Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

   

Pagina 72 di 78
Vai a pagina Precedente  123...717273...767778  Successivo
 
Multe e sanzioni in Svizzera, info e link utili
16161010
16161010 Inviato: 5 Giu 2020 14:46
 

Jamil89 ha scritto:
Eldainen ha scritto:
Una contravvenzione non viene iscritta a casellario giudiziale.

Si ma ora è divenuta decreto d’accusa con pagamento pecuniario o gg di detenzione in caso contrario


Scusa - visto solo adesso...

Visto che hai pagato, siccome il decreto di accusa (il non rispetto del quale sarebbe iscrivibile a casellario giudiziale) viene rispettato, tutto a posto. La contravvenzione originale, come ha detto Eldainen, non viene iscritta in ogni caso; il motivo per cui il tutto é diventato un decreto d'accusa é che tu non hai pagato "prima.

Tipico distinguo legale, ma in questo caso funziona: la contravvenzione originaria - per un reato che hai commesso - non é iscritta/iscrivibile; la non osservanza di un decreto d'accusa sarebbe iscrivibile, ma tu il decreto lo hai osservato, quindi non hai commesso un reato iscrivibile!
 
16161016
16161016 Inviato: 5 Giu 2020 15:02
 

oldmancoyote ha scritto:
Cerco di tradurre dallo svizzerese... ed ipotizzo che si tratti per tutti e 3 gli eventi della stessa infrazione...


Grazie mille.
Si si tratta della stessa infrazione
Posso chiederti come sai tutte queste cose?
Posso stare tranquillo al 100% o mi devo affidare ad un avvocato?

Grazie ancora.
 
16161024
16161024 Inviato: 5 Giu 2020 15:30
 

simerba ha scritto:
oldmancoyote ha scritto:
Cerco di tradurre dallo svizzerese... ed ipotizzo che si tratti per tutti e 3 gli eventi della stessa infrazione...


Grazie mille.
Si si tratta della stessa infrazione
Posso chiederti come sai tutte queste cose?
Posso stare tranquillo al 100% o mi devo affidare ad un avvocato?

Grazie ancora.

Dieci anni di vita in Svizzera, e piú multe per eccesso di velocitá di quelle che mi ricordo (oltre ad altri "temi" legali per varie ragioni) mi hanno forzato ad imparare. Ovviamente non sono un avvocato, ma ho anche il precedente di 70 pagine di questo thread...
 
16170574
16170574 Inviato: 12 Lug 2020 22:34
 



Ciao a tutti, praticamente ho quasi letto tutto il thread

Oggi ho trovato sul parabrezza una multa in ticino per aver parcheggiato l’auto 5-7 cm fuori dalle linee bianche

Quindi sono capitato qui facendo delle ricerche su Google per capire cosa fare, visto che sul foglio della multa non ci sono particolari riferimenti, ne al costo, che dovrebbe essere di base 40 chf (al quale si aggiungeranno costi di notifica?)

Poi varie considerazioni

1. Questa multa che ho preso potrebbe essere un colpo di fortuna se vogliamo

perché?

Perché mi ero preso la vignetta per girare un po’ visto che da milano, se voglio fare un giro in ticino mi costa di meno che in treno, ma dopo aver letto tutta sta robe, con multe folli per 20-30 km di superamento limite, procedimenti, mai più in svizzera in auto, provvedo a togliere la vignetta e se voglio farmi un giro da quelle parti andrò a como

2. Limiti di velocità per le “autostrade” che ho visto in ticino, le ho trovate mal messe e con limiti di velocità a 100 km, ho cercato sempre di rispettarli, anche perché ho un auto che sopra i 100/120 non spinge, ma ho visto che comunque tutti andavano sparati a velocità ben superiori

3. Tristezza praticamente vicini ai vari lidi, nei parcheggi, ci sono addetti che fanno avanti e indietro tra i vari parcheggi per beccare uno sfortunato che ha parcheggiato un po’ storto, o che gli é scaduto il tempo da 1 minuto per multarlo, ma che roba è?

4. Come navigatore ho utilizzato waze, che in Italia é abbastanza preciso a segnalare autovelox fissi, in svizzera non so, non mi ha mai segnalato nulla il che mi lascia dubitare. Speriamo bene

Conclusioni
Grazie a questo thread ho una panoramica completa della cosa, con dei punti da chiarire:

- la notifica come avviene, tramite posta, raccomandata, raccomandata verde o viene consegnata dai vigili, carabinieri? O non c’è un modo univoco, cambia in base alla gravità?

- tempistiche, anche qui hanno un range incredibile, si va dai 10 giorni ai 3 anni?

- le strade da percorrere poi mi sembrano 2:

1) pagare quello che c’è e amen

- non pagare, con poi procedimento a carico che porta poi a una condanna di x tempo per y anni. Con poi tentativo di recupero crediti.
Non mi sembra ci siano estradizioni, o pignoramenti possibili in italia. La condanna si prescrive dopo x anni, ma non il debito maturato nei confronti del cantone.
Praticamente uno non dovrebbe più andare in svizzera...
 
16170588
16170588 Inviato: 12 Lug 2020 23:32
 

La notifica per una multa di questo tipo avviene - se avviene - per posta normale; tieni conto che a differenza dell'eccesso di velocitá che va "nel penale", la sosta é sempre solo una multa d'ordine. Puó addirittura darsi che non te la inviino neanche.

Se ti inviano una notifica ci mettono probabilmente qualche mese; in parte dipende da quanto la motorizzazione civile italiana ci mette a rispondere alle richieste svizzere. Se la multa la paghi subito non ci sono neanche spese di notifica (e/o se ti mandano qualcosa con le spese gli dici che l'hai giá pagata).

Con tutto ció, mi sorge un dubbio: non é che la "multa" in realtá sia solo una "ammonizione" - "non dovresti parcheggiare cosí, se lo rifai abbiamo preso il tuo numero di targa e la prossima volta ti diamo la multa"? A Svitto (dove abito) lo fanno per certe cose. Non ho mai ricevuto una multa svizzera senza chiarissime indicazioni dell'ammontare e di dove/come pagare.
 
16170591
16170591 Inviato: 12 Lug 2020 23:52
 

Eccola, ho cancellato i dati sensibili, fatta da una certa swiss agency security

Importo non si sa? A chi pagarla non si sa

Cercando su internet omd 252a, è parcheggio non linea, 40 chf se errore di parcheggio di durata inferiore alle 2 ore, il mio caso

C’erano altre auto parcheggiate non bene, la mia targa italiana con la multa, quella con targa svizzera niente.

Ma una roba del genere é contestabile dicendo “era parcheggiata regolarmente, o segnale non ben visibile”?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16170623
16170623 Inviato: 13 Lug 2020 0:40
 

Interessante. Non é una multa... é una notifica di denuncia rilasciata da un'agenzia privata (la SAS s.a.) dove in buona sostanza ti dicono che loro hanno segnalato la tua infrazione alle autoritá - nota che é indirizzata alla "Sezione della circolazione" di Camorino, non al proprietario del veicolo contravventore!

Se le autoritá decidono di emettere una sanzione sulla base delle prove addotte dalla SAS, le cose procedono come da te indicato nel tuo primo post; non ho idea se/in quanti casi %/quando lo facciano!

In teoria puoi sempre contestare; in pratica a meno di avere prove schiaccianti (presumo che gli asSASsini asSAtanati abbiano preso delle foto da cui risulta la tua non ottemperanza per 5 cm...), la contestazione serve solo ad aumentare le tue spese.

Ti faccio presente in anticipo che il simpatico razzismo elvetico - se é tale: é possibile che le auto svizzere siano arrivate dopo che l'asSASino ha fatto il suo giro, no? - purtroppo non é un motivo di contestazione.
 
16170626
16170626 Inviato: 13 Lug 2020 1:03
 

Auto parcheggiata quando quel piazzale di parcheggio era mezzo vuoto, nemmeno mi sono reso conto, perché poi col sole, striscia bianca su strada grigia

Le mie osservazioni saranno eventualmente quanto sopra, che trattasi di parcheggio regolarmente pagato e che tale fattispecie non costituisce un intralcio alla circolazione o un pericolo, e che la sanzione é di carattere pretestuoso e puramente speculativo (guadagno provvigionale su ogni multa?), che li non ci metterò più piede, incasserrano 40 franchi ma non quelli che avrei speso li in futuro

Si può scrivere una osservazione del genere icon_mrgreen.gif ?
 
16170633
16170633 Inviato: 13 Lug 2020 8:24
 

Io sono dell'idea che qui sia l'agenzia di sicurezza (SAS) che voleva "fare cassetta". Fosse stato un poliziotto avrebbe solo guardato che il parcheggio fosse regolarmente pagato (5cm dai!). L'unica è aspettare e vedere.

A Bienne dove abitavo Il controllo dei parcheggi viene subappaltato a una agenzia di sicurezza per mancanza di personale da impiegare in quell'ambito e loro essendo pagati per fare multe sono decisamente poco transigenti (alcuni sono proprio delle facce di **da ma quello è dato dalla persona e non dal lavoro che svolge icon_twisted.gif ). La sola differenza è che a Bienne l'agente di sicurezza non lascia la notifica bensì la multa con cedolino di versamento annesso (come la polizia comunale).
 
16170657
16170657 Inviato: 13 Lug 2020 10:01
 

At1982 ha scritto:
Auto parcheggiata quando quel piazzale di parcheggio era mezzo vuoto, nemmeno mi sono reso conto, perché poi col sole, striscia bianca su strada grigia

Le mie osservazioni saranno eventualmente quanto sopra, che trattasi di parcheggio regolarmente pagato e che tale fattispecie non costituisce un intralcio alla circolazione o un pericolo, e che la sanzione é di carattere pretestuoso e puramente speculativo (guadagno provvigionale su ogni multa?), che li non ci metterò più piede, incasserrano 40 franchi ma non quelli che avrei speso li in futuro

Si può scrivere una osservazione del genere icon_mrgreen.gif ?


Sí, sí, si puó scrivere. É l'equivalente del "me ne ha date tante, ma gliene ho dette!", peró delle volte uno si prende le soddisfazioni che puó. icon_twisted.gif

Ho paura che tu abbia ragione sulla provvigione... e visti gli stipendi in Svizzera, a CHF 40 per volta ne devi fare tante di multe (a questo si aggiunga - e chi pensa male fa peccato ma spesso ci azzecca - che ovviamente siccome ci sono spese aggiuntive per multe "estere" non notificate e pagate immediatamente, sono piú "interessanti" da multare le auto straniere)

Ultima modifica di oldmancoyote il 13 Lug 2020 13:07, modificato 1 volta in totale
 
16170690
16170690 Inviato: 13 Lug 2020 12:23
 

Quello che non capisco è perché non ha fatto la multa, perché ha solo autorità per una segnalazione e non può fare multe?

1. Perché fattispecie di lieve entità e ha preferito demandare la responsabilità a qualcun altro?

2. Volendo avrebbe potuto fare una multa diretta o sbaglio? O farla portare via

3. Passando la palla ad altro ufficio, ciò fa lievitare il costo della multa e lui guadagna una provvigione più alta?

Questi sono i punti

Ultima modifica di At1982 il 13 Lug 2020 12:56, modificato 1 volta in totale
 
16170693
16170693 Inviato: 13 Lug 2020 12:44
 

Penso che potesse solo notificare sennò figurati se non la faceva icon_wink.gif

Il carroattrezzi è un discorso un po' complesso in Svizzera. Per farti un esempio c'è un auto ferma da anni sul parcheggio dell'autostrada direzione nord tra Lugano sud e Lugano nord che non hanno ancora rimosso perché la polizia ha le mani legate. Pare che debbano prima notificare la cosa al proprietario ma il proprietario non è raggiungibile.
 
16170698
16170698 Inviato: 13 Lug 2020 12:59
 

Leggendo qualche articolo, mi sembrano che a seguito di una regolamentazione avvenuta un paio di anni fa, possano farle le multe direttamente
 
16170700
16170700 Inviato: 13 Lug 2020 13:15
 

Allora aveva finito il taccuino delle multe e ha preso quello delle notifiche icon_razz.gif
 
16170703
16170703 Inviato: 13 Lug 2020 13:36
 

L'ultima cosa che ho trovato (in 5 minuti) é questa - per l'appunto di un paio d'anni fa:

Link a pagina di Tio.ch

Non so se il regolamento sia stato approvato, ma il fatto che @At1982 abbia ricevuto una notifica invece che una multa mi fa pensare che no... o che quantomeno ci siano ancora degli ostacoli di tipo legale
 
16170705
16170705 Inviato: 13 Lug 2020 13:40
 

At1982 ha scritto:
Quello che non capisco è perché non ha fatto la multa, perché ha solo autorità per una segnalazione e non può fare multe?

1. Perché fattispecie di lieve entità e ha preferito demandare la responsabilità a qualcun altro?

2. Volendo avrebbe potuto fare una multa diretta o sbaglio? O farla portare via

3. Passando la palla ad altro ufficio, ciò fa lievitare il costo della multa e lui guadagna una provvigione più alta?

Questi sono i punti


Onestamente non lo so, e qui ci vorrebbe Eldainen che oltre ad essere molto piú qualificato di me (é un avvocato), vive in Ticino mentre io sono oltre Gottardo. Peró... puó anche darsi che la multa ad una macchina con targa estera l'agente di sicurezza non la potesse fare (dato e non concesso che la possa fare ad una targa svizzera). Rimozione forzata senza preavviso in Svizzera é praticamente sconosciuta (credo proibita) - tanto paghi un botto lo stesso.

Rimane aperto il motivo venale, ma - anche se possibile - non credo sia il caso.
 
16170748
16170748 Inviato: 13 Lug 2020 14:55
 

Grazie 1000 raga per tutte le preziose info, senza di voi sarei perso.

Vediamo come va avanti questa storia, sia lato parcheggio, che per eventuali altre cose, sui limiti sono stato attento a seguirli, ma è comunque una lotteria

Vi tengo aggiornati, con un report preciso, su quando arriva, chi la porta, importo richiesto ecc ecc in modo da aiutare tutti quanti e per avere uno storico
 
16170754
16170754 Inviato: 13 Lug 2020 15:11
 

doppio_lamp.gif

e viel Glück / bonne chance / buona fortuna / buna fortuna!
 
16171247
16171247 Inviato: 15 Lug 2020 12:33
 

Ciao a tutti,
In data 8/12/2019 ho beccato un radar mobile in autostrada a Grancia superando il limite di 33km/h, c’erano lavori in corso il limite era 80km/h ma erano le 6 del mattino di domenica, non c era nessuno in giro e io andavo sui 120 come se niente fosse. Dapprima è arrivata Alla mia ragazza la lettera per definire le generalità di chi guidava. L’auto era sua, era fianco a me, e ho dato i miei dati. Io a dicembre ero frontaliere. Da aprile 2020 sono dovuto entrare in svizzera con il B.
Poi un mesetto fa è arrivato al mio domicilio italiano la lettera per definire le mie generalità e ho messo l’inidirizzo svizzero. Oggi mi è arrivata, in Italia, la lettera per la copertura delle spese di 690 chf.
cosa mi aspetta ancora? Mi ritireranno la patente? Se si, è vero che posso chiedere di consegnarla anche per l’anno successivo?
Grazie!😩
 
16171267
16171267 Inviato: 15 Lug 2020 13:25
 

Qualcuno confermi o smentisca quello che scrivo.

Io vedo due possibilità:

1.
Ai tempi non eri domiciliato in svizzera bensì solo frontaliere e per questo può darsi che venga emesso un divieto di circolare su suolo elvetico per x mesi più multa e costi amministrativi.

2.
Se invece vieni trattato come domiciliato sottostai alle leggi svizzere. La tua è un'infrazione grave alle leggi della circolazione (= penale), questo vuol dire che se sei alla tua prima infrazione grave oltre alla multa e alla sospensione da 1 o 3 mesi sarai sanzionato con x aliquote giornaliere sospese per un periodo condizionale di mi pare 5 anni. Conosco almeno una persona che ha potuto scegliere quando farsi sospendere la patente. Lui però non ha commesso un'infrazione che è sfociata nel penale.
 
16171287
16171287 Inviato: 15 Lug 2020 15:12
 

Tre osservazioni alla risposta di @Tarhan

1. Se anche si applicasse il principio del "quando hai commesso il reato avevi la patente italiana", il risultato sarebbe comunque un'interdizione dalla circolazione in Svizzera, quindi equivalente ad un ritiro della patente (a meno che tu conti di passare parte del periodo fuori dalla Svizzera?)

Fra parentesi, se non hai ancora cambiato la patente da italiana a svizzera, fallo prima che passi un anno dal tuo trasferimento di residenza; se no sono casini (anche grossi).

2. La sospensione condizionale della pena pecuniaria é da due a cinque anni.

3. Il giudice dovrebbe tener conto di una tua motivata richiesta per determinare il periodo del ritiro/interdizione. A un paio di amici (svizzeri) hanno semplicemente chiesto "c'é un periodo in cui le farebbe piú comodo?" e si sono attenuti a quello.
 
16171967
16171967 Inviato: 18 Lug 2020 22:10
 

oldmancoyote ha scritto:
Musum ha scritto:
Ciao oldmancoyote, come sempre gentilissimo 0510_inchino.gif

Sto provando a chiamare per capire la situazione ma non riesco a parlarci, e un po' è anche colpa mia che sto sempre in giro negli orari in cui sono aperti eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

La cosa paradossale è che se pago 400CHF ho sanato la multa (che andrà in prescrizione e se non torno a breve in Svizzera mi potrei risparmiare), ma mi restano le pendenze delle spese che non si prescrivono, quindi o pago o non pago comunque in Svizzera resterò un indesiderato eusa_doh.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

Saluti a tutti doppio_lamp.gif


Figurati!

Per il paradosso, non "preoccuparti". Sono efficientissimi a farti presente quanto gli devi, una volta che ne hai pagato una parte (per lo meno, con me lo sono sempre stati!).
Ciao a tutti, riprendo l'ultimo messaggio del gentilissimo oldmancoyote per proseguire la narrazione della mia vicenda e chiedere un consiglio, spero l'ultimo! eusa_shifty.gif

Oggi ho trovato questa lettera nella buca:

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


Da quel che capisco (o, meglio, dalla traduzione di Google) sembra che la multa, e la detenzione di 4gg che risultava dalla sua conversione dovuta al non pagamento della sanzione, sarebbe stata prescritta. Restano questi 200 CHF che dovrebbero essere spese amministrative. Sono le famose spese amministrative che non mi hanno mai comunicato prima, e la cui mancata quantificazione mi aveva fatto propendere per il non sanare l'importo incompleto?
Se ora pago questi 200 CHF, ho sanato tutte le pendenze con la Svizzera, non ci saranno altri balzelli connessi con la sanzione e/o il giudizio e le porte per l'accesso alle sue verdi montagne mi saranno di nuovo spalancate? Non che andare in Svizzera rientri nei miei programmi nell'immediato, però sarebbe bello chiudere definitivamente questo capitolo icon_rolleyes.gif eusa_angel.gif

Grazie e buona serata a tutti 0510_saluto.gif doppio_lamp.gif
 
16171971
16171971 Inviato: 18 Lug 2020 23:09
 

Da quello che capisco, sí - pagati i CHF200 sei a posto.

Trovo splendido il modo in cui mettono le cose: "dopo i nostri richiami rimasti irrisposti, le chiediamo gentilmente di pagarci le spese..." icon_mrgreen.gif
 
16172025
16172025 Inviato: 19 Lug 2020 11:05
 

Molto interessante questo tread, mi spiace per le multe, ma resto basito di come sta gente pensi che tutti conoscano la loro simpatica lingua, soprattutto se si pensa da dove viene mi sarei aspettato almeno una traduzione in Francese.
icon_eek.gif
 
16172051
16172051 Inviato: 19 Lug 2020 16:19
 

Ti assicuro che ogni paese (e cantone in Svizzera) emette multe solo nella propria lingua; ho (ahimé) ricevuto multe dalla Francia, dall'Italia e dalla Germania, e ognuno te la manda nella lingua ufficiale del paese emittente. Ringrazia che oggi c'é internet e Google Translate.
 
16172073
16172073 Inviato: 19 Lug 2020 20:11
 

oldmancoyote ha scritto:
Da quello che capisco, sí - pagati i CHF200 sei a posto.

Trovo splendido il modo in cui mettono le cose: "dopo i nostri richiami rimasti irrisposti, le chiediamo gentilmente di pagarci le spese..." icon_mrgreen.gif
Grazie mille come sempre oldmancoyote, a questo punto cerco di capire come pagare in Italia il bollettino allegato, che deve essere di 200 CHF esatti sennò la storia non finisce qui eusa_shifty.gif 1110_pat-pat.gif

Saluti a tutti doppio_lamp.gif
 
16172093
16172093 Inviato: 19 Lug 2020 22:41
 

Con l'IBAN che ti hanno fornito dovrebbe essere possibile farlo senza troppi problemi - indicagli solo chiaramente la causale del versamento (i numeri in grassetto che iniziano con 7514-XXXXXXX)
 
16172186
16172186 Inviato: 20 Lug 2020 11:35
 

oldmancoyote ha scritto:
Ti assicuro che ogni paese (e cantone in Svizzera) emette multe solo nella propria lingua; ho (ahimé) ricevuto multe dalla Francia, dall'Italia e dalla Germania, e ognuno te la manda nella lingua ufficiale del paese emittente. Ringrazia che oggi c'é internet e Google Translate.
Per quanto riguarda i paesi UE, so che il regolamento per la notifica delle multe all'estero deve avvenire nella lingua del trasgressore, quindi no multe in lingua originale, non sono valide.
 
16172189
16172189 Inviato: 20 Lug 2020 11:56
 

Dalla Francia sempre in francese e dalla Germania sempre in tedesco. Ma sono svizzero. Da noi le lingue nazionali sono 4 icon_biggrin.gif
Immagino che a seconda della regione linguistica da cui viene emessa la multa verrà spedita nella lingua del posto.
 
16172207
16172207 Inviato: 20 Lug 2020 12:46
 

A me dalla Germania la multa è arrivata sia in tedesco che in italiano.

Blueyes ha scritto:
Per quanto riguarda i paesi UE, so che il regolamento per la notifica delle multe all'estero deve avvenire nella lingua del trasgressore, quindi no multe in lingua originale, non sono valide.
Che, sinceramente, la trovo abbastanza giusta...

tarhan ha scritto:
Ma sono svizzero. Da noi le lingue nazionali sono 4 icon_biggrin.gif
E visto che tra le 4 figura anche l'italiano, quelle a trasgressori italiani mandarle in italiano no??
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 72 di 78
Vai a pagina Precedente  123...717273...767778  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiMulte e Ricorsi

Forums ©