Leggi il Topic


Er-6f 2006 ,[Crepa carter motore ]
16452740
16452740 Inviato: 29 Giu 2025 2:00
Oggetto: Er-6f 2006 ,[Crepa carter motore ]
 

A fine dell'ultimo giro, rientrato a casa ho notato una perdita di olio da sotto il motore e controllando a fondo ho trovato una crepa che corre lungo tutta la sede del sensore dell'olio sotto il carter motore; ho già provato a risolvere in 100 modi diversi (ogni idea è bene accetta), sono giunto alla conclusione che o la faccio saldare la crepa o sennò sostituisco il motore e messo in questi termini avrei trovato un occasione per un motore con 22k km, la metà di quelli che ho io, che però è di una Versys dello stesso anno quindi mi sto domandando se sia possibile la sostituzione e se sia diciamo "plug and play" o se perderò la testa dietro gli adattamenti?

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16452742
16452742 Inviato: 29 Giu 2025 3:22
 

Ciao, allora il sito ricambi dice che il versys inizia dal 2007. L'esploso ricambi conferma che c'è qualche piccola differenza (head 11008 e crankcase 14001) anche se sostanzialmente è lo stesso motore. Probabilmente recuperando alcune parti si può trapiantare. eusa_think.gif Però prima dell' acquisto bisogna controllarlo bene, perchè su queste cose il diavolo ci mette sempre la coda. icon_rolleyes.gif
 
16452746
16452746 Inviato: 29 Giu 2025 7:54
 

Se il motore non ha lo stesso part number(non seriale) avrai dei problemi alla revisione
 
16452747
16452747 Inviato: 29 Giu 2025 8:17
 

Il fatto della revisione già ci avevo pensato, comunque il mio dubbio più grande era che userei solo il motore della Versys, tutto il resto della er6: corpo farfallato, centralina, scarico, sensori, ecc e mi chiedevo soprattutto se andranno d'accordo centralina e/o corpi farfallati con un altro motore
 
16452748
16452748 Inviato: 29 Giu 2025 8:20
 

Muwenge ha scritto:
Ciao, allora il sito ricambi dice che il versys inizia dal 2007. L'esploso ricambi conferma che c'è qualche piccola differenza (head 11008 e crankcase 14001) anche se sostanzialmente è lo stesso motore. Probabilmente recuperando alcune parti si può trapiantare. eusa_think.gif Però prima dell' acquisto bisogna controllarlo bene, perchè su queste cose il diavolo ci mette sempre la coda. icon_rolleyes.gif


A quali parti da trapiantare ti riferisci e cosa dovrei controllare nello specifico?
 
16452749
16452749 Inviato: 29 Giu 2025 8:23
 

Devi controllare il suffisso motore. è li il problema.
Ho visto non passare la revisione avendo il motore della serie dopo del modello giusto.
 
16452780
16452780 Inviato: 29 Giu 2025 18:09
 

Con una saldatura e ripassata di filetto ritorna come nuovo (e sei in regola con i revisori zelanti). icon_wink.gif
 
16452794
16452794 Inviato: 29 Giu 2025 20:10
 

Sicurmante se la crepetta è solo sotto il dado allora si risalda senza problemi. Ma bisogna trovare uno specialista che ha le attrezzature adeguate e fà un buon lavoro.
 
16452824
16452824 Inviato: 30 Giu 2025 8:02
 

Bisognerebbe capire quanto è profonda e perchè è successo ?
 
16452839
16452839 Inviato: 30 Giu 2025 9:19
Oggetto: Re: Crepa carter motore Er-6f 2006
 

Riccapando ha scritto:
sono giunto alla conclusione che o la faccio saldare la crepa o sennò sostituisco il motore


portala in un'officina di rettifiche e fatti dire da loro, sicuramente si può riparare, ti pare che butti un motore buono per questa minchiata? icon_smile.gif i motori usati 9 su 10 poi ti danno problemi, lascia perdere!
la riparazione di solito consiste nel fare un forellino alla fine della crepa per evitare che continui a "camminare", quindi si salda tutto e arrivederci... il problema è capire prima cosa tocca smontare lì intorno per evitare che si danneggi col calore, speriamo non sia troppa roba.

ciao

WK
 
16452897
16452897 Inviato: 30 Giu 2025 15:08
 

italyonbike ha scritto:
Bisognerebbe capire quanto è profonda e perchè è successo ?

Effettivamente... se è un difetto del metallo può essere che ha camminato. Quindi la saldatura diventa piuttosto lunga quindi bisogna svuotare pure la coppa dell' olio. eusa_think.gif Se invece il problema è stato causato da una caduta allora il metallo è ancora sano. C'è anche il caso del serraggio troppo forte, ma la filettatura sembra buona. Poi varie ed eventuali, magari ci è stato perfino avvitato un perno per il cavalletto. icon_asd.gif
Comuque è anche possibile che perde il sensore dell' olio perchè non regge la pressione. Mentre quella che sembra una crepa invece è solo superficiale. eusa_think.gif
 
16453213
16453213 Inviato: 2 Lug 2025 15:03
 

La crepa si è creata da sola, niente botte o cadute, solo continuo caldo/freddo; la crepa corre lungo tutto il filetto e dall'interno all'esterno, si vede chiaramente.
Aggiornamento:
domenica sono andato a vedere il motore di un Versys( unico propietario un 78enne, 21700km circa); tra la curiosità, il fatto di prendere un motore con la metà dei km e il fatto che il mio motore mangiava veramente tanto olio; ho deciso di acquistarlo, fate conto che me lo ha dato per 350€ quasi la metà del prezzo medio che si trova a giro. Ho controllato la pressione dei cilindri, controllato la frizione, candele nuove, ho cambiato le guarnizioni della coppa, del semicarter lato frizione e lato accensione, filtro olio nuovo, olio nuovo.
Rimontato tutto: è partito letteralmente al primo colpo, non sono neanche stato a tenere premuto il pulsante per farlo girare, è bastato premerlo un secondo; l'ho lasciato girare un pochino al minimo poi ho ricontrollato livello olio e liquido refrigerante, ho cercato eventuali perdite e tutto okay.
Posso confermare che er-6f 2006 e Versys 2007 hanno il motore identico, compatibile senza ombra di dubbio. Ora con molta calma farò sistemare il motore originale.

P.S.
Questo signore vendeva anche il forcellone del Versys, me lo ha lasciato per 100€, montato anche quello plug and play, nessun adattamento necessario; devo dire che pesa meno, ed esteticamente è tutta un altra cosa
 
16453215
16453215 Inviato: 2 Lug 2025 15:08
Oggetto: Re: Crepa carter motore Er-6f 2006
 

wkowalski ha scritto:
portala in un'officina di rettifiche e fatti dire da loro, sicuramente si può riparare, ti pare che butti un motore buono per questa minchiata? icon_smile.gif i motori usati 9 su 10 poi ti danno problemi, lascia perdere!
la riparazione di solito consiste nel fare un forellino alla fine della crepa per evitare che continui a "camminare", quindi si salda tutto e arrivederci... il problema è capire prima cosa tocca smontare lì intorno per evitare che si danneggi col calore, speriamo non sia troppa roba.

ciao

WK


Di sicuro non lo butto, ma con molta calma lo aprirò è porterò la parte inferiore del carter ad un meccanico in zona che fa questi lavori, almeno un domani posso riswappare i motori per evitare di avere problemi, comunque considerate che nella giornata di lunedì avevo già cambiato motore e forcellone quindi abbastanza veloce come procedura
 
16453217
16453217 Inviato: 2 Lug 2025 15:11
 

Ma il suffisso motore lo hai controllato?
 
16453224
16453224 Inviato: 2 Lug 2025 16:13
 

Riccapando ha scritto:
Posso confermare che er-6f 2006 e Versys 2007 hanno il motore identico, compatibile senza ombra di dubbio. Ora con molta calma farò sistemare il motore originale.

Complimenti, ottimo lavoro !!! 0509_up.gif Sostutire il motore è sempre un impegno che richiede tempo.
 
16453295
16453295 Inviato: 3 Lug 2025 8:09
 

Riccapando ha scritto:
sono andato a vedere il motore di un Versys( unico propietario un 78enne, 21700km circa); tra la curiosità, il fatto di prendere un motore con la metà dei km e il fatto che il mio motore mangiava veramente tanto olio


ah be' se il tuo mangiava pure olio hai fatto benissimo... tutto sta nel trovare un motore da un venditore che ti offra un minimo di garanzia... purtroppo ho in mente varie esperienze di amici a cui hanno rifilato dei rottami icon_smile.gif

ciao

WK
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ER6-N, ER6-F, Ninja 650 e Z650

Forums ©