Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Olio motore scade?[se conservato nella confezione]
7184881
7184881 Inviato: 17 Mar 2009 1:20
Oggetto: Olio motore scade?[se conservato nella confezione]
 



Ciao a tutti, ho sentito dire che l'olio nella coppa del motore indipendentemente dal chilometraggio dopo un anno circa andrebbe cambiato perchè con il tempo perde le sue proprietà,ma questo vale anche per un olio che è ancora confezionato ancora da aprire nel suo contenitore o si intende quell'olio già usato un pò e che è nella coppa?
 
7184920
7184920 Inviato: 17 Mar 2009 1:31
Oggetto: Re: Olio motore scade??
 

Una volta nel motore l'olio andrebbe cambiato comunque almeno ogni due anni, anche se non si sono percorsi i km previsti fra un tagliando e l'altro.
I meccanici insistono sul fatto di doverlo cambiare più spesso, ma ho sempre pensato che lo facessero più che altro nel loro interesse.

Nel contenitore sigillato e perfettamente integro l'olio motore potrebbe durare indefinitamente.
Comunque se me ne proponessero uno con più di 5 anni direi di no.
 
7185152
7185152 Inviato: 17 Mar 2009 9:00
 

il degrado dell'olio è nella ossidazione delle macromolecole che lo compongono quindi TEORICAMENTE non si degrada se è chiuso nella confezione originale(confezione intonsa mai aperta e NON aperta e poi richiusa sia chiaro).... quindi se l'olio è nella coppa è a contatto con l'aria e si ossida, se non è MAI stato a contatto con l'aria è integro quindi funza...
 
7188507
7188507 Inviato: 17 Mar 2009 17:54
 

ne approfitto x chiedere: l olio vecchio dove va buttato?
 
7190045
7190045 Inviato: 17 Mar 2009 20:59
 

ARUKI ha scritto:
l olio vecchio dove va buttato?

Ottima domanda.
In ogni città esistono Riciclerie comunali dove lo puoi smaltire gratuitamente. Gli indirizzi li trovi in rete o sull'elenco telefonico.

In teoria chi te lo vende dovrebbe essere attrezzato per ritirare il vecchio, ma non sempre è così.
icon_confused.gif
 
7194303
7194303 Inviato: 18 Mar 2009 13:02
 

Azz....io ho anche un burgman 400 e ho cambiato l'olio 2 anni fa ,con quest'olio ci avrò fatto al massimo 11000 km però ha 2 anni quest'olio,ovviamente più varii rabbocchi,perchè il burgman ne consuma tantissimo di olio motore.
 
7194673
7194673 Inviato: 18 Mar 2009 13:54
 

L'olio conservato nella confezione chiusa e correttamente conservato dura sicuramente qualche anno.Un sintetico (completamente) dura indefinitamente
come dice fzx53 lo scadimento dell'olio è dovuto all'ossidazione dello stesso, quindi al contatto con l'aria e al contatto con tutte quelle schifezze che passano attraverso la fascia, che degradano moltissimo l'olio e sono praticamente l'unica causa del degrado dell'olio. un Sintetico (notare la maiuscola) se fosse utilizzato in una camera chiusa può durare eternamente.

a causa delle fasce che non danno tenuta perfetta, è vivamente consigliabile cambiare l'olio almeno 1 volta l'anno, o al raggiungimento della soglia chilometrica prevista. (questo detto da un tecnico della silkolene)

è importante far notare che 5000 km fatti a gas spalancato sono nettamente diversi da 5000 km fatti in tangenziale a 90 km/h.
 
7195528
7195528 Inviato: 18 Mar 2009 15:37
 

AndreaNSR125 ha scritto:
se fosse utilizzato in una camera chiusa può durare eternamente.


Ni, c'è sempre lo scadimento dovuto allo stress termico ed all'azione meccanica dei componenti, che spezza le catene modificando la viscosità e quindi le caratteristiche del meato. In ogni caso, vero è che nei 2T quando butti un ottimo olio in nella trasmissione (cambio-frizione) non dico che te ne dimentichi, ma puoi stare abbastanza tranquillo. Nei cambi spesso li forniscono con olio a "vita infinita" (anche negli automatici, per esempio, in cui l'olio ha una funziona fondamentale di trasmissione per via del convertitore di coppia).
 
7196385
7196385 Inviato: 18 Mar 2009 17:41
 

Paolo558 ha scritto:


Ni, c'è sempre lo scadimento dovuto allo stress termico ed all'azione meccanica dei componenti, che spezza le catene modificando la viscosità e quindi le caratteristiche del meato. In ogni caso, vero è che nei 2T quando butti un ottimo olio in nella trasmissione (cambio-frizione) non dico che te ne dimentichi, ma puoi stare abbastanza tranquillo. Nei cambi spesso li forniscono con olio a "vita infinita" (anche negli automatici, per esempio, in cui l'olio ha una funziona fondamentale di trasmissione per via del convertitore di coppia).


si certamente, ma come ordine di grandezza è nettamente inferiore al degrado chimico icon_wink.gif
anche perchè qualcosa di "eterno" veramente non siamo ancora riusciti ad inventarlo icon_razz.gif
 
13346636
13346636 Inviato: 13 Mag 2012 18:17
 

Ciao ragazzi,
vi pongo una domanda: ho una confezione intatta da 1L di Bardahl XTC C60 con Fullerene,

acquistata precedente (quasi 3 anni fa) e, ora che vorrei nuovamente cambiare olio, avevo deciso di utilizzarla comprandone quindi solo altre 2 (in modo da sostituirlo con il filtro). Voi, la usereste per le vostre sportive? Naturalmente, essendo intatta la confezione, non dovrebbero essersi verificati processi di ossidazione, come già discusso nel topic ...
e pertanto le proprietà fisico-chimiche dovrebbero essersi mantenute inalterate ...

Un saluto a tutti!
Lamps
 
13347293
13347293 Inviato: 13 Mag 2012 21:06
 

la puoi usare senza nessun problema
 
13348000
13348000 Inviato: 13 Mag 2012 23:12
 

se la confezione è integra, lo puoi usare senza problemi...
 
13361169
13361169 Inviato: 17 Mag 2012 10:02
 

Grazie ragazzi!
doppio_lamp.gif
 
13365076
13365076 Inviato: 18 Mag 2012 9:42
 

Quindi l'olio trasmissione di un 2t a cambio automatico ogni quanti km va cambiato?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©