Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Desideravo una dritta su un incidente di mio figlio
16370233
16370233 Inviato: 15 Nov 2023 20:22
 

Da quello che hai scritto credo che per verificare il persistere o meno del difetto dovesse andare sopra i 6000 giri piuttosto che esattamente a 6000 giri.
Uscendo da una rotonda e tirando, in duecento metri si arriva a velocità davvero importanti, oltre 150.

Ma a mio avviso il discorso è un altro e non è legato alla velocità, mi spiego:

Motociclista con un minimo di esperienza, esce da una rotonda, strada dritta, tira, consapevole di farlo, per quanto va la moto...è impossibile che abbia perso il controllo.

Può aver perso il controllo per:
Malore
Guasto del mezzo
Una buca esagerata
In seguito ad una manovra d'emergenza compiuta per evitare un ostacolo improvviso.

In poche parole, se non si è sentito male, se la moto non si è rotta, se la strada era ok, se era da solo in strada, è impossibile che abbia perso il controllo del mezzo, indipendentemente dalla velocità che faceva.
 
16370237
16370237 Inviato: 15 Nov 2023 22:11
Oggetto: Lui doveva portare la moto oltre i 6000 giri
 

Da come comunicava in chat con amici( il suo cellulare si è salvato dall' incidente)il difetto della pompa si verificava oltre i 6000 giri che poteva essere anche 7000,gli dava fastidio la perdita di potenza ,ha provato con un additivo che all'inizio andava bene pero la moto non arriva al massimo al limitatore ,man mano dice che inizia ad andare in protezione e a 6000 giri si fermava in tutte le marce che non puoi fare neanche un sorpasso,a momenti lo deveva fare di sesta ...bho
Comunque le possibilità sono queste o un malore difficile da appurare,la buca non c'è,la rottura della moto da come il testimone diceva per lui bisogna fare una verifica della centralina perché l'accelerazione era "molto anomala "ma io questo fatto l ho giustificato dal fatto che lui voleva tirare le marce per arrivare ai 7000 Giri quindi il fatto della accelerata anomala o moto che strillava come lui diceva può essere che volutamente arrivava a quei giri oppure effettivamente lui ha detto che non ha fatto nulla,ne frenata,ne tirata di frizione ,l'ostacolo davanti forse è la causa più probabile ..ma non si può dimostrare perché andava solo senza un amico vicino
 
16370621
16370621 Inviato: 17 Nov 2023 20:33
 

Da quello che scrivi, probabilmente stava tirando per quanto andava la moto, per verificare la persistenza o meno del problema.
Ma come detto, un motociclista che, consapevolmente apre tutta la manetta in un dritto, non può perdere il controllo della moto se non c'è una causa esterna.

Che fosse a 12000 giri e 200 all'ora è, a mio avviso irrilevante.
 
16370631
16370631 Inviato: 17 Nov 2023 21:46
 

Gilberto dalle tue risposte vedo che sei per il fatto che lui è impossibile aver perso il controllo,la strada è larga ,in ottime condizioni,credo che lui nell'aldilà sia molto incazzato,e lo so perché lui non ammette ingiustizie, credo che sia difficile trovare chi ti può testimoniare quale ostacolo lui abbia incontrato, sicuramente lui non ha urtato l'ostacolo ma forse la paura l'abbia portato a reagire perdendo il controllo,temo che morirò con questo dubbio.
 
16370632
16370632 Inviato: 17 Nov 2023 21:58
 

Ingres ha scritto:
Gilberto dalle tue risposte vedo che sei per il fatto che lui è impossibile aver perso il controllo,la strada è larga ,in ottime condizioni,credo che lui nell'aldilà sia molto incazzato,e lo so perché lui non ammette ingiustizie, credo che sia difficile trovare chi ti può testimoniare quale ostacolo lui abbia incontrato, sicuramente lui non ha urtato l'ostacolo ma forse la paura l'abbia portato a reagire perdendo il controllo,temo che morirò con questo dubbio.


Impossibile no, magari improbabile.
Può essere stato anche un gatto, o uno scoiattolo, dipende da dove abiti.
Vista la carambola della moto, la velocità di sicuro era elevata, ma non ne faccio una causa, tirare due o tre marce lo abbiamo fatto tutti, e di sicuro capiterà ancora di farlo.
È una passione, come hai ben capito, e purtroppo è successo.

Rinnovo le condoglianze, se vorrai scrivere siamo qua.
 
16370635
16370635 Inviato: 17 Nov 2023 22:10
Oggetto: Re: Desideravo una dritta su un incidente di mio figlio
 

Ingres ti faccio le mie più sentite condoglianze.
Provo a dirti la mia, per quel poco che può valere.. nel leggere quanto scrivi..
Ingres ha scritto:
un testimone ha detto che la moto all inizio del rettilineo " strillava forte" come se c'era un guasto tecnico,poi ha iniziato ad ondeggiare fino all'impatto... alcuni testimoni dicono che lui sbacchettava prima dell impatto.


A me Fe venire in mente che nel tirare le marce per raggiungere i 7mila giri per fare le verifiche sulla moto, possa aver preso un folle, da qui lo "strillare forte della moto", se così fosse potrebbe essersi distratto per quel poco tempo che la portato con la ruota anteriore nel canale di acqua e qui potrebbe essere iniziato lo sbacchettamento della moto fino a perderne il controllo... Lo so siamo nel campo delle ipotesi e a poco può servire e mi rendo anche conto che la mia ricostruzione è piena di episodi sfavorevoli uno dietro l'altro.. non volevo neanche scrivere nulla, ma è da ieri che seguo questo thread e ogni volta mi viene in mente quanto ti ho descritto..

Un'abbraccio doppio_lamp_naked.gif
 
16370817
16370817 Inviato: 19 Nov 2023 15:48
Oggetto: Può darsi ha preso un folle
 

Scusami Maurizio leggo la tua ipotesi che 'ha preso un folle" che significa?
Ha sbagliato a mettere la marcia ,ha messo la folle dopo aver tirato la marcia ,quindi si è distratto è ha guardato la sua moto alle marce? E poi ha perso il controllo
 
16370818
16370818 Inviato: 19 Nov 2023 15:53
 

Esatto... nel tirare le marce ad esempio tra la seconda e la terza (ma può succedere in tutte le marce) abbia preso il folle e da qui "l'urlo" del motore e quello che ne consegue... esattamente questa è la mia ipotesi..
 
16371286
16371286 Inviato: 21 Nov 2023 19:31
 

pazuto ha scritto:
Impossibile no, magari improbabile.
Può essere stato anche un gatto, o uno scoiattolo, dipende da dove abiti.
Vista la carambola della moto, la velocità di sicuro era elevata, ma non ne faccio una causa, tirare due o tre marce lo abbiamo fatto tutti, e di sicuro capiterà ancora di farlo.
È una passione, come hai ben capito, e purtroppo è successo.

Rinnovo le condoglianze, se vorrai scrivere siamo qua.


E' quello che ho detto io, impossibile se non c'è una causa esterna o un guasto meccanico.
 
16371289
16371289 Inviato: 21 Nov 2023 19:42
 

Il fatto che un testimone abbia detto che la moto strillava forte lascia il tempo che trova, se il testimone non è un motociclista.
Tiri 3 marce ad uno z 900 e per qualsiasi non motociclista la moto strilla forte.

Ribadisco quanto già detto, su di un dritto, un motociclista con un minimo di esperienza, non può perdere il controllo della propria moto mentre tira a limitatore 3 o 4 marce.
Se succede, per forza c'è una causa esterna.
 
16371294
16371294 Inviato: 21 Nov 2023 20:06
 

gilberto36 ha scritto:
E' quello che ho detto io, impossibile se non c'è una causa esterna o un guasto meccanico.


Ok, però una causa esterna affrontata a velocità diciamo normali, è un conto.
Vista la carambola della moto, abbiamo capito tutti che stava tirando, quindi qualsiasi inconveniente incontrato sulla strada si amplifica.
Che sia gatto, scoiattolo, o auto che esce dallo stop, o che sta per partire.
 
16371424
16371424 Inviato: 22 Nov 2023 20:02
 

pazuto ha scritto:
Ok, però una causa esterna affrontata a velocità diciamo normali, è un conto.
Vista la carambola della moto, abbiamo capito tutti che stava tirando, quindi qualsiasi inconveniente incontrato sulla strada si amplifica.
Che sia gatto, scoiattolo, o auto che esce dallo stop, o che sta per partire.


Scusa, forse mi sono espresso male.
E' normale che se c'è un problema qualsiasi sia più semplice da gestire a 20 orari piuttosto che a 200.
Ma non è la velocità che ha innescato il problema, ma sicuramente ha contribuito ad amplificarlo una volta che si è presentato.
 
16371435
16371435 Inviato: 22 Nov 2023 21:33
 

gilberto36 ha scritto:
Scusa, forse mi sono espresso male.
E' normale che se c'è un problema qualsiasi sia più semplice da gestire a 20 orari piuttosto che a 200.
Ma non è la velocità che ha innescato il problema, ma sicuramente ha contribuito ad amplificarlo una volta che si è presentato.


E su questo siamo sicuri, per questo ci sono i limiti di velocità.

Se trovi un inconveniente mentre sei in terza a tutto gas, e tutti sappiamo a che velocità arrivano le moto odierne, è ovvio che potresti avere qualche problema.

Purtroppo è accaduto il peggio, a mille altri è andata bene con uno spavento, me compreso.
 
16371569
16371569 Inviato: 23 Nov 2023 19:19
 

pazuto ha scritto:
E su questo siamo sicuri, per questo ci sono i limiti di velocità.


E se tutti rispettassero il cds non ci sarebbero incidenti, ma è solo retorica che non serve a nulla.

Forse tu sei uno di quelli bravi, e pochi secondo me, che rispetta sempre i limiti, io in moto non lo faccio sempre.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©