Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Paura di morire in moto (sostegno per favore)
15916267
15916267 Inviato: 18 Dic 2017 16:20
 



Beh, c'è anche da dire che una frenata brusca a basse velocità può essere più pericolosa su una millona che su un 125. Non ho mai fatto partire l'abs dell'SH ma quello della mia BMW una paio di volte sì, pur andando pianissimo nel traffico cittadino. Se non avessi avuto l'ABS sarei probabilmente caduto dalla moto ma non dallo scooter ; ora ci ho fatto la mano, mai più successo per fortuna.

Però ci sono anche state un paio di situazioni dove, se non avessi avuto lo scatto della BMW ma quello di un 125, il diversamente intelligente di turno mi avrebbe potuto centrare.

Una differenza notevole che ho riscontrato tra SH e BMW (e grazia al cavolo, direte voi...) è che nelle giornate di vento pesante un paio di volte ho rischiato di cadere dall'SH (senza parabrezza), mentre la F800R è sempre stata stabilissima. Londra non è Trieste ma non è nemmeno Milano - le giornate di vento a 40kmh capitano.

Ho poi l'impressione (non sono l'unico a dirlo ma è appunto un'impressione, non posso esserne certo) che gli altri utenti della strada mi prendano un po' più sul serio e mi trattino con più "rispetto" se sono in sella ad una moto che ad uno scooterino o, peggio ancora, bici.

Infine, vogliamo mettere la soddisfazione di accelerare in folle per far spaventare i pedoni che ti vogliono attraversare col rosso? Dà molta più soddisfazione che una clacsonata! Con scooter e bici non puoi. E nemmeno col DCT Honda, in realtà!
 
15916272
15916272 Inviato: 18 Dic 2017 16:38
 

londinese ha scritto:
Beh, c'è anche da dire che una frenata brusca a basse velocità può essere più pericolosa su una millona che su un 125. Non ho mai fatto partire l'abs dell'SH ma quello della mia BMW una paio di volte sì, pur andando pianissimo nel traffico cittadino. Se non avessi avuto l'ABS sarei probabilmente caduto dalla moto ma non dallo scooter ; ora ci ho fatto la mano, mai più successo per fortuna.

Però ci sono anche state un paio di situazioni dove, se non avessi avuto lo scatto della BMW ma quello di un 125, il diversamente intelligente di turno mi avrebbe potuto centrare.

Una differenza notevole che ho riscontrato tra SH e BMW (e grazia al cavolo, direte voi...) è che nelle giornate di vento pesante un paio di volte ho rischiato di cadere dall'SH (senza parabrezza), mentre la F800R è sempre stata stabilissima. Londra non è Trieste ma non è nemmeno Milano - le giornate di vento a 40kmh capitano.

Ho poi l'impressione (non sono l'unico a dirlo ma è appunto un'impressione, non posso esserne certo) che gli altri utenti della strada mi prendano un po' più sul serio e mi trattino con più "rispetto" se sono in sella ad una moto che ad uno scooterino o, peggio ancora, bici.

Infine, vogliamo mettere la soddisfazione di accelerare in folle per far spaventare i pedoni che ti vogliono attraversare col rosso? Dà molta più soddisfazione che una clacsonata! Con scooter e bici non puoi. E nemmeno col DCT Honda, in realtà!

Stai imparando il peggio che Royal Jordanian ha da offrire... che dire, sarà una cosa da "londinesi" icon_asd.gif
 
15916335
15916335 Inviato: 18 Dic 2017 18:22
 

-Neo- ha scritto:
ricollegandomi al 125 di tua moglie (a proposito, è dotato di ABS?) con una literbike hai sicuramente una ciclistica più evoluta, freni più efficaci e un'elettronica migliore.


No niente ABS e questo è certamente un malus non da poco. Però in quinta non fai la velocità che la millona fa in prima. Mediamente ti muovi tra i 50 e gli 80 all'ora. Con la millona ancora sbadigli.
 
15916604
15916604 Inviato: 19 Dic 2017 12:52
Oggetto: Re: Paura di morire in moto (sostegno per favore)
 

MANFRIBIKER ha scritto:
Finalmente ho convinto a mia madre (mio padre era d'accordissimo) e a 16 anni dopo che mi sarò fatto la patente avrò la moto. Per passione è una cosa che mi piace da impazzire, una cosa che mi trasferì mio padre. Però adesso ho i dubbi, ogni volta sento tanti 16enni morti in moto, uno addirittura sulla moto che desidero (duke 125), mettiamo in chiaro che userò casco protezioni, andrò piano e non mi distrarrò un attimo. Ma ho molta paura di finire così, forse non mi piace come prima la moto ma rimpiango perché è una cosa che desidero da tanto (da moooolto tempo). Mi dite cosa dovrei fare? Mi viene da piangere.
Ultima cosa: io vado in bici già da qualche mese, ho capito ciò che c'è in giro e sto molto attento, però da qualche giorno sto avendo paura di andarci, oggi per esempio ci sono andato ma non mi sono allontanato neanche 500 metri da casa.


Andrò controcorrente, è proprio quell'incertezza che continua a farmi desiderare di guidare!
Ogni volta che si sale in sella, non si ha la certezza di scendere con le proprie gambe, ma questo sentimento non deve essere visto come un terrore, bensì come senso di prudenza e necessità di saper leggere le situazioni con occhi più lucidi ed esperti.

Quando si guida in macchina si guarda dritto, nella migliore delle ipotesi. Quando si guida in moto si guarda in tutte le direzioni, si osservano gli altri veicoli con particolare attenzione, si guardano l'asfalto e i cartelli con occhi diversi, si seguono le linee per prevedere intersezioni o curve. E' un modo di guidare più coinvolgente, e la causa di questo coinvolgimento è proprio la prudenza per cercare di riportare la pelle a casa. La prudenza va sfruttata come vantaggio, non come limite.
Poi ci sono sempre situazioni fuori dal nostro controllo, ma quelle ci sono anche quando dormiamo.
Uscendo di casa sono scivolato su una scala ghiacciata e ho preso il gradino di pietra sulla bassa schiena. Per fortuna non è successo niente, ma fossi stato più anziano o più pesante, a quest'ora sarei stato in carrozzina!
 
15916607
15916607 Inviato: 19 Dic 2017 13:06
Oggetto: Re: Paura di morire in moto (sostegno per favore)
 

threnino ha scritto:

Poi ci sono sempre situazioni fuori dal nostro controllo, ma quelle ci sono anche quando dormiamo.


Dai Threnino, è ovvia o no la differenza tra una sfiga che capita anche a letto e le millemila sfighe che ci attendono quando usiamo la moto? E' chiaro che a tutti può capitare un infarto, ma è anche chiaro che il rischio AGGIUNTO dell'uso della moto è, per l'appunto, AGGIUNTO ed è pure parecchio! 0509_up.gif

Che tu vada o meno in moto la scivolata mentre fai le scale può capitare poi bisogna vedere se vai al lavoro in auto rischiando tutto sommato pochino o se vai in moto rischiando MOLTO di più.

Nella tua giornata il rischio base è "10", poi puoi aggiungere altri 20 (auto) oppure altri 50 (moto).

Non è che siccome tutti possiamo essere ammazzati da una tegola che cade allora è ininfluente in quali altri modi cerchi di ammazzarti.
 
15916657
15916657 Inviato: 19 Dic 2017 14:43
Oggetto: Re: Paura di morire in moto (sostegno per favore)
 

Caramon77 ha scritto:
Dai Threnino, è ovvia o no la differenza tra una sfiga che capita anche a letto e le millemila sfighe che ci attendono quando usiamo la moto? E' chiaro che a tutti può capitare un infarto, ma è anche chiaro che il rischio AGGIUNTO dell'uso della moto è, per l'appunto, AGGIUNTO ed è pure parecchio! 0509_up.gif

Che tu vada o meno in moto la scivolata mentre fai le scale può capitare poi bisogna vedere se vai al lavoro in auto rischiando tutto sommato pochino o se vai in moto rischiando MOLTO di più.

Nella tua giornata il rischio base è "10", poi puoi aggiungere altri 20 (auto) oppure altri 50 (moto).

Non è che siccome tutti possiamo essere ammazzati da una tegola che cade allora è ininfluente in quali altri modi cerchi di ammazzarti.


Ma son d'accordo eh.
Poi nel mio caso, dato che svolgo già attività ad altissimo rischio potenziale, non è certo la moto che mi fa cambiare la mia percezione, aggiunge solo un po' di Rischio in più, tanto per condire la torta 0509_banana.gif
Ci sono due cose da tenere in considerazione e sono Rischio e Pericolo.
Rischio: qualsiasi dispositivo ha un rischio intrinseco nel suo utilizzo, basti pensare ad un coltello da cucina, possiede un rischio mortale tanto quanto la moto.
Pericolo: utilizzo di tal dispositivo senza le dovute precauzioni (abbigliamento tecnico) e competenze (abilità, esperienza, ecc.)

La moto possiede un rischio elevato, come tante altre cose, ma anche un pericolo elevato perchè dipende sia dall'utilizzatore che anche dagli altri utenti o da fattori esterni più o meno prevedibili (sabbia, ghiaccio, rotture meccaniche).
 
15916801
15916801 Inviato: 19 Dic 2017 22:01
 

Per le vacanze di natale i miei nipotini andranno in una localita sciistica in Abruzzo.. eusa_shifty.gif
e dopo tutti gli eventi sismici di quel luogo, penso che il rischio e' alto.
Ho provato a far desistere i genitori... pero' loro sono convintissimi...
Se si inizia a calcolare la probabilita di qualsiasi cosa, si finisce come mia nonna,
che si chiuse in casa per oltre 40 anni. Arrivo' a 103 anni, na roba che l'inps ancora piange...
Pero' che senso ha vivere davanti alla TV a guardare idiozie quando si e' ancora giovani ?
Posso capire raggiunti gli 80 anni e l'artrosi...
 
15916971
15916971 Inviato: 20 Dic 2017 12:26
 

ZioPigTurbo ha scritto:
Per le vacanze di natale i miei nipotini andranno in una localita sciistica in Abruzzo.. eusa_shifty.gif
e dopo tutti gli eventi sismici di quel luogo, penso che il rischio e' alto.


Ecco, io per esempio non lo definirei alto. Prendi le persone che in un anno transitano in Abruzzo ed aggiungi gli abitanti fissi. Poi prendi il numero di persone che ci hanno lasciato la pelle per il terremoto.

Ora fai uguale con la moto...

Gli abitanti dell'Abruzzo sono 1.4 milioni (appena meno in verità). Lasciamo stare chi transita e chi ci va per turismo, se no il rischio diverrebbe così piccolo da non valer la pena calcolarlo. I morti per i terremoti sono 309. E si tratta di eventi sparsi in tre anni, dal 2009 al 2012.

Ora: 1.400.000/309=0,0045

I motociclisti e ciclomotoristi morti in Italia nel 2016 sono stati 3.283, su un parco circolante di 6 milioni e mezzo. Ho il dubbio se il dato includa i ciclomotori. Nei due anni precedenti erano un po' di più. Diciamo 10mila persone morte in tre anni.

Ora: 6.500.000/10.000=650

Aggiungo: 650/0,0045=144.444

Ecco che muoversi in moto o ciclomotore è quasi centocinquantamila volte più letale che vivere in Abruzzo.

Se poi consideriamo i morti (solo sugli abitanti) causati dai terremoti in Abruzzo dal 2009 ad oggi (8 anni) ed i morti (sul parco circolante) del motociclismo dal 2009 in avanti... lasciamo perdere che è meglio.

Insomma: se vai in moto non puoi dire ad altri che non è prudente andare in vacanza in Abruzzo.
 
15917023
15917023 Inviato: 20 Dic 2017 13:36
 

beh ma se guardiamo alle prime 25 cause di morte la moto non danneggia la salute. 0509_doppio_ok.gif
e' sicuramente peggio trascurare l'ipertensione, oppure non sottoporsi alle analisi dei marker tumorali.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Caramon77 ha scritto:
Ecco, io per esempio non lo definirei alto.

Speriamo davvero... Lo ziopig forse si preoccupa troppo...

0510_saluto.gif
 
15917073
15917073 Inviato: 20 Dic 2017 15:54
 

In verità rispetto alla classifica da te postata il motociclismo si porrebbe al 23esimo posto, quindi la moto sarebbe tra le prime 25 cause di morte eusa_think.gif

Solo che allora dovremmo valutare tutte le forme di trauma o incidente, compresi quelli domestici.
 
15917224
15917224 Inviato: 20 Dic 2017 19:29
 

Si ma la differenza e' che guidando attentamente si potrebbero evitare il 70% degli incidenti.
Mi dispiace dirlo, ma il pilota dello scooterone che sorpassa la fila a sinista e a destra,
non rispetta gli stop, si intrufola a kamikaze, poi fa la fine del kamikaze.
E se consideriamo anche gli automobilisti maleducati il prodotto dell' incidente si moltiplica al quadrato.
Nella mia citta' anche le nuove risorse spesso acquistano scooter usati e pensano di guidare come
se fossero ancora in kenya.
Lo vedo tutti i giorni, senza targa, senza assicurazione, senza quello che ti pare...
tanto che oramai anche i vigili si girano dall' altra parte e fanno finta di non vedere.
poi il risultato statistico e' una logica conseguenza dei dati di ingresso.
Io ai miei nipotini, quando saranno grandi e vorranno motorizzarsi...
lo ziopig l'unica cosa che potra' fare sara' quella di insegnargli tutti i trucchi per non mettersi nei guai.
Tanto comunque non gli potro' impedire a vita di guidare lo scooter o la moto...
 
15917236
15917236 Inviato: 20 Dic 2017 20:04
 

ZioPigTurbo ha scritto:
Si ma la differenza e' che guidando attentamente si potrebbero evitare il 70% degli incidenti.
Mi dispiace dirlo, ma il pilota dello scooterone che sorpassa la fila a sinista e a destra,
non rispetta gli stop, si intrufola a kamikaze, poi fa la fine del kamikaze.
E se consideriamo anche gli automobilisti maleducati il prodotto dell' incidente si moltiplica al quadrato.
Nella mia citta' anche le nuove risorse spesso acquistano scooter usati e pensano di guidare come
se fossero ancora in kenya.
Lo vedo tutti i giorni, senza targa, senza assicurazione, senza quello che ti pare...
tanto che oramai anche i vigili si girano dall' altra parte e fanno finta di non vedere.
poi il risultato statistico e' una logica conseguenza dei dati di ingresso.
Io ai miei nipotini, quando saranno grandi e vorranno motorizzarsi...
lo ziopig l'unica cosa che potra' fare sara' quella di insegnargli tutti i trucchi per non mettersi nei guai.
Tanto comunque non gli potro' impedire a vita di guidare lo scooter o la moto...

Vero, e molto saggio 0509_up.gif
 
15917467
15917467 Inviato: 21 Dic 2017 11:25
 

mi ha strappato una risata l'affermazione di Caramon 77 che "andare in moto è 150 mila volte più pericoloso che vivere in abruzzo" icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

E' innegabile che la moto sia pericolosa, soprattutto per fattori indipendenti dalla nostra volontà (per dire, quest'estate una lancia Y ha tentato di passarmi sopra mentre facevo attraversare i pedoni sulle strisce. Non mi sono fatto nemmeno un graffio, solo danni alla moto, ma con 10 km/h in più dell'auto potevo essere morto)

Ma io comunque dopo una settimana che non la uso inizio a sentire i sintomi dell'orticaria icon_lol.gif icon_lol.gif
 
15917478
15917478 Inviato: 21 Dic 2017 11:38
 

Caramon77 ha scritto:
Ecco che muoversi in moto o ciclomotore è quasi centocinquantamila volte più letale che vivere in Abruzzo.

AG_KTM ha scritto:
mi ha strappato una risata l'affermazione di Caramon 77 che "andare in moto è 150 mila volte più pericoloso che vivere in abruzzo" icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Pensa se sei un motociclista E vivi in Abruzzo (o a ridosso)... dovresti essere praticamente già morto tra passo delle Capannelle, passo del Vasto e passo di Campo Imperatore icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15917510
15917510 Inviato: 21 Dic 2017 12:02
 

La verità è che in moto spesso si muore per colpa d'altri. Ecco perché, secondo me, andrebbe eletto un giorno del motociclista, diciamo la domenica, nel quale la circolazione di ogni altro mezzo deve essere interdetta.

Oh comunque qui in zona Bo ho visto per la prima volta dei guardrail salvabiker, gialli, in plastica o gomma, posti appena sotto il guardrail accoppabiker.
 
15917517
15917517 Inviato: 21 Dic 2017 12:10
 

Caramon77 ha scritto:
La verità è che in moto spesso si muore per colpa d'altri. Ecco perché, secondo me, andrebbe eletto un giorno del motociclista, diciamo la domenica, nel quale la circolazione di ogni altro mezzo deve essere interdetta.

E' una limitazione un tantino restrittiva che non verrebbe mai approvata, specialmente la domenica.
Pensa agli anziani, ai malati, alle donne incinte, a chi ha bambini piccoli o a chi deve occuparsi di completare un trasloco...

Poi, oh, io sono pure d'accordo con te: se da sempre esistessero solo e soltanto moto e muoversi con questo mezzo fosse considerata la normalità anziché l'anomalia, il mondo sarebbe un posto più sicuro e più felice in cui vivere.
Qualcosa è andato storto nel corso del XIX secolo... eusa_think.gif
 
15917520
15917520 Inviato: 21 Dic 2017 12:15
 

-Neo- ha scritto:
E' una limitazione un tantino restrittiva che non verrebbe mai approvata, specialmente la domenica.
Pensa agli anziani, ai malati, alle donne incinte, a chi ha bambini piccoli o a chi deve occuparsi di completare un trasloco...



icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif Scherzavo 0509_pernacchia.gif
 
15917534
15917534 Inviato: 21 Dic 2017 12:32
Oggetto: Re: Paura di morire in moto (sostegno per favore)
 

MANFRIBIKER ha scritto:
ho molta paura di finire così, forse non mi piace come prima la moto ma rimpiango perché è una cosa che desidero da tanto (da moooolto tempo). Mi dite cosa dovrei fare?


Il mio consiglio è molto semplice: lascia perdere, almeno per ora, e prenditi del tempo per pensarci su. Perché, secondo me, la paura della moto e la moto non vanno assolutamente d'accordo. Guidare con la tensione addosso non è consigliabile poiché potrebbe portarti a commettere degli errori che altrimenti non faresti.
Solo quando avrai capito come gestire questi tuoi timori, potrai pensare di salire in sella e goderti le tante gioie che una moto può regalarti. Ma fallo col cuore che sorride! 0509_up.gif
 
15917550
15917550 Inviato: 21 Dic 2017 13:06
 

Ottimo consiglio. Una via di mezzo sarebbe: moto leggera, facile e poco potente (anche 125) da usarsi per giretti domenicali e non per il casa-lavoro

I vantaggi sono diversi:

1) se muori i tuoi fanno in tempo ad avvisare al lavoro
2) una moto siffatta è un inizio poco impegnativo, come attività e come costi
3) nella vita di un motociclista per me dovrebbe sempre esserci un passato su una piccola (è formativo)
4) un motore poco potente ti fa da tutor, riducendo la velocità calano i rischi
5) oggi i motori piccoli iniziano a tornare di moda, la potresti rivendere bene
 
15917919
15917919 Inviato: 22 Dic 2017 14:48
 

Caramon77 ha scritto:
1) se muori i tuoi fanno in tempo ad avvisare al lavoro

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
15917941
15917941 Inviato: 22 Dic 2017 16:56
 

Caramon77 ha scritto:
La verità è che in moto spesso si muore per colpa d'altri. Ecco perché, secondo me, andrebbe eletto un giorno del motociclista, diciamo la domenica, nel quale la circolazione di ogni altro mezzo deve essere interdetta.


non condivido l'idea del giorno, troppo invasiva

approverei però strade riservate alle moto in alcune zone e periodi!
 
15917968
15917968 Inviato: 22 Dic 2017 17:53
 

loller ha scritto:
approverei però strade riservate alle moto in alcune zone e periodi!

Sull'Isola di Man, una volta l'anno e per ben due settimane, una cosa simile già accade 0509_doppio_ok.gif
C'è un breve tratto del course che le moto possono percorrere solo a senso unico... e senza limiti di velocità! 0509_doppio_ok.gif
 
15923175
15923175 Inviato: 10 Gen 2018 13:48
 

loller ha scritto:
non condivido l'idea del giorno, troppo invasiva

approverei però strade riservate alle moto in alcune zone e periodi!


Come detto prima... scherzavoooo!! icon_asd.gif 0509_doppio_ok.gif
 
16076607
16076607 Inviato: 27 Mag 2019 22:44
 

Io ho comprato la moto apposta!così è piu facile farmi fuori! Hahahaha.... doppiolampgreen.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif eusa_wall.gif
 
16076617
16076617 Inviato: 27 Mag 2019 23:35
 

TonyRossi ha scritto:
Io ho comprato la moto apposta!così è piu facile farmi fuori! Hahahaha.... doppiolampgreen.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif eusa_wall.gif

Nel mio paese (e limitrofi) tentare di investire il motociclista è lo sport preferito di tanti automobilisti.
in alcuni casi si sfiora davvero il tentato omicidio. grazie anche ai soliti ignoti.

0510_saluto.gif
 
16076696
16076696 Inviato: 28 Mag 2019 11:05
 

Ogni giorno trovi il c******e che non ti vede, quello che mette il muso "un po' più in fuori" allo stop.. quello che passa senza guardare dal lato giusto (e così mi son fatto 2 mesi in ospedale)
MA non per questo non si va in moto.
Ogni tanto cade un aereo..ma ancora ad oggi è il mezzo più sicuro del mondo statisticamente parlando.
Ogni giorno uno scivola e sbatte la testa morendo, non per questo non si va in giro a camminare.

Le paure sono UMANE e lecite, sempre.
Tentare di capirle e di affrontarle fa parte di noi e di come vogliamo viverle.
 
16081027
16081027 Inviato: 11 Giu 2019 22:01
 

La grande maggioranza degli incidenti che coinvolgono autoveicoli e moto, quando la colpa è del autoveicolo è causato dal fatto che il motociclista non è stato visto, non date per scontato di essere stati visti.
Su YouTube c'è un interessante video di FortNine "invisibility training for motorcyclist"
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©