Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 11 di 11
Vai a pagina Precedente  123...91011
 
Come scegliere Caricabatterie/Mantenitore [modelli prezzi]
14731347
14731347 Inviato: 8 Nov 2013 22:21
Oggetto: In alternativa
 

Salve ,
Uso un semplice alimentatore di recupero per monitor LCD . Lo regolo a 15 V per avere una differenza minima con la batteria , tale da avere una carica mA solo di mantenimento , quando la moto , non sempre , è ferma per il freddo ed Io non posso uscire .
Costo zero .

Salute Angelo
 
14754347
14754347 Inviato: 25 Nov 2013 10:47
 

Buongiorno a tutti!
Ieri il mio caricabatteria/mantenitore BC Bravo 1500 è morto icon_sad.gif
Collegato alla presa elettrica si è accesso il display per poi spegnersi subito dopo. Stacco e riattacco la presa ma niente da fare è morto...
Stamani ho mandato una mail alla Battery Control per sapere come devo muovermi per l'assistenza.
Il prodotto è garantito 3 anni e avrà a stento 1 anno di vita.
Vi faccio sapere come va
 
15117850
15117850 Inviato: 8 Set 2014 17:17
 

Avrei necessità anche io di un mantenitore e sto vedendo che ci sono sul mercato diverse possibilità.
Vorrei comunque restare su qualcosa di economico e per questa fascia sembra ci sia l'Unicharger di valido, altrimenti salendo di prezzo Ctek ed infine TecMate Optimate.
Consigli? 0510_help.gif
 
15117940
15117940 Inviato: 8 Set 2014 18:28
 

io ho preferito fare un piccolo investimento in più e mi son preso un ctek 5.0, con circa 65e spero di essere a posto per lungo tempo. Ho già fatto una rigenerazione alla batteria dell'auto e caricato/mantenuto quella della moto, perfetto
 
15117973
15117973 Inviato: 8 Set 2014 19:04
 

L'optimate4 su Amazon è a 55€ compresa spedizione, ma fosse possibile preferirei risparmiare qualcosina.
 
15118121
15118121 Inviato: 8 Set 2014 21:29
 

forse un pò poco se vuoi caricare anche le batterie auto, basta solo x le piccole utilitarie.
 
15118128
15118128 Inviato: 8 Set 2014 21:32
 

Filo79 ha scritto:
forse un pò poco se vuoi caricare anche le batterie auto, basta solo x le piccole utilitarie.

Ah no, mi ero spiegato male, mi serve solo per la moto, la macchina la uso praticamente sempre 0509_up.gif
 
15129552
15129552 Inviato: 18 Set 2014 20:39
 

Lukez ha scritto:
Buongiorno a tutti!
Ieri il mio caricabatteria/mantenitore BC Bravo 1500 è morto icon_sad.gif
Collegato alla presa elettrica si è accesso il display per poi spegnersi subito dopo. Stacco e riattacco la presa ma niente da fare è morto...
Stamani ho mandato una mail alla Battery Control per sapere come devo muovermi per l'assistenza.
Il prodotto è garantito 3 anni e avrà a stento 1 anno di vita.
Vi faccio sapere come va

Avevo completamente dimenticato di aggiornarvi.
Alla Battery Control sono stati grandiosi, ho spedito il caricabatterie e in pochissimo tempo l'hanno sostituito e rimandato a casa mia. Sicuramente si sarà trattato di un fusibile
 
15129960
15129960 Inviato: 19 Set 2014 9:42
 

Ottimo !
 
15184853
15184853 Inviato: 14 Nov 2014 17:58
 

E' arrivato il momento di prendere questo famoso mantenitore (solo ed esclusivamente ad uso moto), vi elenco le opzioni e si accettano consigli:

- Tecmate Optimate 2: 40€ circa (50 in negozio)
- Tecmate Optimate 3: 45€ circa (65)
- Tecmate Optimate 4: 56€ circa (65)
- Tecmate Optimate 5: 60€ circa (troppo icon_asd.gif )
- OXFORD 3800 MAXIMISER: 65€ circa (70€)
- Vicma BS Charger: 44€ circa

Altre alternative vanno decisamente fuori budget. Il 2 ha il punto negativo di non avere il tester ma di essere un semplice caricatore, gli altri hanno funzioni abbastanza simili ma si differenziano per qualità ed efficienza.

Si accettano consigli.
 
15184866
15184866 Inviato: 14 Nov 2014 18:21
 

CTEK no ?
Ho un CTEK MXS 5.0 e ci carico pure la batteria dell'auto.

Se vuoi risparmiare qualcosina, CTEK 0.8 o CTEK 3.6.
 
15184876
15184876 Inviato: 14 Nov 2014 18:44
 

Filo79 ha scritto:
CTEK no ?
Ho un CTEK MXS 5.0 e ci carico pure la batteria dell'auto.

Se vuoi risparmiare qualcosina, CTEK 0.8 o CTEK 3.6.

Ctek 5.0 vai sugli 80, però vorrei rimanere sotto i 50 o fare uno strappo (di poco) se proprio ne vale la pena.
Il modello 0.8 è analogo agli altri, a leggere le funzioni che fa. C'è di buono che lo venderebbe direttamente Amazon... Fatto non trascurabile.
Ctek 3.6 costa quasi quanto il 5.0, quindi lo escluderei a meno che non hai consigli anche su dove prenderli a prezzi bassi icon_asd.gif
 
15184887
15184887 Inviato: 14 Nov 2014 19:00
 

posseggo un Optimate 3 plus
ed un ctek 0.8

vanno egualmente bene, il loro lavoro lo svolgono egregiamente...
sono entrambi di buona qualita' e dovrebbero essere sicuri per le nostre moto,
non servono tanti ciappini e ammenicoli vari....monti, carichi/mantieni, stacchi e riparti...tutto qui,
e' quello che devono fare.

scegline uno tra marche "premium" e stai apposto! icon_smile.gif



icon_wink.gif
 
15185093
15185093 Inviato: 14 Nov 2014 23:51
 

Elr0ndK ha scritto:
E' arrivato il momento di prendere questo famoso mantenitore (solo ed esclusivamente ad uso moto), vi elenco le opzioni e si accettano consigli:


- OXFORD 3800 MAXIMISER: 65€ circa (70€)


Altre alternative vanno decisamente fuori budget. Il 2 ha il punto negativo di non avere il tester ma di essere un semplice caricatore, gli altri hanno funzioni abbastanza simili ma si differenziano per qualità ed efficienza.

Si accettano consigli.


Io ho il maximiser già da 4 anni, bello il display e funziona bene sia come caricatore che mantenitore, lo uso per le varie moto e anche sulle auto, carica anche batterie di auto da 90ah senza difficoltà, non solo quelle da utilitarie.

La versione che ho io è la precedente al 3800, ma esteticamente è uguale.
 
15194920
15194920 Inviato: 26 Nov 2014 16:01
 

ho visto questo modello su internet "Caricabatterie e maintainer Black & Decker 6-12v, BDV090" qualcuno lo usa? può andar bene per una R6? altrimenti quale mi consigliate?
Grazie per l'aiuto icon_wink.gif
 
15194932
15194932 Inviato: 26 Nov 2014 16:17
 

wbennyw ha scritto:
ho visto questo modello su internet "Caricabatterie e maintainer Black & Decker 6-12v, BDV090" qualcuno lo usa? può andar bene per una R6? altrimenti quale mi consigliate?
Grazie per l'aiuto icon_wink.gif

Alla fine io ho preso il CTek 0.8 XS per la TnT, speso poco meno di 50€ ma è garantito 5 anni.
Non credo si possa scrivere il nome del venditore (uno dei 2 motivi principali dell'acquisto), ma se vuoi informazioni mandami pure un MP.
Riguardo altre marche, ovunque in giro ho sentito che consigliano una tra Tecmate, CTek ed Oxford. Su queste sei più sicuro che con altre (sono quelli più diffusi non a caso), fermo restando che non sto dicendo che gli altri non sono validi 0509_up.gif
 
15516889
15516889 Inviato: 17 Dic 2015 12:25
 

Io ho quello del LIDL da 3 anni, pagato 20 euro mi pare (è quello da auto e moto).
Ci ho caricato spesso batterie di auto e messo in carica e tenuto in mantenimento una vecchia batteria di una punto 1.2 benzina che un amico voleva buttare perchè vecchia. Una volta ho scordato la chiave girata della mia alfa 2.4jtd e la batteria era totalmente morta ma avevo fretta: non avendo lo starter ho messo in serie la piccola batteria vecchia della punto e la mia alfa è partita senza la minima esitazione.

Sulla moto ancora non l'ho mai usato dato che uso la moto sempre anche d'inverno e non mi è mai servito, ma non posso far altro che consigliarlo.
Se li rivedo da LIDL ne ricompro sicuramente altri 2 da regalare ai miei fratelli perchè oltre a fare un egregio lavoro, come quelli più costosi, fa anche da tester (con precisione +-0,1 rispetto al tester che possiedo) dato che sul display si vede, oltre allo stato (ricarica-mantenimento), anche il voltaggio attuale della batteria.

Manca la fase di desolfatazione che hanno i modelli da oltre 50 euro (anzi, per trovare un carica-mantenitore con fase di desofatazione che carica batterie oltre i 100Ah bisogna spenderne 70-80), ma sarebbe chiedere troppo icon_asd.gif
 
15520077
15520077 Inviato: 22 Dic 2015 23:16
 

IO di quelli LIDL (però vecchi) ne ho alcuni, l'unico difetto che puoi usarli solo se la carica residua non è inferiore all'80%, altrimenti non si attiva.
Per il resto, vanno benissimo.
Adesso, avendo esigenza di ricaricare anche una batteria al lithio, ho preso questo:

Link a pagina di Aliexpress.com
 
15520123
15520123 Inviato: 23 Dic 2015 0:38
 

Visto che ultimamente uso l'auto sempre meno, uso sempre più la moto, mi servirebbe un mantenitore di carica per l'auto, monta una batteria da 70 Ah.
Quale mantenitore dovrei prendere?
 
15520594
15520594 Inviato: 23 Dic 2015 19:45
 

Darklay ha scritto:
Visto che ultimamente uso l'auto sempre meno, uso sempre più la moto, mi servirebbe un mantenitore di carica per l'auto, monta una batteria da 70 Ah.
Quale mantenitore dovrei prendere?

Le marche più quotate sono C-TEK Ctek.it e i Tecmate Link a pagina di Tecmate.com
Mi pare che tutti i modelli, anche i più piccoli come il CTEK XS 0.8 possano mantenere la carica (diverso è il caso in cui tu debba ricaricare una batteria scarica) a batterie da 70Ah.

Se però non ti interessa avere la possibilità di riprendere batterie ormai "andate" (per cui ti servono carcabatterie a più fasi con fase di desolfatazione), qualsiasi caricabatterie manutentore va più che bene.
Io ad esempio, come scrivevo più in su, ho quello della LIDL da 20 euro e mi ci trovo benissimo 0509_up.gif
Per le batterie delle moto d'epoca di mio padre invece ho dovuto prendere un Tecmate Accumate (non il mini, quello normale) per caricare anche batterie da 6 volt e quello recupera veramente delle batterie che il meccanico direbbe di buttare 0509_up.gif
 
15520612
15520612 Inviato: 23 Dic 2015 20:33
 

Grazie,
della Ctek il' XS 0.8 sul sito dicono non vada bene per le auto ma bisogna prendere il MXS 3.8 5 o 7,
della tecmate ce ne sono tantissimi e non saprei quale fa al mio caso.

Io di caricabatterie ne ho già uno ma di quelli vecchi, avrà 30 anni è sia 12 che 6 volt, carica rapida o lenta, ma è di quelli che vanno staccati quando la batteria è carica e ovviamente non mantiene.
Quindi anche un solo mantenitore mi andrebbe bene, però visto che i ctek sia 3.8 che 5 non costano moltissimo, un pensiero potrei farcelo.
Darò un'occhio anche al mantenitore della lidl icon_smile.gif

grazie.
 
15550867
15550867 Inviato: 8 Feb 2016 9:51
 

Salve a tutti!
Ho comprato di recente una moto usata.
Il precedente proprietario aveva installato un cavo per il caricabatterie (vedi foto). Io ho il mantenitore Ducati.
Avete idea di che attacco sia e che adattatore devo usare per agganciarmi?

immagini visibili ai soli utenti registrati



Grazie)

luigimaria
 
15551269
15551269 Inviato: 8 Feb 2016 17:16
 

luigimaria ha scritto:
...Avete idea di che attacco sia e che adattatore devo usare per agganciarmi?

No, mi spiace, ma francamente a poco importa: tutti i mantenitori moderni hanno in dotazione il cavo coi 2 anelli da attaccare alla batteria e lasciare fisso sulla moto in modo da non dover ogni volta smontare per arrivare alla batteria. Non devi far altro che rimuovere quel cavo (se lo ridai al vecchio proprietario fai un'opera di bene) e mettere il tuo (credo che anche il mantenitore Ducati ne sia fornito...) icon_wink.gif
 
15579462
15579462 Inviato: 17 Mar 2016 13:33
 

Se a qualcuno interessa un Caricabatterie - Mantenitore professionale,
nel mio caso sulla Ducati Monster per essere sicuro di non rovinare la batteria ho optato per questo articolo:

Caricabatterie per moto

e devo dire che sono rimasto soddisfatto.
 
15742229
15742229 Inviato: 15 Dic 2016 17:43
 

ciao,
anche se il topic è datato, ci provo.
Io vorrei attaccare un mantenitore di carica alla batteria della mia Imola '83 ma ho un problema ... dove parcheggio la moto non c'è possibilità di far arrivare una presa di corrente. esiste un mantenitore di batteria ...ricaricabile? qualcosa che io possa caricare a casa, attaccare alla batteria nel garage, e ricaricare poi alla bisogna?

grazie a tutti.
D
 
15742254
15742254 Inviato: 15 Dic 2016 18:32
 

Scala ha scritto:
ciao,
anche se il topic è datato, ci provo.
Io vorrei attaccare un mantenitore di carica alla batteria della mia Imola '83 ma ho un problema ... dove parcheggio la moto non c'è possibilità di far arrivare una presa di corrente. esiste un mantenitore di batteria ...ricaricabile? qualcosa che io possa caricare a casa, attaccare alla batteria nel garage, e ricaricare poi alla bisogna?

grazie a tutti.
D

non penso che esiste , potresti smontare la batteria e portarla a casa, metterla in un luogo sicuro e ricaricarla li
 
15743795
15743795 Inviato: 19 Dic 2016 17:12
 

Scala ha scritto:
ciao,
anche se il topic è datato, ci provo.
Io vorrei attaccare un mantenitore di carica alla batteria della mia Imola '83 ma ho un problema ... dove parcheggio la moto non c'è possibilità di far arrivare una presa di corrente. esiste un mantenitore di batteria ...ricaricabile? qualcosa che io possa caricare a casa, attaccare alla batteria nel garage, e ricaricare poi alla bisogna?

grazie a tutti.
D


Esistono. Hanno delle batterie al litio. Sono quei carica batterie portatili che fanno anche da jump start.

Oppure te lo puoi costruire, o far costruire. Basta qualunque batteria, di qualunque tensione, ma almeno 3V, un convertitore step-up che generi 13-14V e un circuito di controllo per la ricarica di mantenimento. Dovrebbe costare sui 10 Euro di materiale... Io lo so fare, uso il medesimo principio nelle lampade di emergenza. Faccio tutto con una batteria, un processore e una manciata di componenti. Però ci vuole qualche ora di lavoro per costruirlo. Se lo trovi già fatto sarà più bello a vedersi e probabilmente costerà meno, di uno artigianale.
 
15744766
15744766 Inviato: 21 Dic 2016 19:42
 

Ma una domanda: i consumi di corrente di un mantenitore di batteria si sentono in bolletta lasciandolo attaccato tutto l' inverno? (Io ho un modello della Magneti Marelli per la precisione)
 
15744948
15744948 Inviato: 22 Dic 2016 11:06
 

Joebazooka ha scritto:
Ma una domanda: i consumi di corrente di un mantenitore di batteria si sentono in bolletta lasciandolo attaccato tutto l' inverno? (Io ho un modello della Magneti Marelli per la precisione)


Dipede da come è costruito.

Se è basato su alimentatore switching, ha una efficienza mediamente dell'80% e consuma quasi solo quando eroga corrente, mentre a riposo consumerà 0.5W-1W. Se è basato su alimentatore lineare, col trasformatore a 50 Hz, l'efficienza al massimo arriva al 60% e consuma qualche Watt anche a riposo.

In pratica, se è costruito bene e se la batteria non è difettosa, assorbirà 10-20W in carica, e 1W a riposo. Se vuoi consumare ancora meno, lo tieni spento e lo accendi solo una volta a settimana, per una notte. Risparmierai circa 100W a settimana in energia elettrica.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 11 di 11
Vai a pagina Precedente  123...91011

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©