Leggi il Topic


Cavalletto centrale [nuova transalp chiedo info]
11729515
11729515 Inviato: 26 Apr 2011 22:45
 

Anche oggi mi è ricapitato. Vabbè! Pazienza! icon_smile.gif
 
11731022
11731022 Inviato: 27 Apr 2011 10:21
 

Io confermo che col 600, facendo presa con una mano sul telaietto GiVi (il PL, cioè quello per la borsa laterale ) e un minimo di malizia la moto viene sù "sul centrale" con una sforzo accettabilissimo (= zero strappi alla schiena 0509_up.gif )

E, non avendo il catalizzatore, non ho mai avuto problemi nel "toccare sotto".
Almeno sin'ora....compreso un pò di OFF mediamente serio ( la sterra della Saleccia in Corsica e il passo Dordona nel bergamasco )

Anzi....paradossalmente dove l' ho "lisciato" di più è in un paio di passaggi urbani da "salita sul marciapiede"......qua, tra Monza e Milano, ci sono un paio di cordoli che manco un alpinista..... icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

comunque giusto per non tirarmela da solo dopo aver scritto questo.... tie.gif

Ciao a tutti!
doppio_lamp_naked.gif
 
11785585
11785585 Inviato: 6 Mag 2011 12:04
 

Finalmente dopo tutte le risposte negative e positive sul cavalletto centrale ho deciso che "mediavo" ed ho comprato quello della concorrenza (non ricordo la marca)......
Alla faccia!!!!!!!icon_redface.gif
Non so proprio come si possa mettere su cavalletto del genere una moto come la mia (TRANSALP). Quando tocca terra il cavalletto resta talmente inclinato che se tiro indietro scivola e, di conseguenza, per non farlo scivolare devo alzare almeno, ALMENO, mezza moto...

Dovrò andare a lezione da chi dice che va su con niente e zero mal di schiena.....

Grazie a tutti per ulteriori consigli, ma, aquesto punto sarebbe bello postare non foto ma filmato.

Altrimenti, non sto scherzando, un giro per imparare come si fa lo faccio volentieri se qualcuno mio invita, oppure a qualche raduno (a Chesina in Giugno?)

Ciao
 
11785615
11785615 Inviato: 6 Mag 2011 12:11
 

umby50 non demordere. Purtroppo c'è bisogno di tecnica e un po' di energia ovviamente. Certo se hai il mal di schiena evita di farlo da solo almeno.
Per le prime volte ti consiglio assolutamente di farti aiutare da qualcuno se possibile, almeno per capire qual'è il modo giusto. In due è una passeggiata tirarla su.
Comunque io credo che anche con quello originale non cambi totalmente la cosa.
La marca del cavalletto aftermarket dovrebbe essere sw-motech, anche nel tuo caso. Non ne ho visti altri in giro.

In ogni caso anche io la prima volta che ho messo sul cavalletto la moto, non ci riuscivo, e ho avuto la tua stessa opinione/esperienza.

Di fatto lo uso non spessissimo, ma in certi casi, come già detto è indispensabile.
 
11789871
11789871 Inviato: 7 Mag 2011 1:15
Oggetto: Vabbè!
 

fbcyborg ha scritto:
umby50 non demordere. Purtroppo c'è bisogno di tecnica e un po' di energia ovviamente. Certo se hai il mal di schiena evita di farlo da solo almeno.
Per le prime volte ti consiglio assolutamente di farti aiutare da qualcuno se possibile, almeno per capire qual'è il modo giusto. In due è una passeggiata tirarla su.
Comunque io credo che anche con quello originale non cambi totalmente la cosa.
La marca del cavalletto aftermarket dovrebbe essere sw-motech, anche nel tuo caso. Non ne ho visti altri in giro.

In ogni caso anche io la prima volta che ho messo sul cavalletto la moto, non ci riuscivo, e ho avuto la tua stessa opinione/esperienza.

Di fatto lo uso non spessissimo, ma in certi casi, come già detto è indispensabile.


Domani ci riprovo, ma verrà un giorno che ti incontro magari davanti a una birra, una sola, poi ne parliamo.
Buone pieghe!
A proposito, che gomme monti? eusa_naughty.gif
 
11790020
11790020 Inviato: 7 Mag 2011 6:02
 

Per mettere il transalp sul cavalletto è vero che è più difficile rispetto ad altre moto,
ma io sia sul 600 che sul 650 riuscivo bene,basta avere un pochino di tecnica:

-abbassare il cavalletto e farlo toccare a terra bene da tutti e due i lati.

-appoggiare il piede sulla leva del cavalletto ed impugnare bene la moto ,come per sollevarla.(il cavalletto originale honda del 650 aveva in dotazione una maniglia da applicare al telaio)

-spingere con tutto il peso del corpo sulla leva del cavalletto,e contemporaneamente alzare la moto.

et voilà la moto è sul cavalletto.
 
11790394
11790394 Inviato: 7 Mag 2011 11:19
 

pippo68 ha scritto:
Per mettere il transalp sul cavalletto è vero che è più difficile rispetto ad altre moto,
ma io sia sul 600 che sul 650 riuscivo bene,basta avere un pochino di tecnica:

-abbassare il cavalletto e farlo toccare a terra bene da tutti e due i lati.

-appoggiare il piede sulla leva del cavalletto ed impugnare bene la moto ,come per sollevarla.(il cavalletto originale honda del 650 aveva in dotazione una maniglia da applicare al telaio)

-spingere con tutto il peso del corpo sulla leva del cavalletto,e contemporaneamente alzare la moto.

et voilà la moto è sul cavalletto.


Concordo! e aggiungo che se avete montato sù i telaietti per le borse laterali ( io ho i PL della Givi ) è ancora più facile perchè offrono un'ottima presa per la mano destra!
doppio_lamp_naked.gif
 
11790472
11790472 Inviato: 7 Mag 2011 11:50
 

C'ho provato anche io con i telaietti, in effetti è vero. L'unica cosa è che per me sono un po' bassini (sono alto e con braccia di lunghezza normale icon_biggrin.gif) quindi ho paura di farmi male inarcando la schiena. Comunque è vero! Piuttosto speriamo che reggano e che non mi rimangano in mano! icon_biggrin.gif
 
11790694
11790694 Inviato: 7 Mag 2011 12:53
 

fbcyborg ha scritto:
C'ho provato anche io con i telaietti, in effetti è vero. L'unica cosa è che per me sono un po' bassini (sono alto e con braccia di lunghezza normale icon_biggrin.gif) quindi ho paura di farmi male inarcando la schiena. Comunque è vero! Piuttosto speriamo che reggano e che non mi rimangano in mano! icon_biggrin.gif


ma va là.....io l'ho tirata su per anni e non è mai successo nulla
 
11790704
11790704 Inviato: 7 Mag 2011 12:54
 

0510_inchino.gif 0509_si_picchiano.gif
 
11799865
11799865 Inviato: 9 Mag 2011 17:57
 

Nel mio caso il vero deterrente all' uso del centrale (Ricky Cross) è che ogni volta, nell' abbassarlo, avvicino un pò troppo la punta della "zampa" alla catena e mi lascia quasi sempre uno sbaffetto di grasso sulla scarpa! icon_evil.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
11799894
11799894 Inviato: 9 Mag 2011 18:02
 

Ahaha! Quello è matematico! Troppe ne ho rovinate di scarpe per questo motivo icon_sad.gif Mannaggia alla miseria. Però quando uso gli stivaletti neri della Alpinestar, gli fa bene un po' di grasso!
 
11804460
11804460 Inviato: 10 Mag 2011 13:27
Oggetto: Cavalletto centrale Transalp 700
 

Ciao a tutti,
da qualche giorno viaggio in sella al Transalp 700 e come optional ho fatto installare il cavalletto centrale originale...come inizio devo dire non è stato dei migliori, ma adesso dopo diverse volte che lo utilizzo non ho più problemi a mettere la moto sul cavalletto. Ho avuto altre moto pesanti con il cavalletto centrale, Yamaha XJR 1300, BMW F800 ST, Honda CBF 1000 e sinceramente con queste era meno faticoso.

Saluti
 
11804473
11804473 Inviato: 10 Mag 2011 13:29
 

Gentilmente, posteresti una foto del tuo cavalletto? Giusto per capire ad occhio quanto è diverso da quello sw-motech.
 
11815885
11815885 Inviato: 12 Mag 2011 9:46
 

Ho cominciato ad usare più spesso i telaietti delle valigie laterali e devo dire che cambia proprio tutto! icon_smile.gif È molto più facile sul serio in effetti! Penso che farò sempre così d'ora in poi.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Africa Twin, Transalp e Varadero

Forums ©