Metto subito le mani avanti: sono uno di quelli che reputa la velocità massima della moto un dato indicativo e poco più, un dato da prendere in considerazione giusto per valutare quale velocità di crociera si possa tenere e quanto affaticato sia nel caso un motore.
Metto nuovamente le mani avanti: considero In Sella poco più di un listino illustrato, più che una rivista di moto. Non me ne vogliano i redattori della rivista ma imho è anni luce rispetto alle vecchie riviste del settore (per dire, Motociclismo e In Moto, ma anche Due Ruote).
Finito il preambolo, mi sono letto la prova della Ninja 650 che è nel numero di Agosto (lettura da spiaggia a basso prezzo) e trovo che hanno rilevato una velocità massima di 180 km/h

Un po' incredulo sono andato a cercare i dati della prova della Z650 e la velocità di punta è pressoché analoga. In pratica, stando a quanto dichiara la rivista, si sarebbero persi circa 20 km/h rispetto all'accoppiata ER6N/F.
Non mi capacito di una differenza di prestazioni che, per quanto poco importanti ai fini pratici, è comunque significativa (certe moto per patenti A2 arrivano a toccare una punta simile).
Che può essere successo?




Ho provato a cercare altre prove on-line ma non ho trovato da nessuna parte il dato (a parte i classici youtuber o forum dove si dice tutto e il contrario di tutto).
Ribadisco, non è il genere di cose per cui possa perdere il sonno, soltanto sono rimasto sorpreso da una simile involuzione, specie a fronte di potenze assai simili.
Avete opinioni in merito?