Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Tirare troppo le marce fa male alla moto?
7253520
7253520 Inviato: 26 Mar 2009 19:31
Oggetto: Tirare troppo le marce fa male alla moto?
 

salve,sono nuovo di questo sito...Ho appena comprato una yamaha xj6 diversion del 99,è la mia prima moto e sono davvero contento. E' comodissima,manegevole,dolce fino a 6000 giri ma "aggressiva" dopo(per quanto possa esserlo),consuma poco ed è adatta a chi come me è alle prime armi. La domanda che pongo è la seguente: che succede se di tanto in tanto mi capita,involontariamente,di mandarla quasi fuorigiri?mi è capitato tre volte di mandarla in "stallo" ,sarà arrivata intorno ai 10500 giri. Rischio di far subito danni? Ha uno staccante che eviti danni?grazie mille e w le due ruote
 
7253607
7253607 Inviato: 26 Mar 2009 19:41
Oggetto: Re: tirare troppo le marce fa male alla moto?
 

saro82 ha scritto:
Ha uno staccante che eviti danni?


Si chiama "limitatore" e c'è sulle moto da quando ci sono le accensioni elettroniche (quindi circa dagli anni '80...). Serve proprio per evitare che il motore vada oltre un regime di giri consetito, provocando danni. Questo ovviamente non ti autorizza ad andarlo a pelare ad ogni cambio marcia tutte le volte, perchè non è proprio il massimo (la limitazione, sulla tua moto, viene fatta "d'anticipo" e quindi se esageri rischi di danneggiare le sedi vlv di scarico...).
Quando tiri una marcia, tieni d'occhio il contagiri e cambia intorno al regime di potenza massima, oltre il quale sentirai il motore salire ancora ma non spingere più. In quel caso sei prima del limitatore e danni non ne fai...
 
7253661
7253661 Inviato: 26 Mar 2009 19:47
 

Di certo nn è ke gli fa bene.. però se 6 alle prime è una questione di tempo dopo di che lavorare con le marce sarà come respirare icon_asd.gif
 
7253725
7253725 Inviato: 26 Mar 2009 19:54
 

grazie mille ragazzi...starò più attento.
 
7253779
7253779 Inviato: 26 Mar 2009 20:01
Oggetto: Re: tirare troppo le marce fa male alla moto?
 

saro82 ha scritto:
salve,sono nuovo di questo sito...Ho appena comprato una yamaha xj6 diversion del 99,è la mia prima moto e sono davvero contento. E' comodissima,manegevole,dolce fino a 6000 giri ma "aggressiva" dopo(per quanto possa esserlo),consuma poco ed è adatta a chi come me è alle prime armi. La domanda che pongo è la seguente: che succede se di tanto in tanto mi capita,involontariamente,di mandarla quasi fuorigiri?mi è capitato tre volte di mandarla in "stallo" ,sarà arrivata intorno ai 10500 giri. Rischio di far subito danni? Ha uno staccante che eviti danni?grazie mille e w le due ruote


Cosa vuoi che sia 10000 giri, a volte si va anche al di sopra , vai tranquillo non succede nulla, comunque certo che il troppo, e' come il poco, se in ogni marcia , la porti fin li e soprattutto ogni volta che la prendi, di certo non gli fa benissimo, pero' solo a volte, non succede nulla!!! 0509_up.gif icon_wink.gif
 
7254020
7254020 Inviato: 26 Mar 2009 20:33
 

Mah, io tutte le volte che la prendo una stirata ad una marcia la do sempre. Chiaro non a limitatore; ma andare solo al trotto non fa bene soprattutto alle candele.

Oltretutto ho i LED cambio marcia regolati come voglio io e sono regolati per arrivare all'ultima luce rossa proprio nel regime in ui inutile insistere... icon_cool.gif
 
7254979
7254979 Inviato: 26 Mar 2009 22:10
 

Se eviti di arrivare spesso al limitare e meglio,se poi ogni tanto entra in funzione fa solo il suo lavoro 0509_up.gif 0509_up.gif
 
7257011
7257011 Inviato: 27 Mar 2009 9:54
 

Già se no cosa ci starebbe a fare.....
 
7257295
7257295 Inviato: 27 Mar 2009 10:51
 

Ciao, beh sicuramente essere sempre al limitatore in tutte le marce non è che si un toccasana per il motore anzi...pero se una volta ogni tanto, e comunque a motore ben caldo e non la mattina alle 7 con 0° e lanebia, vuoi stendere una marcia e cambi al regime di potenza massima come ha detto paolo... te la godi...
 
7258015
7258015 Inviato: 27 Mar 2009 12:37
 

il limitatore è comunque al di sotto (a volte di molto) del numero giri consentito da quella tipologia di motore.
Quindi... ogni tanto una bella strigliata dalla... e appena vedi la spia ( e comunque è un avviso...non di certo la limitazione vera e propria) cambia.
Poi s evuoi sentire il limitatore intervenire... fatti la milano-genova in terza tutta aperta e andrai solo di limitatore icon_asd.gif
 
7259328
7259328 Inviato: 27 Mar 2009 15:16
 

KIMO ha scritto:
il limitatore è comunque al di sotto (a volte di molto) del numero giri consentito da quella tipologia di motore.
Quindi... ogni tanto una bella strigliata dalla... e appena vedi la spia ( e comunque è un avviso...non di certo la limitazione vera e propria) cambia.
Poi s evuoi sentire il limitatore intervenire... fatti la milano-genova in terza tutta aperta e andrai solo di limitatore icon_asd.gif



Esagerato...... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7259412
7259412 Inviato: 27 Mar 2009 15:24
 

donzy1981 ha scritto:



Esagerato...... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


altrimenti fai come gino paoli che comprò nonmiricordoinqualelontanoanno una macchina inglese, con quei cambi con le guide... non riusciva a mettere la terza ed ha fatto mi-ge in seconda....ha fuso il motore hihihi icon_asd.gif
 
7259443
7259443 Inviato: 27 Mar 2009 15:27
 

KIMO ha scritto:


altrimenti fai come gino paoli che comprò nonmiricordoinqualelontanoanno una macchina inglese, con quei cambi con le guide... non riusciva a mettere la terza ed ha fatto mi-ge in seconda....ha fuso il motore hihihi icon_asd.gif



E son soddisfazioni mica da ridere icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7263981
7263981 Inviato: 27 Mar 2009 23:42
Oggetto: Re: tirare troppo le marce fa male alla moto?
 

Paolo558 ha scritto:


Si chiama "limitatore" e c'è sulle moto da quando ci sono le accensioni elettroniche (quindi circa dagli anni '80...). Serve proprio per evitare che il motore vada oltre un regime di giri consetito, provocando danni. Questo ovviamente non ti autorizza ad andarlo a pelare ad ogni cambio marcia tutte le volte, perchè non è proprio il massimo (la limitazione, sulla tua moto, viene fatta "d'anticipo" e quindi se esageri rischi di danneggiare le sedi vlv di scarico...).
Quando tiri una marcia, tieni d'occhio il contagiri e cambia intorno al regime di potenza massima, oltre il quale sentirai il motore salire ancora ma non spingere più. In quel caso sei prima del limitatore e danni non ne fai...


veramente sulo zzr600 il limitatore non c'è proprio ... infatti se vai fuori giri impazzisce il contagiri perchè di colpo vai a perdere quei 3/4 giri e poi li riprendi ( purtroppo una volta in sorpasso mi è successo eusa_naughty.gif ) ah magari avere il led di cambio marcia ... ma magari un modo lo trovo per metterlo ... ovviamente parlo dello zzr a carburatori .. credo che il limitatore ci sia su quelle a iniezione ... 0509_si_picchiano.gif
 
7264566
7264566 Inviato: 28 Mar 2009 1:06
Oggetto: Re: tirare troppo le marce fa male alla moto?
 

backbone ha scritto:
credo che il limitatore ci sia su quelle a iniezione ... 0509_si_picchiano.gif


Il limitatore ce l'aveva il mio Nordwest.
Come detto, c'è su tutte le moto dall'accenzione elettronica in poi (quindi anni 80, prima non so se ci fosse qche sistema meccanico...) e funziona intervenendo solamente di anticipo, ovvero lo ritarda di brutto ed il motore si pianta.
qui si sono citati i led di cambio marcia, che sono una roba apparsa ultimamente (prima che mi ricordo, la prima RSV), che permettono di decidere anche quando attivarli. Ma sono un di più, il limitatore c'è anche sulla ZZR a carburatori.
 
7264849
7264849 Inviato: 28 Mar 2009 2:06
 

grazie a tutti per le dritte...Ps ci prendo sempre più gusto a guidare questa moto. 0509_doppio_ok.gif
 
7265043
7265043 Inviato: 28 Mar 2009 11:49
 

saro82 ha scritto:
grazie a tutti per le dritte...Ps ci prendo sempre più gusto a guidare questa moto. 0509_doppio_ok.gif



Vedrai che piu passa il tempo e piu aumentera il gusto di guidarla 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
7265180
7265180 Inviato: 28 Mar 2009 12:18
 

se ti capita sporadicamente nessun danno, evita che diventi un'abitudine icon_wink.gif
 
7268695
7268695 Inviato: 28 Mar 2009 20:36
 

Scusate una cosa...Nella mia moto il rosso inizia a 10 500 giri...il limitatore interviene a 12 500...ma sinceramente non ci sono mai arrivato, sarei fuori giri di un bel pezzo!

vale anche per me quello che avete detto? cioè...quindi posso andarci nella zona rossa, anche di 2000 giri?
 
7268935
7268935 Inviato: 28 Mar 2009 21:14
 

vedila cosi', più stai nella zona rossa, meno durerà il motore, e più spesso dovrai cambiare l'olio motore, inoltre se ci sei costantemente anche l'affidabilità potrebbe venire compromessa.. quindi non ti consiglio di arrivare a 12000giri se non per qualche rara scannata..
 
7269013
7269013 Inviato: 28 Mar 2009 21:26
 

ciao ci metterai poco a capire quando cambiare e' come imparare a camminare ascolta il motore ti dira lui quando cambiare marcia ola
 
7269132
7269132 Inviato: 28 Mar 2009 21:45
 

Dante999 ha scritto:
vale anche per me quello che avete detto? cioè...quindi posso andarci nella zona rossa, anche di 2000 giri?


Ripeto: c'è il limitatore a evitare di far danni!
Poi, che convenga o meno insistere fino al suo intervento, dipende da come è erogata la potenza e la coppia. Spesso la spinta finisce prima, per cui non serve attendere di pelare il limitatore prima di cambiare...
 
7278333
7278333 Inviato: 30 Mar 2009 10:19
 

Paolo558 ha scritto:


Ripeto: c'è il limitatore a evitare di far danni!
Poi, che convenga o meno insistere fino al suo intervento, dipende da come è erogata la potenza e la coppia. Spesso la spinta finisce prima, per cui non serve attendere di pelare il limitatore prima di cambiare...


la coppia massima si raggiunge quasi sempre prima di arrivare al limitatore...
e precisiamo al ns amico della "spia" che quando si accende NON sei all'intervento del limitatore, ma all'avviso di cambio marcia ottimale (che tra l'altro su molto moto si regola con passi di 500 giri). Quando interviene il limitatore lo senti eccome! Ma scusa...vai in macchina e dopo che l'hai scaldata, tira la terza fino al limite (sperando tu non abbia una maserati o una lamborghini icon_asd.gif )...lo senti meglio il limitatore icon_wink.gif
 
7285690
7285690 Inviato: 31 Mar 2009 6:41
 

KIMO ha scritto:


la coppia massima si raggiunge quasi sempre prima di arrivare al limitatore...


infatti.. in genere la coppia massima si raggiunge 1500-2000 giri prima dell'intervento del limitatore, quindi nn c'è proprio bisogno di spingere oltre.
 
7298462
7298462 Inviato: 1 Apr 2009 21:35
 

marcusfenix80 ha scritto:


infatti.. in genere la coppia massima si raggiunge 1500-2000 giri prima dell'intervento del limitatore, quindi nn c'è proprio bisogno di spingere oltre.

la coppia massima penso si raggiunga anche prima, specialmente in una moto di vocazione non pistaiola. forse hai confuso con la potenza massima...
 
7300256
7300256 Inviato: 2 Apr 2009 0:12
Oggetto: Re: tirare troppo le marce fa male alla moto?
 

Paolo558 ha scritto:


Il limitatore ce l'aveva il mio Nordwest.
Come detto, c'è su tutte le moto dall'accenzione elettronica in poi (quindi anni 80, prima non so se ci fosse qche sistema meccanico...) e funziona intervenendo solamente di anticipo, ovvero lo ritarda di brutto ed il motore si pianta.
qui si sono citati i led di cambio marcia, che sono una roba apparsa ultimamente (prima che mi ricordo, la prima RSV), che permettono di decidere anche quando attivarli. Ma sono un di più, il limitatore c'è anche sulla ZZR a carburatori.


Hai perfettamente ragione ... ho detto una fesseria icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
 
7304597
7304597 Inviato: 2 Apr 2009 17:42
 

Tirare le marce fino allo spasmo non fa bene per molto motivi, il motore è il primo che comprende gli ingranaggi della trasmissione che girano fortissimo, quelli primari del cambio, le valvole...Insomma verrebbe da dire che meno giri fai fare ad un motore e più longevo è quest' ultimo.....Invece no! icon_mrgreen.gif bisogna trovare un compromesso tra tirare al limitatore e fare imballare il motore, questo compromesso è generalmente la famosa coppia del motore che ti permette di sfruttare la bontà del motore senza affaticarlo troppo! icon_wink.gif
 
7307831
7307831 Inviato: 2 Apr 2009 22:30
 

e bravo , tirare tutte le marce al limitatore non è da tutti, però ti confido che mi piace icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7308757
7308757 Inviato: 3 Apr 2009 0:20
 

a me non piace tirare le marce fino al limite,il motore va aperto con dolcezza,va trattato bene se si vuole che duri icon_wink.gif
 
7317734
7317734 Inviato: 4 Apr 2009 21:15
 

mmm, preciso che sono un novellino quindi, mercede...
io di norma cambio sui 3000-4000 giri, la mia moto, una vecchia Honda CB400N, arriva fin oltre i 10.000 quindi non mi sembra di tirarle il collo... in effetti non sono mai andato oltre i 5.000 o giù di lì.
Mi sapete dire se il limitatore c'è anche sulla mia moto: preciso che è dell'82.

Vi ringrazio anticipatamente per la cortesia.

Un salutone 0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©