Falcodinaggio ha scritto:
quindi è giusto che un po' di pressione entri nel condotto di aspirazione e arrivi al carburatore, o sbaglio?
No, non deve
L'incrocio serve per migliorare ancora di più il riempimento del cilindro
Praticamente i gas di scarico, percorrendo il condotto di scarico e la marmitta a grande velocità, creano una depressione alle loro spalle (data dall'inerzia stessa dei gas) e questa depressione, se in quel momento si apre la valvola di aspirazione, genera un risucchio per cui inizia ad entrare miscela fresca nel condotto di aspirazione prima che il pistone inizi la discesa e quindi la fase di aspirazione.
In pratica il motore inizia ad aspirare mentre il pistone sta ancora salendo.
Per questo i motori da competizione che girano a regimi molto elevati hanno angoli di incrocio molto spinti.
Da questo si capisce anche perchè un motore, con un sistema di scarico correttamente calcolato, rende meglio di uno "smarmittato".