Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Spiegazione valvola di scarico e sua funzione
1820163
1820163 Inviato: 8 Giu 2007 21:21
Oggetto: Spiegazione valvola di scarico e sua funzione
 

Ciao a tutti ho una domanda che magari può sembrare idiota:
la valvola di scarico cosa è?
a cosa server?
a volte sento dire<ho aperto la valvola di scarico e camina come un treno>
ma se invece la chiudi?

Grazie
 
1820290
1820290 Inviato: 8 Giu 2007 21:46
 

E' appunto una VALVOLA posizionata sulla luce di scarico (attaccata al collettore) che mossa da un congegno meccanico (sulla Honda da un motorino elettrico) fa in modo che l'erogazione della moto sia più pulita, l'entrata in coppia è meno improvvisa, si apre con l'aumentare dei giri... si imbratta, va pulita.... costa... resta comunque indispensabile per usare la moto in enduro
 
1821167
1821167 Inviato: 9 Giu 2007 6:48
 

e se tu la apri cosa succede?
comunque ho capito,solo questo resta
no perchè sento la gente che dice:ho aperto la valvola di scarico e adè va forte un bel pò
 
1821354
1821354 Inviato: 9 Giu 2007 9:26
 

No se tieni sempre aperta la valvola ai bassi non và per niente.....piuttosto una bella modifica da elettronica a meccanica....
 
1822568
1822568 Inviato: 9 Giu 2007 15:33
 

valvola allo scarico di che tipo?
valvola per 2 tempi o valvola per 4 tempi?
 
1823667
1823667 Inviato: 9 Giu 2007 20:47
 

2tempi scusa non lo sapevo
 
1824171
1824171 Inviato: 9 Giu 2007 23:16
 

la valvola allo scarico sul 2 tempi serve
1 per evitare un eccessiva fuoriuscuta di benzina durante il "lavaggio"
a bassi regimi
2 permette di fare luci di scarico più grandi per permettere il rendimento ottimale agli alti regimi di giri

è chiamata anche valvola parzializzatrice appunto perchè parzializza la luce di scarico quando non serve aperta tutta
 
1824415
1824415 Inviato: 10 Giu 2007 0:38
 

Esatto!parzializza la luce di scarico!
una volta era completamente meccanica e quindi guidata dalla manopola del gas che con due cavi andava ad aprire o chiudere la farfalla "vedi c12 cagiva" che moto!!
ormai sono tutte elettriche mosse da un motorino passo passo che ne regola e ne controlla ,tramite la centralina, la diversa posizione ai diversi regimi.
buon divertimento con il tuo duetempi!!!
ehhhhh bei ricordi eggia'!l'odore di olio e benza rossa icon_cry.gif che bello!
 
1824598
1824598 Inviato: 10 Giu 2007 2:42
 

magnafoco ha scritto:
Esatto!parzializza la luce di scarico!
una volta era completamente meccanica e quindi guidata dalla manopola del gas che con due cavi andava ad aprire o chiudere la farfalla "vedi c12 cagiva" che moto!!
ormai sono tutte elettriche mosse da un motorino passo passo che ne regola e ne controlla ,tramite la centralina, la diversa posizione ai diversi regimi.
buon divertimento con il tuo duetempi!!!
ehhhhh bei ricordi eggia'!l'odore di olio e benza rossa icon_cry.gif che bello!


anche sull gilera sp 01 era meccanica
sul 02 e sul crono elettrico-meccanica e sul gfr elettrica

si che tristezza senza benzina rossa icon_cry.gif
 
1825708
1825708 Inviato: 10 Giu 2007 14:48
 

fortuna che ci siete voi!!GRAzie
 
5282305
5282305 Inviato: 1 Ago 2008 22:05
Oggetto: Valvola di scarico 2t
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao ragà mi spiegate che vantagi porta una valvola di scarico sul 2t al posto della luce di scarico???il Ktm 65cc la mota....
 
5282348
5282348 Inviato: 1 Ago 2008 22:12
Oggetto: Re: Valvola di scarico 2t
 

Polini2t ha scritto:
ciao ragà mi spiegate che vantagi porta una valvola di scarico sul 2t al posto della luce di scarico???il Ktm 65cc la mota....


guarda che la valvola di scarico è posizionata sulla luce di scarico...

cè la luce di scarico e poco dopo, dove inizia la marmitta, cè la valvola che si apre e si chiude
 
5282362
5282362 Inviato: 1 Ago 2008 22:15
 

Quindi nel mio Blocco Am6 posso montare la valvola di scarico?????
 
5284439
5284439 Inviato: 2 Ago 2008 10:58
 

la valvola di scarico su un 2 tempi non svolge ruolo fondamentale, infatti i meno spinti non ce l' hanno nemmeno, ma, su quelli più spinti, è molto utile per avere buone prestazioni. Infatti ai bassi regimi è chiusa, la fasatura dello scarico è molto bassa e ciò favorisce la coppia ai bassi. Agli alti regimi, quando si apre, lo scarico si alza di qualche grado e permette al motore di girare più alto e con più potenza massima.
Comunque non so se puoi montarla sullla tua am6, anche se non credo.
 
5285097
5285097 Inviato: 2 Ago 2008 12:14
 

nico93 ha scritto:
la valvola di scarico su un 2 tempi non svolge ruolo fondamentale, infatti i meno spinti non ce l' hanno nemmeno, ma, su quelli più spinti, è molto utile per avere buone prestazioni. Infatti ai bassi regimi è chiusa, la fasatura dello scarico è molto bassa e ciò favorisce la coppia ai bassi. Agli alti regimi, quando si apre, lo scarico si alza di qualche grado e permette al motore di girare più alto e con più potenza massima.
Esatto, favorisce lo riempiemento del cilindro ai bassi regimi alzando la curva di coppia e migliorando l'erogazione.

Il blocco AM6 non ho idea di come sia fatto, ma se serve una valvola di scarico di solito vi è una predisposizione per il montaggio icon_rolleyes.gif
 
5288758
5288758 Inviato: 2 Ago 2008 22:32
 

dove posso trvare un valvola???
 
5290376
5290376 Inviato: 3 Ago 2008 12:13
 

cosa te na fai? ti abbiamo detto che non hai il posto dove metterla..sui cinquantini è inutile la valvola di scarico
 
12796673
12796673 Inviato: 15 Dic 2011 16:43
Oggetto: Valvola di scarico 2T [cos'è?]
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Che cos'è la valvola di scarico nel 2T?
 
12796713
12796713 Inviato: 15 Dic 2011 16:54
Oggetto: Re: Valvola di scarico 2T
 

Reefreze ha scritto:
Che cos'è la valvola di scarico nel 2T?
è una valvola presente dai 1255 cc in su che io sappia...è posta sullo scarico del cilindro e serve x dare piu' coppia in basso icon_smile.gif
 
12796877
12796877 Inviato: 15 Dic 2011 17:38
 

in generale è posta sulla luce di scarico, a bassi regimi rimane chiusa e limita il passaggio dei gas in modo che quando avviene la fase di compressione la miscela viene spinta nel cilindro al posto di venire persa nello scarico, ai giri medi fa la stessa cosa colo che si apre parzialmente mentre agli alti regimi è completamente aperta perchè non serve che siuti ulteriormente a ''spingere'' la miscela nel cilindro perchè è gia abbastanza la geometria della marmitta( in genere è calcolata per alti regimi mentre ai bassi non rende abbastanza)
 
12798233
12798233 Inviato: 15 Dic 2011 22:52
 

Io ho montato il gt athena 80cc con valvola di scarico e il suo funzionamento consiste nel abbassare o alzare un ghigliottina posta sulla luce di scarico per aumentare il rapporto di compressione ai bassi e medi regimi mantenendo gli alti come in un gt normale. Il fine di questo meccanismo è avere un motore molto pieno in tutti i regimi. Il mio funziona molto bene e non ho mai avuto problemi quale il bloccaggio della valvola o simili!! 0509_doppio_ok.gif
con questo gt il buco di erogazione che affligge da sempre i 50ini è quasi scomparso! 0509_up.gif
se vuoi saperne di più:
Link a pagina di Athenaparts.com
Link a pagina di Athenaparts.com
Link a pagina di Athenaparts.com
 
12800088
12800088 Inviato: 16 Dic 2011 15:36
 

Grazie a tutti ragazzi, siete grandi 0509_up.gif

Quindi nel mio SR Factory (quello ad iniezione) non c'è giusto?
 
12800966
12800966 Inviato: 16 Dic 2011 19:24
 

Reefreze ha scritto:
Grazie a tutti ragazzi, siete grandi 0509_up.gif

Quindi nel mio SR Factory (quello ad iniezione) non c'è giusto?

no, potresti farla te ma è complicata la faccenda icon_asd.gif
 
12801790
12801790 Inviato: 16 Dic 2011 22:39
 

Growl ha scritto:

no, potresti farla te ma è complicata la faccenda icon_asd.gif


No, tranquillo che rimane com'è 0509_up.gif
 
12804099
12804099 Inviato: 17 Dic 2011 19:12
 

su uno scooter non serve a niente la valvola di scarico perchè variando la durezza delle mollette svanisce il solito problema che i 2 tempi sono vuoti ai bassi. Ne esistono diversi tipi dalle valvole vecchio stampo come le hpp azionate meccanicamente alle più moderne chiamate rave.

P.S. Link a pagina di It.wikipedia.org qui c'è tutto quello che ti serve
 
12804828
12804828 Inviato: 17 Dic 2011 23:50
 

fabrell94 ha scritto:
su uno scooter non serve a niente la valvola di scarico perchè variando la durezza delle mollette svanisce il solito problema che i 2 tempi sono vuoti ai bassi. Ne esistono diversi tipi dalle valvole vecchio stampo come le hpp azionate meccanicamente alle più moderne chiamate rave.

P.S. Link a pagina di It.wikipedia.org qui c'è tutto quello che ti serve


Ah. eusa_think.gif

Ma per il problema dei gas freschi che escono?
 
12804942
12804942 Inviato: 18 Dic 2011 0:30
 

Reefreze ha scritto:


Ah. eusa_think.gif

Ma per il problema dei gas freschi che escono?


Per questo c'è l'espansione, si formano delle onde di risonanza fra i coni che spingono i gas freschi nuovamente in camera di combustione. La valvola di scarico serve a "riempire" l'erogazione del motore ai bassi e medi regimi.
Per quanto ne so io almeno...
 
12805363
12805363 Inviato: 18 Dic 2011 9:53
 

non riesco a capire la tua domanda. La risposta scritta dall'utente sopra di me è giusta se è quello che chiedevi eusa_think.gif
 
12805835
12805835 Inviato: 18 Dic 2011 13:48
 

Nella mia RS125 c'èra la valvola di scarico.
Uscita di fabbrica erogando 15cv era fissa chiusa, quindi impedendo lo sprigionamento della potenza in alto. Ripotenzando il motore, quando la valvola apriva si sentiva proprio una botta di potenza assurda icon_cool.gif icon_cool.gif
 
12805848
12805848 Inviato: 18 Dic 2011 13:53
 

fabrell94 ha scritto:
su uno scooter non serve a niente la valvola di scarico perchè variando la durezza delle mollette svanisce il solito problema che i 2 tempi sono vuoti ai bassi. Ne esistono diversi tipi dalle valvole vecchio stampo come le hpp azionate meccanicamente alle più moderne chiamate rave.

P.S. Link a pagina di It.wikipedia.org qui c'è tutto quello che ti serve

ma quindi le valvole piu' moderne com'è ceh vengono azionate icon_question.gif icon_question.gif icon_question.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©