Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 1
 
Consigli di guida per pegaso (monocilindrico)
1082695
1082695 Inviato: 22 Gen 2007 13:47
Oggetto: Consigli di guida per pegaso (monocilindrico)
 

Salve,
da poco ho preso un pegaso 650, un monocilindrico, ora vorrei chiedere qualche consiglio sullo stile di guida...
Un mio amico dice che bisogna essere un pò bruschi, cambiare molto velocemente ed anche quando si scala bisogna essere molto veloci e di non stare a guardare che ha molto freno motore e da la "botta" in avanti, mi dice di tenere sempre la moto un pò su di giri (attorno ai 4000). Che ne pensate? Lui dice che il mono deve essere strapazzato un pò...io ho sempre paura di fare dei danni...

Poi vi volevo chiedere anche x la frenata...io sto utilizzando molto il freno motore e l'anteriore (come mi hanno spiegato a scuola guida), il posteriore ho notato che frena veramente poco (ora volevo provare a dare un bel colpo secco per vedere un pò come reagisce, comunque so che deve essere meno potente per non dare nemmeno problemi...); mi consigliate di usare anche il posteriore?
Consigli vari?
Un saluto e scusate l'ignoranza icon_redface.gif
 
1082801
1082801 Inviato: 22 Gen 2007 14:17
 

Se fai come dice il tuo amico la catena non durerà molto icon_lol.gif Guida come ti senti, sia che tu vada come un pazzo che vada piano non cambierà nulla per la moto, andrà comunque bene.
Per quanto riguarda il freno dietro è normale non freni molto, però su una moto di impronta enduro dovrebbe frenare molto bene. Quindi probabilmente ci sono da cambiare le pastiglie o l'olio. Il freno dietro non è molto utile nelle moto e non si usa quasi mai, soprattutto con un mono con un sacco di freno motore, però se c'è è meglio che funzioni no? icon_wink.gif
 
1083033
1083033 Inviato: 22 Gen 2007 15:00
 

se cambi a giri alti e nn dosi la frizione la moto scoda.....stessa cosa se dai la botta col freno dietro (la ruota si blocca). credo che il posteriore comunque serva...soprattutto quando hai necessità di rallentare mentre curvi...li credo sia meglio usare solo quello dietro.

e nn preoccuparti troppo dei giri del motore...tanto lo senti! come ti ho già scritto nell'altro topic, in 1° e 2° va anche a 3000giri o qlcosa meno mentre dalla terza in su magari necessita di essere tirato un po' di più....comunque sia imparerai coi km....nn farti troppe 0510_mina.gif mentali!! icon_razz.gif
 
1083140
1083140 Inviato: 22 Gen 2007 15:19
 

Si, ma non è un motard 450 specialistico che deve essere tirato...il tuo è da turismo...puoi andare come cavolo ti pare....
 
1083412
1083412 Inviato: 22 Gen 2007 16:10
 

Credo che il tuo amico abbia sbagliato a dosar le parole... essendo un monocilindrico puoi strapazzarlo come vuoi, dato che la resistenza a stress meccanici e tecnici è relativamente superiore. Ad esempio, due alberi della stessa qualità costruttiva, uno monocilindrico e l'altro quadriclindrico... il primo riceverà meno sollecitazioni rispetto al secondo e quindi potrà essere strapazzato di più. Comunque che sia enduro, motard, stradale o naked; ognuno cambia come se la sente, se è notte fonda non credo che ti metti a tirare nella stradella sotto casa, no?
 
1084961
1084961 Inviato: 22 Gen 2007 20:52
 

Infatti, a me di strapazzare così la moto non piace troppo...tutti quei sobbalzi poi non li gradisco molto, sono più per un uso più dolce della frizione, ho notato che se mi tengo sui 3000 giri vado abbastanza bene, anche 3500, comunque ne ho di km da fare...
 
1105459
1105459 Inviato: 27 Gen 2007 14:36
Oggetto: Re: Consigli di guida per pegaso (monocilindrico)
 

Antony84 ha scritto:
Salve,
da poco ho preso un pegaso 650, un monocilindrico, ora vorrei chiedere qualche consiglio sullo stile di guida...
Un mio amico dice che bisogna essere un pò bruschi, cambiare molto velocemente ed anche quando si scala bisogna essere molto veloci e di non stare a guardare che ha molto freno motore e da la "botta" in avanti, mi dice di tenere sempre la moto un pò su di giri (attorno ai 4000). Che ne pensate? Lui dice che il mono deve essere strapazzato un pò...io ho sempre paura di fare dei danni...

Poi vi volevo chiedere anche x la frenata...io sto utilizzando molto il freno motore e l'anteriore (come mi hanno spiegato a scuola guida), il posteriore ho notato che frena veramente poco (ora volevo provare a dare un bel colpo secco per vedere un pò come reagisce, comunque so che deve essere meno potente per non dare nemmeno problemi...); mi consigliate di usare anche il posteriore?
Consigli vari?
Un saluto e scusate l'ignoranza icon_redface.gif


Salve, ho una pegaso 650ie del 2004.
Sostanzialmente quello che dice il tuo amico è vero proprio per la struttura del motore, infatti la potenza arriva oltre un dcerto regime, è più brusco di un bicilindrico.
Secondo me non è necessario arrivare ai 4000, è sufficiente capire( ciò avviene allenando l'oreccho ed attivando il sedere come sensore)quando entra in coppia.
Se imparerai a sentirlo ti darà grandi soddisfazioni.
Per quanto riguarda i freni ti posso dire che il mio frena poco col posteriore che uso solo per impostare le curve.
Per rallentare davvero uso l'anteriore, ma mai in curva perché la moto è pesante e risente molto dei trasferimenti di carico tra un assale e l'altro.
Non preoccuparti di fare tutte le prove possibili, è l'unico modo di prendere confidenza con la moto.
Buona Strada
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©