Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Troppo olio motore può far funzionare male il cambio?
4899824
4899824 Inviato: 25 Giu 2008 19:00
Oggetto: Troppo olio motore può far funzionare male il cambio?
 

mi so accorto che nel motore della mia moto c'è più olio del dovuto, nn saprei quantificare la quantità ma è oltre il livello del max, l'oblo di ispezione è pratizamente pieno...siccome la moto ha cominciato a darmi problemi con il cambio...strappa in seconda marcia a 6000 giri, mi chiedevo se poteva dipendere da questo, oltre al fatto che romuovendo l'astina su cui agisce il meccaniscmo della leva frizione all'interno del carter pignone, mi è zampillato un pò di olio da dentro cosa che nn aveva mai fatto icon_confused.gif
 
4899873
4899873 Inviato: 25 Giu 2008 19:05
 

Basta rimuovere l'olio in eccesso e vedere se lo fa ancora.
Personalmente credo che non dipenda da questo, ma posso sbagliarmi.
 
4900205
4900205 Inviato: 25 Giu 2008 19:34
 

l'olio in eccesso non dovrebbe essere un problema, mal che vada viene sputato fuori da un tubicino di sfiato.

può in alcuni casi essere legato a problemi del genere, ma la cosa mi sembra un po eccessiva... finchè si parla di cambio un po duro e cose del genere ok, ma problemi del genere direi di no...

comunque cosa intendi per strappa in seconda marcia?
 
4900626
4900626 Inviato: 25 Giu 2008 20:05
 

L' olio in ecceesso potrebbe creare il probabile avanzamento della moto a frizione tirata con motore al minimo. In alcuni casi questo problema si e manifestato.
Lamps.
 
4901867
4901867 Inviato: 25 Giu 2008 21:36
 

Ragazzi l'olio in eccesso rompe i paraoli perchè non esiste il tubicino di sfogo per l'olio. Per tutto il resto si ma io so che per l'olio no. State attenti all'olio in eccesso perchè io già ne ho rotto uno di paraolio a causa di questo. Dopo è un pò fastidioso da cambiare.
 
4902242
4902242 Inviato: 25 Giu 2008 22:06
 

Napoletano__ ha scritto:
Ragazzi l'olio in eccesso rompe i paraoli perchè non esiste il tubicino di sfogo per l'olio. Per tutto il resto si ma io so che per l'olio no. State attenti all'olio in eccesso perchè io già ne ho rotto uno di paraolio a causa di questo. Dopo è un pò fastidioso da cambiare.


lo sfiato dell'olio mi sembra anche a me una castroneria...

io posso dare questo consiglio...quando si cambia olio, per non sbagliare, leggete sul libretto quanto olio necessita la vostra moto...(la mia 2.8L)
fate scolare perfettamente l'olio vecchio, cambiate filtro, e metete l'olio lasciando nell' ultima bottiglia ad esempio silla mia 0.2 di olio(facile perché la bottiglia è graduata)

quindi...primo litro tutto, secondo litro tutto, terzo litro 0.8 icon_wink.gif
 
4904595
4904595 Inviato: 26 Giu 2008 1:53
 

non so sui vostri ma sul mio c'è un tubicino di sfiato (chiaro che non è lo "SFIATO DELL'OLIO" ma il tubicino di "respirazione" del carter che però può fare funzione di scarico di olio eccessivo...
 
4905050
4905050 Inviato: 26 Giu 2008 8:52
 

Napoletano__ ha scritto:
Ragazzi l'olio in eccesso rompe i paraoli perchè non esiste il tubicino di sfogo per l'olio. Per tutto il resto si ma io so che per l'olio no. State attenti all'olio in eccesso perchè io già ne ho rotto uno di paraolio a causa di questo. Dopo è un pò fastidioso da cambiare.



quoto..non ce tubicino di sfiato..l'olio in piu entra nel motore dalle valvole e viene sputato fuori dallo scarico con relativo fumo blu-bianco e puzza indescrivibile..
Andrebbe rimosso con un siringone, o un tubo di gomma, oppure semplicemente svitando il tappo della coppa dell'olio...

In ogni caso anche se riempi d'olio tutto il motore, questo no pregiudica il mal funzionamento del cambio che, normamlmente, è a bagno d'olio...
 
4905671
4905671 Inviato: 26 Giu 2008 9:54
 

Non è consigliabile girare con più olio del dovuto.
A prescindere dal problema del cambio.

Quando c'è troppo olio, quello in eccesso rischia di finire nella camera di combustione... e non è mai un bene... se ti va bene rischi solo di sporcare il catalizzatore

Tieni presente che una grande quantità di olio in più può essere pericolosa. L'olio può finire in camera di combustione e se tutto va male può andare in autocombustione e inizia a bruciare alla grande. Il motore non si riesce più a spegnere... nenache togliendo la chiave!!! Se sei in un luogo chiuso rischi di creare un grosso pericolo di intossicazione. Questa è una cosa non frequentissima ma è possibile.

Spero di esserti stato di aiuto,
Ciao,
Giovanni
 
4905836
4905836 Inviato: 26 Giu 2008 10:08
 

Ragazzi ma comunque dimenticate che oltre a bruciare anche olio, la pressione che si andrebbe a creare con maggiore olio avrebbe forte inpatto sui paraolio, in poche parole voglio dire che i primi a rompersi sono loro.
 
4906630
4906630 Inviato: 26 Giu 2008 11:07
 

ragazzi la moto sta dal meccanico, credo che l'olio in eccesso fosse olio vecchio purtroppo mi risulta difficile eliminare tutto l'olio nelmotore quandof accio il cambio olio, cioè più di lasciare la moto a scolare l'olio per mezza giornata nn so che altro fare.
comunque so sicuro che lo sfiato c'è solo per i vapori della benzina e per l'acqua del radiatore, sfiato per l'olio nn credo ci sia
 
4909794
4909794 Inviato: 26 Giu 2008 14:42
 

Lo sfiato per l'olio non esiste. C'è quello per la batteria. per la benzina, per il radiatore, alcuni tubicini per la condensa ma per l'olio niente, con l'olio in eccesso si fanno danni.
 
4918063
4918063 Inviato: 27 Giu 2008 1:46
 

PhantomMAX ha scritto:
ragazzi la moto sta dal meccanico, credo che l'olio in eccesso fosse olio vecchio purtroppo mi risulta difficile eliminare tutto l'olio nelmotore quandof accio il cambio olio, cioè più di lasciare la moto a scolare l'olio per mezza giornata nn so che altro fare.
comunque so sicuro che lo sfiato c'è solo per i vapori della benzina e per l'acqua del radiatore, sfiato per l'olio nn credo ci sia


Lasciare la moto mezza giornata a scolare non serve.

In pochi minuti hai eliminato quasi tutto l'olio esausto.

Il problema sta nella quantita di olio nuovo che introduci nel motore.
 
4918125
4918125 Inviato: 27 Giu 2008 3:20
 

Napoletano__ ha scritto:
Lo sfiato per l'olio non esiste.


oh beh come volete voi, io ce l'ho sia nel 125 che nel 660, se volete vi posso anche fare delle foto ai suddetti e mostrarveli sul manuale d'officina, poi credete a quello che volete, a me non interessa di certo icon_smile.gif

e come ho già detto prima non si tratta di un vero e proprio sfiato dell'olio, ma è il tubo di ventilazione del carter (crankcase breathing hose)
 
4918183
4918183 Inviato: 27 Giu 2008 6:20
Oggetto: Re: Troppo olio motore può far funzionare male il cambio?
 

PhantomMAX ha scritto:
mi so accorto che nel motore della mia moto c'è più olio del dovuto, nn saprei quantificare la quantità ma è oltre il livello del max, l'oblo di ispezione è pratizamente pieno...siccome la moto ha cominciato a darmi problemi con il cambio...strappa in seconda marcia a 6000 giri, mi chiedevo se poteva dipendere da questo, oltre al fatto che romuovendo l'astina su cui agisce il meccaniscmo della leva frizione all'interno del carter pignone, mi è zampillato un pò di olio da dentro cosa che nn aveva mai fatto icon_confused.gif

l'olio in eccesso puo causare malfunzionamenti di cambio ,frizione , con le marce che fanno fatica ad entrare o uscire..
anche i paraoli, le guarnizioni possono subire danneggiamenti , sino ad arrivare come già è stato scritto a danni seri quando l'olio viene riaspirato dalla cassetta di aspirazione tramite il tubo che convoglia i vapori olio .

forse non tutti sanno che un eccesso di olio può portare al grippaggio o alla fusione dei cuscinetti lisci:le mannaie dell'albero motore impattano l'olio (un effetto elica..)l'olio si riempie di bolle schiumose ed emulsionato con l'aria perde pressione....
 
4921017
4921017 Inviato: 27 Giu 2008 12:09
 

PhantomMAX ha scritto:
ragazzi la moto sta dal meccanico, credo che l'olio in eccesso fosse olio vecchio purtroppo mi risulta difficile eliminare tutto l'olio nelmotore quandof accio il cambio olio, cioè più di lasciare la moto a scolare l'olio per mezza giornata nn so che altro fare.
comunque so sicuro che lo sfiato c'è solo per i vapori della benzina e per l'acqua del radiatore, sfiato per l'olio nn credo ci sia

quando levi il tappo (meglio a motore bello caldo) l'olio esce in poco tempo.... se vuoi migliorare la qualità della pulizia interno motore puoi usare un pulitore apposito da far girare per 15/20 minuti nel motore PRIMA del cambio. Usare olio motore sintetico 100% contribuisce a tenere pulito date le doti di detergenza dei sintetici.
Avere dentro olio motore oltre il max non è buona cosa.. icon_confused.gif ..ma il cambio è l'ultima cosa che ne soffre.... meglio leggermente sotto il liv. max specie in estate.
0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
4921699
4921699 Inviato: 27 Giu 2008 12:49
 

6thgear ha scritto:


Lasciare la moto mezza giornata a scolare non serve.

In pochi minuti hai eliminato quasi tutto l'olio esausto.

Il problema sta nella quantita di olio nuovo che introduci nel motore.

scusa ma nn sono d'accordo, nel motore se cambio anche il filtro olio ci devo mettere (fonte manuale d'uso della moto) 3LITRI il che vuol dire che è impossibile sbagliare l'olio che ho comprato era in latte da 1 litro l'una e ne ho comprate 3 quindi....
 
4923100
4923100 Inviato: 27 Giu 2008 14:24
 

PhantomMAX ha scritto:

scusa ma nn sono d'accordo, nel motore se cambio anche il filtro olio ci devo mettere (fonte manuale d'uso della moto) 3LITRI il che vuol dire che è impossibile sbagliare l'olio che ho comprato era in latte da 1 litro l'una e ne ho comprate 3 quindi....

ciao se abbiamo lo stesso motore.... 2,5 Lt - 2,8 Lt senza e con cambio filtro olio... con 3 Lt. sei fuori con l'accuso di un bel bicchiere d'olio fresco fresco.... icon_confused.gif ... oltre a considerare un'altro bicchierozzo sparso sulle pareti del motore e che non scende nemmeno se strizzi la moto come Hulk.. icon_smile.gif
 
4924043
4924043 Inviato: 27 Giu 2008 15:26
 

FrankyBlu ha scritto:
PhantomMAX ha scritto:

scusa ma nn sono d'accordo, nel motore se cambio anche il filtro olio ci devo mettere (fonte manuale d'uso della moto) 3LITRI il che vuol dire che è impossibile sbagliare l'olio che ho comprato era in latte da 1 litro l'una e ne ho comprate 3 quindi....

ciao se abbiamo lo stesso motore.... 2,5 Lt - 2,8 Lt senza e con cambio filtro olio... con 3 Lt. sei fuori con l'accuso di un bel bicchiere d'olio fresco fresco.... icon_confused.gif ... oltre a considerare un'altro bicchierozzo sparso sulle pareti del motore e che non scende nemmeno se strizzi la moto come Hulk.. icon_smile.gif

la tua è la versione diciamo nuova io ho la vecchia fazer non ha il motore derivato dalla r6
 
4924464
4924464 Inviato: 27 Giu 2008 15:59
 

PhantomMAX ha scritto:

la tua è la versione diciamo nuova io ho la vecchia fazer non ha il motore derivato dalla r6

ciao, ne sei certo e sicuro ??.... di che anno è ??.... le versione + anziana ne porta ancora meno... 2,6 Lt... eusa_think.gif eusa_think.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©