Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Cinque kilometri senza mani (uso del peso in curva)
4948770
4948770 Inviato: 30 Giu 2008 14:17
Oggetto: Cinque kilometri senza mani (uso del peso in curva)
 

Stamattina salivo con la mia moto su per la Panoramica. E' una strada che parte dal centro di Brescia e porta in cima al monte Maddalena con un dislivello di circa 600m distribuito in 12km. Sono salito abbastanza tirato, mi sono rilassato un po' là in cima e al ritorno ho deciso di "provare" icon_asd.gif
L'ora era propizia, all'andata avevo incrociato solo un paio di macchine lungo tutta la strada. Ho messo in seconda tirato su la velocità fino a 35km/h quindi ho appoggiato le mani sul serbatoio e ho cominciato la guida di corpo. Inizialmente ero un po' intimorito, spostavo un po' le braccia e aprivo le ginocchia per dare direzionalità alla moto, poi ho preso un po' la mano e ho cominciato a portare la moto in "piega" sposando il sedere e bilanciando il peso sulle pedane. E' stato fantastico, era un po' come guidare la moto col pensiero! E' incredibile pensare di poter scendere da una strada di montagna senza toccare il manubrio (solo un po' sui tornanti stretti che non mi fidavo icon_rolleyes.gif )!!! E' stata un'esperienza molto costruttiva e mi ha chiarito diversi concetti di guida che prima davo per scontato, ma che sono molto incisivi.

EDIT -> Ho modificato il titolo, cercando di renderlo più coerente col contenuto del topic

Ultima modifica di urano88 il 30 Giu 2008 19:05, modificato 1 volta in totale
 
4948833
4948833 Inviato: 30 Giu 2008 14:20
 

bha...sinceramente non vedo questa come una gran prova di abilità di guida. Basta una buca, un imprevisto, uno scalino nell'asfalto che ti faccia girare il manubrio e ti ritrovi a terra.
la sai la barzelletta di pierino?
"pierino in bicicletta: "guarda mamma...con una mano sola...guarda mamma...senza piedi...guarda mamma...senza mani...guarda mamma...senza denti..."
icon_wink.gif
 
4948859
4948859 Inviato: 30 Giu 2008 14:21
 

Pazzzzzoooooo!!! icon_twisted.gif

No apparte tutto...non è stato un pò pericoloso???
 
4948879
4948879 Inviato: 30 Giu 2008 14:22
Oggetto: Re: Cinque kilometri senza mani
 

urano88 ha scritto:
Stamattina salivo con la mia moto su per la Panoramica. E' una strada che parte dal centro di Brescia e porta in cima al monte Maddalena con un dislivello di circa 600m distribuito in 12km. Sono salito abbastanza tirato, mi sono rilassato un po' là in cima e al ritorno ho deciso di "provare" icon_asd.gif
L'ora era propizia, all'andata avevo incrociato solo un paio di macchine lungo tutta la strada. Ho messo in seconda tirato su la velocità fino a 35km/h quindi ho appoggiato le mani sul serbatoio e ho cominciato la guida di corpo. Inizialmente ero un po' intimorito, spostavo un po' le braccia e aprivo le ginocchia per dare direzionalità alla moto, poi ho preso un po' la mano e ho cominciato a portare la moto in "piega" sposando il sedere e bilanciando il peso sulle pedane. E' stato fantastico, era un po' come guidare la moto col pensiero! E' incredibile pensare di poter scendere da una strada di montagna senza toccare il manubrio (solo un po' sui tornanti stretti che non mi fidavo icon_rolleyes.gif )!!! E' stata un'esperienza molto costruttiva e mi ha chiarito diversi concetti di guida che prima davo per scontato, ma che sono molto incisivi.


spero che ci sia stato davvero nessuno, perchè comunque non è molto sicura come cosa... la moto senza mani può sfuggire anche con un minimo di brecciolino o simili... quindi occhio icon_wink.gif comunque l'ho fatto anch'io ma non per 5 km... davvero una bella sensazione icon_wink.gif
 
4948892
4948892 Inviato: 30 Giu 2008 14:23
 

ma per fernare come facevi?...solo con il posteriore...e la frizione quind non la hai mai toccata per 5 km? icon_rolleyes.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
4949043
4949043 Inviato: 30 Giu 2008 14:31
 

Und3r ha scritto:
bha...sinceramente non vedo questa come una gran prova di abilità di guida. Basta una buca, un imprevisto, uno scalino nell'asfalto che ti faccia girare il manubrio e ti ritrovi a terra.
la sai la barzelletta di pierino?
"pierino in bicicletta: "guarda mamma...con una mano sola...guarda mamma...senza piedi...guarda mamma...senza mani...guarda mamma...senza denti..."
icon_wink.gif


quoto, oltre a ridere per la barzelletta che mi ero scordato dai tempi dell'asilo...


...quanti ricordi... icon_rolleyes.gif
 
4949058
4949058 Inviato: 30 Giu 2008 14:31
 

davvero complimenti.... se per un motivo x, trovavi una persona? magari un bambino??
 
4949105
4949105 Inviato: 30 Giu 2008 14:33
 

mmm....mi sembra una cosa assai pericolosa per te e per chi ti sta intorno....ti potresti fare molto male....attento.... icon_mrgreen.gif

Ultima modifica di Messia_83 il 30 Giu 2008 14:41, modificato 1 volta in totale
 
4949139
4949139 Inviato: 30 Giu 2008 14:35
 

Und3r ha scritto:
bha...sinceramente non vedo questa come una gran prova di abilità di guida. Basta una buca, un imprevisto, uno scalino nell'asfalto che ti faccia girare il manubrio e ti ritrovi a terra.
la sai la barzelletta di pierino?
"pierino in bicicletta: "guarda mamma...con una mano sola...guarda mamma...senza piedi...guarda mamma...senza mani...guarda mamma...senza denti..."
icon_wink.gif

icon_asd.gif La conoscevo la barzelletta, è vecchia, ma la strada la conosco anche di più, l'ho controllata bene 15minuti prima salendo e la velocità è sempre stata sotto i 40 con l'attenzione alle stelle. Un'imprevisto si sarebbe quantomeno avvicinato lentamente dandomi il tempo di afferrare il manubrio (cosa che ero sempre pronto a fare) e scartare rapidamente.

Un po' pericoloso è, senza dubbio, ci vuole molta attenzione, calma e prontezza, ma chiarisce molti aspetti sull'importanza e l'utilità della guida di corpo, nonchè rendere evidente i movimenti necessari affinchè sia profiqua!

@ adrunner -> Il freno motore tiene la velocità praticamente costante, sfioravo appena il posteriore quando passavo i 40 perchè a quel punto l'effetto giroscopico delle ruote fa diventare la moto molto più stabile e dura da piegare. Frizione mai toccata, gas nemmeno. icon_wink.gif
 
4949147
4949147 Inviato: 30 Giu 2008 14:35
 

Messia_83 ha scritto:
ma sei fuori? icon_evil.gif

propongo pestaggio pubblico....


questi sono i post che non devono apparire! capisco che sia un consiglio goliardico ma si possono dire le cose in maniera più consona.


ricordo, inoltre, che la guida senza mani è proibita dal C.d.S.
 
4949229
4949229 Inviato: 30 Giu 2008 14:39
 

Und3r ha scritto:
Messia_83 ha scritto:
ma sei fuori? icon_evil.gif

propongo pestaggio pubblico....


questi sono i post che non devono apparire! capisco che sia un consiglio goliardico ma si possono dire le cose in maniera più consona.


ricordo, inoltre, che la guida senza mani è proibita dal C.d.S.

quoto
 
4949286
4949286 Inviato: 30 Giu 2008 14:42
 

Und3r ha scritto:


questi sono i post che non devono apparire! capisco che sia un consiglio goliardico ma si possono dire le cose in maniera più consona.


ricordo, inoltre, che la guida senza mani è proibita dal C.d.S.


vabbuò...modificato...ma il senso ironico era evidente...no? icon_wink.gif
 
4949355
4949355 Inviato: 30 Giu 2008 14:44
 

vabbe icon_cry.gif ...bravo icon_rolleyes.gif ...
 
4949393
4949393 Inviato: 30 Giu 2008 14:46
 

farcosnec86 ha scritto:
davvero complimenti.... se per un motivo x, trovavi una persona? magari un bambino??

Giusto, una strada tipo questa bazzica di neonati che imparano a muovere i primi passi e di gente che passeggia allegramente il lunedì mattina!

immagini visibili ai soli utenti registrati


(è la strada più simile che ho trovato)

Messia stava evidentemente scherzando, soprattutto avendo visto i due icon_asd.gif icon_asd.gif in caso contrario mi offro volontario al pestaggio... e a lavoro terminato vi offro anche da bere! icon_lol.gif

So che è vietata la guida senza mani, ma procedevo davvero piano e con molta attenzione, ben sotto il limite di velocità e la cosa è stata utile dal punto di vista tecnico, ora conosco meglio l'importanza e l'ultilità dei movimenti che si fanno quando si porta la moto in piega, in piega seria dico. E' aumentata la comprensione delle dinamiche ciclistiche della moto, con essa il controllo della stessa e con essa la mia capacità di affrontare imprevisti.

Non sto incitando tutto il forum a emularmi continuamente e in ogni luogo, sono stato il primo a esporre la necessità di essere in sicurezza, dico solo che quando la cosa presenta pochi rischi allora può essere molto istruttiva icon_wink.gif

Ultima modifica di urano88 il 30 Giu 2008 14:55, modificato 2 volte in totale
 
4949460
4949460 Inviato: 30 Giu 2008 14:49
 

urano88 ha scritto:



@ adrunner -> Il freno motore tiene la velocità praticamente costante, sfioravo appena il posteriore quando passavo i 40 perchè a quel punto l'effetto giroscopico delle ruote fa diventare la moto molto più stabile e dura da piegare. Frizione mai toccata, gas nemmeno. icon_wink.gif
ah...ok icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
4949629
4949629 Inviato: 30 Giu 2008 15:00
 

ot rimossi, evitiamo please.
 
4949746
4949746 Inviato: 30 Giu 2008 15:07
 

Gli imprevisti succedono di continuo, ci sono 4 motociclisti morti al giorno secondo un certo spot (che un giorno ritroverò), e noi ci facciamo 5km senza mani.
...sarò deficiente io, ma oltre a non vedere tutta questa utilità, lo ritengo una prodezza inutile e pericolosa.
Se vuoi fare le prova, usa una pista.
 
4950115
4950115 Inviato: 30 Giu 2008 15:26
 

Calimar ha scritto:
Se vuoi fare le prova, usa una pista.

Ma la pista non è in discesa, potrei comunque alzare tantissimo il minimo icon_rolleyes.gif ma dal mio punto di vista è molto più pericoloso e infattibile girare a 30 all'ora in pista piuttosto che un lunedì mattina deserto su una strada deserta controllata poco prima. Dubito che muoiano 4 motociclisti al giorno procedendo a velocità da bici, mettendoci la massima attenzione disponibile, su strade che conoscono a memoria e di cui hanno controllato le condizioni poco prima. A quella velocità lo spazio di reazione è piccolissimo come pure quello necessario a fermarsi. Se fossi caduto mi sarei fermato in un paio di metri (parlo per esperienza, su quella strada una volta scivolai uscendo da un tornante bagnato a velocità simile a quella di questo caso), ma guarda caso non è successo niente dato che avevo controllato tutto il controllabile prima e procedevo ad una velocità alla quale gli imprevisti sono gestibili, che se non sono gestibili a 30 all'ora (considera pure il mezzo secondo in più che mi serviva per riafferrare il manubrio) allora è meglio smettere di andare in giro a meno di non essere dei piccoli Gastoni (parlo del fortunatissimo cugino di Topolino).

Anche io avrei detto che è una cosa idiota se me l'avessero presentato, ma trovandomi sul campo e procedendo con ESTREMA prudenza, l'ho trovato costruttivo.
 
4950156
4950156 Inviato: 30 Giu 2008 15:28
 

urano88 ha scritto:

Ma la pista non è in discesa, potrei comunque alzare tantissimo il minimo icon_rolleyes.gif ma dal mio punto di vista è molto più pericoloso e infattibile girare a 30 all'ora in pista piuttosto che un lunedì mattina deserto su una strada deserta controllata poco prima. Dubito che muoiano 4 motociclisti al giorno procedendo a velocità da bici, mettendoci la massima attenzione disponibile, su strade che conoscono a memoria e di cui hanno controllato le condizioni poco prima. A quella velocità lo spazio di reazione è piccolissimo come pure quello necessario a fermarsi. Se fossi caduto mi sarei fermato in un paio di metri (parlo per esperienza, su quella strada una volta scivolai uscendo da un tornante bagnato a velocità simile a quella di questo caso), ma guarda caso non è successo niente dato che avevo controllato tutto il controllabile prima e procedevo ad una velocità alla quale gli imprevisti sono gestibili, che se non sono gestibili a 30 all'ora (considera pure il mezzo secondo in più che mi serviva per riafferrare il manubrio) allora è meglio smettere di andare in giro a meno di non essere dei piccoli Gastoni (parlo del fortunatissimo cugino di Topolino).

Anche io avrei detto che è una cosa idiota se me l'avessero presentato, ma trovandomi sul campo e procedendo con ESTREMA prudenza, l'ho trovato costruttivo.


p.s. gastone è il cugino di paperino e non di topolino icon_mrgreen.gif
 
4950175
4950175 Inviato: 30 Giu 2008 15:30
 

da un certo lato mi trovo daccordo con Urano, tranne che per Gastone che è il cugino di Paperino.

Infatti credo che a 30 all'ora, velocità da bici, si possa anche fare un esperimento del genere, non stò a dilungarmi sulle precauzioni da prendere prima.
 
4950292
4950292 Inviato: 30 Giu 2008 15:40
 

farcosnec86 ha scritto:
davvero complimenti.... se per un motivo x, trovavi una persona? magari un bambino??

cavolo è vero, l'avresti sicuramente ammazzato, sei un pazzo a guidare senza mani,....
ma per favore....nel remoto caso in cui apparisse un bambino in una strada di montagna, il tempo di rimettere le mani sul manubrio sarebbe inferiore ad un secondo. per quanto riguarda la legge la guida senza mani è punita anche nel caso ti sistemi il casco(no comment), non vedo proprio nessuna pericolosità a scendere per qualche chilometro senza mani,qualcuno ha anche detto che volendo fare queste prove cè la pista icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
1°un turno in pista costa 50 euro
2°se fai una prova del genere in pista davvero rischi la vita tua e di qualcun'altro
3° la prova l'ha effettuata in discesa proprio per non dover accellerare di continuo
ma purtroppo mi sembra che qui, la gente si accodi di continuo ad un assurdo e insensato perbenismo, il più delle volte fuori luogo....
 
4950317
4950317 Inviato: 30 Giu 2008 15:42
 

ma le mani mica erano legate dietro la schiena, le aveva sul serbatoio a pochissima distanza dal manubrio.
 
4950588
4950588 Inviato: 30 Giu 2008 16:03
 

Clazomeno ha scritto:
ma purtroppo mi sembra che qui, la gente si accodi di continuo ad un assurdo e insensato perbenismo, il più delle volte fuori luogo....


Scusami.

Già perché è chi rispetta le regole che deve chiedere scusa, per il suo perbenismo. 0510_grattacapo.gif
 
4950727
4950727 Inviato: 30 Giu 2008 16:11
 

Calimar ha scritto:


Scusami.

Già perché è chi rispetta le regole che deve chiedere scusa, per il suo perbenismo. 0510_grattacapo.gif

nessuno deve chiedere scusa, ma le regole le fanno degli altri uomini, spesso neanche troppo qualificati, e molte volte queste regole sono insensate. se qualcuno le vuole rispettare le rispetti, ma non venga a polemizzare inutilmente.
 
4950777
4950777 Inviato: 30 Giu 2008 16:14
 

Clazomeno ha scritto:
Calimar ha scritto:


Scusami.

Già perché è chi rispetta le regole che deve chiedere scusa, per il suo perbenismo. 0510_grattacapo.gif

nessuno deve chiedere scusa, ma le regole le fanno degli altri uomini, spesso neanche troppo qualificati, e molte volte queste regole sono insensate. se qualcuno le vuole rispettare le rispetti, ma non venga a polemizzare inutilmente.


quella che a te può sembrare una regola ingiusta a qualcun'altro invece può sembrare sacrosanta (e parlo in generale). Sei libero di rispettare solo le regole che ti piacciono di più sapendo però che c'è la possibilità che questo tuo comportamento venga sanzionato.
Se così non ti sta bene sei anche liberissimo di andare a vivere su un atollo sperduto dove le regole le fai tu e solo tu; vivere in una società presuppone anche che non sempre si può fare quello che si vuole dove si vuole e quando si vuole.
non pensarla come te non è polemizzare, chiariamo bene questo concetto.
 
4951543
4951543 Inviato: 30 Giu 2008 17:07
 

Se vuoi andare senza mani per capire come il peso del corpo influenza due ruote fallo veramente in bicicletta. Io facevo decine di km senza mani nel comprensorio dove avevo casa al mare.
Sulla moto è completamente inutile, la moto si guida con lo sterzo. Se blocchi lo sterzo ti puoi spostare quanto vuoi ma la moto va dritta.
A bassa velocità spostare il corpo crea un minimo di 'controsterzo' e poi fa 'cadere' la ruota all'interno della curva, proprio quello che fai sterzando con le mani quindi trovo questo esercizio quantomeno fuorviante.
Il peso del corpo deve influenzare il meno possibile la stabilità della moto.

Se poi vuoi provare sensazioni forti, una delle mie ca**ate preferite (da ragazzo) era quella di spegnere i fari di notte in zone buie per pochi secondi.
Senza casco (non esistevano) e senza punti di riferimento sembrava di volare... icon_asd.gif E meno male che non sono volato per davvero... icon_asd.gif
 
4951592
4951592 Inviato: 30 Giu 2008 17:10
 

JH ha scritto:
Se vuoi andare senza mani per capire come il peso del corpo influenza due ruote fallo veramente in bicicletta. Io facevo decine di km senza mani nel comprensorio dove avevo casa al mare.
Sulla moto è completamente inutile, la moto si guida con lo sterzo. Se blocchi lo sterzo ti puoi spostare quanto vuoi ma la moto va dritta.
A bassa velocità spostare il corpo crea un minimo di 'controsterzo' e poi fa 'cadere' la ruota all'interno della curva, proprio quello che fai sterzando con le mani quindi trovo questo esercizio quantomeno fuorviante.
Il peso del corpo deve influenzare il meno possibile la stabilità della moto.

Se poi vuoi provare sensazioni forti, una delle mie ca**ate preferite (da ragazzo) era quella di spegnere i fari di notte in zone buie per pochi secondi.
Senza casco (non esistevano) e senza punti di riferimento sembrava di volare... icon_asd.gif E meno male che non sono volato per davvero... icon_asd.gif


nelle moto moderne i fari non si possono spegnere icon_asd.gif
 
4951953
4951953 Inviato: 30 Giu 2008 17:37
 

AntonioKey ha scritto:


nelle moto moderne i fari non si possono spegnere icon_asd.gif


Meno male! icon_asd.gif
'Quella' moto era degli anni '70...
 
4952039
4952039 Inviato: 30 Giu 2008 17:43
 

JH ha scritto:


Meno male! icon_asd.gif
'Quella' moto era degli anni '70...


non te ne sei mai accorto usando la versys?? icon_asd.gif
 
4952198
4952198 Inviato: 30 Giu 2008 17:54
 

AntonioKey ha scritto:


non te ne sei mai accorto usando la versys?? icon_asd.gif


No, viaggio solo di giorno e non guardo mai i miei fari... icon_asd.gif

P.S. Fine del mio spam.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©