Leggi il Topic


Indice del forumForum Motard - Supermotard

   

Pagina 1 di 1
 
Carburazione te 250 2t motard
16399046
16399046 Inviato: 15 Mag 2024 21:16
Oggetto: Carburazione te 250 2t motard
 

Salve a tutti, possiedo un husqvarna te 250 2014 (stesso motore exc 8-16) motard a cui ho cambiato relativamente da poco Pacco lamellare (v force 4) e pancia fresco con silenziatore corto akrapovic, inoltre ho regolato la valvola di scarico con molla rossa e anticipo dell'apertura.
Dopo aver montato le componenti senza smontare il carburatore ho regolato unicamente da fuori e la carburazione non risulta malaccio ma nello smontare la candela la trovo sempre un pò grassa e da calda se mi fermo fa un bel pò fumo(soprattutto ad alti regimi).
Di serie monto 175 come max e 38 min, pensavo di abbassare il max a 165 ma di carburazione me ne intendo proprio zero, qualcuno potrebbe consigliarmi su come muovermi? Non vorrei andare dal meccanico dato che non sono proprio uno sprovveduto, so smontare l'intero blocco ma con la carburazione sono proprio a terra vorrei impare icon_asd.gif icon_asd.gif
 
16399050
16399050 Inviato: 15 Mag 2024 21:42
 

Ciao .
Premetto che non ho mai lavorato sul tuo modello di moto .
Generalmente , quando mi capita un 2T che sembrerebbe eccessivamente "grasso" agli alti regimi , mi procuro alcuni getti più piccoli di quello installato .
Ed inizio a "scendere" con gradualità .
Ed un buon sistema empirico , ma efficace , per valutare il titolo ai massimi regimi , è quello del classico "lancio" a manetta .
Porti in temperatura il motore , poi effettui un test di accelerazione a tutto gas .
Appena arrivi a quello che sembrerebbe il regime massimo in uno dei rapporti superiori ( dalla quarta in sù ) , tenendo il gas spalancato azioni il parzializzatore d' aria ( la leva per gli avviamenti a freddo ) .
Se il motore tende a calare subito , è un evidente segno di getto di massima troppo grande .
Se invece avverti un leggero aumento di regime/spinta , probabilmente dovresti provare un getto più grande.
Questo "lancio" andrebbe fatto ogni volta che modifichi la misura del getto di massima .
Modifiche che , per evitare ogni possibile rischio di eccedere in senso opposto ( carburazione ai massimi regimi troppo "magra" = possibili grippaggi ) , andrebbero effettuate nel modo più progressivo possibile .
Perciò , se ne hai la possibilità , evita di "smagrire" di 10 punti per volta .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16399193
16399193 Inviato: 16 Mag 2024 15:29
 

ansetup ha scritto:
Ciao .
Premetto che non ho mai lavorato sul tuo modello di moto .
Generalmente , quando mi capita un 2T che sembrerebbe eccessivamente "grasso" agli alti regimi , mi procuro alcuni getti più piccoli di quello installato .
Ed inizio a "scendere" con gradualità .
Ed un buon sistema empirico , ma efficace , per valutare il titolo ai massimi regimi , è quello del classico "lancio" a manetta .
Porti in temperatura il motore , poi effettui un test di accelerazione a tutto gas .
Appena arrivi a quello che sembrerebbe il regime massimo in uno dei rapporti superiori ( dalla quarta in sù ) , tenendo il gas spalancato azioni il parzializzatore d' aria ( la leva per gli avviamenti a freddo ) .
Se il motore tende a calare subito , è un evidente segno di getto di massima troppo grande .
Se invece avverti un leggero aumento di regime/spinta , probabilmente dovresti provare un getto più grande.
Questo "lancio" andrebbe fatto ogni volta che modifichi la misura del getto di massima .
Modifiche che , per evitare ogni possibile rischio di eccedere in senso opposto ( carburazione ai massimi regimi troppo "magra" = possibili grippaggi ) , andrebbero effettuate nel modo più progressivo possibile .
Perciò , se ne hai la possibilità , evita di "smagrire" di 10 punti per volta .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif



Intanto grazie mille per la risposta,ho effettuato la prova del lancio a manetta e ha fatto grossi vuoti,portandola quasi a spegnersi,da come mi hai detto dovrebbe essere la prova che dovrei diminuire il getto del massimo, provo allora gradualmente diminuendo i punti magari 2/3 per volta?
Ora mi chiedo, non è un pò un controsenso il fatto che dopo le mie modifiche debba smagrire la carburazione e non ingrassarla?
Pensavo che tra scarico e pacco avrei ottenuto un consumo maggiore di miscela a riprova del leggero aumento di potenza.
 
16399219
16399219 Inviato: 16 Mag 2024 16:22
 

Non è così scontato .
E' possibile che il nuovo scarico abbia un' espansione molto più efficiente di quella di serie , oppure è l' insieme delle modifiche che porta in dote questa necessità .
Andare di 2/3 punti per volta , sarebbe l' ideale .
Tieni anche presente che potresti aver bisogno , per ottenere il massimo , di ottimizzare il titolo anche in altre "zone" del range d' erogazione .


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - Supermotard

Forums ©