Leggi il Topic


Indice del forumForum Motard - Supermotard

   

Pagina 2 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo
 
[Info] Husqvarna SM 610 (ultimo modello)
1654334
1654334 Inviato: 14 Mag 2007 15:14
 



raga volevo kiedere una cosa visto ke tra un poco la compro..
ma la husky 610 a prestazioni a livello di derapare di solo gas?? icon_twisted.gif icon_cool.gif icon_lol.gif
 
1655375
1655375 Inviato: 14 Mag 2007 17:31
 

lux06 ha scritto:
Bah guarda vetro io mi ci trovo veramente bene ed è la mia prima moto 'seria'..certo,è nervosa e vibra abbastanza(nonostante un contro-albero che la rende la meno 'tremolante' della sua categoria) ma alla fine ci si fa la mano e la si trova perfetta per tutto. Certo che poi quando si sale su una z750 come la tua la primissima cosa a cui si pensa è:ma quanto cacchio è fluida questa moto? icon_biggrin.gif
byee


Mmh...sicuro? su motociclismo di Maggio, nella comparativa motard 2007, è indicata come la più tremolante di tutte icon_wink.gif

Riporto l'articolo:

"NEL MIRINO DEL TESTER Non brillano certo per comfort nei lunghi viaggi le nostre motard, anche se con molte differenze fra loro. La più ostica è l’Husky: a 130 km/h il tasso di vibrazioni che investe il pilota (e che tra l’altro rende completamente inutili gli specchietti retrovisori) è difficilmente sopportabile per più di qualche decina di chilometri, al punto di dover sollevare ogni pochi minuti mani e piedi dai rispettivi appoggi per avere almeno un minimo sollievo. Inoltre la sella fa di tutto per indolenzire il fondoschiena del pilota il più in fretta possibile. Peccato, perché l’ottima ciclistica la rende molto stabile e precisa fino alla velocità massima, al contrario di BMW, che a causa di un retrotreno molto alto (che le regala agilità nello stretto) ha uno sterzo poco saldo fra le mani, ma solo oltre i 140-150 km/h indicati. Notevolmente meglio Yamaha: il moto alterno del suo grosso pistone è bilanciato bene e fino a 150 km/h indicati si viaggia in prima classe, grazie anche ad una protettività migliore e ad una sella abbondante e comoda anche per il passeggero. KTM ha tutti i pregi della XT, con il surplus di un motore da record (58,78 CV alla ruota contro i 44,78 di BMW e Husky e i 44,82 della XT), che per qualità dell’erogazione e allungo è in grado di polverizzare le avversarie nelle classiche prove di ripresa, accelerazione e velocità massima. Appena lasciato il casello di Milano era inseguita in modo vano dalle concorrenti."
 
1655473
1655473 Inviato: 14 Mag 2007 17:44
 

desmogio89 ha scritto:
raga volevo kiedere una cosa visto ke tra un poco la compro..
ma la husky 610 a prestazioni a livello di derapare di solo gas?? icon_twisted.gif icon_cool.gif icon_lol.gif

Ciao secondo è una gran moto... Ce l'ho da pochi mesi ed è la mia prima moto ma si derapa tranquillamente senza difficoltà sia in scalata che in accelerazione icon_twisted.gif icon_twisted.gif
Però è sempre molto controllabile anche grazie al freno anteriore che si potrebbe anche usare da solo per la potenza che ha....
 
1655738
1655738 Inviato: 14 Mag 2007 18:16
 

alla fine mi pare di aver capito che l'iniezione non ha reso la moto meno spinta o potente, ma l'ha cambiata in meglio con un erogazione più lineare e pronta a tutti i regimi, capito male? icon_rolleyes.gif
 
1655785
1655785 Inviato: 14 Mag 2007 18:23
 

652cc ha scritto:

Mmh...sicuro? su motociclismo di Maggio, nella comparativa motard 2007, è indicata come la più tremolante di tutte icon_wink.gif


Essì, ma questa comparativa è dominata da un progetto totalmente nuovo come il Kappa, che ovviamente sbaraglia le concorrenti. L'Husky è lì a giocarsela (e secondo me a spuntarla) per il secondo posto con una BMW che è anch'essa un modello appena uscito e quindi tecnologicamente più avanzato. In definitiva secondo me se la cava più che degnamente, considerata la maggiore anzianità del progetto.
Certo, dovessi consigliare un motard ad un motociclista smaliziato, a questo punto proporrei il nuovo Kappa, ma il 610 ha alcune armi dalla sua che lo rendono ancora molto interessante.

Quanto a vibrazioni, vibra parecchio, è vero, ma rispetto alle motard di "vecchia generazione" era effettivamente tra le più comode. Se prendi il KTM motorizzato con il vechcio LC4, non c'è paragone...
 
1655790
1655790 Inviato: 14 Mag 2007 18:24
 

Filo90 ha scritto:
alla fine mi pare di aver capito che l'iniezione non ha reso la moto meno spinta o potente, ma l'ha cambiata in meglio con un erogazione più lineare e pronta a tutti i regimi, capito male? icon_rolleyes.gif


esattamente.
 
1656043
1656043 Inviato: 14 Mag 2007 18:55
 

Ah scusa io prima però parlavo della versione precedente.... non di quella con l'iniezione che mi è stata sconsigliata dal mecca... Troppo fragile ancora (tecnologia ancora poco conosciuta) e un'erogazione troppo dolce
 
1656175
1656175 Inviato: 14 Mag 2007 19:13
 

ma nche come sound la 2007 non cambia vero?
 
1656278
1656278 Inviato: 14 Mag 2007 19:25
 

Andrea610sm ha scritto:
Ah scusa io prima però parlavo della versione precedente.... non di quella con l'iniezione che mi è stata sconsigliata dal mecca... Troppo fragile ancora (tecnologia ancora poco conosciuta)


l'iniezione, poco conosciuta? icon_eek.gif
 
1656433
1656433 Inviato: 14 Mag 2007 19:45
 

Husky666 ha scritto:
Andrea610sm ha scritto:
Ah scusa io prima però parlavo della versione precedente.... non di quella con l'iniezione che mi è stata sconsigliata dal mecca... Troppo fragile ancora (tecnologia ancora poco conosciuta)


l'iniezione, poco conosciuta? icon_eek.gif


Penso si riferisca a Husqvarna in particolare......o sbaglio???? icon_eek.gif
 
1657722
1657722 Inviato: 14 Mag 2007 21:45
 

652cc ha scritto:
Mmh...sicuro? su motociclismo di Maggio, nella comparativa motard 2007, è indicata come la più tremolante di tutte icon_wink.gif


ma infatti il discorso io lo facevo con riferimento ai modelli fino al 2006..
comunque,va bene tutto ma io a 120 all'ora non ho tutti sti problemi e comunque in autostrada non ci entro se non x emergenze..
 
1658082
1658082 Inviato: 14 Mag 2007 22:17
 

lux06 ha scritto:


ma infatti il discorso io lo facevo con riferimento ai modelli fino al 2006..
comunque,va bene tutto ma io a 120 all'ora non ho tutti sti problemi e comunque in autostrada non ci entro se non x emergenze..


quoto, vibrare vibra ma ci si abitua... e non è tanto la vibrazione alle alte velocità quanto il frullare costante che ti devasta a fine giornata. Ma tanto finchè non scendi non te ne accorgi, quindi non c'è problema! icon_lol.gif icon_lol.gif
 
1659663
1659663 Inviato: 15 Mag 2007 9:44
 

lux06 ha scritto:
652cc ha scritto:
Mmh...sicuro? su motociclismo di Maggio, nella comparativa motard 2007, è indicata come la più tremolante di tutte icon_wink.gif


ma infatti il discorso io lo facevo con riferimento ai modelli fino al 2006..
comunque,va bene tutto ma io a 120 all'ora non ho tutti sti problemi e comunque in autostrada non ci entro se non x emergenze..


Ma siamo nel 2007.. icon_wink.gif La prova, comunque, si è svolta solo parzialmente in autostrada, ed anche sui tornanti il k ha ammazzato tutte le altre, sia come vibrazioni che come ciclistica e potenza devastante...alla faccia degli scettici che dicevano che la potenza dichiarata era solo una trovata pubblicitaria icon_biggrin.gif
 
1659679
1659679 Inviato: 15 Mag 2007 9:46
 

Husky666 ha scritto:
lux06 ha scritto:


ma infatti il discorso io lo facevo con riferimento ai modelli fino al 2006..
comunque,va bene tutto ma io a 120 all'ora non ho tutti sti problemi e comunque in autostrada non ci entro se non x emergenze..


quoto, vibrare vibra ma ci si abitua... e non è tanto la vibrazione alle alte velocità quanto il frullare costante che ti devasta a fine giornata. Ma tanto finchè non scendi non te ne accorgi, quindi non c'è problema! icon_lol.gif icon_lol.gif


Beh, insomma, il "tanto ci si abitua" potrebbe valere anche per il vecchio 640, allora, che alla ruota si avvicinava a 50 cv e come ciclistica e guidabilità non aveva nulla da invidiare al 610..
 
1659914
1659914 Inviato: 15 Mag 2007 10:31
 

Beh, che adesso il Kappa nuovo sia il motard stradale più potente in circolazione è fuori di dubbio. Non è una opinione, sono i cavalli a dirlo. E' ovvio che in una comparativa con modelli di qualche annetto fa, seppur ottimi, si noti la differenza.

Sulle vibrazioni, un conto sono vibrazioni evidenti ma nella norma per un monocilindrico, come può essere per l'Husky, un conto è un fenomeno fuori controllo come era a detta di tutti per il Kappa 640 che, per inciso e vibrazioni a parte, non aveva ovviamente nulla da invidiare al 610. L'anzianità progettuale del motore LC4 però si faceva sentire, da cui l'intensità delle vibrazioni.
 
1659926
1659926 Inviato: 15 Mag 2007 10:32
 

gio88 ha scritto:
Husky666 ha scritto:
Andrea610sm ha scritto:
Ah scusa io prima però parlavo della versione precedente.... non di quella con l'iniezione che mi è stata sconsigliata dal mecca... Troppo fragile ancora (tecnologia ancora poco conosciuta)


l'iniezione, poco conosciuta? icon_eek.gif


Penso si riferisca a Husqvarna in particolare......o sbaglio???? icon_eek.gif


Certo mi riferivo ad Husqvarna...ovvio che in altre case e categorie c'è già da anni...
 
1663165
1663165 Inviato: 15 Mag 2007 17:44
 

ma il sound è minore di una a carburatore? icon_rolleyes.gif
 
1666206
1666206 Inviato: 15 Mag 2007 23:10
 

non è che potreste postare un video della ie?
 
1666618
1666618 Inviato: 16 Mag 2007 1:09
 

il fatto è che il 610 è una moto che ti permette di fare un pò tutto..nei limiti.....sarei curioso di vedere come se la cava in pista il 690....è in pista che si notano veramente le prestazioni.
Su strada posso anche avere un CRF ma non è detto che solo perchè ha più cavalli riesco ad andare più forte..non so se mi sono spiegato

JAK
 
4064392
4064392 Inviato: 1 Apr 2008 15:04
Oggetto: ho un dubbio da non riuscir a dormire la notte =)
 

ciao a tutti cercando informazioni sulla husqvarna sm 610 ho trovato questo forum splendido e volevo approfittarne per togliermi un paio di dubbi. Ho quasi 21 anni finalmente e stavo pensando ad una moto seria per tutti i giorni e anche per qualche viaggio, ma una cosa che mi ha lasciato perplesso in un sito è stato il fatto che non la valutavano adatta ad un principiante, l'unica moto che ho avuto è stata una hm derapage 50 che dovevo spingere io perchè andasse e vorrei avere una vostra valutazione al riguardo. Io credo che senza strafare potrei andare tranquillo però lascio la parola agli esperti icon_biggrin.gif
 
4064541
4064541 Inviato: 1 Apr 2008 15:15
Oggetto: Re: ho un dubbio da non riuscir a dormire la notte =)
 

ovidio843 ha scritto:
Io credo che senza strafare potrei andare tranquillo però lascio la parola agli esperti icon_biggrin.gif


esatto! l importatnte è darle del lei almeno i primi tempi mentre ti fai la mano! icon_wink.gif
Non so se il tuo derapage è ultra elaborato o cosa, io vengo da un 125 4tempi che di potenza ne aveva ben poca....i primi tempi ci sono andata cauta e adesso mi ci posso divertire!
La moto è più potente di altre street in circolazione, questo è vero, ma è perfettamente gestibile se si ha un pò di esperienza e la testa collegata al polso icon_wink.gif icon_biggrin.gif
 
4081452
4081452 Inviato: 3 Apr 2008 1:03
Oggetto: che figata di forum =)
 

gio88 grazie mille della tua opinione mi è fondamentale, il derapage era stra elaborato solo che comunque rimaneva un 80 cc, cioè eri fermo l'unica cosa forse urlava un pò meno ma rimaneva sempre "na schifezza"... icon_asd.gif ho un'ultima domanda...vero che a 21 anni sono finite tutte le limitazioni di potenza?
 
4081600
4081600 Inviato: 3 Apr 2008 5:12
 

le limitazioni x quanto ne so durano 2 anni da quando hai fatto la A2,se tu l'hai fatta a 18 anni a 20 finiscono i limiti(così mi han detto in scuola guida)
 
4083188
4083188 Inviato: 3 Apr 2008 11:29
 

sapreste dirmi le prestazioni 0-100 del 610 sm?
 
7250321
7250321 Inviato: 26 Mar 2009 13:01
 

icon_biggrin.gif ciao ragazzi!
io ho una husky sm 610(modello del 2005), lho rifatta copletamente dal punto di vista estetico ed è spettacolare, volevo sapere dove posso trovare e come si chiamano quei cosini colorati da mettere ai raggi! icon_wink.gif
qualcuno conosce qualche sito dove comprare tubi colorati e ste cavolate qua?

p.s. una curiosità! ma secondo voi il modello IE (che dovrebbe essere a carburazione elettronica) è vero che ha sempre gli stessi cavalli, ma secondo voi si alza allo stesso modo o perde qualcosa?cioè, in seconda si alza tranquillamente lo stesso?e in terza? rotfl.gif
 
7254084
7254084 Inviato: 26 Mar 2009 20:40
 

el_nos ha scritto:
icon_biggrin.gif ciao ragazzi!
io ho una husky sm 610(modello del 2005), lho rifatta copletamente dal punto di vista estetico ed è spettacolare, volevo sapere dove posso trovare e come si chiamano quei cosini colorati da mettere ai raggi! icon_wink.gif
qualcuno conosce qualche sito dove comprare tubi colorati e ste cavolate qua?

p.s. una curiosità! ma secondo voi il modello IE (che dovrebbe essere a carburazione elettronica) è vero che ha sempre gli stessi cavalli, ma secondo voi si alza allo stesso modo o perde qualcosa?cioè, in seconda si alza tranquillamente lo stesso?e in terza? rotfl.gif


per i tubi colorati puoi vedere su crosshop, mentre i nippli li puoi trovare qui: Link a pagina di Atecracing.com

Il modello IE non ha il carburatore elettronico(come hanno fatto sui 125), ma è proprio ad inizione.
Non è che abbia meno cavalli, il fatto è che li eroga in modo diverso, è molto più dolce e lineare; per alcuni è un pregio, per altri è un difetto, dipende da come vedi tu il motard...
Sta di fatto che un IE originale per farla alzare devi sfrizionare, quella a carbu.... eusa_whistle.gif icon_asd.gif icon_mrgreen.gif rotfl.gif
 
7279683
7279683 Inviato: 30 Mar 2009 14:30
 

ancora una cosa..scusate...ma a voi risulta normale di tutte le moto da motard che il freno dietro frena a fine corsa bloccando la ruota quasi del tutto? cioè..la mia non ha una frenata morbida fino all arresto della ruota.. praticamente tutta la corsa del freno è a vuoto...poi alla fine frena decisa e la ruota praticamente si blocca! ma è normale così? a me pare strano...devo usare praticamente solo il davanti..ma in caso di pericolo che faccio vado sicuramente per terra...

secondo me è la pompa che ha qualche problema! ma nn so cosa potrebbe essere...
 
7280408
7280408 Inviato: 30 Mar 2009 15:37
 

el_nos ha scritto:
ancora una cosa..scusate...ma a voi risulta normale di tutte le moto da motard che il freno dietro frena a fine corsa bloccando la ruota quasi del tutto? cioè..la mia non ha una frenata morbida fino all arresto della ruota.. praticamente tutta la corsa del freno è a vuoto...poi alla fine frena decisa e la ruota praticamente si blocca! ma è normale così? a me pare strano...devo usare praticamente solo il davanti..ma in caso di pericolo che faccio vado sicuramente per terra...

secondo me è la pompa che ha qualche problema! ma nn so cosa potrebbe essere...


La leva del freno può essere regolata come posizione, prova a modificare quello, magari il problema è solo legato a come tu vai a premerla con il piede e a quanta corsa ha. Anche io non mi trovavo benissimo con la leva in posizione standard...
Resta non un mostro di modulabilità, ma io per bloccare devo comunque pestare...
 
7280888
7280888 Inviato: 30 Mar 2009 16:31
 

grazie..proverò..
spero non sia un problema più grande che riguardi tutta la pompa..
ora la moto ce lho da mia nonna e ancora non ho controllato...ma nn può essere semplicemente che le pasticche sono arrivate e i pistoncini dei freni attaccano solo alla fine?
boh..comq grz per la dritta! 0509_doppio_ok.gif
 
7292943
7292943 Inviato: 1 Apr 2009 10:41
 

ragazzi voi che siete esperti...cosa posso fare alla mia 610 del 2005 per renderla meglio?...qualche modifica che mi permetta di alzarla ancora più facilmente? rotfl.gif icon_razz.gif
qualunque cosa...e poi una cosetta...come faccio per alzarla un po che è tutta bassa? devo intervenire sul precarico?...come faccio?
grazie in anticipo! icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - Supermotard

Forums ©