Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
Monster 696 alcuni problemi di guida [feeling anteriore]
13075677
13075677 Inviato: 3 Mar 2012 16:47
 

Ciao, io ho il 696 + da Agosto dell'anno scorso, appena comprato montava le Pirelli Angel...mi sono trovata talmente bene che quando ho sostituito la posteriore da 160 con la 180, ho ricomprato Pirelli Angel, e ho usato la moto tutto l'inverno (tranne il periodo da steppa siberiana icon_asd.gif ) .... Te le consiglio caldamente 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
13075830
13075830 Inviato: 3 Mar 2012 17:45
 

io ho montato le pirelli rosso II, sono a 4000km , valide ma non mi stanno dando grandi soddisfazioni al momento, le trovo rigide nel scendere in piega (profilo non troppo tondo forse?), tenuta buona, si scaldano NON troppo in fretta (però c'è da tenere conto che la temperatura di questo periodo è davvero bassa). Però quando entrano in temperatura funzionano (tranne per la rigidità di piega).
Sulla moto precedente avevo le sportdemon (certo queste son o di un altro pianeta) ma visto che erano pirelli e che ebbi un calo repentino delle prestazioni di tenuta intorno ai 7000km, mi aspetto una cosa simile anche da queste gomme.... credo che sia un fattore comune a tutte le pirelli.
Questa è solo una considerazione personale e probabilmente ci sarà qualcun altro che ti dirà che sono le gomme migliori del mondo e altri invece ti diranno che fanno schifo. L'unica è provare!

voto senza tenere conto del prezzo 7-7.5
voto con il prezzo 6.5-7 ( gomme e montaggio 260€)

credo che proverò poi metzeler oppure dunlop
 
13075840
13075840 Inviato: 3 Mar 2012 17:50
 

io avevo guardato online proprio i rivenditori ufficiali pirelli e volendo puoi ordinarle online, spedirle direttamente al gommista ufficiale presente sulla loro lista e poi andare a fartele montare avendo già pagato online (quindi niente fregature e i prezzi sono già comprensivi di montaggio -mi sembra- e spesso ci sono delle offerte come compri le gomme e regalano guanti etc etc dipende dal momento)
Link a pagina di Gettyre.it
 
13075967
13075967 Inviato: 3 Mar 2012 19:01
 

le gomme è chiaro sono molto soggettive,ad esempio io con le rosso2 ho trovato la mia gomma(più che altro per il grip e per la forma) ,le preferisco alle m3 ad esempio

io le rosso 2 montate le pago 250

strano che ti abbiano dato così tante brutte sensazioni..certo fino alla settimana sorsa credo che ogni gomma ci mettesse un po' a scaldarsi,ma sulla rigidità nello scendere in piega e sulla non tanta rotondità mi sembra strano..sono gomme che di sicuro non si adeguano a una guida spigolosa ..ma ripeto a ognuno le sue 0509_up.gif
 
13075975
13075975 Inviato: 3 Mar 2012 19:04
 

per rigide intendo che non riesco ad andare giù progressivamente ma come dire.... le ho trovate un po' spigolose
 
13075987
13075987 Inviato: 3 Mar 2012 19:10
 

sono già al secondo treno e mi preparo per il terzo ,è strano perchè ad esempio a me danno la sensazione opposta eusa_think.gif ..misteri..probabilmente guidiamo in modo diverso..non so proprio spiegarmela sta cosa eusa_think.gif
 
13076551
13076551 Inviato: 3 Mar 2012 21:27
 

aileen diceva che ha montato un 180 al posto che un 160 dietro. Quali vantaggi e svantaggi comporta ciò?
 
13076597
13076597 Inviato: 3 Mar 2012 21:37
 

allargare la gomma al posteriore da più stabilità sui rettilinei e un buon impatto estetico
,di contro però fa perdere un po' di agilità ..Aileen nel caso può darci le sue impressioni
 
13077136
13077136 Inviato: 4 Mar 2012 0:48
 

gigio2sin ha scritto:
allargare la gomma al posteriore da più stabilità sui rettilinei e un buon impatto estetico
,di contro però fa perdere un po' di agilità ..Aileen nel caso può darci le sue impressioni


Gigio ha già risposto per me icon_smile.gif
Il "gommone" ha sempre il suo fascino a livello estetico, in più, la moto anche in piega sembra su un binario .... Chiaramente, perde un filo in agilità, è chiaro che più la superficie è larga, piu tempo ci si impiega per percorrerla, ma io non vado in pista a fare il tempo, quindi preferisco guadagnare in stabilità icon_cool.gif (okkio che se mai vorrai montare il 180, dovrai cambiare cerchio)

doppio_lamp_naked.gif
 
13077250
13077250 Inviato: 4 Mar 2012 1:15
 

teomat87 ha scritto:
per rigide intendo che non riesco ad andare giù progressivamente ma come dire.... le ho trovate un po' spigolose
Occhio alla pressione...
 
13077604
13077604 Inviato: 4 Mar 2012 11:31
 

Ragazzi, che ne pensate delle diablo rosso corsa??troppo sportive?
 
13077748
13077748 Inviato: 4 Mar 2012 12:28
 

luca_TSI ha scritto:
Ragazzi, che ne pensate delle diablo rosso corsa??troppo sportive?
Su che moto? Sempre Monster 696?
Sono molto sportive, e di conseguenza durano pochissimo.
 
13078874
13078874 Inviato: 4 Mar 2012 17:31
 

gigio2sin ha scritto:
sono già al secondo treno e mi preparo per il terzo ,è strano perchè ad esempio a me danno la sensazione opposta eusa_think.gif ..misteri..probabilmente guidiamo in modo diverso..non so proprio spiegarmela sta cosa eusa_think.gif


Non posso che essere d'accordo con gigio, monto diablo rosso II e ho le sue identiche sensazioni, ho provato il monster 695 del mio compagno che monta l'equivalente Metzeler e ho avvertito subito la notevole differenza nel profilo, le diablo sono molto più progressive e graduali, metzeler ha un profilo più appuntito e sul primo momento, scendendo da una moto e salendo sull'altra, mi è sembrato letteralmente di cadere dentro la curva e ho sentito uno stacco che con le diablo non c'è.
Per quanto mi riguarda, sono le mie gomme icon_asd.gif
Personalmente non monterei mai un 180 a luogo di un 160 sul mio monster, per me è un vero sacrilegio, ma de gustibus non disputandum est.... a ognuno il suo secondo il suo stile. Con una ciclistica come quella che ha la mia moto, e che non cambierei in quanto è un vero e proprio gatto, farei la morte sua.....

LAMPS

doppio_lamp_naked.gif
 
13078908
13078908 Inviato: 4 Mar 2012 17:42
 

ricordiamo che montare gomme con misure non omologate sul libretto non è consentito dal cds e se si viene fermati dalle FDO sono "uccelli senza zucchero"...
 
13078925
13078925 Inviato: 4 Mar 2012 17:47
 

teomat87 ha scritto:
ricordiamo che montare gomme con misure non omologate sul libretto non è consentito dal cds e se si viene fermati dalle FDO sono "uccelli senza zucchero"...


Cosa da non sottovalutare, val la pena rischiare? Poi con una naked che tra parentesi ha tra le caratteristiche più distintive proprio l'agilità.
Neanche su un 900 valvoloni il 180 a mio parere sarebbe giustificato, sarebbe un vero peccato
 
13078975
13078975 Inviato: 4 Mar 2012 18:13
 

sul 900 avevo la doppia omologazione per montare il 180 e me lo trovai già montato; così come il 900 pure il 696 ha la doppia omologazione per poter montare la gomma posteriore 180 a patto che si monti il cerchio da 5,5' cosa che Aileen ha fatto... tutto omologato icon_wink.gif
Il discorso maneggevolezza va preso un po' con le pinze, nel senso che va molto a sensazione personale, ma la perdita di agilità, comunque compensata da un incremento di stabilità, non solo sul dritto ma soprattutto (ed è il motivo del cambio) nelle curve; non pensiate che si passi dall'agilità di uno scooter 50 a quella di una HD, varia davvero di un'inezia...ammesso che uno abbia comunque la sensibilità per accorgersene, e comunque per quanto esperto uno possa essere credetemi che il discorso "agilità" è davvero di poco conto, mettendola alla frusta (pista) io ho apprezzato di più il 180... ma come diceva Gazzella de gustibus non disputandum est.
Per finire ultimo punto e sta volta davvero per importanza il gommone sol 696 è da sbavucchie!!!

doppio_lamp_naked.gif
 
13079018
13079018 Inviato: 4 Mar 2012 18:29
 

Esattamente, il 696 ha la doppia omologazione, come da libretto di circolazione.

Quanto all'agilità, ho già scritto le ragioni per cui ho effettuato il cambio....in fin dei conti, non vado in pista, e non scambio la strada per un circuito, quindi dei decimi di secondo che si perdono in piega con un 180 posteriore mi interessa poco. Inoltre, la gomma anteriore, che è un 120/60, aiuta già parecchissimo nei cambi di direzione veloci.
 
13079058
13079058 Inviato: 4 Mar 2012 18:46
 

anche il 695 può avere la doppia omologazione per le gomme?
 
13079087
13079087 Inviato: 4 Mar 2012 18:59
 

teomat87 ha scritto:
anche il 695 può avere la doppia omologazione per le gomme?


Non saprei, dovresti consultare la tua carta di circolazione icon_smile.gif
 
13079101
13079101 Inviato: 4 Mar 2012 19:06
 

non c'è scritto, mi chiedevo se era aggiornabile....
 
13079197
13079197 Inviato: 4 Mar 2012 19:38
 

teomat87 ha scritto:
non c'è scritto, mi chiedevo se era aggiornabile....

se non è scritta sul libretto non puoi farlo...a meno che..il tuv tedesco lo puo fare? eusa_think.gif
 
13079234
13079234 Inviato: 4 Mar 2012 19:48
 

teomat87 ha scritto:
non c'è scritto, mi chiedevo se era aggiornabile....


Credo di no, sai?
 
13080772
13080772 Inviato: 4 Mar 2012 23:45
 

ho scritto alla Ducati, vediamo che mi rispondono
 
13124286
13124286 Inviato: 15 Mar 2012 19:25
 

Sono appena tornato da un bel giro appena fatto il tagliando... moto più gustosa.. non so che cosa gli abbiano fatto di preciso ma sento meno scatti, più sicurezza grazie alle gomme nuove che con la cera sono già meglio delle bridgestone di legno che avevo... ho fatto un'oretta di curve provando a usare il controsterzo e nonostante una fifa iniziale di cadere è andato tutto bene ed ho capito come fare sia per la postura( schiena dritta, braccia flesse e spostamento laterale del corpo e non in diagonale e aiutarsi con i lombari per non affaticare i polsi ).
Siamo ancora agli inizi ma oggi mi sono proprio divertito e non vedo l'ora di salirci su domani!
L'unico problema che continuo a riscontrare è nelle frenate in discesa o grosse buche dove prendo delle belle botte alle "balls" ahahah... ma rimedierò con una sella touring appena possibile eusa_clap.gif Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato... ho capito molte cose che ora posso provare per migliorare il mio stile di guida! doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13217255
13217255 Inviato: 8 Apr 2012 19:53
 

lexthy ha scritto:
Sono appena tornato da un bel giro appena fatto il tagliando... moto più gustosa.. non so che cosa gli abbiano fatto di preciso ma sento meno scatti, più sicurezza grazie alle gomme nuove che con la cera sono già meglio delle bridgestone di legno che avevo... ho fatto un'oretta di curve provando a usare il controsterzo e nonostante una fifa iniziale di cadere è andato tutto bene ed ho capito come fare sia per la postura( schiena dritta, braccia flesse e spostamento laterale del corpo e non in diagonale e aiutarsi con i lombari per non affaticare i polsi ).
Siamo ancora agli inizi ma oggi mi sono proprio divertito e non vedo l'ora di salirci su domani!
L'unico problema che continuo a riscontrare è nelle frenate in discesa o grosse buche dove prendo delle belle botte alle "balls" ahahah... ma rimedierò con una sella touring appena possibile eusa_clap.gif Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato... ho capito molte cose che ora posso provare per migliorare il mio stile di guida! doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

stringi il serbatoio con le ginocchia, ed eviti di scivolare in avanti...
per la colatura, controlla bene da dove cola. Magari fai una foto...
 
13269081
13269081 Inviato: 22 Apr 2012 11:42
 

Ciao a tutti devo ammettere che ultimamente sto godendo come un pazzo sopra il mostro... ci ho preso abbastanza sicurezza. Ho un dubbio riguardante la doppietta.... sto iniziando ad usarla sempre più costantemente nonostante la frizione antisaltellamento però mi viene difficile farlo nei tratti con curve molto vicine... ad esempio nei tratti in cui uso solo seconda e terza e la curva successiva è parecchio vicino alla precedente.. quindi nei tornanti etc... la uso principalmente nelle scalate alle più alte velocità.. al termine di un rettilineo.. Cosa c'è di sbagliato in questo? Sarebbe opportuno che me la imponessi come regola per ogni scalata anche nei passi di montagna? Il fatto è che curva dopo curva in quei passi la cosa diventa dopo un pò abbastanza elaboriosa.. cosa ne pensate?
 
13269221
13269221 Inviato: 22 Apr 2012 12:29
 

cambia di meno e frena prima icon_asd.gif
 
13269732
13269732 Inviato: 22 Apr 2012 15:15
 

lexthy ha scritto:
Ciao a tutti devo ammettere che ultimamente sto godendo come un pazzo sopra il mostro... ci ho preso abbastanza sicurezza. Ho un dubbio riguardante la doppietta.... sto iniziando ad usarla sempre più costantemente nonostante la frizione antisaltellamento però mi viene difficile farlo nei tratti con curve molto vicine... ad esempio nei tratti in cui uso solo seconda e terza e la curva successiva è parecchio vicino alla precedente.. quindi nei tornanti etc... la uso principalmente nelle scalate alle più alte velocità.. al termine di un rettilineo.. Cosa c'è di sbagliato in questo? Sarebbe opportuno che me la imponessi come regola per ogni scalata anche nei passi di montagna? Il fatto è che curva dopo curva in quei passi la cosa diventa dopo un pò abbastanza elaboriosa.. cosa ne pensate?
che a fare la doppietta si perde tempo, e non serve ad un tubo.
Scala e basta. Hai anche l'antisaltello; che ti frega della doppietta, che serve a cambiare senza sincronizzatori? Mica hai una 500F....
Meglio un innesto brusco che tirare dritto in una curva.
 
13269875
13269875 Inviato: 22 Apr 2012 16:40
 

Desmopier ha scritto:
che a fare la doppietta si perde tempo, e non serve ad un tubo.
Scala e basta. Hai anche l'antisaltello; che ti frega della doppietta, che serve a cambiare senza sincronizzatori? Mica hai una 500F....
Meglio un innesto brusco che tirare dritto in una curva.


Quotone.
Perdi solo tempo con la doppietta, stilosa, ma se le marce ti entrano bene non vedo proprio l'utilita eusa_think.gif
 
13270600
13270600 Inviato: 22 Apr 2012 20:48
 

Il dubbio era solo se a lungo andare non si rovini qualche parte meccanica... altrimenti me ne fregherei poichè in scalata non c'è assolutamente nessun innesto troppo brusco
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©