Leggi il Topic


Indice del forumForum DerbiForum Derbi GPR

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
[Guida al ripotenziamento e preparazione derbi GPR125 2T]
12816541
12816541 Inviato: 21 Dic 2011 15:44
 

Ottima guida, quanto avrei voluto leggerla in qualità di possessore della 2t... invece... ho comprato la 4t e mi sta dando tanti di quei problemi 0510_sad.gif
 
12836273
12836273 Inviato: 28 Dic 2011 11:42
 

posta che li risolviamo icon_cool.gif
 
12838960
12838960 Inviato: 29 Dic 2011 3:20
 

una domanda.. con i getti al massimo quanto consuma la moto?
 
12839439
12839439 Inviato: 29 Dic 2011 12:36
 

VespaMaister ha scritto:
una domanda.. con i getti al massimo quanto consuma la moto?


Se li cambi solo per marmitta e airbox poco di più di quando è originale! Non lo senti neanche a momenti, se invece inizi a fare qualcosa di più spinto lo senti! XD
 
12839802
12839802 Inviato: 29 Dic 2011 14:12
 

+ o meno sempre verso i 15-17 km/l?
 
12841641
12841641 Inviato: 30 Dic 2011 0:19
 

VespaMaister ha scritto:
+ o meno sempre verso i 15-17 km/l?


Oddio adesso non so quanto possa fare la gpr al litro, però si ingrandisce talmente poco che è roba che te ne accorgi solo se inizi a tirarci 1 po' di piu ! ma è pressochè quello il consumo usandola bene ! icon_wink.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
12841839
12841839 Inviato: 30 Dic 2011 1:05
 

un pieno quindi sui 150km... mmmm può andare icon_smile.gif
 
12841853
12841853 Inviato: 30 Dic 2011 1:13
 

VespaMaister ha scritto:
un pieno quindi sui 150km... mmmm può andare icon_smile.gif


150 km se vai sui 90/100 non credo però 120/130 a quella velocità te li dovrebbe fare tranquillamente ! icon_smile.gif
 
12841916
12841916 Inviato: 30 Dic 2011 1:49
 

mmm va bene grazie icon_smile.gif
 
12841923
12841923 Inviato: 30 Dic 2011 1:52
 

non ti sembra un po poco fare 150 kilometri con 13 litri di benzina??
 
12842308
12842308 Inviato: 30 Dic 2011 11:35
 

VespaMaister ha scritto:
non ti sembra un po poco fare 150 kilometri con 13 litri di benzina??


Uhm io parlo di tenerlo scattante, non giro a 3000 giri io.. icon_wink.gif
 
12842407
12842407 Inviato: 30 Dic 2011 12:14
 

ahhhhhhh vabene ora ci siamo XD
 
12842675
12842675 Inviato: 30 Dic 2011 13:31
 

VespaMaister ha scritto:
ahhhhhhh vabene ora ci siamo XD


HAhahahaha mi hai capito dai ! icon_wink.gif doppio_lamp.gif
 
12847745
12847745 Inviato: 1 Gen 2012 18:29
 

nei giri "turistici" a media andatura ero sui 20 con un litro, andando tranquilli ovviamente si fa di più icon_wink.gif
scannando 13-14 km/l icon_asd.gif
 
12848104
12848104 Inviato: 1 Gen 2012 20:59
 

SteGPR ha scritto:
nei giri "turistici" a media andatura ero sui 20 con un litro, andando tranquilli ovviamente si fa di più icon_wink.gif
scannando 13-14 km/l icon_asd.gif


Ecco io disolito sono sempre verso il "scannando" hahaha
 
12849164
12849164 Inviato: 2 Gen 2012 2:41
 

ahahhaahahaahha ok vedremo che succederàxD
 
12850405
12850405 Inviato: 2 Gen 2012 16:16
 

La mia consuma ben bene peró è normale infondo sono 2t...non immagino quando saró ripo :S

P.s. Raga ma qualche GPRista di Milano o dintorni? Perchè volevo trovare qualcuno con cui fare un giro di soli GPR ma non trovo ne un forum ne niente che ne parli!! Dopo posto per vedere se si riesce a fare qualcosa come punto di ritrovo per la nostra bestia! icon_wink.gif
 
12880661
12880661 Inviato: 10 Gen 2012 23:57
 

ce l'avessi ancora volentieri 0510_sad.gif

2 precisazioni sui vecchi post:

1- se comprate una spugna nuova da cui ritagliare il filtro NON prendete mai e poi mai quella a grana grossa visto che ha delle troppo grosse per intrappolare la maggior parte delle polveri, anche se oliata. se fate regolare manutenzione alla moto vi consiglio la grana media, se andate spesso su strade polverose o non avete intenzione di investirci troppo tempo prendete la grana fine. è fondamentale oliare con un olio apposta OGNI tipo di spugna. per lo spessore vanno benissimo dai 15 ai 20mm

2-i getti, visto che montiamo un carburatore mikuni saranno necessari getti mikuni, sembra banale ma c'è ancora qualcuno che cerca di montare i dellorto. ricordate che l'incisione su questi getti indica la portata e non il diametro come i dellorto
 
13060635
13060635 Inviato: 28 Feb 2012 21:42
 

Riesumo questo topic per chiedere un informazione: ho letto un po in giro che montare il 34 è abbastanza complicato e si rischia di non riuscire a rimontare scatola filtro e che tocchi dentro il telaio...qualcuno di voi l'ha fatto? Sapete dirmi qualcosa a riguardo? Grazie!
 
13060793
13060793 Inviato: 28 Feb 2012 22:06
 

il 34 non l'ho montato ma te lo sconsiglio sia per motivi di spazio che per la perdita ai bassi e i consumi
oltretutto il tm 28 è già un ottimo valvola piatta
in definitiva il gioco non vale la candela, piuttosto con i soldi del 34 ci starebbe meglio una spianatura della testa per ottenere uno squish decente 0509_up.gif
 
13061146
13061146 Inviato: 28 Feb 2012 22:50
 

beh ma a sto punto se devo proprio tirar giù il cilindro me lo lavoro...Ho un po di manualità e un grande aiuto in casa! icon_biggrin.gif lavorare luci e travasi non sarebbe male...e si perchè no magari anche le modifiche che avevi elencato tu sul carburatore. Grazie mille
 
13061754
13061754 Inviato: 29 Feb 2012 0:38
 

scusami ma ho ancora un dubbio: quale pacco lamellare dici che è meglio tu? Più che altro quale è più facile da montare? perchè le boyesen non mi pare che calzino dentro l'originale e il vforce ha una forma diversa...
 
13061800
13061800 Inviato: 29 Feb 2012 1:00
 

lavorare le luci è il metodo migliore tirar fuori quello che cerchi dalla moto 0509_up.gif se cambi scarico chiedi alla ditta che lo produce le fasature per cui è stato progettato, l'arrow sono quasi sicuro che sia per le originali, la jolly probabilmente per altri angoli

per il pacco lamellare non farti ingannare dalle foto, ne usano una per tutti i modelli ma alla fine ti arriva quello giusto. vai di boyesen, risparmi 100€ e ti eviti ogni sbattito a raccordare e il rendimento è praticamente lo stesso

ricorda che puoi tirar fuori qualcosa di più abbassando la testa o il cilindro (e riprofilando la camera di combustione se devi abbassare molto)

se non sai a chi rivolgerti per questi lavori chiedi qui: Nrteam.altervista.org
 
13089409
13089409 Inviato: 6 Mar 2012 22:47
 

grazie mille, quest'estate che ho un po più di calma vedo cosa fare, per ora mi sa che partirò con un'arrow che ora come ora mi pare una buona soluzione. icon_wink.gif
 
13092208
13092208 Inviato: 7 Mar 2012 19:54
 

bravo, prendi la mia icon_mrgreen.gif
 
15221710
15221710 Inviato: 1 Gen 2015 15:03
 

ciao ragazzi, io sto vedendo di migliorare un po' le prestazioni sulla mia gpr 2t, ho già montato scarico arrow e fatto la modifica sulla valvola dello scarico montando il famigerato fusibile....

Sto valutando l'idea di eliminare la scatola filtro e di mettere un cono esterno, perchè diciamola tutta quel maledetto airbox è una cosa odiosa da smontare e se devi fare una qualsiasi manutenzione è un casino.... va smontata tutta la coda e togliere il filtro icon_eek.gif

Volevo un parere da voi esperti, può funzionare o meglio rimanere come originale cambiando solo la spugna e eliminando la flangia all'ingresso dell'airbox?

Grazie
 
15222227
15222227 Inviato: 2 Gen 2015 13:40
 

Panettiere ha scritto:
ciao ragazzi, io sto vedendo di migliorare un po' le prestazioni sulla mia gpr 2t, ho già montato scarico arrow e fatto la modifica sulla valvola dello scarico montando il famigerato fusibile....

Sto valutando l'idea di eliminare la scatola filtro e di mettere un cono esterno, perchè diciamola tutta quel maledetto airbox è una cosa odiosa da smontare e se devi fare una qualsiasi manutenzione è un casino.... va smontata tutta la coda e togliere il filtro icon_eek.gif

Volevo un parere da voi esperti, può funzionare o meglio rimanere come originale cambiando solo la spugna e eliminando la flangia all'ingresso dell'airbox?

Grazie


è veramente odiosa questa scatola filtro, non ho ancora avuto il coraggio di smontarla 0509_si_picchiano.gif
io personalmente (dal punto di vista prestazionale) rimarrei sull'airbox, anche perchè soffre di meno di scarburazioni, un filtro più poroso e via la flangia...
ps: che getti hai montato per la arrow?
 
15744712
15744712 Inviato: 21 Dic 2016 16:14
Oggetto: Dubbi sulla mia Gpr 125 racing 2T
 

Ciao ragazzi, non so chi mi risponderà visto che sono passati anni dall'ultima risposta in questo post... però volevo avere delle info
Ho preso una derbi usata... e per essere un 125 mi tira davvero poco.... è poca la differenza che sento in allungo rispetto alla 50 che avevo....
I giri motore da orginale come sono? e la velocità massima? la mia fa 10mila giri max per 145 km/h.... ho letto la guida posta qui... e già vedendo il fusibile la mia monta un 20A va bene?
Come scarico monta il giannelli in carbonio... altre modifiche non le so...!
 
15996641
15996641 Inviato: 4 Ago 2018 12:10
Oggetto: Getti Carburatore
 

Ciao a tutti. Spero potete darmi una mano: ho una Derbi GPR 125 2 tempi e monto tutto originale, con filtro stappato, fusibile messo e scarico (forse sbloccato).
Che getti monta da originale (quindi depotenziata) e quali mi consigliate di mettere con queste "modifiche"?
Grazie a tutti per le risposte
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DerbiForum Derbi GPR

Forums ©