Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 24 di 24
Vai a pagina Precedente  123...222324
 
Restauro Stornello 125 Sport [con foto]
16449158
16449158 Inviato: 5 Giu 2025 17:13
 



Per onore di cronaca devo dire che il correttore automatico mi ha tradito, non è PREFERIBILMENTE ma PRECISAMENTE, giusto il tu dubbio.

Buona giornata.
 
16449212
16449212 Inviato: 5 Giu 2025 23:04
 

Falcodinaggio ha scritto:
quindi è giusto che un po' di pressione entri nel condotto di aspirazione e arrivi al carburatore, o sbaglio?

No, non deve
L'incrocio serve per migliorare ancora di più il riempimento del cilindro
Praticamente i gas di scarico, percorrendo il condotto di scarico e la marmitta a grande velocità, creano una depressione alle loro spalle (data dall'inerzia stessa dei gas) e questa depressione, se in quel momento si apre la valvola di aspirazione, genera un risucchio per cui inizia ad entrare miscela fresca nel condotto di aspirazione prima che il pistone inizi la discesa e quindi la fase di aspirazione.
In pratica il motore inizia ad aspirare mentre il pistone sta ancora salendo.
Per questo i motori da competizione che girano a regimi molto elevati hanno angoli di incrocio molto spinti.
Da questo si capisce anche perchè un motore, con un sistema di scarico correttamente calcolato, rende meglio di uno "smarmittato".
 
16449242
16449242 Inviato: 6 Giu 2025 6:27
 

Io ho seguito le istruzioni del manuale e le tue indicazioni, ma il mio motore sputacchia dal carburatore, cosa si può essere rotto. Come detto ho tolto il bilanciere della valvola di aspirazione e non sputacchia, quindi quella è a posto. Ho messo in fase la valvola di scarico ed inizia la sua apertura nel momento giusto, avendo un unico albero a camme dovrebbe essere in fase anche l'aspirazione e invece non lo è, cosa cavolo è successo, o dove sbaglio?
 
16449243
16449243 Inviato: 6 Giu 2025 6:37
 

Le aste che comandano i bilancieri sono uguali? se dovessi averle invertite potrebbe essere la causa del problema.... non so più cosa pensare.
 
16449288
16449288 Inviato: 6 Giu 2025 10:00
 

Le aste sono uguali, infatti nel catalogo ricambi ne riporta un codice solo con quantità = 2

Motore in fase sia di accensione che di distribuzione, se c'è scintilla alla candela e la benzina arriva deve partire, non ci sono santi!
 
16449310
16449310 Inviato: 6 Giu 2025 11:29
 

Però c'è qualcosa che non mi quadra, se come dici tu nel punto di incrocio tutte e due le valvole risultano aperte e nel PMS sono tutte e due chiuse, dove si trova il punto di incrocio? Ho pasticciato e adesso il mio motore sicuramente non è in fase perché la valvola di scarico chiude poco prima del PMS, e quella di aspirazione apre subito dopo, ma di pochi gradi a occhio due o tre. Mi sa che ho fatto casino.
 
16449483
16449483 Inviato: 7 Giu 2025 9:27
 

Il punto di incrocio dovrebbe sempre esserci perchè l'albero è monolitico
Se guardi il diagramma che hai postato pochi giorni fa lo scarico chude 20° dopo il PMS mentre l'aspirazione apre 20° prima del PMS.
Da qualche parte ci devono essere questi 40° di rotazione dell'albero in cui le valvole sono entrambe aperte.
Tutto sta a vedere se sono a cavallo del PMS o se sono spostati altrove perchè è fuori fase.
Non è che hai un gioco valvole esagerato ?

Aggiungo:
tutto il "pippone" che ti ho fatto riguardo ai gas di scarico e al punto di incrocio ovviamente è vero quando il motore è in moto e quindi ci sono i gas di scarico che fanno il loro lavoro. Ma se il motore non parte un po' di rifiuto dal carburatore potrebbe esserci. Tu dici che sputacchia ma non so di quanto sputacchia.
Resta comunque il fatto che devi trovare questo dannato incrocio e metterlo a cavallo del PMS altrimenti non ci siamo.
 
16449550
16449550 Inviato: 7 Giu 2025 17:40
 

Ci sono degli sviluppi, si è acceso al minimo ma non prendeva giri, allora ho verificato l'anticipo delle puntine ed era di poco ritardato, ho corretto la posizione di aperture e.........
NON PARTE PIÙ..... maledizione.
 
16449562
16449562 Inviato: 7 Giu 2025 21:17
 

Dai, non è possibile!
Come fa a non partire dopo una minima correzione dell'anticipo.... non è possibile!
Portalo a Lourdes!
(oppure qui da me eusa_think.gif )
 
16449569
16449569 Inviato: 7 Giu 2025 22:13
 

RenPag ha scritto:
Dai, non è possibile!
Come fa a non partire dopo una minima correzione dell'anticipo.... non è possibile!
Portalo a Lourdes!
(oppure qui da me eusa_think.gif )

Mi ricordo di un motore MV 175 di un amico che non ne voleva sapere di funzionare: partiva solo al minimo e come accelerava si spegneva, prtiucamente quando entrava in funzione l'anticipo centrifugo. Collegato con alimentazione esterna escludendo l'alimentazione del volano magnete funzionava perfettamente. Ho chiesto a tutti i maggiori esperti in materia, ma con scarsi risultati. Alla fine sono giunto alla conclusione che il volamo magnete che montava era di un altro motore MV leggermete diverso come taratura di anticipo che però non funzionava su quello del mio amico.
Non vorrei che il nostro amico si trovi di fronte ad un problema simile. eusa_think.gif
 
16449608
16449608 Inviato: 8 Giu 2025 9:16
 

Beh, è ovvio che si presume che il motore abbia tutti i suoi pezzi perchè se cominciamo con i minestroni non ne usciamo più

Non ricordo se il volano dello stornello abbia o meno il dispositivo interno di anticipo automatico.
Sarei propenso a dire che non ce l'ha ma magari Falcodinaggio ci può illuminare in proposito....
 
16449627
16449627 Inviato: 8 Giu 2025 12:07
 

Buongiorno, sono pezzi originali, ha l'anticipo automatico e funzionava. Quello che ho fatto è stato smontare i bilancieri perché erano rumorosi e dividere i fili del volano e delle puntine, poi mentre cercavo di farlo partire è scoppiato l'incendio. Dopo di che è stato un rincorrersi di tarature e prove fino a ieri, quando ho smontato bilancieri castello e testata per verificare nuovamente il PMS. Rimontato il tutto alla prima pedalata è partito al minimo, ma accelerando si è spento. Provo a Lourdes.... dove abiti RenPag?
 
16449637
16449637 Inviato: 8 Giu 2025 15:12
 

Bene, vedo che almeno conservi il buonumore
Sono veramente curioso di capire cosa ha sto motore che riesce a farci venire tutti scemi!
Prima o poi partirà e allora sapremo

Falcodinaggio ha scritto:
.... ho smontato bilancieri castello e testata per verificare nuovamente il PMS....
Hai smontato tutto quanto per verificare il PMS ?
Non era sufficiente tenere un cacciavite nel foro candela e far muovere il pistone ruotando il volano con le mani?

Comunque, se vuoi metterti il motore nel bagagliaio e fare un giretto in Liguria io sono disponibile
Magari lasci la famiglia alla spiaggia e vieni qui..... icon_wink.gif
(oppure infilalo in una cassa e spediscilo)
 
16449700
16449700 Inviato: 9 Giu 2025 7:38
 

Ti ringrazio per l'offerta RenPag, ma pasticciare con i motori è il mio "giocattolo" e poi è anche una questione di orgoglio.... devo riuscire. Non mi quadra molto quello che hai scritto in un post precedente:

Il motore è un 4 tempi, quindi nel ciclo completo al PMS ci va due volte, una nella fase di compressione/scoppio, l'altra nella fase di scarico/aspirazione.
Per impostare la fase delle valvole ovviamente si usa questa seconda posizione perchè nel primo dei due PMS, essendoci lo scoppio, entrambe le valvole devono essere chiuse quindi c'è poco da regolare
.

Forse ho interpretato male quanto da te scritto, ma nella fase scarico/aspirazione le due valvole devono essere entrambe aperte, quindi come posso regolarle? Ho effettuato la taratura in questo PMS e per forza non mi trovavo i famosi 40 gradi di sovrapposizione. Non so se riesco a metterci mano oggi, ma appena posso ripristino la taratura al PMS compressione/scoppio, facendo attenzione che le puntine aprano prima della valvola di aspirazione per evitare ritorni di fiamma.
A furia di pedalare mi si è rotta anche la molla interna della pedivella, penso che ne monterò una esterna.

Buona giornata e al prossimo aggiornamento, sperando che sia quello buono.
 
16449718
16449718 Inviato: 9 Giu 2025 9:24
 

Azz.....
No! il gioco valvole va fatto nel PMS di scoppio, quando sono entrambe chiuse!
Io ho sempre parlato di fasatura perchè presumevo che il gioco valvole fosse a posto e tu non avessi necessità di toccarlo.
Quando parlavo di "regolare" intendevo sempre la fase perchè era quello il problema dal quale è nata tutta la discussione.
Probabilmente mi sono espresso male e ti ho fuorviato.
La procedura del punto di incrocio che ti ho spiegata serviva solo per controllare che fosse in fase!
Ora capisco perchè scrivevi che la valvola di aspirazione apre un paio di gradi dopo che chiude quella di scarico
Hai fatto il gioco valvole nel punto sbagliato e ora praticamente non aprono più a sufficienza.
Dai che probabilmente abbiamo trovato l'inghippo.
Metti il motore al PMS di scoppio e regola il gioco valvole, poi fai fare in giro completo e controlla che il bilanciamento sia in corrispondenza del PMS e sei a posto.

RenPag ha scritto:
Da qualche parte ci devono essere questi 40° di rotazione dell'albero in cui le valvole sono entrambe aperte.
Tutto sta a vedere se sono a cavallo del PMS o se sono spostati altrove perchè è fuori fase.
Non è che hai un gioco valvole esagerato ?
Vedi che il sospetto mi era venuto.....
 
16450269
16450269 Inviato: 11 Giu 2025 22:05
 

Sono alla canna del gas.... alla prima pedalata ha fatto brum, poi più niente, sputacchi e fiammate dal carburatore, ho segnato anche i +20° e -20° a cavallo del PMS, verificato l'incrocio delle valvole, regolato l'apertura delle puntine 22mm prima del PMS..... insomma tutto corretto ma comportamento strano. Ho notato che il pistone quando arriva in cima si ferma per un tre o quattro gradi di rotazione del volano prima di scendere, è normale?
 
16450285
16450285 Inviato: 11 Giu 2025 23:41
 

Si, è normale, quando la biella passa da un lato all'altro dell'albero motore sembra che il pistone non si muova.
Addirittura fiammate dal carburatore ???
Neanche fosse un dragster.... eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 24 di 24
Vai a pagina Precedente  123...222324

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©