Leggi il Topic


Moto Guzzi V35 TT [trasformazione cafè racer]
15167962
15167962 Inviato: 28 Ott 2014 9:57
Oggetto: Moto Guzzi V35 TT [trasformazione cafè racer]
 

Ciao a tutti posseggo una moto guzzi v35 tt dell' 84, con cilindri del v50 e relativi carburatori ora mio padre vorrebbe venderla, si sono fatte avanti alcune persone che ricercano questo modello per trasformarla in una cafè racer dato lo scarso valore e interesse storico del modello ed il basso prezzo. A questo punto e premetto che so poco di cafè racer ho pensato che piuttosto che svenderla potrei cimentarmi io stesso nella realizzazione di una special con l' aiuto di un mio amico meccanico. Tuttavia dato il budjet limitato, prima di buttarmi nel progetto vorrei avere qualche informazione da qualche esperto guzzista, per sapere se il progetto che ho in mente è realizzabile con i costi e le modalità che ho in mente. In poche parole vorrei cercare pezzi originali guzzi compatibili con la mia senza dover apportare faticose e lunghe modifiche.
1- il telaio
se non vado errato il telaio è uguale in tutto e per tutto alle v35 stradali es. v35 II e III alla luce di questo vorrei utilizzare parte della ciclistica di un v35 II chiedo a voi se si trova qualcosa di meglio sempre parlando di pezzi originali guzzi compatiblili con la mia tt
2- forcelle anteriori avantreno
per l' avantreno ho pensato di acquistare l' avantreno completo di un v35 II, ho letto sul web che la tt ha il cannotto di sterzo leggermente più avanzato, ci sono problemi a montare la forcella del v35 II?
3- cerchi
avendo l' avantreno completo pensavo insieme alla forcella di montare il cerchio lega da 18 sempre del v35 II con relativo impianto frenante a doppio disco e qui non ci dovrebbero essere problemi.
al posteriore si può montare il cerchio del v35 II? se invece volessi optare per dei cerchi a raggi sempre da 18 modello scrambler avete qualcosa di altrettanto economico da consigliarmi?(magari col canale un po' più largo)
4- sospensioni posteriori
per quanto riguarda le sospensioni posteriori posso tenere quelle della tt o rischio di trovarmi con una moto completamente sbilanciata? se devo cambiarle cosa mi consigliate di mettere?

ringrazio in anticipo per le risposte, ovviamente sono aperto ai consigli e suggerimenti in particolare se riguardanti parti di altre guzzi compatibili con la mia tt. non voglio creare una cafè racer estrema con modifiche esagerate, ma una cafè semplice e stilosa con il più possibile di parti originali guzzi icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaTrasformazioni e Modifiche su motocicli d'epoca

Forums ©