Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 9 di 11
Vai a pagina Precedente  123...891011  Successivo
 
Come scegliere Caricabatterie/Mantenitore [modelli prezzi]
14049963
14049963 Inviato: 10 Gen 2013 11:34
 

se fossero costati uguale anche le funzioni e la qualità sarebbero state molto simili , e avresti "faticato" maggiormente nella scelta ,penso che sia scontato che un prodotto che costa il triplo sia migliore ci mancherebbe altro
0510_saluto.gif
 
14050395
14050395 Inviato: 10 Gen 2013 14:00
 

Mi piacerebbe fosse come dici tu, ma troppe vplte ci e' capitato che invece non sia cosi........ma ce ne accorgiamo quando ormai abbiamo gia' buttato via i soldi.......
 
14050535
14050535 Inviato: 10 Gen 2013 14:50
 

roxybli ha scritto:
Mi piacerebbe fosse come dici tu, ma troppe vplte ci e' capitato che invece non sia cosi........ma ce ne accorgiamo quando ormai abbiamo gia' buttato via i soldi.......


Verissimo , ora capisci perchè ho preso quello da 20 € ??
per l'uso che pensavo di farne mi sembrava sufficente , per ora sembra ok , staremo a vedere in futuro .
Comunque son sempre calcoli difficili da fare....
Al limite farò lavorare un pò i cstruttori e rivenditori di batterie icon_asd.gif
0510_saluto.gif
 
14088027
14088027 Inviato: 27 Gen 2013 14:35
 

Ciao ragazzi!

Vorrei un consiglio: sto per comprare un caricabatterie che faccia anche mantenitore di carica.
Vorrei utilizzarlo sia per moto che per auto (non si sa mai........in casa abbiamo 2 auto e 2 moto......).
Per fare ciò mi han consigliato l'optimate 6 (http://www.tecmate-int.com/italian/optimate6_detail.php);
io non me ne intendo molto di queste cose, quindi vorrei sapere da chi è più esperto: che differenza c'è fra il 6 ed il 4? (http://www.tecmate-int.com/italian/optimate6_detail.php); può andare bene anche questo modello per auto/moto?

Grazie a tutti.
 
14115422
14115422 Inviato: 8 Feb 2013 0:12
 

Raga ho comprato il caricabatterie Bravo 1500, sembra un bel gioiellino ma ho in carica la mia batteria da ieri mattina.
Per tutta la giornata di ieri ha effettuato la carica in quanto la batteria si era scaricata fino a poco più di 11volt.
Dalle 12 di oggi ha cambiato, ora alterna ricarica a desolfatazione.
Mi chiedevo quanto dura mediamente il ciclo di desolfatazione e se è normale che non abbia ancora finito.

Comunque sembra davvero un bel gioiellino questo bravo 1500, l'ho preso a 63€ spese di spedizione incluse ma mi rammarico di non aver visto prima il prezzo del modello 3500 EVO, 80€
Per pochi euro in più l'avrei preso ma pazienza.
 
14115760
14115760 Inviato: 8 Feb 2013 9:46
 

Anche io ho fatto lo stesso pensiero, ma alla fine in realtà il Bravo 1500 riesce a fare le stesse cose. La desolfatazione di una batteria abbastanza scarica può durare anche 36 ore, quindi non ti preoccupare. E' tutto normale.
 
14125630
14125630 Inviato: 12 Feb 2013 16:43
 

Uppo questo topic perchè vorrei prendere un caricatore/mantenitore da usare per la moto e per l'auto (soprattutto perchè di recente l'auto mi ha lasciato a piedi, stando fissa fuori dal garage la batteria s'è scaricata velocemente, visto anche che ora sfrutto l'auto della mia compagna, a gpl e ho dovuto usare un booster per partire).
Avrei individuato delle buone offerte (su louis.de) per dei CTEK:

CTEK 0.8 -> 49.95€
CTEK 3.6 -> 69.95€ (domanda, che differenza c'è tra 3.6 e 3.6EU ? Sono identici !)
CTEK 5.0 -> 79.95€

Direi che il 3.6 dovrebbe andare bene, carica fino a 75A (e fa da mantenitore fino a 120A), lo userei come mantenitore per la moto (per l'inverno) e per ricaricare di tanto in tanto l'auto, che ne dite ?

Ho visto anche in rete dei caricatori Black & Decker che probabilmente troverei anche in qualche catena all'ingrosso, che ne dite ?
 
14125915
14125915 Inviato: 12 Feb 2013 18:19
 

Direi che per te può essere la scelta giusta e di mantenerti su marchi che di professione facciano carica-batterie. E' improbabile che Black e Decker perda tempo a svilupparlo e costruirselo, quindi è fatto da altri sicuramente. Meglio andare su Optimate, C-Tek e BC se vuoi qualcosa che costi il giusto e sia "quasi" professionale.

La roba economica comunque funziona.... se non si hanno esigenze particolari.
 
14125931
14125931 Inviato: 12 Feb 2013 18:22
 

DueRuote ha scritto:
Direi che per te può essere la scelta giusta e di mantenerti su marchi che di professione facciano carica-batterie. E' improbabile che Black e Decker perda tempo a svilupparlo e costruirselo, quindi è fatto da altri sicuramente. Meglio andare su Optimate, C-Tek e BC se vuoi qualcosa che costi il giusto e sia "quasi" professionale.

La roba economica comunque funziona.... se non si hanno esigenze particolari.


Giusto, non c'avevo pensato...

comunque girando qui sul tinga, ho trovato anche ottimi commenti per l'Optimate 4 (sul loro sito c'è anche il 6), il prezzo è ottimo e direi che potrebbe essere la scelta migliore, visto anche che il CTEK qualche grana l'ha (a quanto leggo).

Mi chiedo una cosa però...esiste qualche caricatore auto/moto che faccia anche da booster ?
 
14172954
14172954 Inviato: 5 Mar 2013 10:55
Oggetto: consiglio carica batteria moto/auto
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti sono nuovo del forum quindi innanzitutto un grosso saluto .
Vorrei un consiglio su un carica batteria per lo scooter e che andasse bene anche per l'auto,dopo una, penso, accurata valutazione sono arrivato a una conclusione: Bc 3500 evo o Optimate 6?
Datemi un consiglio.
Anche qualche altro prodotto se lo ritenete valido GRAZIE
 
14174358
14174358 Inviato: 5 Mar 2013 20:46
 
 
14188996
14188996 Inviato: 11 Mar 2013 21:41
 

Io da qualche anno ho comprato un MAXIMISER (vedi video), sia mantenitore che caricatore e mi trovo bene, in oltre si può usare anche per le batterie auto.


 
14193478
14193478 Inviato: 13 Mar 2013 11:45
 

Buongiorno ragazzi , una domanda , visto che nel mio box non ho presa di corrente se stacco la batteria per 3/4 mesi potrebbero esserci dei problemi di perdita dati dalla centralina tipo km e altri parametri ??
Altra domanda cosa ne pensate del jump start della Black&Decker , mi sembra di capire che sia una specie di batteria portatile da caricare a casa e poi usarla dove si vuole , ho visto il modello da 300 A al prezzo di 42 euro .
 
14193558
14193558 Inviato: 13 Mar 2013 12:15
 

Dipende dal modello. In generale perdi solo l'ora e magari il parziale dei chilometri. Niente di più. Staccare 5 minuti oppure 2 mesi è quasi sempre uguale. In genere non ci sono batterie tampone nella centralina e quando si scaricano i condensatori (quasi subito), perdi i dati.

Cosa te ne fai di uno starter ?

Non è questione di costo. Chiedo perché io non ho mai sentito la necessità.
 
14194450
14194450 Inviato: 13 Mar 2013 16:39
 

La comodita' di riavviare la moto o l'auto ne lcaso si scarichi la batteria , senza il bisogno di smontarla e ricaricarla .
 
14211401
14211401 Inviato: 20 Mar 2013 0:19
Oggetto: Mantenitore di carica batteria con acido
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Questo puo' andare bene?

Link a pagina di Ebay.it
La batteria e' nuova.
 
14211420
14211420 Inviato: 20 Mar 2013 0:24
 

Potrebbe andare per mantenere carica la btr o caricare (in un tempo molto lungo) la batteria.,ma non è in grado di fare direttamente l'avviamento. Tieni comunque presente che quelli CON avviamento oltre a costare e pesare sono alla lunga nocivi per l'elettronica.
Con alimentatori di questo tipo la ricarica completa di una batteria di un dyna da 19 AH (harley molto diffusa) richiede dalle 24 alle 36 ore.
 
14211430
14211430 Inviato: 20 Mar 2013 0:28
 

a me serve un mantenitore di carica, le batterie nuove sono già cariche giusto?
l'ho riempita con l'aicido in dotazione, la posso montare nella moto o va
prima caricata?
Per esempio potrei optare per questo che costa meno:

Link a pagina di Ebay.it
 
14211590
14211590 Inviato: 20 Mar 2013 6:59
 

Una caricata ne allunga la vita perchè facendo il riempimento chimico la batteria è carica sì ma non al 100 % . Io della magneti marelli non comprerei nulla,troppe esperienze passate negative. Considerato poi che molto probabilmente usa quel marchio per spacciare materiale non costruito nel vecchio continente ma in qualche cantina cinese me ne terrei alla larga
 
14211634
14211634 Inviato: 20 Mar 2013 9:10
 

Doc_express ha scritto:
Potrebbe andare per mantenere carica la btr o caricare (in un tempo molto lungo) la batteria.,ma non è in grado di fare direttamente l'avviamento. Tieni comunque presente che quelli CON avviamento oltre a costare e pesare sono alla lunga nocivi per l'elettronica.
Con alimentatori di questo tipo la ricarica completa di una batteria di un dyna da 19 AH (harley molto diffusa) richiede dalle 24 alle 36 ore.

non credo impieghi tanto tempo per caricare una batteria da 19AH, nelle caratteristiche dichiarate parla di 1,2 - 30A. In ogni caso è buona norma quando si carica una batteria dare una corrente non superiore a circa 1/10 della sua capacità massima, pertanto per caricarla ci vogliono circa 10 ore doppio_lamp_naked.gif
 
14212586
14212586 Inviato: 20 Mar 2013 16:06
 

alla fine ho preso questo sulla baya!


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
14217262
14217262 Inviato: 22 Mar 2013 12:03
 

Sono indeciso tra due modelli essenzialmente...

CTEK MXS 5 -> 80e circa, carica fino a 5A (quindi auto), mantenitore / ricondizionatore

BC3500 EVO -> 80e circa, carica fino a 3,5A (anche lui fa le auto), mantenitore / ricondizionatore

Del BC ho letto solo buone cose ed è italiano , il CTEK ha opinioni contrastanti.

Alternativa, avrei trovato un Black & Decker che fa sia da caricatore che da booster (comodo!) , ma qui nel forum mi è stata messa la "pulce nell'orecchio" visto che B&D non è certo specializzata in caricatori, sarà cinese ?

Un booster sarebbe comodo in inverno, quest'anno la mia auto mi ha lasciato a piedi ("dorme" all'aperto) e ho dovuto chiamare il carro attrezzi che col un booster me l'ha avviata, anche se spero di non dovermene più servire....
 
14217285
14217285 Inviato: 22 Mar 2013 12:20
 

Filo79 ha scritto:

Alternativa, avrei trovato un Black & Decker che fa sia da caricatore che da booster (comodo!) , ma qui nel forum mi è stata messa la "pulce nell'orecchio" visto che B&D non è certo specializzata in caricatori, sarà cinese ?

Un booster sarebbe comodo in inverno, quest'anno la mia auto mi ha lasciato a piedi ("dorme" all'aperto) e ho dovuto chiamare il carro attrezzi che col un booster me l'ha avviata, anche se spero di non dovermene più servire....


Il fatto che sia costruito in Cina non significa cattiva qualità, generalmente le grandi case fanno costuire oggetti con le loro specifiche. 0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
14217309
14217309 Inviato: 22 Mar 2013 12:38
 

StefRoma ha scritto:
Il fatto che sia costruito in Cina non significa cattiva qualità, generalmente le grandi case fanno costuire oggetti con le loro specifiche. 0509_up.gif 0510_saluto.gif

e purtroppo nemmeno che grandi case facciano solo cose di qualità, ormai sta diventando tutta un giungla il mercato doppio_lamp_naked.gif
 
14217354
14217354 Inviato: 22 Mar 2013 12:58
 

Mi inserisco a gamba tesa nel post per una curiosità!
Ho comperato un ricarica/mantenimento batteria, nel mio caso l'Accumate Compact e purtroppo non ho potuto usare la moto causa gamba rotta da dicembre, ovviamente la moto non era stata nemmeno collegata al caricatore.
La batteria come immaginavo è andata a terra di conseguenza oggi l'ho attaccata tramite l'accumate alla presa elettrica, ora il quesito: come mai si è acceso semplicemente il led verde per il mantenimento della batteria quando dovrebbe essere praticamente a terra? O_o
E' normale? La prima volta che mi era capitato di utilizzare l'accumate si era acceso subito il led del caricatore (quello giallo per intendersi).

Ringrazio delle risposte!


ps: mi do anche un benvenuto sul forum icon_razz.gif
 
14217478
14217478 Inviato: 22 Mar 2013 14:00
 

Kael ha scritto:
Mi inserisco a gamba tesa nel post per una curiosità!
Ho comperato un ricarica/mantenimento batteria, nel mio caso l'Accumate Compact e purtroppo non ho potuto usare la moto causa gamba rotta da dicembre, ovviamente la moto non era stata nemmeno collegata al caricatore.
La batteria come immaginavo è andata a terra di conseguenza oggi l'ho attaccata tramite l'accumate alla presa elettrica, ora il quesito: come mai si è acceso semplicemente il led verde per il mantenimento della batteria quando dovrebbe essere praticamente a terra? O_o
E' normale? La prima volta che mi era capitato di utilizzare l'accumate si era acceso subito il led del caricatore (quello giallo per intendersi).

Ringrazio delle risposte!


ps: mi do anche un benvenuto sul forum icon_razz.gif

Ciao e benvenuto icon_smile.gif

Non so precisamente come funzioni l'accumate ma il mio (optimate III) ha un led verde di stato che indica semplicemente che il dispositivo è collegato correttamente alla presa di rete elettrica poi un led di stato della batteria cui è collegato che si accende solo quando una batteria è fisicamente collegata con entrami i poli.
Questo secondo led può assumere vari colori a seconda dello stato della batteria.

Dando per scontato che anche il tuo mantenitore abbia il led verde sempre acceso dal momento in cui lo colleghi alla corrente di rete mi viene il dubbio che tu abbia collegato male la batteria.
Anche se la batteria fosse proprio a terra il led di stato batteria avrebbe comunque dovuto accendersi di rosso (almeno..il mio mantenitore funziona così).

Sei sicuro di aver collegato correttamente la batteria al mantenitore ?
Hai un tester per misurare la tensione effettiva della batteria ?
 
14217575
14217575 Inviato: 22 Mar 2013 14:49
 

Kael ha scritto:
Mi inserisco a gamba tesa nel post per una curiosità!
Ho comperato un ricarica/mantenimento batteria, nel mio caso l'Accumate Compact e purtroppo non ho potuto usare la moto causa gamba rotta da dicembre, ovviamente la moto non era stata nemmeno collegata al caricatore.
La batteria come immaginavo è andata a terra di conseguenza oggi l'ho attaccata tramite l'accumate alla presa elettrica, ora il quesito: come mai si è acceso semplicemente il led verde per il mantenimento della batteria quando dovrebbe essere praticamente a terra? O_o
E' normale? La prima volta che mi era capitato di utilizzare l'accumate si era acceso subito il led del caricatore (quello giallo per intendersi).

Ringrazio delle risposte!


ps: mi do anche un benvenuto sul forum icon_razz.gif

bè non è detto che la tua batteria fosse a terra, forse aveva mantenuto la carica per cui è partito il solo mantenitore, comunque 0509_welcome.gif benvenuto sul forum anche da parte mia e......evita di entrare a gamba tesa nei forum....per forza poi che ti ritrovi a gamba rotta! rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14217576
14217576 Inviato: 22 Mar 2013 14:50
 

Innanzitutto grazie del benvenuto, non ho un tester per verificare ma in teoria io ho un cavetto che sbuca dalla sella del passeggero e che rimane attaccato sempre alla batteria. Quando necessario attacco i due cavi e parte la carica. Non so quanto sia stato chiaro xD
 
14217633
14217633 Inviato: 22 Mar 2013 15:23
 

Kael ha scritto:
Innanzitutto grazie del benvenuto, non ho un tester per verificare ma in teoria io ho un cavetto che sbuca dalla sella del passeggero e che rimane attaccato sempre alla batteria. Quando necessario attacco i due cavi e parte la carica. Non so quanto sia stato chiaro xD

Sul cavetto sei stato chiaro però non mi è chiaro quello che vedi sul mantenitore..
Sarà una cosa banale quella che sto per dire ma hai visto se dice qualcosa sulle istruzioni..
0510_regolamento.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
14217659
14217659 Inviato: 22 Mar 2013 15:35
 

Si si ho ovviamente controllato! xD
La luce verde indica batteria carica e in mantenimento, questo mi lascia perplesso.
Ovviamente la moto non si accendeva eh -.-


Aggiungo che dopo 3 ore e mezza attaccata all'elettricità la moto non da segni di vita, in avviamento non si accende nemmeno il quadro..... Ovviamente ricollegandola al caricatore sempre stessa storia, luce verde accesa come ad indicare batteria carica ed in mantenimento -.-

Ho notato che non si accende nemmeno la lucetta rossa dell'immobilizer.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 9 di 11
Vai a pagina Precedente  123...891011  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©