Leggi il Topic


Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

   

Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
[fz8] soluzione al calore sella e telaio
13721213
13721213 Inviato: 4 Set 2012 12:00
 

Con il PE_E?!?!?! 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
13721254
13721254 Inviato: 4 Set 2012 12:08
 

nono la fz8 scalda e parecchio, ma il problema secondo me è da imputare al motore 1000 con i cilindri incamiciati, al telaio perimetrale in alluminio che per forza di cose si scalda con il motore e alla normativa euro 3 che costringe il motore a girare piu magro e a peggiorare il tutto!!!!

Piu semplicemente c'è chi come me non se ne fa un problema colossale e chi invece non riesce a godersi la motoretta!!! icon_smile.gif
 
13721548
13721548 Inviato: 4 Set 2012 13:08
 

Gnomo90 ha scritto:
nono la fz8 scalda e parecchio, ma il problema secondo me è da imputare al motore 1000 con i cilindri incamiciati, al telaio perimetrale in alluminio che per forza di cose si scalda con il motore e alla normativa euro 3 che costringe il motore a girare piu magro e a peggiorare il tutto!!!!

Piu semplicemente c'è chi come me non se ne fa un problema colossale e chi invece non riesce a godersi la motoretta!!! icon_smile.gif

concordo totalmente sia con la prima parte che con la seconda, quando scrivi che il caldo per alcuni diventa un problemone tale da impedire il godimento, ma le moto sono diverse poichè c'è chi l'ha scatalizzata facilmente e chi ha dovuto togliere 1 km di nido d'ape per farlo..
la mia è tutta originale, si riscalda ma NON si surriscalda al punto di lessarmi gli attributi quando ci giro in jeans.
poi, come detto da altri, con la tuta è un'altra vita... l'8 agosto ci ho fatto 600 km e una decina di passi dolomitici (pordoi, sella, falzarego ecc ecc) e l'unico momento in cui sono morto di caldo è stato in autostrada al ritorno, a causa delle folate di aria rovente. il fatto è che andavo anche pianissimo per risparmiare la parte centrale della gomma (in generale già al limite) che si stava letteralmente polverizzando km dopo km, rotolando su un'autostrada che sembrava il viale di accesso all'infermo. un caldo tremendo insomma anche con la tuta aperta, ma da motore, telaio e sella non ho percepito veramente nulla.
 
13727219
13727219 Inviato: 5 Set 2012 19:38
 

Con la mia non ho problemi a stringere il telaio tra le gambe, anche con pantaloni leggeri, non scotta mai, e anche la sella non si scalda troppo. Il problema è avvertibile solo quando, dopo aver fatto parecchia strada e parcheggiato per poco tempo, risalgo in sella e da ferma tutto il calore del motore si è trasferito al telaio, ma ripartendo poco alla volta si raffresca.
Insopportabile invece il calore dissipato a livello di caviglie e polpacci senza protezioni, tanto che in estate, anche se devo fare un tragitto cortissimo per spiaggiarmi in qualche posto vicinissimo, max 20 minuti sul lago, non riesco ad usare pantaloncini corti, mi sento bruciare!!!
 
13727231
13727231 Inviato: 5 Set 2012 19:40
 

Gnomo90 ha scritto:
nono la fz8 scalda e parecchio, ma il problema secondo me è da imputare al motore 1000 con i cilindri incamiciati


La storia dei cilindri incamiciati mi sa molto di bufala

Link a pagina di 2.bp.blogspot.com
 
13727242
13727242 Inviato: 5 Set 2012 19:43
 

Gnomo90 ha scritto:
nono la fz8 scalda e parecchio, ma il problema secondo me è da imputare al motore 1000 con i cilindri incamiciati, al telaio perimetrale in alluminio che per forza di cose si scalda con il motore e alla normativa euro 3 che costringe il motore a girare piu magro e a peggiorare il tutto!!!!

Piu semplicemente c'è chi come me non se ne fa un problema colossale e chi invece non riesce a godersi la motoretta!!! icon_smile.gif


Quoto gli ultimi due punti!!!
Il primo no, la temperatura di esercizio del motore è normale.

Il problema è l'EURO3! Devo prendere i collettori Akra, così levo tutto quell'accrocco là sotto!!!
 
13728000
13728000 Inviato: 5 Set 2012 22:44
 

ice73 ha scritto:


Quoto gli ultimi due punti!!!
Il primo no, la temperatura di esercizio del motore è normale.

Il problema è l'EURO3! Devo prendere i collettori Akra, così levo tutto quell'accrocco là sotto!!!

guarda io ho scatalizzato per cui di €3 non ha più nulla eppure il problema sussiste ...per cui prima di spendere soldi valuta bene .. doppio_lamp.gif
 
13748532
13748532 Inviato: 12 Set 2012 12:33
 

può essere che la frizione sia un elemento che scalda molto? eusa_think.gif
 
13748581
13748581 Inviato: 12 Set 2012 12:47
 

inewca ha scritto:
può essere che la frizione sia un elemento che scalda molto? eusa_think.gif
Direi proprio di no. La frizione si scalda quando slitta, quindi solo nell'istante in cui parti e sicuramente si brucerebbe ancor prima di riuscire a sprigionare un calore tale da incrementare, anche minimamente, quello generato dal motore
 
13754145
13754145 Inviato: 13 Set 2012 19:44
 

Ho anch'io una fazer 8 da poco, molto poco ed effettivamente ho notato che il calore sprigionato dal motore va a scaldare il telaio in modo anomalo o meglio esagerato. Do questo giudizio malvolentieri, ma in fondo nella mia (purtroppo) lunga carriere di motociclista ho potuto divertirmi con una decina di moto, tutte da 750cc in su e di marche diverse e il calore di un motore credo di saperlo riconoscere.
Certo, a qualcuno può dare molto fastidio ad altri meno, ma questo importa poco.
Perdonatemi l'atteggiamento, non è spocchia, ma ho letto nei vari topic poche risposte per risolvere o alleviare il problema e invece molti giudizi basati sulle proprie convinzioni che nessuno mette in discussione, ma che per chi ha il problema non servono.

Qualcuno, e ben venga, ha dato qualche suggerimento, ma con pochi dettagli e non entrando nel merito di come fare. Perchè non mettere delle foto per farci capire meglio.
Allargare le gambe è un paliativo "per qualcuno anche foriero di fantasie erotiche" 0509_banana.gif , ma non sicuro una soluzione.... che forse non c'è. eusa_think.gif
L'alluminio è una causa....forse, ma immaginate quando si scalda il ferro, hai voglia a raffreddarlo.....
Il radiatore sicuramente qualche "merito" sul calore del telaio c'è l'ha, perché non inventarsi qualcosa che convogli il calore all'esterno o verso il basso delle ginocchia. Io non ho le capacità per farlo, ma probabilmente qualcuno del club sicuramente si.
Tutti i Fazer8ttisti "sensibili" gli sarebbero grati, me compreso. 0510_inchino.gif
 
13754272
13754272 Inviato: 13 Set 2012 20:21
 

ice73 ha scritto:


1- guaina autoespandente larghezza 1,5 cm spessore max espanso 2 cm, lungo tutto il lato superiore del telaio sotto al serbatoio, per tutta la lunghezza, fino alla sella.
In caso non fosse sufficiente anche fra telaio e sella.
Link a pagina di Colfert.it

2- adesivo isolante per alte temperature sotto la sella e meglio anche sul lato sotto e posteriore del serbatoio.
Link a pagina di Carpimoto.it


pochi dettagli...non mi sembra complicato... 0510_inchino.gif
 
13755259
13755259 Inviato: 14 Set 2012 8:46
 

Grazie della risposta, ora vado a cercare la guaina.
Vedi il problema non e' se e' complicato o meno, ma chi ti legge.
Mio suocero, che era un uomo intelligente, quando doveva stringere una vite, mi chiedeva da che parte si gira per svitare.....
Io a 22 anni mi sono rifatto il motore della mia auto da solo....semplice no?
Io insegnavo, se non si e' capito......
Ciao e comunque ancora grazie per la dritta.
 
13770231
13770231 Inviato: 19 Set 2012 14:09
 

Grazie a tutti per le vostre utilissime recensioni,
di certo mi avete fatto passare la voglia di comprare la fazer 8.
Sarà per questo che si trova usata a buon prezzo e la yamaha nuova la da via per settemilaeuri?
Peccato sarebbe stata una gran moto.
0509_down.gif
 
13770257
13770257 Inviato: 19 Set 2012 14:17
 

moto10hp ha scritto:
Grazie a tutti per le vostre utilissime recensioni,
di certo mi avete fatto passare la voglia di comprare la fazer 8.
Sarà per questo che si trova usata a buon prezzo e la yamaha nuova la da via per settemilaeuri?
Peccato sarebbe stata una gran moto.
0509_down.gif



Indossando abbigliamento tecnico,comprese calzature non dovresti avere problemi.Motori che non scaldano non esistono e purtroppo l'alluminio è un ottimo conduttore di calore e il telaio è fatto di questo materiale.
 
13770897
13770897 Inviato: 19 Set 2012 16:59
 

moto10hp ha scritto:
Grazie a tutti per le vostre utilissime recensioni,
di certo mi avete fatto passare la voglia di comprare la fazer 8.
Sarà per questo che si trova usata a buon prezzo e la yamaha nuova la da via per settemilaeuri?
Peccato sarebbe stata una gran moto.
0509_down.gif

il punto è che in alternativa hai :
GSR750 idem con patate
CB1000R stesso identico problema
Z750 ...
non è che le concorrenti non soffrano il problema o passi alla Ducati ..o abbigliamento tecnico sempre icon_wink.gif
 
13898096
13898096 Inviato: 2 Nov 2012 18:58
Oggetto: Calore
 

A prescindere la resistenza al calore personale, icon_twisted.gif l'abbigliamento usato e la postura che può cambiare anche radicalmente la percezione, ho cercato comunque di risolvere o meglio minimizzare il problema pur non avendo avuto personalmente grossi problemi anche in jeans.
Premetto che la mia Fazer 8 ha 1500 KM ed ha due mesi di vita e non ha l'Abs che può influenzare la mia proposta in funzione della spazio a disposizione.

Ho letto anche su altri forum molte opinioni contrastanti, ma pochi interventi degni di nota. 0510_confused.gif

Gli unici a proporre una soluzione valida consigliavano di isolare il sottosella e il serbatoio con termoplastica, che potevano sicuramente influenzare la conduzione del calore.

L'intervento però non teneva conto dei flussi d'aria, che secondo me, influenzano maggiormente la sensazione di calore che inevitabilmente un motore di questa generazione sprigiona. Il telaio in alluminio poi, sempre per conduzione, fa il resto, quindi attaccando gli isolanti si risolve solo il problema della conduzione dove 'isolante è attaccato, ma rimangono i flussi che spifferano dalle varie aperture tra telaio, serbatoio e motore. 0509_down.gif

Ho provato anche a mettere in pratica la chiusura della fessura tra serbatoio e telaio con un tubo di neoprene come suggerito in un altro forum. Risultato scarso perché si chiudeva un passaggio, ma tutta l'aria si concentrava sul telaio scaldandolo ancora di più avendo meno sfoghi di raffreddamento. icon_cry.gif

Da questa prova l'dea di isolare o meglio convogliare almeno parte dell'aria calda da un'altra parte.
Di seguito vi mostro l'intervento che è assolutamente spartano, ma mi serviva per capire se funzionale. 0510_mina.gif

In pratica, ho preso un foglio di neoprene e alluminio (quello dei caloriferi per intenderci - 6 euro) e l'ho tagliato dandogli una sagoma per adattarsi alla moto.

immagini visibili ai soli utenti registrati



L'ho anche verniciato di nero nella parte non di alluminio, ma attenzione che, come vedrete dalle foto successive, la vernice si sfalda piegando il foglio, quindi non conviene farlo o forse è meglio farlo dopo averlo montato.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Successivamente ho cercato di inserire il foglio sul telaio, non prima di aver tolto serbatoio e sella facendo attenzione ad infilarlo sui lati del telaio più profondamente possibile così da isolare il telaio dai flussi d'aria calda.
Teoricamente sopra la copertura dovrebbe passare aria fresca, quindi al serbatoio non dovrebbe arrivare più il caldo del motore (o almeno molto meno) e tra le fessure con il telaio, l'aria dovrebbe essere meno rovente.
Ho praticato dei fori per far passare i tubi di alimentazione, sfiato e fili elettrici del serbatoio.

immagini visibili ai soli utenti registrati




Come ultima cosa, ma la più importante, ho ripiegato la coda del foglio in modo che l'aria calda uscisse prima di arrivare alla batteria e prima del supporto posteriore del serbatoio.
Volendo si può evitare di piegare la coda, ma credo che a questo punto molta aria calda verrebbe convogliata sotto le cosce, perciò non so se conviene..... è da provare. eusa_think.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati




Rimontato tutto, il risultato è invisibile e per quanto la temperatura in questi giorni sia fredda, non ho avuto la percezione di "tiepidino" che sentivo prima, quindi qualcosa è cambiato.

In pratica questa specie di "scudo" dovrebbe impedire all'aria calda di passare attraverso le varie fessure, ma isola anche il telaio, quindi si dovrebbe avere un duplice vantaggio, lasciando comunque ampio spazio per lo sfogo del calore.

Se qualcuno a voglia di provare sarei contento di confrontarmi per migliorare l'idea.

0510_saluto.gif
 
13898110
13898110 Inviato: 2 Nov 2012 19:03
Oggetto: Calore
 
 
13898926
13898926 Inviato: 3 Nov 2012 0:59
 

Azz....questa mi piace!

Completerebbe alla perfezione la mia guaina termoespandente fra telaio e serbatoio e i fogli anti-calore adesivi che devo installare sotto il serbatoio lato posteriore, vicino ai OO per intenderci...

Facci sapere se ci sono problemi di temperatura con la componentistica generati dalla tua variante per favore!

doppio_lamp.gif
 
13899040
13899040 Inviato: 3 Nov 2012 3:22
 

Si lo, so, ormai è inverno, ma aver letto sto riup su questo topic mi ha fatto salire la carogna e mettermi all'una di notte, l'unico momento buono visto che mio figlio dorme, evitando di imbardarsi con tutto ciò che può (casco, guanti,..) e salire e scendere dalle mie moto, a fare il lavoro che avevo in mente da tempo.
E avevo pure il materiale.

Vi posto le foto.

Chissà se capirò la differenza ora che viene il freddo, magari mi scaldavo meglio senza... 0509_mitra.gif
Ciao

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



doppio_lamp.gif
 
13899321
13899321 Inviato: 3 Nov 2012 11:42
Oggetto: Calore
 

Hai una bella "manina" per i lavori meccanici. 0509_up.gif

Purtroppo dovremo aspettare il caldo per verificare le temperature con le "nostre" modifiche. Ora non e' possibile un confronto credibile.

Ho notato che hai messo una specie di nastro sul cordolo del telaio.
Se metti anche tu la guaina, dovresti toglierla per dare la possibilita' all'aria fresca di passare. Proprio il contrario di adesso.

Sono convinto che sia piu' un problema di flussi d'aria che rende fastidioso il calore d'estate.

Ciao e buon riposo...... 0509_banana.gif
 
13899415
13899415 Inviato: 3 Nov 2012 12:26
 

Beh, devo dire che il maggior fastidio era il flusso sulla coscia sinistra proveniente dalla fessura fra serbatoio e telaio.

In questo modo, con la guaina, l'aria è vero che è bloccata, ma solo verso i lati, verso le gambe, ma esce dietro le gambe, dai fianchetti, lo sfogo ce l'ha.

In fondo l'aria fresca lì proprio non c'è, sopra il motore e dietro l'air box, è tutto rovente!

Stamattina però sono uno zombi, il teppistello di 5 anni mi ha svegliato alle 9, e io che speravo di arrivare alle 10 almeno... eusa_wall.gif
 
13899421
13899421 Inviato: 3 Nov 2012 12:28
 

Un modo per "capire", o meglio avere una sensazione, ci sarà.
Nonostante le temperature, il serbatoio diventa sempre caldo.
La dimostrazione è il sollievo quando si fa benzina: avete mai provato la bellissima sensazione d'estate a fare il pieno con tanta bella benza fresca che entra??? La temperatura si abbassa istantaneamente!
 
13900109
13900109 Inviato: 3 Nov 2012 18:14
Oggetto: Calore
 

Il mio serbatoio rimane fresco. 0509_banana.gif

Sinceramente però, non ho mai avuto grossi problemi con il serbatoio.
Forse dipende dalla mia altezza (1,80) o dalla postura, non saprei cosa dire, sta di fatto che oggi rimane bello fresco.

E' vero che dietro l'air box è tutto rovente ed proprio per questo che ho messo la "COPERTA" 0509_pernacchia.gif .

Ritengo che faccia da scudo a tutto il calore che c'è proprio dietro l'air box.

Ho riprovato la moto e ho notato che ora il calore si percepisce verso il basso cioè nella parte bassa del telaio, come era inevitabile visto che l'aria da qualche parte deve uscire.

Ti ripeto vedremo con il caldo e li avremo la prova del 9, ma sento che la strada è quella giusta.

Su questo argomento si è scritto di tutto, ma per ora soluzioni che non siano troppo invasive o fuori legge si contano sulle dita di una mano, anzi su alcune dita di una mano, quindi ben vengano nuovi suggerimenti che non ti costringano a fare un mutuo in banca.
Opinioni/consigli come "io non sento caldo" o "cambia moto" non ci servono. 0509_down.gif

... e poi sai cosa penso... questa moto è un gioiellino, si guida come una bicicletta, ha la potenza del 7° cavalleria ed entra in curva che è un piacere libidinoso....... se scalda alla fine ce ne faremo una ragione.

Ciao 0510_five.gif

Ah.. si... hai provato con il metano.... ti da sempre una mano.... mia madre "santa donna" 0510_inchino.gif mi addormentava così... icon_eek.gif
 
13900366
13900366 Inviato: 3 Nov 2012 20:33
 

La tua soluzione è eccellente, credo la migliore. La più completa e razionale.
A presto!
 
13900582
13900582 Inviato: 3 Nov 2012 23:07
 

molto interessanti le vostre soluzioni ma come la mettiamo con la dispersione del calore ?
Non vorrei che "incamiciando" così vi rtiroviate col motore a 110° mentre fuori ce ne sono 20°
quindi a 30° rischio di fusione icon_wink.gif
Purtroppo l'inverno è e non è il periodo ideale per queste soluzioni
 
13900937
13900937 Inviato: 4 Nov 2012 10:26
Oggetto: Calore
 

Anch'io me lo sono chiesto ed e' per questo motivo che la vera verifica la faro' d'estate eusa_think.gif .

Confido molto sul fatto che stiamo parlando di un motore raffreddato ad acqua e ben controllato dallo strumento sul cruscotto, quindi se la temperatura salira' troppo togliero' tutto e via andare. eusa_wall.gif

In fondo le automobili non hanno il motore a vista eppure non succede nulla. Certo non sono tirate come le moto.

Per quanto mi riguarda le ventole sono partite solo in citta' e dopo un po' che andavo piano e in questi casi, i flussi d'aria c'entrano poco perche' non ci sono.

Staremo a vedere e speriamo bene... 0509_up.gif
 
13901228
13901228 Inviato: 4 Nov 2012 13:01
 

Adrm ha scritto:
molto interessanti le vostre soluzioni ma come la mettiamo con la dispersione del calore ?
Non vorrei che "incamiciando" così vi rtiroviate col motore a 110° mentre fuori ce ne sono 20°
quindi a 30° rischio di fusione icon_wink.gif
Purtroppo l'inverno è e non è il periodo ideale per queste soluzioni


D'accordo con te per l'ultima frase.
Ma per il resto non credo proprio, nel senso che il telaio non può essere considerato uno scambiatore di calore per il motore! Per quello c'è il radiatore...
Non abbiamo una Ferrari che scarica sopra il retrotreno per smaltire calore e avere effetto aerodinamico sull'ala posteriore...
 
13901301
13901301 Inviato: 4 Nov 2012 13:37
 

ice73 ha scritto:


D'accordo con te per l'ultima frase.
Ma per il resto non credo proprio, nel senso che il telaio non può essere considerato uno scambiatore di calore per il motore! Per quello c'è il radiatore...
Non abbiamo una Ferrari che scarica sopra il retrotreno per smaltire calore e avere effetto aerodinamico sull'ala posteriore...

il Punto è che comunque mettendo "la camicia" si va ad eliminare degli spazzi tra motore e telaio dove per poca che sia L'aria fredda circola e va a dissipare il calore prodotto dalla testata...
Io avevo valutato come buona soluzione dei fascioni copritelaio in Carbonio (come il vecchio GSXR) ma non li trovo in commercio
 
13901740
13901740 Inviato: 4 Nov 2012 17:27
Oggetto: calore
 

Ma certo... è tutto opinabile finchè non avremo la controprova.

Secondo me ci facciamo un sacco di seghe mentali perchè non abbiamo pazienza di aspettare e vorremmo avere subito una risposta, ma per il momento non ci resta altro da fare. 0510_five.gif

Abbiamo ancora un sacco di mesi "freschi" 0510_sad.gif davanti a noi, quindi ciao 0510_saluto.gif
 
13902588
13902588 Inviato: 4 Nov 2012 22:15
 

Adrm ha scritto:

il Punto è che comunque mettendo "la camicia" si va ad eliminare degli spazzi tra motore e telaio dove per poca che sia L'aria fredda circola e va a dissipare il calore prodotto dalla testata...
Io avevo valutato come buona soluzione dei fascioni copritelaio in Carbonio (come il vecchio GSXR) ma non li trovo in commercio


Se li trovi fammi sapere, li cerco da mo!!!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha FZ1, FZ6 e FZ8

Forums ©