Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Moto Guzzi Imola 350 I [info e tecnica]
11197601
11197601 Inviato: 9 Gen 2011 21:22
 
 
11202735
11202735 Inviato: 10 Gen 2011 21:59
 

ok l'albero del cardano ha i denti un pò consumati e i vari pezzettini su da STUCCHI non ho avuto molti problemi ,così come per la valvola (proprio inchiodata) me la sistema lui entro settimana prossima la cosa però che mi preoccupa parecchio è la catena di distribuzione perche il mio è una prima serie ma prima prima ossia quello con la catena doppia e loro non la fanno più da perecchio tempo e oltre a loro non sò dove poterla cercare la mia và proprio cambiata figurati che è diventata talmente lunga che tocca insieme , poi per il resto ho gia preso tutte le guarnizioni per i carburatori e quelle per le teste,le candele e i condensatori le spero che dopo questo riesco a trovare un momento per iniziare la ricostruzione voglio sentirla accesa prima di intervenire con altre cose.
se sapete dove posso chiedere per la catena fatemelo sapere
GRAZIE Fuma

Ultima modifica di fuma73 il 10 Gen 2011 22:22, modificato 1 volta in totale
 
11202750
11202750 Inviato: 10 Gen 2011 22:01
 

mar54 ha scritto:
Guarda questo se ti può interessare:

Link a pagina di Cgi.ebay.it



sempre detto che su ebay c'è di tutto grazie per il link
 
11248760
11248760 Inviato: 19 Gen 2011 23:09
 

eppur si muove......... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


dopo aver cambiato catena di distribuzione,condensatori,candele,dopo aver pulito per bene e cambiato tutto il kit di guarnizioni ai carburatori,dopo averla più o meno lavata e dopo averle raccontato tante storie nelle lunghe serate (nottate) dopo essermi accorto di avere 2 valvole per cilindro ( due su due ) rovinate e di conseguenza sostituite in compagnia dei guidavalvole e di tutte le guarnizioni possibili e immaginabili

0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif ^? HA COMPIUTO IL SUO PRIMO KILOMETRO 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
11248821
11248821 Inviato: 19 Gen 2011 23:18
 

Domanda spontanea dopo il primo vagito : FUMA ???...... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Scusami....mi è venuta dal cuore..... icon_asd.gif ...non sai quanto ti capisco, in quel momento......

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11251561
11251561 Inviato: 20 Gen 2011 18:11
 

fuma73 ha scritto:
eppur si muove......... icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


dopo aver cambiato catena di distribuzione,condensatori,candele,dopo aver pulito per bene e cambiato tutto il kit di guarnizioni ai carburatori,dopo averla più o meno lavata e dopo averle raccontato tante storie nelle lunghe serate (nottate) dopo essermi accorto di avere 2 valvole per cilindro ( due su due ) rovinate e di conseguenza sostituite in compagnia dei guidavalvole e di tutte le guarnizioni possibili e immaginabili

0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif ^? HA COMPIUTO IL SUO PRIMO KILOMETRO 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif


Bene bene bene 0509_doppio_ok.gif
 
11255347
11255347 Inviato: 21 Gen 2011 14:29
 

e da questa sera ri ricomincia con pulizia di amenicoli vari messi sù non si sà da quale dei precedenti papà , e poi avanti con litri e litri di polisch prima però devo scoprire il colore giusto del forcellone dietro il mio guzzi è V35 IMOLA 1981
 
11815367
11815367 Inviato: 12 Mag 2011 1:05
Oggetto: specchietti v35 imola
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Un saluto a tutti. Sono nuovo del forum!
Tra breve dovrei diventare (spero) possessore di una moto guzzi v35 imola.
Guardando le caratteristiche della moto, noto che in quasi tute le foto trovate in rete gli specchietti sono classici tondi neri, montati sul manubrio. Quella che andrei ad acquistare io presenta gli specchietti montati sul cupolino ( o comunque fuoriuscenti dallo stesso). Secondo voi è una modifica non originale della moto?
Grazie in anticipo per le risposte!
 
11815602
11815602 Inviato: 12 Mag 2011 7:56
 

L'Imola I^ serie nasceva (nel 1979/80) senza specchietti, anche perchè, all'epoca, non erano obbligatori.
Venivano montati, appunto, specchietti con stelo piegato (per non interferire con il cupolino) e specchio tondo, di colore nero.
Questi sono quelli che, secondo me, andrebbero montati sulla moto.

Poi le modifiche si possono fare, come forare il cupolino per montarci i classici Vitaloni da auto (per me orribili) i quali, alla lunga, per le vibrazioni, facevano "crepare" il cupolino fino a staccarsi del tutto......

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11815992
11815992 Inviato: 12 Mag 2011 10:11
 

Grazie! Allora al momento dell'acquisto farò presente al venditore che in effetti il cupolino forato in qualche modo svaluta il valore della moto..
Eventualmente pezzi di ricambio (come gli specchietti tondi neri) e altri, si trovano con facilità? Sapete consigliarmi a chi potrei rivolgermi?
 
11816134
11816134 Inviato: 12 Mag 2011 10:50
 

canaveral ha scritto:
Grazie! Allora al momento dell'acquisto farò presente al venditore che in effetti il cupolino forato in qualche modo svaluta il valore della moto..
Eventualmente pezzi di ricambio (come gli specchietti tondi neri) e altri, si trovano con facilità? Sapete consigliarmi a chi potrei rivolgermi?


Beh, che svaluti il valore della moto non so..... eusa_think.gif
All'epoca i Vitaloni, anche se foravano il cupolino, erano montati all'ordine del giorno.

Sicuramente un cupolino integro, cioè non forato, è più facile che non si "crepi" e poi si rompa con il peso degli specchietti montati sopra.

Per quanto riguarda gli specchietti da montare sul manubrio, prova da Stucchi
Link a pagina di Stucchiluigi.it
oppure Motogiovane
Link a pagina di Motogiovane.it

Per ultimo, metti una foto....anche la tua imoletta resterà qui nel Tinga !!
Ciao !

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11818199
11818199 Inviato: 12 Mag 2011 17:03
 

Appena la porto a casa metto le foto!!
Ne approfitto per chieder consiglio sulla possibilità di modificare la moto, in particolare vorrei :

- togliere cupolino frecce e faro quadrato sostituendolo con faro tondo.
- togliere parafango posteriore e applicare un portatarga con faro e frecce.

Poichè sono nuovo del mondo delle moto non ho idea ne dei costi ne delle compatibilità delle modifiche.

Ad ex che faro dovrei prendere?

Ho visto ci sono vari diametri..questo potrebbe andare?

Link a pagina di Cgi.ebay.it

..e le staffe per le frecce?

Forse ho sbagliato topic?..questo è moto d'epoca, non special/cafè racer..

Grazie mille
 
11819041
11819041 Inviato: 12 Mag 2011 19:49
 

Ti sei risposto da solo....... icon_rolleyes.gif

Quello che mi fa specie, come si dice, è che prima parli d'originalità degli specchi per "tirare" sul prezzo, eppoi....mah... eusa_think.gif
Purtroppo il mio aiuto finisce qui, perchè di "modifiche" non me ne intendo.

Prova a leggere questo Topic :
Cafè racer & Special d'epoca [parliamone!]

.....qui potresti trovare qualche spunto interessante.....
Ciao.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11822016
11822016 Inviato: 13 Mag 2011 11:42
 

Hai pienamente ragione icon_smile.gif non posso darti torto, ma pensavo che indipendentemente dalle modifiche che farò, sapere quali sono le caratteristiche originali della moto e avere tutti i pezzi originali in garage, lo ritengo molto importante!!
Ancora un'altro dubbio/domanda :
Quando vado a vedere la moto, a parte l'aspetto e il "buono stato" generale, quali cose devo vedere per valutare l'acquisto? Visto che il proprietario me la fa provare..in effetti non ho mai guidato una guzzi ( ne mai una bicilindrica, d'epoca per giunta! ) C'è qualcosa in particolare di cui devo accertarmi, che magari potrebbe darmi problemi o grossi costi di sistemazione/riparazione?
Grazie!
 
11823690
11823690 Inviato: 13 Mag 2011 17:06
 

Se non sei molto esperto di moto (non di Guzzi solamente !) è meglio se ti fai accompagnare da qualcuno che se ne intende.
Questo è un classico per chi acquista qualcosa di usato.

Direi problemini meccanici, anche semi-gravi non dovrebbero creare grossi problemi : per assurdo, nelle moto di quest'età, è importante guardare i pezzi di carrozzeria come i fianchetti, il codino, il cupolino che cominciano ad essere piuttosto rari.
Per motore e cardano non ci sono grossi problemi, così come per l'impianto elettrico che è della seconda serie del V35 e quindi discretamente affidabile.

Ciao !

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11824942
11824942 Inviato: 13 Mag 2011 21:28
Oggetto: imola 1
 

gippiguzzi ha scritto:
Se non sei molto esperto di moto (non di Guzzi solamente !) è meglio se ti fai accompagnare da qualcuno che se ne intende.
Questo è un classico per chi acquista qualcosa di usato.

Direi problemini meccanici, anche semi-gravi non dovrebbero creare grossi problemi : per assurdo, nelle moto di quest'età, è importante guardare i pezzi di carrozzeria come i fianchetti, il codino, il cupolino che cominciano ad essere piuttosto rari.
Per motore e cardano non ci sono grossi problemi, così come per l'impianto elettrico che è della seconda serie del V35 e quindi discretamente affidabile.

Ciao !

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


verissimo grossi problemi sull IMOLA1 a reperire ricambi non ce ne sono, io ho finito con molta gioia il mio che era a livello rudere oggi ho all'attivo un 2000 km e problemi non ne dà anche se ho la carburazione magrissima, ecco forse i getti dei carburatori e le marmitte ORIGINALI si fanno fatica a trovare il resto....basta non aver premura.Al contrario per l'altro catafalco che ho reperito (il lario)li si che non c'è in giro molto.....chi lo aveva l'hà rottamato tutto non si salva niente...ma a mè piaceva e allora è nel box anche se sotto la coperta perchè vanno riftti i cuscinetti del cambio.comunque l'IMOLA 1 non è veloce,non ha ripresa non hac acellerazione ma quando sei sopra stai cavalcando GUZZI e per uno di lecco scusa se è poco icon_xd_2.gif 0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
12747368
12747368 Inviato: 1 Dic 2011 21:48
 

domanda da profano e da "forse" presumibile imolista. Il cambio è a dx o a sx?

Non che non si impari ma l'ultima volta che ho guidato una moto col cambio a dx c'avevo 13 anni ed era l'Airone di mio padre, per di più a bilanciere icon_asd.gif
 
12747821
12747821 Inviato: 1 Dic 2011 22:57
 

machII ha scritto:
domanda da profano e da "forse" presumibile imolista. Il cambio è a dx o a sx?

Potrei dire una bestialita', ma non ricordo alcuna guzzi serie piccola con il cambio a dx... eusa_think.gif
 
12747838
12747838 Inviato: 1 Dic 2011 22:59
 

Il dubbio è anche mio......al 99,9 % sono sicuro che il cambio sia a sinistra......

...e il bello è che l'ho guidata, anche parecchio....magari sono passati 30 anni, ma ci ho fatto pure un frego di chilometri..... eusa_think.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12747893
12747893 Inviato: 1 Dic 2011 23:08
 

Ho verificato sul manuale d'uso dell'Imola (come si dice..." sicuro e' morto") icon_asd.gif

cambio a 5 marce posto alla sinistra 0509_up.gif

e non credo che per imola II e imola III l'abbiano spostato icon_lol.gif
 
12747951
12747951 Inviato: 1 Dic 2011 23:15
 

Ehm.......Imola III ? eusa_think.gif ..... eusa_whistle.gif

....... eusa_shifty.gif ...........

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12748005
12748005 Inviato: 1 Dic 2011 23:25
 

gippiguzzi ha scritto:
Ehm.......Imola III ? eusa_think.gif ..... eusa_whistle.gif

Pirla... ho fatto paciocco con il V35... e' ora di cambiare pillolina dopo cena.... icon_asd.gif
 
12748017
12748017 Inviato: 1 Dic 2011 23:28
 

Non ti preoccupare, mia moglie me la mette sul tavolino alle 23 perchè dice che sennò mi dimentico...... icon_asd.gif

Siamo in una botte di ferro,...... icon_xd_2.gif ...altro che Imola..... icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12748731
12748731 Inviato: 2 Dic 2011 10:00
 

oddio, vuoi mai che l'imola I° serie di colore bianco l'abbian chiamata Imola III°?? icon_asd.gif
 
12748747
12748747 Inviato: 2 Dic 2011 10:09
 

cambio a sx

Link a pagina di Youtube.com

dovrò scrivere a Motociclismo d'epoca che nell'articolo pubblicato a novembre 2009 parla di cambio a dx.


p.s. le carene che si vedono nel video erano optional?
 
12748771
12748771 Inviato: 2 Dic 2011 10:16
 

Ormai hai "terremotato" alcune mie convinzioni...... icon_wink.gif

Comunque, che io sappia, le carene le montava solo il Monza.

......ed adesso trova qualcos'altro da smentire.... icon_asd.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12749010
12749010 Inviato: 2 Dic 2011 11:31
 

vediamo: De Tomaso era un genio icon_asd.gif
 
13708085
13708085 Inviato: 30 Ago 2012 19:53
Oggetto: Moto Guzzi V35 Imola I [Vorrei acquistarla, consigli]
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Inizialmente volevo acquistare una cafè racer derivata dalla V35, solo che ho visto che i proprietari sparavano alto, e che soprattutto, è impossibile iscrivere all'asi o alla FMI una moto modificata, quindi sarei andato a perdere soldini sull'assicurazione.

Ora girando su internet mi sono imbattuto in questo annuncio:

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Citazione:
Vendo come da titolo guzzi imola 350 prima serie. la moto risulta in ottime condizioni di meccanica che carrozzeria.Nel recente tagliando effettuato sono stati sostituiti olio,filtri,batteria,olio cardano,pastiglie freni,motorino d'avviamento oltre alla sostituzione delle marmitte sito appena comprate.
La moto è regolarmente iscritta al registro storico quindi beneficia dello sconto sulla assicurazione(128 euro).
Posseggo inoltre semi carena dell'epoca introvabile acquistata ad un moto-scambio e vari accessori.
Valuto scambio con smart più eventuale conguaglio da parte mia.

Prezzo1.800 €
MarcaMoto Guzzi
Modello
Cilindrata350 cc
Anno immatricolazione1981
Km35.000 - 39.999


Dato che non ho una smart da dare di resto al signore, che dite se la spunto per 1.500 € è un buon affare?

La moto è già iscritta all'asi, se la modifico rischio qualcosa?
Il motore è affidabile come un normale V35?
La posizione di guida è più sportiva vero?
Prestazioni? Identiche ad un V35?
 
13708578
13708578 Inviato: 30 Ago 2012 21:57
 

Ciao e benvenuto 0509_welcome.gif

La moto si presenta bene, è "pulita", nel senso che si vede che è stata ritoccata per la vendita.
Fatto come dici un bel tagliando, sono stati sicuramente ridipinti cupolino e serbatoio.
Non si vede bene ma mi sembra che, sul cupolino, manchi il catarinfrangente adesivo che incornicia il faro.
Il serbatoio, invece, ha le decals assolutamente snbagliate per il modello.
Gli specchietti debbono essere tondi e non quadrati.
Gli scarichi Sito non originali rovinano un po' l'estetica....ma è gusto personale.... icon_wink.gif

In linea di massima la moto, a differenza della seconda serie a 4 valvole, non ha mai creato grosse preoccupazioni ai proprietari.
Sono a conoscenza di qualche rognetta all'impianto elettrico per i primissimi modelli fino al 1981, di anomali sbacchettamenti della forcella e di ammortizzatori sostituiti presto perchè inadeguati.
Fatte queste piccole modifiche ed adottato prodotti after-market, l'Imola è andata sempre molto bene......si parla pur sempre di una moto di cilindrata alquanto ridotta.

Se la porti via a 1500 è ottimo.
Sinceramente se hanno dipinto il serbatoio applicandoci le decals sbagliate, bisogna riverniciare ed è una bella menata.... icon_rolleyes.gif
Sennò, se il lavoro lo fa il vecchio proprietario, compresa l'applicazione della decal sul cupolino, i 1800 richiesti ci potrebbero anche stare.

Per le modifiche che avresti (forse) intenzione di fare, direi che sarebbe un peccato "modificare" un modello così pronto e prestazionale.
Mi sembra chiaro, poi, che perderesti comunque la qualifica di "iscritto ASI" in quanto il mezzo non sarebbe più conforme........e so per certo che l'ASI in specialmodo ha incominciato a "tagliare" molte auto e moto non più conformi.....
Ocio quindi.

Saluti e facci sapere se perfezioni l'acquisto.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13708731
13708731 Inviato: 30 Ago 2012 22:44
 

gippiguzzi ha scritto:
Ciao e benvenuto 0509_welcome.gif

Per le modifiche che avresti (forse) intenzione di fare, direi che sarebbe un peccato "modificare" un modello così pronto e prestazionale.
Mi sembra chiaro, poi, che perderesti comunque la qualifica di "iscritto ASI" in quanto il mezzo non sarebbe più conforme........e so per certo che l'ASI in specialmodo ha incominciato a "tagliare" molte auto e moto non più conformi.....
Ocio quindi.



Grazie Gippi per gli appunti che hai fatto, onestamente non voglio fare modifiche troppo invasive, solo che il posteriore della V35 non digerisco proprio, vorrei cambiare il parafango, il gruppo ottico, mettere un codone un po' più sportivo e il faro tondo davanti.

P.S. Mi stai dicendo che l'ASI fa' delle ispezioni a sorpresa? Altrimenti come fa' ad accorgersi della non più conformità della moto? eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Moto Guzzi d'epoca

Forums ©