattito senza insultarvi, e quando parlate sembrate tutti preparatori/ingegneri esperti ma in realta lasciam perdere cosa davvero sapete.. mi meraviglio dei moderatori
 
12967015
12967015 Inviato: 3 Feb 2012 22:34
 

mtcorse ha scritto:
e quindi? poi non è vero fai un team come dio comanda e il tuo big è sotterrato

parlo da originali nn da lavorati
 
12969702
12969702 Inviato: 4 Feb 2012 22:09
 

luigif12 ha scritto:

caro se vai a rileggerti qualche topic precedente ho spiegato come si comporta l'albero in camera di manovella e solo perchè è a spalle piene non vuol dire che cammina di più [quello che non capisce nulla qui sei tu dicendo queste cose icon_asd.gif ]
poi l'equilibratura degli alberi originali minarelli non è 9000 giri [questo dato lo hai detto tu credo anzi sono sicuro che lo hai inventato visto che sul banco il mio phantom tutto originale e l'aerox di un mio amico sempre originale senza strozzi segnavano 9400 giri credo che l'equilibratura sia almeno a 9500 non credo che degli ingegneri che sanno il fatto loro fanno una cosa usa e getta icon_asd.gif [è retorico se non si capisce], tempo fa ho fatto un topic se non mi credi vallo a vedere]perciò non sparare caz**** a vanvera. a comunque per chi ha detto che gli alberi minarelli montano cuscinetto oko [non ricordo il nome] comunque il mio montava degli skf....e comunque l' rms non è che sia una grande marca affidabile e comunque per quanto riguarda i blocchi minarelli i pezzi sono di varie marche non li fa mica tutti la minarelli icon_asd.gif


Ok ciao... Non ho voglia di portarla avanti ulteriormente visto che non sei un ingeniere...
 
12969959
12969959 Inviato: 4 Feb 2012 23:47
 

l'albero di casa non lo regge il 2 plus con elaborazione completa .
magari se non ci credete montatelo andate in giro pe 100 km con taratura decente senza mettere rulli che pesano 3kg.

parere personale se uno ha soldi per comprare l'albero meglio che fa un elaborazione base che rischiare con quel l'albero
 
12969992
12969992 Inviato: 4 Feb 2012 23:57
 

Phantom_2plus ha scritto:
Vai tanquillo io ho slu phantom un 2plus 21 e nardò con albero originale e è da 7 mesi ke ce l ho e l albero nn mi ha mai dato nessun problema, e lo tiro parecchio!!


beh, forse qualcun' altro gli ha dato qualche problema e non sta qui a raccontarlo... (non per portare sfortuna ) però un motore intermedio che spinge abbastanza tanto che arriva intorno i 110km/h fidarsi di un albero originale non me la sentirei. poi dopo ognuno fa quello che vuole la vita la loro.
 
12970223
12970223 Inviato: 5 Feb 2012 1:31
 

f12marco ha scritto:


beh, forse qualcun' altro gli ha dato qualche problema e non sta qui a raccontarlo... (non per portare sfortuna ) però un motore intermedio che spinge abbastanza tanto che arriva intorno i 110km/h fidarsi di un albero originale non me la sentirei. poi dopo ognuno fa quello che vuole la vita la loro.

mica si muore... eusa_wall.gif
 
12992138
12992138 Inviato: 10 Feb 2012 22:42
 

Dunque ragazzi, cerchiamo di fare ordine: il fatto che un albero di tipo originale, sia piaggio sia minarelli, resista ad un cilindro che non sia l'originale è sempre una circostanza fortuita: può resistere come non può resistere. Quindi facciamo che ognuno di noi in questo topic ha ragione fifty fity? Ecco. Poi per precisare volevo dire che oltre al numero di giri al minuto in un albero conta non solo la qualità dei due cuscinetti di biella (superiore e inferiore) ma anche l'usura dei materiali. Un albero con tanti anni alle sue spalle avrà perso un po' di "stoffa" perchè qualsiasi cosa al mondo tende a degradarsi, perciò oltre al fatto dei giri, della compressione maggiore che biella e cuscinetti (tendono a bloccarsi se troppo stressati/compressi) eccetera c'è anche questo fatto. Infine parlo da possessore di Piaggio e vi posso dire come io abbia smontato il mio albero (sempre stato col 50) a 38.000 km e quasi 8 anni di vita e sia praticamente come nuovo per ciò che riguarda il gioco della biella, e invece un mio caro amico col Trophy a poco più di 15000 km abbia dovuto cambiare cuscinetti e la biella era peggio della mia.
 
12999665
12999665 Inviato: 13 Feb 2012 11:38
 

comunque per un gt intermedio bisogna cambiare 'albero per forza.
 
13383078
13383078 Inviato: 23 Mag 2012 12:57
 

ciao a tutti mi sono appena iscritto al forum e volevo leggendo questa discussione farvi presente le mie esperienze di elaborazione per farvene trarre le vostre conclusioni...dunque io ho avuto un mbk booster che come bene sapete è un minarelli ad aria verticale, come cilindro iniziale ho montato un malossi base sull'albero e cuscinetti originali che non hanno mai dato problemi ed infine un polini W che oggi non fabbricano più da quanto ho capito icon_sad.gif anche questo mai nessun problema.
Un mio caro amico pazzo scatenato al suo Phantom F12 minarelli orizzontale a liquido ha montato in ordine cronologico sul suo povero albero originale e cuscinetti originali:
- Top Trophy;
- Polini W;
- [b]Polini Evolution con traversino!!!
- Athena Sporting;
- Top 2 plus;
Un altro invece per non essere da meno di lui sul suo NRG MC2 montò il buon vecchio Eurocilindro for race in alluminio 7 travasi diametro 47,6 monofascia in alluminio senza traversino su udite udite l'albero originale piaggio alleggerito (ovviamente seguendo l'apposita scala di riduzione)......Conclusioni: i motori giravano altissimi, ma dopo averli fatti scaldare bene non si ebbe mai una grippata, mai una sbiellata e giravano bene e forte!!! Quindi non posso che quotare chi dice di voi che si possono installare gt intermedi su alberi originali minarelli, è una modifica fattibilissima dal mio punto di vista, e mi sento anche di quotare chi monta alberi aftermarket spalle piene che sono sicuramente più resistenti. Tornando al motivo di questa discussione io personalmente installerei il 2 PLUS con l'albero originale. 0509_campione.gif
 
13383117
13383117 Inviato: 23 Mag 2012 13:12
 

L'albero originale è resistente può durare abbastanza se si sta basso di giri per questioni di sicurezza è meglio metterne un più resistente e che ha un equilibratura dinamica superiore di giri (è sempre dietro l'angolo la bella sbiellata con l'albero originale.. )un mio amico con f12 ha sbiellato con il 2 plus è meglio rischiare oppure no?..... (per non rischiare di fare danni maggiori di quanto costa un albero consiglio di cambiarlo minimo con un athena racing oppure tameni non marchiati che un 2 plus lo TENGONO ad occhi chiusi (per risparmiare si potrebbe andare anche di HEBO PERFORMANCE inserti in nylon bianchi ) cosi si viaggia in sicurezza anche se l'albero originale tiene se ha pochi km ...) 0510_saluto.gif
 
13953209
13953209 Inviato: 24 Nov 2012 23:20
Oggetto: Albero originale minarelli con 2 plus regge?
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao ho un aerox originale e vorrei mettergli un 2 plus. Siccome non ho molti soldi vorrei tenere l albero originale. Lo so che ci sono altri topic su questo e vi chiedo di non bestemiarmi dietro perchè ne ho aperto un altro ma VORREI AVERE IL PARERE DI QUALCUNO CHE HA PROVATO. Come elaborazione non sarà molto spinta( shot v2 e 19).
Grazie in anticipo!
P.S. Ricordo che ho 6.500 km
 
13953285
13953285 Inviato: 25 Nov 2012 0:21
 

Se hai pochi soldi per l'albero bè, aspetta ad averli perchè è un suicidio montare un 2 plus con l'albero originale minarelli (oltretutto a spalle vuote)!
 
13953293
13953293 Inviato: 25 Nov 2012 0:33
 

Bè per le spalle vuote dicono che il top spalle vuote vada benissimo sul 2plus...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©