Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 7 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567
 
Desideravo una dritta su un incidente di mio figlio
16399302
16399302 Inviato: 17 Mag 2024 9:18
 

Guarda io uso sempre l'integrale non vado in maglietta e uso, anche d'estate il riparo per il collo, ma l'altra estate un insetto è riuscito a mordermi nella piccola parte del collo esposta e bruciava un bel po', io sono una persona con una buona resistenza al dolore e molto controllato, mi immagino se fosse stato un calabrone.
 
16399305
16399305 Inviato: 17 Mag 2024 9:29
 

Ad un amico entrò un'ape nel casco. L'insetto non lo punse, ma comunque si fece prendere dal panico, era alle prime armi...sedicenni col 125, lasciò il manubrio e si mise le mani sul casco. Finì dentro un fosso, un prato poco scosceso e con buona via di fuga, e per fortuna non si fece nulla.
Anche nei casi di soffocamento, ad esempio, l'istinto di sopravvivenza fa portare le mani verso il collo. È il segnale, per chi può soccorrerlo adeguatamente, di una occlusione delle vie respiratorie e della necessità di un rapido intervento.
Per questo ritengo probabile l'ipotesi di un qualcosa che lo abbia colpito sul casco/viso o che sia entrato nel casco. Il che spiegherebbe il braccio che si stacca dal manubrio e va verso la testa.
 
16399312
16399312 Inviato: 17 Mag 2024 10:01
 

italyonbike ha scritto:
Guarda io uso sempre l'integrale non vado in maglietta e uso, anche d'estate il riparo per il collo, ma l'altra estate un insetto è riuscito a mordermi nella piccola parte del collo esposta e bruciava un bel po', io sono una persona con una buona resistenza al dolore e molto controllato, mi immagino se fosse stato un calabrone.


A me la scorsa estate ha punto un'ape alla gamba.
Si era infilata fra la gamba e il serbatoio.

Fermato, sceso dalla moto e ripartito dopo 10 minuti.

Nel casco è tutta un'altra storia
 
16399313
16399313 Inviato: 17 Mag 2024 10:03
 

zavetti ha scritto:
Ad un amico entrò un'ape nel casco. L'insetto non lo punse, ma comunque si fece prendere dal panico, era alle prime armi...sedicenni col 125


Sfido chiunque a non farsi prendere dal panico...anche a chi ha anni alle spalle di esperienza.
E' istinto....

comunque per fortuna al tuo amico è andata bene...ottimo
 
16399316
16399316 Inviato: 17 Mag 2024 10:31
 

Vado OT, ma può esser utile per la sicurezza di tutti noi, Ingres mi perdonerà.

È proprio quello che non si deve MAI fare, farsi prendere dal panico. Con calma, a prescindere se ti ha già punto o meno, accosti, slacci delicatamente il casco, lo sfili velocemente e ti accerti che l'insetto non sia più nel casco.
Se ti ha punto, a parte il dolore, devi stare attento ad un eventuale shock anafilattico.
 
16399357
16399357 Inviato: 17 Mag 2024 12:27
 

zavetti ha scritto:
Vado OT, ma può esser utile per la sicurezza di tutti noi, Ingres mi perdonerà.

È proprio quello che non si deve MAI fare, farsi prendere dal panico. Con calma, a prescindere se ti ha già punto o meno, accosti, slacci delicatamente il casco, lo sfili velocemente e ti accerti che l'insetto non sia più nel casco.
Se ti ha punto, a parte il dolore, devi stare attento ad un eventuale shock anafilattico.


Facile a dirsi, difficile a farsi icon_wink.gif

comunque concordo...ci mancherebbe
 
16399370
16399370 Inviato: 17 Mag 2024 12:48
Oggetto: Visiera aperta ed alta velocità sono le cause principali
 

Alla fine abbiamo trovato la causa dell'incidente,ha giocato nella sfortuna di mio figlio 2 principali cause :
1) la decisione di testare la moto al rettilineo quindi alta velocità,140 km orari per provare la pompa e purtroppo li si è messo nelle mani di Dio
2) nel video stacca la mano sinistra e si tocca il casco all'altezza dell'occhio, evidentemente da come qualcuno mi fa notare che aveva la visiera alzata, possiamo immaginare a quella velocità ha perso il controllo anche perché camminava troppo al bordo destro,aveva il casco integrale ma forse la visiera era aperta ,deve essere stato questo l'errore principale...la visiera aperta
 
16399378
16399378 Inviato: 17 Mag 2024 13:52
 

Volevo chiedere a Ingres, come era vestito quel giorno tuo figlio. Perché dai fotogrammi postati, anche se non molto nitidi, non sembrerebbe avere addosso abbigliamento tecnico. In alcuni fotogrammi sembra che il vento gli abbia alzato le maniche.
Anche se probabilmente in questo caso non avrebbe fatto la differenza...


doppio_lamp_naked.gif
 
16399380
16399380 Inviato: 17 Mag 2024 14:08
Oggetto: Re: Visiera aperta ed alta velocità sono le cause principali
 

Ingres ha scritto:
Alla fine abbiamo trovato la causa dell'incidente,ha giocato nella sfortuna di mio figlio 2 principali cause :
1) la decisione di testare la moto al rettilineo quindi alta velocità,140 km orari per provare la pompa e purtroppo li si è messo nelle mani di Dio



1 MOD) La decisione di testare la moto ad altissima velocità, in un centro abitato dove il limite è 50km/h, senza protezioni (non credo gli sarebbero bastate), la decisione di provare la moto in quel tratto, bastava provarla sulla tangenziale

(blu strada percorsa, verde ...tangenziale ad alto scorrimento)

Ovviamente se la causa è stata un insetto, gli insetti ci sono ovunque...ma di sicuro meno muri/case/ostacoli.

immagini visibili ai soli utenti registrati




Ingres ha scritto:
2) possiamo immaginare a quella velocità ha perso il controllo anche perché camminava troppo al bordo destro,aveva il casco integrale ma forse la visiera era aperta ,deve essere stato questo l'errore principale...la visiera aperta


2 MOD) Non stiamo dicendo questo. Anzi il contrario. E' pressochè impossibile cadere sul rettilineo, salvo fattori esterni: spavento, auto che tagliano la strada, INSETTI nel casco.

Errore su visiera aperta si...nel senso che forse o probabilmente gli è entrato un insetto...
 
16399390
16399390 Inviato: 17 Mag 2024 15:21
 

Maurizio60 ha scritto:
Volevo chiedere a Ingres, come era vestito quel giorno tuo figlio. Perché dai fotogrammi postati, anche se non molto nitidi, non sembrerebbe avere addosso abbigliamento tecnico. In alcuni fotogrammi sembra che il vento gli abbia alzato le maniche.
Anche se probabilmente in questo caso non avrebbe fatto la differenza...


doppio_lamp_naked.gif



Ha lasciato giubbotto e guanti dal meccanico,portava solo il casco integrale
 
16399396
16399396 Inviato: 17 Mag 2024 15:29
Oggetto: Re: Visiera aperta ed alta velocità sono le cause principali
 

gioo137 ha scritto:
2 MOD) Non stiamo dicendo questo. Anzi il contrario. E' pressochè impossibile cadere sul rettilineo, salvo fattori esterni: spavento, auto che tagliano la strada, INSETTI nel casco.

Errore su visiera aperta si...nel senso che forse o probabilmente gli è entrato un insetto...


Si certo uno sbaglio che ha fatto sapendo che per provare la moto doveva andare veloce era quello di aver attraversato 2 rotonde verso il mare in un centro abitato e aver deciso di tirare al primo rettilineo libero,lui doveva andare sulla strada verde cioè verso le gallerie,li era il posto giusto per provare,lui però non andava nelle gallerie perché il ricircolo dell'aria era scadente,essendo allergico preferiva evitare queste gallerie,ma lui conosceva quella strada prima della galleria c'era uno svincolo a destra quindi poteva evitare,mi chiedo perché ha provato nella strada non idonea ad una prova
 
16399403
16399403 Inviato: 17 Mag 2024 15:37
 

Tutto ciò che ha fatto quel pomeriggio è sbagliato( sempre con il senno di poi) e dettato dalla fretta,ha sottovalutato questa prova della moto andando senza protezioni,come se è stato fatto tutto in fretta,alla madre nell'ultima telefonata gli ha detto "sto a fare una cosa veloce",era contento che aveva risolto il problema ,era felice,per fare veloce non ha perso tempo né a mettersi le protezioni ,e la moto non era tutta rimontata,mancava le cose Esterne,non so come si chiamano...
 
16399405
16399405 Inviato: 17 Mag 2024 15:44
 

Anni fa ho fatto una scivolata, e per la prima volta nella vita non avevo i guanti.
Ho rotto il polso, lo scafoide, e mi sono consumato una mano, i sassolini sono penetrati e dopo un mese ne ho trovato un'altro sottopelle, faceva infezione ed hanno dovuto tagliare, estrarre, e mettere i punti.
Ah, ero in bicicletta.

Rinnovo ancora le mie condoglianze, soprattutto adesso che pare che la colpa di tutto sia solo sua.
 
16399419
16399419 Inviato: 17 Mag 2024 16:10
 

Il problema delle protezioni in moto e' sempre lo stesso purtroppo: non si sa mai a priori quando serviranno e proprio per questo andrebbero messe sempre, anche quando si fanno pochi chilometri o si pensa di andare piano perche' in strada non si gira da soli e finire per terra, anche per colpa di qualcun altro, e' un attimo e senza protezioni fa parecchio male. Tanto per dire, l'anno scorso mi sono operato e il mio vicino di letto era un signore che andando al mare in ciabatte e costume era caduto da uno scooterino elettrico alla mirabolante velocita' di 40km/h: sfiga ha voluto che cadesse male e si e' praticamente devastato tutto quello che poteva devastarsi, se avesse portato delle protezioni minime non si sarebbe fatto manco un graffio.

Per l'insetto purtroppo e' sfiga ma la visiera aperta oltre i 50km/h, specie su una moto senza alcuna protezione aerodinamica come una naked, e' abbastanza strana come cosa, in primavera ed estate sarebbe da evitare visto che e' pieno di insetti piu' o meno grandi che ti si schiantano addosso.
 
16399452
16399452 Inviato: 17 Mag 2024 17:27
 

Hazrael88 ha scritto:
Il problema delle protezioni in moto e' sempre lo stesso purtroppo: non si sa mai a priori quando serviranno e proprio per questo andrebbero messe sempre, anche quando si fanno pochi chilometri o si pensa di andare piano perche' in strada non si gira da soli e finire per terra, anche per colpa di qualcun altro, e' un attimo e senza protezioni fa parecchio male. Tanto per dire, l'anno scorso mi sono operato e il mio vicino di letto era un signore che andando al mare in ciabatte e costume era caduto da uno scooterino elettrico alla mirabolante velocita' di 40km/h: sfiga ha voluto che cadesse male e si e' praticamente devastato tutto quello che poteva devastarsi, se avesse portato delle protezioni minime non si sarebbe fatto manco un graffio.

Per l'insetto purtroppo e' sfiga ma la visiera aperta oltre i 50km/h, specie su una moto senza alcuna protezione aerodinamica come una naked, e' abbastanza strana come cosa, in primavera ed estate sarebbe da evitare visto che e' pieno di insetti piu' o meno grandi che ti si schiantano addosso.


Concordo in tutto.

La cosa che mi fa ridere/pensare/riflettere è invece questa:

Perchè il 90% di quelli in giro in moto, sono protetti solo sopra?
Devo ancora capirla questa cosa....

Intendo...sopra guanti, giacca, casco e a volte paraschiena. Sotto....jeans e scarpe da ginnastica... oppure anche stivaletti ma jeans CLASSICI. Ma perchè?
 
16399453
16399453 Inviato: 17 Mag 2024 17:30
 

gioo137 tu sei uno specialista a spostare i thread in OT icon_asd.gif
 
16399454
16399454 Inviato: 17 Mag 2024 17:38
 

Maurizio60 ha scritto:
gioo137 tu sei uno specialista a spostare i thread in OT icon_asd.gif


Ricevuto forte e chiaro 0510_help.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
16402252
16402252 Inviato: 31 Mag 2024 20:21
 

italyonbike ha scritto:
Posso essere d'accordo sulla eventuale ricostruzione, ma la cosa strana è togliere la mano dal manubrio dove l'unica ipotesi è l'insetto nel casco, se ti spaventi ti blocchi o ti attacchi ai freni ma non lasci il manubrio.


Sono d'accordo con te, nessun motociclista in caso di pericolo/spavento/perdita di controllo toglierebbe una mano dal manubrio.
L'insetto nel casco potrebbe portare a togliere una mano dal manubrio, ma contestualmente anche a togliere il gas, si potrebbe ipotizzare un insetto nel casco che punge in un occhio, questo potrebbe portare oltre a togliere la mano dal manubrio anche istintivamente a chiudere gli occhi
 
16404533
16404533 Inviato: 14 Giu 2024 8:22
Oggetto: Conclusione finale
 

Mi sento di terminare l'argomento e un po' di evitare la conclusione che l'insetto nel casco sia la causa di tutto ,i fotogrammi sono fermo immagine di frazioni di secondo,quindi li è evidente che se era un insetto si sarebbe soffermato nel gesto di toccarsi il casco ,poi bisogna vedere se la visiera era alzata,le immagini non chiariscono ,mentre in realtà lui alza il braccio e poi termina con il pugno rivolto a chi gli ha tagliato la strada,quindi l'incidente è stato causato purtroppo dalla velocità eccessiva di mio figlio ( ha sbagliato), a questa velocità si è unita la seconda causa che è stata l'attraversamento di un auto dal lato sinistro ,lui per reazione o per gesto istintivo non so perché abbia lasciato il manubrio forse incazzato ,ora sia per una frenata o per perdita di equilibrio dovuto al fatto di guidare con un braccio ha perso il controllo della moto e poi la sfortuna di aver trovato davanti a se la cunetta e cemento ha terminato l'opera ,se il motivo era un guasto della moto come avrei voluto credere giusto per giustificare il fatto che andava velocissimo, la cosa si sarebbe verificata pure prima,aveva percorso un bel po' di strada,non ci sono frenate o decelerazione ma il tutto è avvenuto in 3 secondi quindi impegnato nel cercare di riprendere la moto non credo abbia potuto fare qualcosa per ridurre la velocità ,credo che all 80% sia accaduto questo.
 
16404542
16404542 Inviato: 14 Giu 2024 9:23
 

Sono 19 anni che vado in moto e faccio parecchia strada, di imbecilli ne ho incontrati parecchi e ho anche avuto reazioni aggressive( qualche specchietto è volato), ma mai e poi mai ti viene l’istinto di togliere una mano dal manubrio prima di essere in sicurezza. Poi una volta che l’hai scampata magari rigiri e insegui quello che ha fatto una cazzata e fai cose , ma mentre stai cercando di evitare un incidente la mano dal manubrio non la togli per nessuna ragione .
 
16404552
16404552 Inviato: 14 Giu 2024 9:57
 

Hazrael88 ha scritto:
Sono 19 anni che vado in moto e faccio parecchia strada, di imbecilli ne ho incontrati parecchi e ho anche avuto reazioni aggressive( qualche specchietto è volato), ma mai e poi mai ti viene l’istinto di togliere una mano dal manubrio prima di essere in sicurezza. Poi una volta che l’hai scampata magari rigiri e insegui quello che ha fatto una cazzata e fai cose , ma mentre stai cercando di evitare un incidente la mano dal manubrio non la togli per nessuna ragione .

Avevo già cercato di dirtelo io
L'ipotesi più plausibile è l'insetto o anche un oggetto(pietra o altro) che lo ha colpito in faccia e allora il dolore potrebbe farti lasciare il manubrio.
 
16404643
16404643 Inviato: 14 Giu 2024 14:40
 

Potrebbe anche essere una pietra,magari il bullo non so come chiamarlo ha sentito l'accelerazione e gli ha lanciato un sasso , può essere possibile,ma perché i motociclisti sono bersaglio di questi atti vandalici, è possibile questo,mi rimane una cosa incredibile
 
16404646
16404646 Inviato: 14 Giu 2024 15:03
 

Ingres ha scritto:
Potrebbe anche essere una pietra,magari il bullo non so come chiamarlo ha sentito l'accelerazione e gli ha lanciato un sasso , può essere possibile,ma perché i motociclisti sono bersaglio di questi atti vandalici, è possibile questo,mi rimane una cosa incredibile

Può essere anche solo stato pizzicato da un auto, come quelli che a volte ti rompono il parabrezza.
La gente non ci pensa quando va' in giro con i Jet o con i modulari aperti.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©