Leggi il Topic


Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Consigli acquisti

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Dubbi sul prezzo della Honda Shadow Black Spirit
13249566
13249566 Inviato: 17 Apr 2012 0:07
 

Sono di parte lo so ma secondo non te ne pentirai 0509_up.gif
 
13249623
13249623 Inviato: 17 Apr 2012 0:37
 

Citazione:
Quindi dici che ci si può andare in 2 senza problemi? Anche con le strade bombardate di Palermo? icon_mrgreen.gif

P.S.= complimenti per la tua cavalcatura! La 48 è la prima HD di cui mi sono innamorato (non si capiva dal nick, vero? icon_asd.gif ). La ritengo un'opera d'arte su due ruote!



certo! a patto che la tua ragazza non sia di "sedere difficile" perchè le sportster per il passeggero sono un cilicio, comunque io ci porto la mia senza riguardi, anche perchè spero mi chieda di scendere per poterci andare da solo icon_asd.gif


grazie del complimento, mi sono da poco abituato a vederla in effetti, ogni volta che aprivo il box mi spaventavo, mi sembrava d'aver visto la madonna! ha un impatto visivo devastante... icon_biggrin.gif
 
13249677
13249677 Inviato: 17 Apr 2012 3:31
 

Maxstreetbob ha scritto:





Beh no,l' Iron è una 883,il Nightster un 1200.Qualcosina in più quest'ultimo consuma.


Ci sono andato a spanne, considerando che il peso da "trascinare" è sempre lo stesso, per cui in determinate condizioni e a determinate andature il 1200 potrebbe fare meno fatica quindi consumare di meno.

P.S.= un utente di questo forum (che ringrazio), possessore di una 883, come consumi mi ha riferito 18-20 km/l in autostrada (suppongo a velocità di codice) e anche 25 km/l in statale (andando tranquilli). Punte negative di 16 km/l. Mi sembrano in linea con altre informazioni che ho avuto!
 
13250094
13250094 Inviato: 17 Apr 2012 10:32
 

Certo che coi tempi che corrono domandarsi quanto può consumare una moto è quasi d'obbligo....
Una volta nemmeno ci pensavamo a certe cose...
Ricordo quando facevo 10 mila lire di super ed'ero a posto per giorni.... icon_rolleyes.gif
Comunque a parte queste rimembranze,con una HD i consumi non sono ne meglio ne peggio di altre marche.
Mi sentirei preoccupato se avessi nel box la nuova V-Max....... icon_eek.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13250219
13250219 Inviato: 17 Apr 2012 11:10
 

per esperienza personale le ultime shadow fanno:

- 16 km/l nel traffico fermo di roma nelle ore di punta
- 18 km/l nel traffico "normale"
- 22-24 km/l in autostrada a 90-100 all'ora
- 25-28 km/l a spasso per le campagne laziali senza alcun semaforo
 
13253919
13253919 Inviato: 18 Apr 2012 1:08
 

per darvi un idea dei consumi delle Shadow in modalità vacanza, moto con valigie, una ragazza alla guida, l'anno scorso durante la Megaride, quindi su e giù per le Alpi, dovevo calcolare di fermarmi a 170 Km ed era subito prima della riserva, ora non so quanti litri contiene prima della riserva e non lo saprò mai dato che è un esperienza che non ripeterò più, queste motine con viaggi del genere non sono in grado di seguire il passo delle Goldwing.

per una settimana una di queste Shadow la guidata un amico che posso garantirvi sa fare funzionare una moto, ha usato le gomme dappertutto, raschiato pedane, motore tutto quello che poteva anche se non riusciva a stare dietro alle Goldwing, li si andava a velocità più italiane anche se eravamo in Francia LOL, in quel caso erano 140 i km per mettere benzina rotfl.gif

Hei non sapevo che in Italia avevate risolto il problema dell'affidabilità delle Harley, devo dirlo ai miei amici magari importano le Harley dall'Italia, qui Harley ha risolto molti dei problemi con il nuovo parafango posteriore magnetico.

Le perdite di olio delle Harley ? ma andiamo lo sanno tutti che è per marcare il territorio LOL

Ma in Italia cosa mi dite a proposito delle Victory ? qui oltreoceano Harley sta perdendo parecchio rispetto alle Victory, parecchi amici sono passati da Harley a Victory, che devo dire anche se non è il mio stile di moto sono fatte davvero bene, in Italia se ne vendono di Victory ?
 
13254443
13254443 Inviato: 18 Apr 2012 11:04
 

TiMax ha scritto:
per darvi un idea dei consumi delle Shadow in modalità vacanza, moto con valigie, una ragazza alla guida, l'anno scorso durante la Megaride, quindi su e giù per le Alpi, dovevo calcolare di fermarmi a 170 Km ed era subito prima della riserva, ora non so quanti litri contiene prima della riserva e non lo saprò mai dato che è un esperienza che non ripeterò più, queste motine con viaggi del genere non sono in grado di seguire il passo delle Goldwing.

per una settimana una di queste Shadow la guidata un amico che posso garantirvi sa fare funzionare una moto, ha usato le gomme dappertutto, raschiato pedane, motore tutto quello che poteva anche se non riusciva a stare dietro alle Goldwing, li si andava a velocità più italiane anche se eravamo in Francia LOL, in quel caso erano 140 i km per mettere benzina rotfl.gif

Hei non sapevo che in Italia avevate risolto il problema dell'affidabilità delle Harley, devo dirlo ai miei amici magari importano le Harley dall'Italia, qui Harley ha risolto molti dei problemi con il nuovo parafango posteriore magnetico.

Le perdite di olio delle Harley ? ma andiamo lo sanno tutti che è per marcare il territorio LOL

Ma in Italia cosa mi dite a proposito delle Victory ? qui oltreoceano Harley sta perdendo parecchio rispetto alle Victory, parecchi amici sono passati da Harley a Victory, che devo dire anche se non è il mio stile di moto sono fatte davvero bene, in Italia se ne vendono di Victory ?





icon_question.gif eusa_think.gif eusa_think.gif


Victory ne ho viste in giro davvero poche..
Per l'affidabilità,io in più di 12 anni di HD mai avuto un problema.
I problemi maggiori li ho avuti con le case giapponesi come Yamaha e Suzuki. icon_wink.gif
 
13254789
13254789 Inviato: 18 Apr 2012 12:25
 

icon_eek.gif 140 km all'ora con una shadow????? eusa_naughty.gif
secondo me il motore esplode a quell'andatura 0509_mitra.gif già a 110 è troppo su di giri!! 0509_down.gif

di victory nemmeno l'ombra per le strade della capitale, anche se in vetrina sono notevoli 0509_doppio_ok.gif
al motodays eusa_whistle.gif ho chiesto se facevano da qualche parte test ride delle victory
ma mi hanno risposto con un clamoroso 2 di picche... eusa_doh.gif
inutile aggiungere che ci sono rimasto una m3rd@ 0510_sad.gif 0509_vergognati.gif
 
13254817
13254817 Inviato: 18 Apr 2012 12:32
 

mmmm io ho capito che andando a manetta doveva fermarsi ogni 140 km per fare benzina non che andasse a 140km/h, magari ho capito male io eusa_doh.gif
 
13254883
13254883 Inviato: 18 Apr 2012 12:48
 

alboroma ha scritto:
icon_eek.gif 140 km all'ora con una shadow????? eusa_naughty.gif
secondo me il motore esplode a quell'andatura 0509_mitra.gif già a 110 è troppo su di giri!! 0509_down.gif

di victory nemmeno l'ombra per le strade della capitale, anche se in vetrina sono notevoli 0509_doppio_ok.gif
al motodays eusa_whistle.gif ho chiesto se facevano da qualche parte test ride delle victory
ma mi hanno risposto con un clamoroso 2 di picche... eusa_doh.gif
inutile aggiungere che ci sono rimasto una m3rd@ 0510_sad.gif 0509_vergognati.gif






Devi andare dal dealer piu vicino.Ricordo che nella conce dalle mie parti massima disponibilità.Del resto se non fanno così quando vendono? icon_wink.gif
 
13255838
13255838 Inviato: 18 Apr 2012 16:30
 

noobrider ha scritto:
mmmm io ho capito che andando a manetta doveva fermarsi ogni 140 km per fare benzina non che andasse a 140km/h, magari ho capito male io eusa_doh.gif


si hai capito bene, visto che per cercare, dico cercare, di stare dietro a noi con le Goldwing ne faceva vedere di tutti i colori a questa Shadow e smanettava al massimo il consumo ovviamente aumentava ed ad ogni 140 km circa ci si doveva fermare per mettere benza.
 
13255861
13255861 Inviato: 18 Apr 2012 16:35
 

Maxstreetbob ha scritto:





icon_question.gif eusa_think.gif eusa_think.gif


Victory ne ho viste in giro davvero poche..
Per l'affidabilità,io in più di 12 anni di HD mai avuto un problema.
I problemi maggiori li ho avuti con le case giapponesi come Yamaha e Suzuki. icon_wink.gif


Victory un paio di anni fa anche qui la gente era un po restia, poi piano piano hanno cominciato a prendere mercato, hanno fatto dei bei modelli, la gente a iniziato ad accorgersi che erano avanti anni luce come tecnologia rispetto a Harley, che oltretutto costa meno e sono più affidabili ed ormai se ne vedono sempre di più sia qui in Canada che negli States.
Sabato scorso eravamo negli States e ci siamo incontranti con degli amici americani e 2 di loro avevano venduto il loro Harley FLH per passare alla Victory Cross Contry Touring e ne sono ultra soddisfatti.

Scusa quanti km fai per anno ?

Poi magari ti sei già equipaggiato con il parafango magnetico
 
13256723
13256723 Inviato: 18 Apr 2012 20:01
 

TiMax ha scritto:


Victory un paio di anni fa anche qui la gente era un po restia, poi piano piano hanno cominciato a prendere mercato, hanno fatto dei bei modelli, la gente a iniziato ad accorgersi che erano avanti anni luce come tecnologia rispetto a Harley, che oltretutto costa meno e sono più affidabili ed ormai se ne vedono sempre di più sia qui in Canada che negli States.
Sabato scorso eravamo negli States e ci siamo incontranti con degli amici americani e 2 di loro avevano venduto il loro Harley FLH per passare alla Victory Cross Contry Touring e ne sono ultra soddisfatti.

Scusa quanti km fai per anno ?

Poi magari ti sei già equipaggiato con il parafango magnetico




ma cos'è sto parafango magnetico?
 
13256763
13256763 Inviato: 18 Apr 2012 20:09
 

Il parafango magnetico è un accessorio di alta tecnologia creato da Harley per risolvere ai problemi di affidabilità delle loro moto, questo parafango è dotato di una grosso magnete che è in grado in tempo reale di raccogliere i pezzi persi. 0509_si_picchiano.gif


Non mi hai detto quanti km fai all'anno
 
13257055
13257055 Inviato: 18 Apr 2012 21:00
 

TiMax ha scritto:
Il parafango magnetico è un accessorio di alta tecnologia creato da Harley per risolvere ai problemi di affidabilità delle loro moto, questo parafango è dotato di una grosso magnete che è in grado in tempo reale di raccogliere i pezzi persi. 0509_si_picchiano.gif
Qui si sfotte icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 0509_si_picchiano.gif
 
13257274
13257274 Inviato: 18 Apr 2012 21:31
 

TiMax ha scritto:
Il parafango magnetico è un accessorio di alta tecnologia creato da Harley per risolvere ai problemi di affidabilità delle loro moto, questo parafango è dotato di una grosso magnete che è in grado in tempo reale di raccogliere i pezzi persi. 0509_si_picchiano.gif


Non mi hai detto quanti km fai all'anno




Ah ecco cos'era! icon_wink.gif
In questo periodo molto pochi tenendo presente il lavoro più altre cose che non sto qui a spiegare.
Nei periodi migliori ho venduto la mia vecchia Low Rider del '99 con circa 75mila km.L'altra Low 63 mila,il vecchio King è andato con quasi 50 mila km all'attivo.Le uniche con pochi km sono state la Street Bob con 16 mila km e questa che ho ora che ne ha 15 mila.
Mai avuto un problema.
Come lo vogliamo chiamare......culo?
Fortuna?.......
Attenzione verso il proprio mezzo?
Affidabilità?
No quella pare che non sia a detta di molti......
Vabbè pazienza..io sono uno che sa accontentarsi. icon_wink.gif
 
13257351
13257351 Inviato: 18 Apr 2012 21:42
 

bè quei km li solitamente qui si fanno in una stagione, e qui le stagioni sono corte

qui c'è gente che parte in vacanza 10-15 gg, con già in previsione cambi olio e gomme perchè al ritorno hanno 10-15-20 000 km solo per le due settimane di vacanze icon_smile.gif

si a Bergamo diciamo culo, qui invece si dice chanche o exception, a volte si trova gente che è capace di fare km anche con delle Harley, un amico ha fatto fare alla sua FLH 95 000 km in 6 mesi prima di perdere l'alternatore, un altro amico che si è piantato contro una macchina in Tenesse, sempre con un FLH aveva 150 o 160 000 km, ha soltanto fatto cambiare le testate, aveva perso il top case, in parafango anteriore si era staccato in autostrada, le pedane si erano svitate e non so cosa altro ma per il resto funzionava bene, ora è in ospedale ma la prossima moto sarà ....... una Victory ed è o meglio era un malato Harley.

Poi uei, tutti i gusti sono gusti ed ognuno si compra quello che si vuole, qui chi vuole fare km per davvero non compra un Harley

adesso arrivano le Harley raffredate a liquido, con un nuovo sistema di iniezione non potranno che migliorare
 
13257615
13257615 Inviato: 18 Apr 2012 22:28
 

Va beh dai, così inaffidabili mi sembra esagerato! icon_mrgreen.gif
 
13258034
13258034 Inviato: 19 Apr 2012 0:26
 

TiMax ha scritto:
bè quei km li solitamente qui si fanno in una stagione, e qui le stagioni sono corte

qui c'è gente che parte in vacanza 10-15 gg, con già in previsione cambi olio e gomme perchè al ritorno hanno 10-15-20 000 km solo per le due settimane di vacanze icon_smile.gif

si a Bergamo diciamo culo, qui invece si dice chanche o exception, a volte si trova gente che è capace di fare km anche con delle Harley, un amico ha fatto fare alla sua FLH 95 000 km in 6 mesi prima di perdere l'alternatore, un altro amico che si è piantato contro una macchina in Tenesse, sempre con un FLH aveva 150 o 160 000 km, ha soltanto fatto cambiare le testate, aveva perso il top case, in parafango anteriore si era staccato in autostrada, le pedane si erano svitate e non so cosa altro ma per il resto funzionava bene, ora è in ospedale ma la prossima moto sarà ....... una Victory ed è o meglio era un malato Harley.

Poi uei, tutti i gusti sono gusti ed ognuno si compra quello che si vuole, qui chi vuole fare km per davvero non compra un Harley

adesso arrivano le Harley raffredate a liquido, con un nuovo sistema di iniezione non potranno che migliorare



Beh mi dispiace se i km che ho fatto da voi si fanno in una stagione, ma tieni presente che qui siamo nella piccola Italia, e le distanze qui non sono certo uguali a quelle d'oltre oceano...oppure sbaglio?
Probabilmente ho avuto molte chance o molte exception o come diavolo si dice dalle tue parti ora, però francamente se guardo al passato i problemi più grossi li ho avuti con moto che NON avrebbero dovuto darmi quel tipo di problematiche. Mi spiace per i problemi che hanno avuto i tuoi conoscenti/amici, sono cose che capitano...
A questo punto mi ritengo assolutamente fortunato di guidare un marchio che ha 109 anni di storia con i suoi alti e bassi. Victory/Polaris non può vantare altrettanto però riconosco che per il prezzo e altro sono piuttosto vantaggiose. Qui non se ne vendono. Il motivo?
Se costano meno delle Harley
Se sono tecnologicamente meglio
Se sono esenti da problemi ecc.ecc.
Come mai qui non se ne vedono in giro?
Tieni presente che dove abiti tu, o comunque nei vari stati Americani, moltissime altre marche di moto custom sono apprezzatissime....vedi Kawasaki...Honda...Yamaha...ecc.ecc.
Quindi non è solo il panorama Victory che detiene un record. E' soltanto un'altra moto Americana.

P.s.
Dovresti venire qui a fare il venditore Victory, perchè sicuramente gli faresti una buona pubblicità al marchio! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13258105
13258105 Inviato: 19 Apr 2012 2:08
 

Maxstreetbob ha scritto:

Beh mi dispiace se i km che ho fatto da voi si fanno in una stagione, ma tieni presente che qui siamo nella piccola Italia, e le distanze qui non sono certo uguali a quelle d'oltre oceano...oppure sbaglio?
Probabilmente ho avuto molte chance o molte exception o come diavolo si dice dalle tue parti ora, però francamente se guardo al passato i problemi più grossi li ho avuti con moto che NON avrebbero dovuto darmi quel tipo di problematiche. Mi spiace per i problemi che hanno avuto i tuoi conoscenti/amici, sono cose che capitano...
A questo punto mi ritengo assolutamente fortunato di guidare un marchio che ha 109 anni di storia con i suoi alti e bassi. Victory/Polaris non può vantare altrettanto però riconosco che per il prezzo e altro sono piuttosto vantaggiose. Qui non se ne vendono. Il motivo?
Se costano meno delle Harley
Se sono tecnologicamente meglio
Se sono esenti da problemi ecc.ecc.
Come mai qui non se ne vedono in giro?
Tieni presente che dove abiti tu, o comunque nei vari stati Americani, moltissime altre marche di moto custom sono apprezzatissime....vedi Kawasaki...Honda...Yamaha...ecc.ecc.
Quindi non è solo il panorama Victory che detiene un record. E' soltanto un'altra moto Americana.

P.s.
Dovresti venire qui a fare il venditore Victory, perchè sicuramente gli faresti una buona pubblicità al marchio! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


non capisco perchè devi dispiacerti se non fai quei km, non c'è ragione ognuno fa i km che vuole, ma appunto volevo far notare quella differenza, qui le distanze non sono uguali, ci sono posti che piccole moto come la 883 non riescono ad andarci se non con una tanica di gas di scorta perchè non riescono a coprire la distanza tra un distributore e l'altro.

bè i problemi che hanno avuto sono cronache di tutti i giorni, a chi piace Harley si assume anche questo perchè in fondo lo sa che l'affidabilità non è il suo forte, inoltre, oltre al discorso distanze, cosi posso completare il discorso, qui c'è anche il fatto che per il 60% dei motociclisti e per il 95% degli Harleyisti, e questo purtroppo è un peccato, la moto non è un mezzo di trasporto ma un passatempo, si un passatempo, e come tale viene visto, quindi si usa la moto se ci sono almeno 20 gradi, c'è il sole e non c'è una nuvola in giro, si fa come si dice qui il "terrasse a terrasse" cioè dal bar di un paese si va al bar dell'altro paese e via si torna a casa.
Nel nostro club abbiamo iscritti che sono iscritti anche a dei club Harley e si danno delle medaglie quando arrivano ai 5000 km, non sto scherzando, solitamente questi motociclisti fanno appunto 4000-4500 km a stagione, basta far passare gli annunci di vendita moto per trovare tantissime Harley di 2 o 3 anni con 11 000 km.

Il motivo perché le Victory non hanno ancora preso in Italia, probabilmente penso è una questione di tempo, non preoccuparti io non diventero un rivenditore Victory perchè non mi vedrai mai ne con una Victory ne tantomeno con un altra custom, ne ho avuta una ed è stato abbastanza, ho fatto un test ride di una FLH tanto per provarla ed l'ho riportata indietro a meta percorso, assurdo.

No parlavo di Victory semplicemente perchè a volte mi piace valutare il perchè delle differenze tra una parte e l'altra dell'oceano, si qui ci sono tante altre custom specialmente giapponesi, però c'è una differenza di base, uno che compra una custom giapponese lo fa per due motivi, parlo qui da noi, perchè fa molti km e vuole qualche cosa di più affidabile oppure perchè non ha i soldi per comprarsi una Harley, le due cose non vanno insieme.
Chi vorrebbe una Harley e si prende una Honda nell'attesa poi più tardi si compra un Harley, niente da dire su questo il mito, il nome e la storia Harley non è cosa da nulla, se dovessi passare dalla parti di Milwaukee sarei uno dei primi ad andare a vedere il museo Harley.

La differenza invece, è questo che voglio dire, con le Victory, è che Victory sta portando via clienti a Harley, parecchi proprietari Harley che conosco sono andati a fare delle demo rides con delle Victory e le hanno comprate, mica per niente Victory ha aumentato le vendite del 44% il primo trimestre di quest'anno rispetto all'anno scorso, ed ovviamente non ha la quantità di concessionari Harley e questo a differenza delle giapponesi che a parte qualche eccezione si sono addormentati sugli allori.

Ecco, non vedrai mai un proprietario Harley comprare una giapponese, a meno che decida che voglia qualche cosa di diverso, ma sembrerebbe, almeno qui, che parecchi passano a Victory.

quindi quello che sto facendo io sono solo constatazioni delle differenti realtà

a proposito, devono essere anche cose che capitano i serbatoi che si spostano tutti da un lato, un paio di amici hanno avuto quel problema, certo sono cose che capitano come agli altri 150 000 FLH richiamati da Harley.

Oppure come l'ultima imposizione che Harley si è fatta fare dal National Highway and Transportation Safety Administration, si perchè non si scherza con quelli, ed Harley ha dovuto richiamare 300 000 moto per un problema a freno posteriore, la luce non funzionava correttamente e ci sarebbe potuto esserci una perdita di olio del circuito dei freni, come ben si sa un olio non nocivo icon_smile.gif ma sono cose che capitano icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13258130
13258130 Inviato: 19 Apr 2012 6:50
 

beh visto che qui la benza costa 1.90 , le assicurazioni sono un furto e là manutenzione uguale, anche per questo non facciamo molti chilometri icon_arrow.gif icon_rolleyes.gif
 
13258558
13258558 Inviato: 19 Apr 2012 10:41
 

TiMax ha scritto:


non capisco perchè devi dispiacerti se non fai quei km, non c'è ragione ognuno fa i km che vuole, ma appunto volevo far notare quella differenza, qui le distanze non sono uguali, ci sono posti che piccole moto come la 883 non riescono ad andarci se non con una tanica di gas di scorta perchè non riescono a coprire la distanza tra un distributore e l'altro.

bè i problemi che hanno avuto sono cronache di tutti i giorni, a chi piace Harley si assume anche questo perchè in fondo lo sa che l'affidabilità non è il suo forte, inoltre, oltre al discorso distanze, cosi posso completare il discorso, qui c'è anche il fatto che per il 60% dei motociclisti e per il 95% degli Harleyisti, e questo purtroppo è un peccato, la moto non è un mezzo di trasporto ma un passatempo, si un passatempo, e come tale viene visto, quindi si usa la moto se ci sono almeno 20 gradi, c'è il sole e non c'è una nuvola in giro, si fa come si dice qui il "terrasse a terrasse" cioè dal bar di un paese si va al bar dell'altro paese e via si torna a casa.
Nel nostro club abbiamo iscritti che sono iscritti anche a dei club Harley e si danno delle medaglie quando arrivano ai 5000 km, non sto scherzando, solitamente questi motociclisti fanno appunto 4000-4500 km a stagione, basta far passare gli annunci di vendita moto per trovare tantissime Harley di 2 o 3 anni con 11 000 km.

Il motivo perché le Victory non hanno ancora preso in Italia, probabilmente penso è una questione di tempo, non preoccuparti io non diventero un rivenditore Victory perchè non mi vedrai mai ne con una Victory ne tantomeno con un altra custom, ne ho avuta una ed è stato abbastanza, ho fatto un test ride di una FLH tanto per provarla ed l'ho riportata indietro a meta percorso, assurdo.

No parlavo di Victory semplicemente perchè a volte mi piace valutare il perchè delle differenze tra una parte e l'altra dell'oceano, si qui ci sono tante altre custom specialmente giapponesi, però c'è una differenza di base, uno che compra una custom giapponese lo fa per due motivi, parlo qui da noi, perchè fa molti km e vuole qualche cosa di più affidabile oppure perchè non ha i soldi per comprarsi una Harley, le due cose non vanno insieme.
Chi vorrebbe una Harley e si prende una Honda nell'attesa poi più tardi si compra un Harley, niente da dire su questo il mito, il nome e la storia Harley non è cosa da nulla, se dovessi passare dalla parti di Milwaukee sarei uno dei primi ad andare a vedere il museo Harley.

La differenza invece, è questo che voglio dire, con le Victory, è che Victory sta portando via clienti a Harley, parecchi proprietari Harley che conosco sono andati a fare delle demo rides con delle Victory e le hanno comprate, mica per niente Victory ha aumentato le vendite del 44% il primo trimestre di quest'anno rispetto all'anno scorso, ed ovviamente non ha la quantità di concessionari Harley e questo a differenza delle giapponesi che a parte qualche eccezione si sono addormentati sugli allori.

Ecco, non vedrai mai un proprietario Harley comprare una giapponese, a meno che decida che voglia qualche cosa di diverso, ma sembrerebbe, almeno qui, che parecchi passano a Victory.

quindi quello che sto facendo io sono solo constatazioni delle differenti realtà

a proposito, devono essere anche cose che capitano i serbatoi che si spostano tutti da un lato, un paio di amici hanno avuto quel problema, certo sono cose che capitano come agli altri 150 000 FLH richiamati da Harley.

Oppure come l'ultima imposizione che Harley si è fatta fare dal National Highway and Transportation Safety Administration, si perchè non si scherza con quelli, ed Harley ha dovuto richiamare 300 000 moto per un problema a freno posteriore, la luce non funzionava correttamente e ci sarebbe potuto esserci una perdita di olio del circuito dei freni, come ben si sa un olio non nocivo icon_smile.gif ma sono cose che capitano icon_asd.gif icon_asd.gif






Io direi,visto che siamo andati grandemente fuori tema,di spostare il tutto qui Discussioni OT del forum Custom e Chopper almeno possiamo lasciare spazio all'argomento del topic.
Ti rispondo di la. icon_wink.gif
 
13259806
13259806 Inviato: 19 Apr 2012 16:06
 

tanica83 ha scritto:
beh visto che qui la benza costa 1.90 , le assicurazioni sono un furto e là manutenzione uguale, anche per questo non facciamo molti chilometri icon_arrow.gif icon_rolleyes.gif


fai come me, emigra 0509_doppio_ok.gif

poi ti accorgerai che la benzina si costa meno, anche se ultimamente è aumentata di brutto anche qui meno male che ho una 500, ma sopratutto che si è pagati meno e si hanno meno vantaggi che in Italia, quindi quando fai i calcoli più o meno si torna uguali,
Se no dovresti lavorare in Italia ed andare in giro in moto negli States e in Canada LOL
 
13293854
13293854 Inviato: 29 Apr 2012 16:01
 

hai fatto la scelta??

Angelus48 ha scritto:


Ci sono andato a spanne, considerando che il peso da "trascinare" è sempre lo stesso, per cui in determinate condizioni e a determinate andature il 1200 potrebbe fare meno fatica quindi consumare di meno.

P.S.= un utente di questo forum (che ringrazio), possessore di una 883, come consumi mi ha riferito 18-20 km/l in autostrada (suppongo a velocità di codice) e anche 25 km/l in statale (andando tranquilli). Punte negative di 16 km/l. Mi sembrano in linea con altre informazioni che ho avuto!


sui consumi incide MOLTISSIMO anche lo stile di guida. ieri pomeriggio in giro con un amico e suo padre, entrambi con 48 (quindi 1200cc) entrambe con scarichi più aperti/S.E.+filtro S.E. già precedentemente lui mi parlava del consumo diciamo notevole ma poi ho capito tutto, è bastato vedere come guidano; passeggiando tranquillamente ok ma ad ogni acelerazione, OGNI acelerazione, erano notevoli manate di gas più qualche sprint di un paio di km a velocità veramente sostenute, diciamo 130 km/h. diciamo, perchè non li ho seguiti.... hanno fatto 70-80 km max poi tappa dal benzinaio in zona riserva. e si fermano ben volentieri per sgranchire gambe braccia e ciapèt!
credo però che portandole in giro al trotto (che mi sembra la cosa più appripriata) si hanno consumi buoni. c'è lo scotto del serbatoio mooooolto piccolo quindi ti sembra di consumare tanto. per contro fatichi a farci entrare 10€ di benzina per volta.
 
13295610
13295610 Inviato: 30 Apr 2012 2:46
 

Ciao Bartuccio.
Alla fine ho messo da parte l'idea della Shadow, non perchè non mi piaccia (è davvero una bella moto, altro che!), ma perchè quando vedo una HD sospiro come un innamorato, cosa che con la Honda non mi succede!
Non vorrei ritrovarmi dopo qualche mese a rimpiangere di non aver aggiunto quei 2500-3000 € per prendere la moto che mi fa battere veramente il cuore.

Quindi ho deciso che prenderò la Iron o la Nightster, a seconda della disponibilità che avrò sul momento.
 
13296588
13296588 Inviato: 30 Apr 2012 12:35
 

grande angelo icon_wink.gif
 
13296706
13296706 Inviato: 30 Apr 2012 12:54
 

Angelus48 ha scritto:
Ciao Bartuccio.
Alla fine ho messo da parte l'idea della Shadow, non perchè non mi piaccia (è davvero una bella moto, altro che!), ma perchè quando vedo una HD sospiro come un innamorato, cosa che con la Honda non mi succede!
Non vorrei ritrovarmi dopo qualche mese a rimpiangere di non aver aggiunto quei 2500-3000 € per prendere la moto che mi fa battere veramente il cuore.

Quindi ho deciso che prenderò la Iron o la Nightster, a seconda della disponibilità che avrò sul momento.


io andrei di 1200, è più... mmm... gratificante icon_razz.gif
provale prima del contratto, mi raccomando!!! 0510_regolamento.gif
 
13297940
13297940 Inviato: 30 Apr 2012 18:12
 

bella li, un ultimo consiglio, non farti spaventare dal serbatoio della 48... 0509_up.gif
 
13297991
13297991 Inviato: 30 Apr 2012 18:29
 

alboroma ha scritto:


io andrei di 1200, è più... mmm... gratificante icon_razz.gif
provale prima del contratto, mi raccomando!!! 0510_regolamento.gif


Lo so! Anche un possessore di 883 mi ha detto, se è possibile, di fiondarmi sulla 1200!
 
13297999
13297999 Inviato: 30 Apr 2012 18:32
 

Roadroad ha scritto:
bella li, un ultimo consiglio, non farti spaventare dal serbatoio della 48... 0509_up.gif


Non mi spaventa il serbatoio, che è bellissimo! Mi spaventano i 130 km di autonomia! icon_mrgreen.gif

Già i 230 della Nightster mi sembrano davvero pochi, quindi figurati.

Considera che, secondo me, la Forty-Eight è una delle più belle HD, forse proprio la più bella, quindi sarei ben felice di prendere questa (a parte il prezzo che è ancora più alto della già costosa Nightster).
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Consigli acquisti

Forums ©