Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

   

Pagina 8 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678
 
Honda NC700X-S differenza consumi: cambio meccanico/DCT
15104299
15104299 Inviato: 27 Ago 2014 22:06
 

Rispolvero questo vecchia discussione per rimarcare i consumi irrisori della nostra motina.
Ieri con un paio di amici sono andato a prendere acqua al Pian del Re, sul Monviso dove nasce il Po; la percorrenza è stata di 451,4Km, tutti su strade statali/provinciali e, usciti dal regno del riso, di collina e montagna, per fare il giro ho consumato 13.51 litri di benzina percorrendo quindi 33,4Km/l.
L'andatura è stata si tranquilla ma non da addormentati, quindi questo consumo "miracoloso" ha ancora maggior valore.

Anche per questo sono sempre più contento di questo mezzo icon_smile.gif
 
15104308
15104308 Inviato: 27 Ago 2014 22:17
 

dumdum11 ha scritto:
Rispolvero questo vecchia discussione per rimarcare i consumi irrisori della nostra motina.
Ieri con un paio di amici sono andato a prendere acqua al Pian del Re, sul Monviso dove nasce il Po; la percorrenza è stata di 451,4Km, tutti su strade statali/provinciali e, usciti dal regno del riso, di collina e montagna, per fare il giro ho consumato 13.51 litri di benzina percorrendo quindi 33,4Km/l.
L'andatura è stata si tranquilla ma non da addormentati, quindi questo consumo "miracoloso" ha ancora maggior valore.

Anche per questo sono sempre più contento di questo mezzo icon_smile.gif


Non sono minimamente stupito 0510_five.gif
E pensare che quando l'ho comprata qualche amico mi ha detto: non avrà il serbatoio un po' piccolo?
Se avessimo u serbatoio da 18-20 litri rischieremmo di dimenticarci come fare benzina 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif

doppio_lamp.gif
 
15104976
15104976 Inviato: 28 Ago 2014 14:47
 

Hai guardato quanto hanno consumato i tuoi amici, per fare un confronto?
Immagino che siate andati alla stessa andatura.
 
15105172
15105172 Inviato: 28 Ago 2014 17:26
 

bildo64 ha scritto:
Hai guardato quanto hanno consumato i tuoi amici, per fare un confronto?
Immagino che siate andati alla stessa andatura.

Si certo andatura e percorrenza identiche.
Ho il raffronto solo della Vstrom 650: ha fatto 27Km/l; non so invece quanto abbia consumato l'altro mio amico con la California EV.
 
15132634
15132634 Inviato: 22 Set 2014 10:51
 

test eseguito al giro tinganeofiti quindi andaturada da codice all'andata un po piu' allegrotta al ritorno, tragitto tutto libero da traffico 248,8 km diviso 7,38 uguale 33,71 km/l .
 
15132709
15132709 Inviato: 22 Set 2014 12:01
 

Con la manuale mai sceso sotto i 29 Km/lt !!! 0509_doppio_ok.gif
 
15133643
15133643 Inviato: 23 Set 2014 0:21
 

Motina manuale consumo si attesta tra 27/28 km.l con andatura allegra, nel possibile ovviamente,
senza esagerare.
 
15155021
15155021 Inviato: 14 Ott 2014 17:09
Oggetto: consumi elevati con nc 700 s
 

ciao a tutti. Io con la mia honda nc 700 s che possiedo da 2 anni, non riesco a percorrere piu' di 230 km con un pieno di carburante, pari a 18-19 euro. e' possibile un consumo cosi anomalo? cosa dovrei fare verificare?
 
15155273
15155273 Inviato: 14 Ott 2014 21:21
Oggetto: Re: consumi elevati con nc 700 s
 

gubruni ha scritto:
cosa dovrei fare verificare?


Non conoscendo il tipo di percorsi e il tuo stile di guida non è facile sapere se si tratta di un "problema" della moto o invece il consumo elevato è dato da altri fattori; anche se effettivamente i consumi sono piuttosto alti per la piattaforma NC.
Ho giusto fatto il pieno poco fa e per 315,4Km di uso esclusivamente urbano (Novara non è una grande città ed il suo traffico non si può certo paragonare a quello di Roma o Milano, ma nel nostro piccolo ci difendiamo bene, purtroppo eusa_wall.gif ) ho consumato 11,34 litri attestandomi quindi a 27,81 Km/l.
 
15155531
15155531 Inviato: 15 Ott 2014 8:21
 

ciao anche io la uso maggiormente in città andando per lo più a bassi regimi di gas. Per questo non so spiegarmi questi consumi elevati e sono invidioso dei vostri bassi consumi. Nessuno ha avuto lo stesso mio problema? e potreste suggerirmi su cosa dovrei intervenire? grazie
 
15155706
15155706 Inviato: 15 Ott 2014 11:01
 

gubruni ha scritto:
ciao anche io la uso maggiormente in città andando per lo più a bassi regimi di gas. Per questo non so spiegarmi questi consumi elevati e sono invidioso dei vostri bassi consumi. Nessuno ha avuto lo stesso mio problema? e potreste suggerirmi su cosa dovrei intervenire? grazie

Io chiederei al meccanico honda se è normale un consumo così alto.
 
15155797
15155797 Inviato: 15 Ott 2014 12:27
 

gubruni ha scritto:
ciao anche io la uso maggiormente in città andando per lo più a bassi regimi di gas. Per questo non so spiegarmi questi consumi elevati e sono invidioso dei vostri bassi consumi. Nessuno ha avuto lo stesso mio problema? e potreste suggerirmi su cosa dovrei intervenire? grazie


Ciao,ma per bassi giri cosa intendi? Io sto sui 28km/l e quando metto la super plus della ENI (100ron) il computer di bordo mi segna anche i 34km/l....ovviamente tutto questo non in citta e andature da passeggio tipo la 5 marcia a 70km/h.
Prova a stare sotto i 3000giri e magari provare un altro distributore di benzina....
 
15155803
15155803 Inviato: 15 Ott 2014 12:36
 

gubruni ha scritto:
ciao anche io la uso maggiormente in città andando per lo più a bassi regimi di gas.


Sicuramente l'uso in città con traffico molto congestionato fa aumentare i consumi, però se rimani sempre a bassi regimi di motore il tuo consumo è decisamente anomalo; come suggerito prova a fare un paio di pieni ad un distributore diverso e, se non noti miglioramenti tangibili, rivolgiti ad un'officina Honda.

Facendo riferimento ai post nella discussione "facciamo la conta, quanti delusi [da NC700?]", ricordo che per fare statistiche di consumo NON bisogna mai fare raffronti Km/€ ma sempre e solo Km/litri, il prezzo della benzina è troppo variabile tra una località e l'altra ed anche da un giorno all'altro.
Raffronti tipo 15€ per 150 Km non hanno senso, dove abito io tra il distributore meno caro ed il più caro ci sono circa 0,15€ di differenza al litro quindi ...

Per un calcolo statistico serio bisogna fare rifornimento facendo il pieno sempre allo stesso livello (la "barretta" metallica del nostro serbatoio aiuta molto) e possibilmente allo stesso distributore. icon_wink.gif
 
15155929
15155929 Inviato: 15 Ott 2014 14:43
 

In settembre ho fatto un mega giro per l'Italia, da nord a sud e ritorno, e ho meticolosamente segnato tutto riguardo ai litri messi e ai km effettuati. Mi è venuto fuori un bellissimo 31,24 km/litro di media [NC700X-DCT]. Non ho mai fatto autostrada, però occorre anche tenere conto che ho fatto molta montagna, nonchè attraversato varie città.

Per quanto riguarda l'ultima questione messa sul piatto, in città i consumi aumentano sempre in modo drastico. Non succede solo a chi chiama "coda" una fila di quattro auto, o "traffico" il beccare due rossi consecutivi... forse la loro situazione non è paragonabile a quella caotica che si vive in certe aree urbane...
Io il calcolo consumi in città con questa moto non l'ho mai fatto, scendere sotto i 20 mi sembra però un po' severo anche considerando quanto sopra.
 
15157010
15157010 Inviato: 16 Ott 2014 15:23
 

Già giusto come sottolinea @dumdum11questi conti sono sempre difficili da fare.
È sempre un +o- per le variabili in gioco.
Oltre al prezzo (anche sino al 8% di differenza), tipo di strade percorse, quantità erogata effettiva (e sappiamo che ci sono errori sino a -5%....), tipo di guida, prevalenza di tipo di cambiata selezionata, penultima tacca dello strumento un po' ballerina (ho riscontrato anche 30 km tra il primo spegnimento e quello definitivo), ecc...

Personalmente vado dai 24 ai 28 con una guida tranquilla (Dct in D) e sono estremamente contento. Vero che ha altre prestazioni, ma rispetto alla mia precedente F800 è un altro mondo.

Saluti
 
15157050
15157050 Inviato: 16 Ott 2014 16:02
 

Il conto corretto è contando i Km fatti e i litri immessi da pieno a pieno.
Forse anche la velocità media aiuterebbe a fare un paragone con gli altri.
 
15157392
15157392 Inviato: 16 Ott 2014 21:14
 

Dopo i meritati complienti per l'ampia e dettagliata discussione, nella quale parlate di molti dettagli, vorrei fare una semplice domanda:
nessuno ha mai CONTROLLATO L'ERRORE DEL CONTAKM?

E' noto che quasi tutti i contakm sono sbagliati, e anche se non lo fossero lo diventano con il graduale consumo del battistrada del pneumatico.
Di solito sono "ottimisti": per esempio, ti indicano di aver percorso 100 km, e invece ne hai fatti 98, 95 o giù di lì.

Nessuno ha mai controlato? Altrimenti Tutti i vostri dati sono inesatti, seppur ugualmente interessanti.
 
15157510
15157510 Inviato: 16 Ott 2014 23:21
 

Beh si, se è sbagliato il tachimetro (sempre in eccesso) lo è anche il dato dei km effettuati... ma in questa valle di lacrime che è il mondo in cui viviamo a me non dispiace raccontarmi qualche bugia piacevole ogni tanto icon_mrgreen.gif
E comunque resta valida la possibilità di confronto tra moto e moto...
 
15158399
15158399 Inviato: 17 Ott 2014 18:28
 

Se non è difficile ammettere che la maggior parte dei tachimetri sono sbagliati, vuol dire che la mia domanda sui contakm è legittima.

Aggiungo che non è difficile effettuare un controllo attendibile (anche se non scientificamente perfetto). E' sufficiente trovare una strada rettilinea con le "tabelline" bianche posizionate ogni 100 (o 200) metri.
L'ideale è trovare un rettilineo lungo 5 o 10 km. Io dalle mie parti lo uso da decenni, e faccio tesoro dei risultati raccolti.

Altrimenti parliamo "all'incirca", come quelli che si basano sui dati forniti dal computer, o su quanti km fanno con 10 euro di benzina...

Disponendo di dati precisi, si possono ottenere altri risultati utili, come la differenza di rendimento fra le varie marche di carburanti, la pressione dei pneumatici, o anche il tipo di olio motore.
Sto esagerando? Non dimentichiamo che, se parliamo di consumi, il gruppo NC è all'avanguardia.
icon_smile.gif
 
15269773
15269773 Inviato: 28 Feb 2015 23:26
 

Proprio oggi,i miei primi 351 km,un pò a tutti i regimi,compresa una sparata di qualche km a 159 km/h, poi il nulla... con meno di 11 lt. icon_biggrin.gif
Vien proprio voglia di fare il "turista" icon_asd.gif
 
15544646
15544646 Inviato: 30 Gen 2016 4:43
 

Perdonatemi, risulta che la NC700XA non abbia il segnalatore di consumo medio sul display? Se si, quali consigli mi date per calcolare al meglio i miei consumi? Presumibilmente, dovrei portare la moto a riserva (ultima tacca) e poi fare il pieno, quindi contare i km percorsi fino al nuovo raggiungimento della riserva. Corretto?
 
15544654
15544654 Inviato: 30 Gen 2016 8:36
 

NO le 700 non lo hanno.
Da tempo immemore (sono diversamente giovane ed anche pignolo icon_asd.gif) io calco lo sempre il consumo medio ed è banale:
faccio sempre il pieno raso azzero il contakm parziale (nel caso specifico l'"A") e dividi i Km percorsi con i litri inseriti.
In questo modo hai il controllo del consumo. Non serve arrivare per forza in riserva icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 8 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda NC700, NC750 e Integra

Forums ©