Leggi il Topic


Z650 [primi upgrade dopo 5 anni]
16444421
16444421 Inviato: 2 Mag 2025 22:09
Oggetto: Z650 [primi upgrade dopo 5 anni]
 

Salve, sono nuovissimo sul forum. Ho appena scritto in "Corsia di accelerazione" e sono felice di fare nuove conoscenze e magari trovare centauri nel Modenese.

Detto ciò, guido una z650 A2 del 2020 e mi sento un fermone.
Non mi interessa correre per strada, solo godermi i miei giri; e dopo anni vorrei vedere le prime modifiche LEGALI che potrei fare alla mia zetina.
Ho percorso quasi 25.000mila km, la mia moto non mi è stretta per la sua potenza limitata a 48cv, mi sono bastati sempre. Anche se i miei amici sono tutti ben cavallati, a me non importa, mi aspetteranno!
Nel 2020 quando presi la moto depotenziata, il concessionario mi disse che con 500€ si poteva sbloccare e andare a 68cv... beh adesso il prezzo è di 600€, (Mi sembra un pochino eccessivo) stavo quindi pensando piuttosto, di fare un upgrade delle sospensioni e non pensare al motore, dato che comunque una revisione sarebbe ora di farla.
Diciamo che il mio più grande problema con la zetina è la stabilità. Spesso mi ballano un pó le braccia in piega e se pinzo energicamente, oppure se ci sono buche e avvallamenti mi sembra di planare. Anche la frenata non è molto energica, ma ad un corso di guida mi hanno detto che l'impianto non è dei più performanti, e comunque non ha mai avuto manutenzione.

Vorrei sapere intanto se è legale cambiare le cartucce, il mono, i tubi dei freni...
Cosa mi consigliereste per migliorare un pochino in generale la ciclistica? Mi dó un budget di 1200-1300€. Ma se potessi stare nel costo del ripotenzamento... 😅🙃
Adesso, oltre qualche accessorio estetico e scarico, ho la sella rialzata ufficiale e intercambio il manubrio tra piega bassa SRT e piega alta WRP se devo fare viaggi lunghi di più giorni.
Non ho le idee molto chiare e ho paura di investire nel modo sbagliato.

Grazie per l'attenzione, le critiche educate sono ben accette.
 
16444449
16444449 Inviato: 3 Mag 2025 7:29
 

Ciao e 0509_welcome.gif nel forum .

Personalmente investirei per lo sblocco .
Anche se non sei interessato ad un incremento prestazionale , lo sblocco ti garantirà maggior piacevolezza di guida , minor uso del cambio e sicurezza .
Maggior birra significa più reattività , che in alcune situazioni aiuta .
Dopo quella percorrenza , sia la forcella che il "mono" hanno sicuramente perso buona parte del rendimento originale .
Prima di spendere in up-grade che a te potrebbero non servire , effettuerei una bella revisione di entrambi ( dalle mie parti sui 250/300 euro ) .
Chi lavora sulla componentistica originale , normalmente può anche modificarne in parte i parametri di rendimento , in linea con le personali esigenze di chi guida .
I fenomeni di instabilità avvertiti potrebbero avere origine proprio da sospensioni "stanche" .
E darei anche un' occhiata a salute e corretto tensionamento dei cuscinetti di sterzo .
Le pasticche freno di serie , sempre che siano ancora in buona efficienza , sono votate soprattutto a durata e facilità d' utilizzo , dato che un mordente troppo incisivo potrebbe creare problemi a chi non ha molta esperienza , soprattutto sui fondi viscidi .
Sostituirle con un set un pelo più sportivo migliorerebbe la situazione .
E visto che sei in ballo , i tubi in gomma dei freni ( che ti ricordo sarebbero da sostituire dopo 4 anni ) li sostituirei con quelli in treccia metallica , che non hanno praticamente "scadenza" .
Dal punto di vista legale , teoricamente non si potrebbe apportare nessuna modifica .
Nel mondo reale , nessuno ( nemmeno il più pignolo perito assicurativo ) ti contesterà gli interventi fin qui menzionati .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16444458
16444458 Inviato: 3 Mag 2025 9:19
 

Ciao, grazie dell'accoglienza e per la risposta celere.

I tuoi consigli sono ottimi, ai benefici dello sblocco che mi hai citato non avevo pensato. Non saprei se però vale l'investimento, hai una esperienza personale da condividere?

Per l'impianto frenante mi hai già convinto. Sicuramente un buon meccanico mi indicherebbe ogni componente ormai degradata. Fino ad ora spese importanti non ne ho fatte in generale.

Sul discorso sospensione ho più dubbi. Non vorrei essere scontento dopo la revisione, dato che è ora di scegliere pensavo tanto vale spendere di piú e nel caso avere comunque un qualcosa di qualità.
Adesso tolto il precarico al posteriore non ho praticamente regolazioni, cosa dovrei chiedere ad un meccanico?

Girando sul web ho visto che alcuni brand vendono dei kit abbastanza accessibili (Mupo mi ispira molto, mi sto facendo ingannare dal marketing?).

Considerando il mio budget, le opzioni potrebbero essere sblocco+freni oppure sospensione+freni.
Comunque sui 30.000 km immagino dover rivedere la trasmissione, un'altra occasione per fare modifiche ci sarà.
 
16444505
16444505 Inviato: 3 Mag 2025 15:21
 

Su cosa investire è cosa ovviamente soggettiva .
I vari kit "plug and play" aftermarket che dovrebbero costituire un up-grade a lvello di sistema sospensivo , spesso e volentieri vanno nella direzione di una clientela che chiede resa superiore nell' uso brillante .
Che , da ciò che hai scritto , non è nelle tue corde .
Questo significa che modifiche in tal senso potrebbero ridurre una quota parte di comfort nell' uso relativamente tranquillo , incrementando la guidabilità solo in contesti d' uso forse a te non congeniali .
E purtroppo , se non li provi personalmente , ti sarà difficile fare la scelta più indicata per le tue personali esigenze .
Quando la moto aveva molti meno km sul groppone ( e quindi sospensioni ancora "fresche" ) , ti sembrava inadeguata , come resa ciclistica ?
Se la risposta è no , ritengo probabile che una revisione delle componenti originali sia la scelta ottimale , come rapporto "spesa/resa" .
E ti dico già che non sono interventi che possono fare tutte le officine .
Se invece hai sempre trovato la moto un pò "ballerina" , allora forse dovresti investire su qualcosa di qualità e pluriregolabile .
Ma in tal caso i costi salgono .
Infine , relativamente al discorso "sblocco" , di esperienze dirette non ne ho .
Se si escludono alcune prove su moto di amici eseguite prima e dopo tale intervento .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16444604
16444604 Inviato: 4 Mag 2025 18:17
 

Ci ho pensato un attimo e penso che al momento andrò avanti per step.

La prima coda che farò sarà revisione delle sospensioni e lavoro sull'impianto frenante, più un checkup dei cuscinetti di sterzo.
Inizierò a chiamare qualche meccanico per valutate vari preveventivi.

In un secondo momento, magari dopo aver testato bene la moto, valuterò lo sblocco.

Aggiornerò questo topic quando avrò notizie, ti ringrazio molto dei tuoi consigli.
 
16445776
16445776 Inviato: 11 Mag 2025 22:07
Oggetto: Re: Z650 [primi upgrade dopo 5 anni]
 

MazzaMeta ha scritto:
Anche la frenata non è molto energica, ma ad un corso di guida mi hanno detto che l'impianto non è dei più performanti, e comunque non ha mai avuto manutenzione.
Cioè in 5 anni non hai mai cambiato il liquido dei freni??
 
16446279
16446279 Inviato: 16 Mag 2025 0:58
 

Salve Barbagianni.
Esattamente, ho sempre portato la moto annualmente presso il concessionario dove l'ho acquistata per la manutenzione periodica.
Tuttavia, non sono mai stati cambiati liquidi o pezzi, se non contiamo olio e filtri.

Da quando ho aperto questo topic, sto cercando in provincia di Modena un meccanico disponibile, e sto sentendo opinioni varie e contrastanti su varie tematiche.
Mi stanno facendo però tutti aspettare per un cavolo di preventivo... chi non risponde, chi non ha tempo, chi sta indagando... ancora non ho nemmeno un idea di spesa.

Un meccanico (Che nonostante abbia in officina mezzi impressionanti, nonché una nomea nell'ambiente), ha esordito dicendo: non ho mai sentito che i tubi vanno cambiati dopo 4 anni ... l'olio te lo cambio dai ... le forcelle si revisionato se perdono olio, ti assicuro che se le smonto l'olio sembra nuovo, ma per il confort potresti mettere delle molle progressive, e senza spendere soldi in kit, qualche aggiustamento si può fare già sull'idraulica base.
Mi ha dato l'idea di saperne tanto di pista e poco di strada però.
 
16446297
16446297 Inviato: 16 Mag 2025 9:10
 

Ciao,

il liquido dei freni va cambiato ogni 2 anni per la tua sicurezza, rientra nella manutenzione periodica. È assolutamente da fare e un liquido vecchio può essere causa di una frenata debole, per non dire assente.

Per quanto riguarda le sospensioni, non ne ho idea, è qualcosa che non ho mai fatto.

Il liquido di raffreddamento è meglio cambiarlo dopo qualche anno, io il mio l'ho cambiato dopo 5-6 ma teoricamente dovrei ogni 3 secondo libretto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ER6-N, ER6-F, Ninja 650 e Z650

Forums ©