Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Sostituzione tendicatena distribuzione su cbr F/Fs [guida]
11694297
11694297 Inviato: 20 Apr 2011 0:25
 



Sei stato grande così 0509_up.gif

prima di effettuare il pagamento, ho visto il totale in sterline e l'ho convertito in euro da yahoo e ho pagato.

Comunque l'email non dice niente a riguardo che possano mancare dei soldi che devo aggiungere ?
 
11694565
11694565 Inviato: 20 Apr 2011 8:06
 

no, il pagamento è ok, altrimenti non avrebbero nemmeno spedito icon_razz.gif

dice solo che il tipo di spedizione scelta non permette la tracciatura online. un po' come la nostra posta prioritaria
 
11694585
11694585 Inviato: 20 Apr 2011 8:10
 

Esatto. Non dice nulla a riguardo a problemi di pagamento.
Comunque attendi la fine di questa settimana, secondo me entro massimo 5-7 giorni lavorativi ti dovrebbe arrivare. La ditta da cui hai acquistato è serie, ci comprano in molti, e non hanno mai avuto problemi. Ovviamente se l'ha perso la nostra posta italiana è un altro discorso...
 
11695024
11695024 Inviato: 20 Apr 2011 10:15
 

io l'ho cambiato nel 2006 e ora inizia a fare rumore...ho il modello del 1999, mi dite il codice del ricambio che non da più porblemi così lo compro direttamente io.
grazie
 
11695093
11695093 Inviato: 20 Apr 2011 10:32
 

smarmittato ha scritto:


edit:
Immagine: Link a pagina di Gyazo.com
è il j24 e costa come ti dicevo sulla cinquantina d euro 0509_up.gif


Io ho preso questo, e per adesso credo sia l'ultimo modello.
Riguardo al " non dia più problemi " , credo sia solo una questione temporanea e non permanente.
Buon Acquisto 0509_up.gif
 
11695109
11695109 Inviato: 20 Apr 2011 10:36
 

soffoco ha scritto:
Esatto. Non dice nulla a riguardo a problemi di pagamento.
Comunque attendi la fine di questa settimana, secondo me entro massimo 5-7 giorni lavorativi ti dovrebbe arrivare. La ditta da cui hai acquistato è serie, ci comprano in molti, e non hanno mai avuto problemi. Ovviamente se l'ha perso la nostra posta italiana è un altro discorso...


ok...allora aspetto ancora qualche giorno, e se non arriva che faccio ? Mi pare niente...mi tocca prenderne un altro e via.
 
11803142
11803142 Inviato: 10 Mag 2011 5:09
 

Purtroppo ancora non mi è arrivato.

Le ragioni sono 2 a questo punto(se l'azienda è affidabile come dici tu):
1-Si sarà perso nello stretto del canale della manica;
2-Oppure l'inaffidabilità delle poste italiane, non si smentisce mai...

Mi devo arrendere? O posso provare a presentare una qualche forma di richiesta per risarcimento ?
 
11803173
11803173 Inviato: 10 Mag 2011 7:06
 

cbr600fsport ha scritto:
Purtroppo ancora non mi è arrivato.

Le ragioni sono 2 a questo punto(se l'azienda è affidabile come dici tu):
1-Si sarà perso nello stretto del canale della manica;
2-Oppure l'inaffidabilità delle poste italiane, non si smentisce mai...

Mi devo arrendere? O posso provare a presentare una qualche forma di richiesta per risarcimento ?

Io avevo ordinato dell'altro materiale e il pacco è arrivato dopo quindici giorni ma è arrivato... 0509_lucarelli.gif

Ultima modifica di nofuture67 il 10 Mag 2011 8:55, modificato 1 volta in totale
 
11803302
11803302 Inviato: 10 Mag 2011 8:26
 

No a me risulta che siano di più di 11 giorni.
A questo punto proverei a scrivergli e chiedergli se considerano ancora normale un tempo di spedizione simile.
Non serve a molto, nel senso loro sono responsabili solo di spedire. Io ho acquistato su Ebay roba dall'Inghilterra e ci ha messo anche 1 mese, però io scriverei lo stesso.

Prova e facci sapere

PS: se ti serve una traduzione su cosa scrivere contattami in PVT che vedo se riesco ad aiutarti (non è che io sia una mente eh, però sempre meglio che niente...)
 
11811012
11811012 Inviato: 11 Mag 2011 14:56
 

[quote="Luca87PR"#11601413]ma come mai problemoni con questo serbatoio da svuotare??


la mia è del 2000 e ha il rubinetto per non fare uscire la benzina dopo che si toglie il tubo eusa_think.gif

credo invece che il rumorino me lo tengo..a questo punto.. eusa_liar.gif
 
11916300
11916300 Inviato: 1 Giu 2011 8:43
 

dati gli innumerevoli topic sulla famosa catena di distribuzione-tendicatena, ho scelto questo in quanto il più specifico 0509_up.gif
in questi giorni e alla soglia degli 80000 km ho portato la mia cbr 600f del 2001 dal mio meccanico di fiducia, diversi lavoretti da fare, incluso la sostituzione completa della catena di distribuzione col relativo tendicatena.
complimenti a smarmittato per l'esauriente guida ma dato che meccanicamente non sono proprio al top, ho preferito rivolgermi a chi ne sà molto più di me.
la mia domanda è questa, secondo voi quanto andrò a spendere fra pezzi e manodopera?
vi informo che (stando alle sue parole) avrei dovuto fare questo lavoro per lo meno un 20000 km fà, quindi diciamo che ho "sforato" di brutto icon_redface.gif
nei quasi 80000 km avevo sostituito una volta il solo pattino, attorno ai 24000, rimpiazzandolo con quello modificato (i famosi due pallini blu).
devo ammettere che già da un pò di tempo era tornata un pò rumorosa icon_asd.gif
 
11920139
11920139 Inviato: 1 Giu 2011 21:40
 

sinceramente posso solo dirti che il tendicatena con guarnizione costa 85€, il pattino costa relativamente poco, la catena invece non ho idea di quanto costi, ma se fai una telefonata veloce all honda te ne sinceri subito. Tieni a mente almeno un centinaio d euro di manodopera!

p.s. un preventivo prima al meccanico no 0509_pernacchia.gif
 
11921218
11921218 Inviato: 2 Giu 2011 2:37
 

smarmittato ha scritto:
sinceramente posso solo dirti che il tendicatena con guarnizione costa 85€, il pattino costa relativamente poco, la catena invece non ho idea di quanto costi, ma se fai una telefonata veloce all honda te ne sinceri subito. Tieni a mente almeno un centinaio d euro di manodopera!

p.s. un preventivo prima al meccanico no 0509_pernacchia.gif


ciao smarmittato, giusta la tua osservazione 0509_up.gif
nessun preventivo in quanto il meccanico è artigiano fidato, fai conto che quando tempo fà volevo cambiare il filtro dell'aria, me lo ordinòe poi con mia sorpresa quando andai a ritirare la moto, mi disse che non lo aveva cambiato, in quanto era ancora in buono stato icon_eek.gif
fai le tue considerazioni del caso icon_wink.gif

quello che mi chiederà,credo che sia cifra congrua icon_asd.gif
 
11921487
11921487 Inviato: 2 Giu 2011 9:53
 

texastornado ha scritto:


ciao smarmittato, giusta la tua osservazione 0509_up.gif
nessun preventivo in quanto il meccanico è artigiano fidato, fai conto che quando tempo fà volevo cambiare il filtro dell'aria, me lo ordinòe poi con mia sorpresa quando andai a ritirare la moto, mi disse che non lo aveva cambiato, in quanto era ancora in buono stato icon_eek.gif
fai le tue considerazioni del caso icon_wink.gif

quello che mi chiederà,credo che sia cifra congrua icon_asd.gif

ma si capisco 0509_up.gif era per prenderti un pò in giro 0509_pernacchia.gif

comunque secondo me dovresti stare sulle 300-350€ a lavoro finito. Già che ci sei potresti effettuare altri controlli, per esempio il gioco valvole 0509_up.gif
 
11921503
11921503 Inviato: 2 Giu 2011 10:01
 

smarmittato ha scritto:

ma si capisco 0509_up.gif era per prenderti un pò in giro 0509_pernacchia.gif

comunque secondo me dovresti stare sulle 300-350€ a lavoro finito. Già che ci sei potresti effettuare altri controlli, per esempio il gioco valvole 0509_up.gif


eh si infatti icon_asd.gif
dato l'alto chilometraggio ed alcuni problemi di alimentazione registrerà pure l'allineamento dei corpi farfallati, cambio olio, cambio olio freni e liquido refrigerante, cambio filtro aria. insomma la dovrebbe rimettere un pò a nuovo...spero icon_mrgreen.gif
ho la vaga impressione che ci vorranno 600 euro buone buone 0509_lucarelli.gif
 
11923973
11923973 Inviato: 2 Giu 2011 19:11
 

comunque complimenti per il chilometraggio! Se la moto te la senti ancora nuova e in forma con quegli interventi ne fai altrettanti di km!
 
11924282
11924282 Inviato: 2 Giu 2011 20:09
 

smarmittato, il mio obiettivo è quello di arrivare a farla moto d'epoca e quindi devono passare ancora 10 anni. il tutto usandola con regolarità e non certo tenendola in garage sui cavalletti. in virtù di questo i 150000 credo siano alla mia portata 0509_up.gif
una volta d'epoca....passerò ad un prodotto più fresco icon_mrgreen.gif
 
11925278
11925278 Inviato: 2 Giu 2011 23:22
 

texastornado ha scritto:
smarmittato, il mio obiettivo è quello di arrivare a farla moto d'epoca e quindi devono passare ancora 10 anni. il tutto usandola con regolarità e non certo tenendola in garage sui cavalletti. in virtù di questo i 150000 credo siano alla mia portata 0509_up.gif
una volta d'epoca....passerò ad un prodotto più fresco icon_mrgreen.gif

oddio 10 anni non sono pochi, però se ci riesci tanto di cappello!

rimanendo in tema... in 10 anni ai voglia di tendicaten ada cambiare icon_razz.gif
 
11925768
11925768 Inviato: 3 Giu 2011 5:16
 

smarmittato ha scritto:

oddio 10 anni non sono pochi, però se ci riesci tanto di cappello!

rimanendo in tema... in 10 anni ai voglia di tendicaten ada cambiare icon_razz.gif


allora, relativamente alla catena di distribuzione, lo stesso meccanico mi ha rimproverato, perchè sono andato troppo oltre col cambio, secondo lui la sostituzione completa dovrebbe essere fatta attorno ai 60000km, quindi mi sono spinto un 20k kilometri oltre il limite icon_confused.gif

relativamente al tendicatena dovrei risolvere quasi del tutto con l'adozione dell'ultimo tipo modificato(2 pallini blu). ovviamente gli ho detto di far particolare attenzione a questo importante dettaglio 0509_up.gif
 
11927312
11927312 Inviato: 3 Giu 2011 15:01
 

texastornado ha scritto:


allora, relativamente alla catena di distribuzione, lo stesso meccanico mi ha rimproverato, perchè sono andato troppo oltre col cambio, secondo lui la sostituzione completa dovrebbe essere fatta attorno ai 60000km, quindi mi sono spinto un 20k kilometri oltre il limite icon_confused.gif

relativamente al tendicatena dovrei risolvere quasi del tutto con l'adozione dell'ultimo tipo modificato(2 pallini blu). ovviamente gli ho detto di far particolare attenzione a questo importante dettaglio 0509_up.gif

purtroppo non risolvi, a me si è ripresentato il rumore dopo 4000km e sta aumentando progressivamente. Il prossimo probabilmente non lo comprerò originale ma ne prenderò uno da regolare manualmente, non li regalo più i soldi all honda
 
11927341
11927341 Inviato: 3 Giu 2011 15:05
 

smarmittato ha scritto:

purtroppo non risolvi, a me si è ripresentato il rumore dopo 4000km e sta aumentando progressivamente. Il prossimo probabilmente non lo comprerò originale ma ne prenderò uno da regolare manualmente, non li regalo più i soldi all honda


non hai risolto neppure montando l'ultimo modificato? quello con 2 pallini blu per intenderci
io a 24000 mi feci mettere quello e ho fatto diversi km nel "silenzio" poi devo ammettere che il problema si è riproposto ma sempre molto meno accentuato di prima
 
11929195
11929195 Inviato: 3 Giu 2011 21:00
 

texastornado ha scritto:


non hai risolto neppure montando l'ultimo modificato? quello con 2 pallini blu per intenderci
io a 24000 mi feci mettere quello e ho fatto diversi km nel "silenzio" poi devo ammettere che il problema si è riproposto ma sempre molto meno accentuato di prima

purtroppo no, ora sono passati se non erro 6-7000 km e c ho la moto che dai 5000 fino ai 6000 gratta come una dannata. Prima di sostituirlo grattava già dai 2000 giri, quando farà nuovamente cosi lo sostituirò.
il bello è che il tendicatena non era nemmeno a metà registro mi pare, quindi non era usurato, ho individuato anche cosa fa quel rumoraccio, è la base d appoggio alla catena che acquista un gioco assurdo.
 
11929665
11929665 Inviato: 3 Giu 2011 22:16
 

ma non c'è un rimedio definitivo a questa cosa?
una soluzione che possa definitivamente far sparire quel fastidiosissimo rumore di grattugia....sarebbe tanto bello sentire il solo motore che canta icon_asd.gif
 
11929949
11929949 Inviato: 3 Giu 2011 23:03
 

tendicatena non originale, di quelli che si regolano a mano.
Costano 1\3 di quello honda ma periodicamente va smontato il coperchio e va messo in tensione, se necessario.
e fidati, il prossimo mio sarà cosi, sicuramente dal ebay tedesco riesco a procurarmelo a pochi spicci
 
11930027
11930027 Inviato: 3 Giu 2011 23:16
 

smarmittato ha scritto:
tendicatena non originale, di quelli che si regolano a mano.
Costano 1\3 di quello honda ma periodicamente va smontato il coperchio e va messo in tensione, se necessario.
e fidati, il prossimo mio sarà cosi, sicuramente dal ebay tedesco riesco a procurarmelo a pochi spicci


a parte l'ammattimento dello stare a smontare e regolare, per il resto mi sembra un ottimo sistema 0509_up.gif
poi il periodicamente è molto soggettivo, spero sempre in limiti accettabili
scusa, ma la differenza di prezzo?
è moltissima? eusa_think.gif
 
11937762
11937762 Inviato: 5 Giu 2011 22:42
 

texastornado ha scritto:
ma non c'è un rimedio definitivo a questa cosa?
una soluzione che possa definitivamente far sparire quel fastidiosissimo rumore di grattugia....sarebbe tanto bello sentire il solo motore che canta icon_asd.gif
un rimedio cè va tolta la vite centale del tendi catena e immesso un pò di lubrificante in quel punto l'olio motore non ci arriva e con il tempo si asciuga,dal foro centrale si può agire anche sulla molla del tendicatena bisogna agire sulla vite in senso anti orario,nel mentre si dà a girar si dà dei colpetti di accenzione evitando di farla mettere in moto,quando la vite diventa dura la regolazione è fatta 0509_up.gif
 
11937959
11937959 Inviato: 5 Giu 2011 23:13
 

epifaniofazer8 ha scritto:
un rimedio cè va tolta la vite centale del tendi catena e immesso un pò di lubrificante in quel punto l'olio motore non ci arriva e con il tempo si asciuga,dal foro centrale si può agire anche sulla molla del tendicatena bisogna agire sulla vite in senso anti orario,nel mentre si dà a girar si dà dei colpetti di accenzione evitando di farla mettere in moto,quando la vite diventa dura la regolazione è fatta 0509_up.gif

scusa ma a questo punto molto meglio il tendicatena manuale, sai cosa potrebbe succedere in caso di funzionamento difettoso del tendicatena?
 
11938491
11938491 Inviato: 6 Giu 2011 8:10
 

Concordo anch'io...a quel punto vale la pena quello manuale e ogni tanto lo si tiene controllato.
 
11938936
11938936 Inviato: 6 Giu 2011 10:50
 

scusa epifanio, tu adotti quel sistema lì sulla moto della bushi?
sempre che la sua sia soggetta a questo tipo di difetto
sarà il caso che venga a dare un'occhiata verso livorno per vedere come si fà? icon_xd_2.gif
 
11939028
11939028 Inviato: 6 Giu 2011 11:24
 

Scusate non ho riportato il mio caso. Io l'ho sentito quando l'ho presa, poco dopo. A circa 7000 km, cioè 2000 dopo che ce l'avevo, ha cominciato a sentirsi bene. Cambiato in garanzia, credo con i due pallini blu. Ad ora (30000 km) non lo sento più. Cioè a quei giri è sempre un pelo rumorosa, ma anche perchè vibra un po' sui 5-6000 giri (mi ha detto la Honda che a quei giri la catena è in massima tensione), però il tendicatena sembra essere ancora a posto.

0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©