Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

   

Pagina 2 di 17
Vai a pagina Precedente  123...151617  Successivo
 
Z750 come prima moto.....
8432805
8432805 Inviato: 6 Set 2009 22:58
 

anche io sono interessato ad acquistarla, soprattutto per il rapporto qualità/prezzo molto interessante. Purtroppo dovrò acquistarla depotenziata e mi chiedevo quali fossero le sue prestazioni in tali condizioni eusa_think.gif . Qualcuno sa rispondermi?
 
9029158
9029158 Inviato: 19 Dic 2009 21:52
 

Salve a tutti, sono iscritto a questo forum da parecchio ma parlo poco, non essendo un praticissimo esperto di guida motociclistica... infatti ancora devo prendermi la patente, ma mi piace moltissimo la moto.... sono particolarmente interessato a questa moto la z750 biaco perlato... che dite??? preannuncio che sono inesperto....mai avuto moto.... va bene come prima moto??? o dovrò stare attento a particolari cose??
 
9029247
9029247 Inviato: 19 Dic 2009 22:14
 

Khan ha scritto:
Salve a tutti, sono iscritto a questo forum da parecchio ma parlo poco, non essendo un praticissimo esperto di guida motociclistica... infatti ancora devo prendermi la patente, ma mi piace moltissimo la moto.... sono particolarmente interessato a questa moto la z750 biaco perlato... che dite??? preannuncio che sono inesperto....mai avuto moto.... va bene come prima moto??? o dovrò stare attento a particolari cose??
se non sei il classico "impedito" come prima moto va benissimo icon_wink.gif
 
9029256
9029256 Inviato: 19 Dic 2009 22:16
 

Khan ha scritto:
Salve a tutti, sono iscritto a questo forum da parecchio ma parlo poco, non essendo un praticissimo esperto di guida motociclistica... infatti ancora devo prendermi la patente, ma mi piace moltissimo la moto.... sono particolarmente interessato a questa moto la z750 biaco perlato... che dite??? preannuncio che sono inesperto....mai avuto moto.... va bene come prima moto??? o dovrò stare attento a particolari cose??

pure io non ero mai salito su una moto...eppure l'ho fatto a 20 anni e devo dire che è fantastica! 0509_doppio_ok.gif
 
9031464
9031464 Inviato: 20 Dic 2009 15:36
 

prima moto anche per me la z750! all'inizio non mi trovavo propio con l'altezza sella, mi sembrava di stare a cavallo.. ma probabilmente perchè venivo dal burgaman 125 che aveva la sella rasente asfalto. poi un'altro difetto che invece riscontro tutt'ora è il peso elevato; 220kg son tanti, nelle manovre da fermo o quando cammino a bassa velocità si sentono tutti quei kg, all'inizio facevo molta fatica, ora va meglio, ma all'inizio c'è da prestare molta attenzione, sembra quasi che abbia il baricentro troppo alto, almeno questa è la mia impressione. comunque ho notato miglioramenti già montando uno scarico after, quei 7 / 8 kg in meno si sentono tutti! per il resto... adrenalina e divertimento allo stato puro! goditela! ti auguro buon divertimento con la zeta e vai piano, almeno all'inizio! Buon Natale ed Auguri a tutti i motociclisti!
 
9031492
9031492 Inviato: 20 Dic 2009 15:40
 

luceboy ha scritto:
prima moto anche per me la z750! all'inizio non mi trovavo propio con l'altezza sella, mi sembrava di stare a cavallo.. ma probabilmente perchè venivo dal burgaman 125 che aveva la sella rasente asfalto. poi un'altro difetto che invece riscontro tutt'ora è il peso elevato; 220kg son tanti, nelle manovre da fermo o quando cammino a bassa velocità si sentono tutti quei kg, all'inizio facevo molta fatica, ora va meglio, ma all'inizio c'è da prestare molta attenzione, sembra quasi che abbia il baricentro troppo alto, almeno questa è la mia impressione. comunque ho notato miglioramenti già montando uno scarico after, quei 7 / 8 kg in meno si sentono tutti! per il resto... adrenalina e divertimento allo stato puro! goditela! ti auguro buon divertimento con la zeta e vai piano, almeno all'inizio! Buon Natale ed Auguri a tutti i motociclisti!
io il peso non l'ho mai sentito sinceramente, forse perchè sono 1.90 e sono piazzato ...bohh
 
9031537
9031537 Inviato: 20 Dic 2009 15:50
 

eh bhò Teo probabilmente è anche una questione di "stazza" e forza fisica come dici tu, io sono 1.80 x 70kg, tu sarai sicuro più forzuto di me da come ti sei descritto! poi considera che provenivo da uno scooterone 125 che pesava la metà ed era mooolto basso, quindi all'inizio è stata pesante la faccenda per me, ma nulla di particolarmente drammatico! 0509_up.gif
 
9031690
9031690 Inviato: 20 Dic 2009 16:28
 

luceboy ha scritto:
eh bhò Teo probabilmente è anche una questione di "stazza" e forza fisica come dici tu, io sono 1.80 x 70kg, tu sarai sicuro più forzuto di me da come ti sei descritto! poi considera che provenivo da uno scooterone 125 che pesava la metà ed era mooolto basso, quindi all'inizio è stata pesante la faccenda per me, ma nulla di particolarmente drammatico! 0509_up.gif

sarà..io sono 180 cm per 80 kg e fino a qualche anno fa giocavo a rugby, quindi non sono molto gracilino ed esile, però il peso della moto a mio modesto modo di vedere nelle manovre da fermi si sente e come... icon_wink.gif
 
9032037
9032037 Inviato: 20 Dic 2009 17:56
 

tafraz ha scritto:

sarà..io sono 180 cm per 80 kg e fino a qualche anno fa giocavo a rugby, quindi non sono molto gracilino ed esile, però il peso della moto a mio modesto modo di vedere nelle manovre da fermi si sente e come... icon_wink.gif
da fermo si non è di certo una piuma ,ma una volta in movimento, non si sente
 
9033389
9033389 Inviato: 20 Dic 2009 22:38
 

in movimento no, solo quando cammino a passo d'uomo, tipo in coda nel traffico, o in città ai 35 kmh; se poi hai pure la zavorra dietro... una faticaccia!! eusa_wall.gif
 
9034579
9034579 Inviato: 21 Dic 2009 11:30
 

bhe è ovvio che con la zavorra si sente di più 0509_si_picchiano.gif ma questo vale per tutte le 2ruote...
 
9037512
9037512 Inviato: 21 Dic 2009 20:53
 

Ti posso riportare "brevemente" la mia esperienza e le mie considerazioni visto che da non molto ho chiuso, mettendo a nanna la zetina per l'inverno, la mia prima stagione da motociclista.

Ecco, io a marzo ero nelle tue stesse condizioni: l'unico mezzo a 2 ruote che avevo portato in vita mia era stata un vespa 50 cc special per un'estate, e poi stop per circa 10 anni.
Ho chiesto in giro, e i pareri sono stati circa 50% SI e 50% NO. Alla fine l'ho presa!

Sono andato decisamente per gradi: posso dirti che a meno che tu non sia totalemente negato (ma non credo) il primo giorno che ci salirai ci farai un giretto senza grossi problemi: questo è stato per me, la prima volta ho fatto un giretto piccolo, oltretutto pioveva, con il risultato di averla fatta spegnere 2-3 volte. Ma l'ho portata a casa intera icon_razz.gif . La moto pesa, è vero, nelle manovre da fermo si fa sentire, ma con un po' di attenzione la sposti dove e come vuoi (più o meno icon_razz.gif ). Si parlava di stazza, io sono 1.85 x 92 kg e forse l'altezza gioca a mio favore.
Le settimane a seguire ho seguito scrupolosamente il rodaggio, quindi non ho mai fatto grosse cose, però mi sono impegnato nel cercare di imparare a gestirla in varie situazioni: sono andato in città, in montagna, in paese, mi sono infilato (per errore!) in vie ripidissime e ciottolate, ho imparato a fare gli spunti etc etc etc. Intanto stavo prendendo la patente, e utilizzando la KLE 500 di scuola guida mi rendevo conto di quanto una moto più leggera e più "facile" mi avrebbe aiutato da rospo delle 2 ruote che ero. Ma ormai la frittata era fatta e ne ero contento.
Nei mesi a seguire ho fatto vari giri, ho fatto il colle del Moncenisio e sono andato giù per la Maurienne, ho fatto il Monginevro, il Sestriere, ho guidato sotto acquazzoni senza senso, sovente in solitaria perchè di amici motociclisti non ne avevo molti.

Questa è stata una grossa lacuna: un paio di volte sono uscito in gruppo, e per me è stato come fare la moto gp, ho troppo spesso rasentato e oltrepassato i miei limiti e dopo aver fatto un tratto di statale in montagna poco fuori ad un paese ai 190 km/h ho preferito tornare a fare il solitario.
Ripeto: è stata una grossa lacuna perchè ho dovuto imparare ogni singola cosa dai miei errori, certe giornate partivo sciolto, e magari il giorno dopo ero di nuovo un palo.
Poi dipenderà dall'età, dall'essere più portati o meno, e tante altre cose ma per uno come me che è partito da zero non è stato difficile ma sicuramente ci ho dovuto mettere tanta pazienza e prudenza, cosa che un paio di volte mi ha fatto uscire indenne da situazioni pericolose.
Mi piace pensare, inoltre, che questa prudenza mi abbia fatto concludere la mia prima stagione con la pelle intatta e con la moto che ora dorme in garage senza un graffio, nonostante molte persone mi abbiano ripetuto per 6 mesi di fila frasi del tipo "una caduta la farai, se non sei caduto cadrai" etc etc.
Non posso dire di essere bravo a portare la moto. Posso dire che nelle ultime uscite in gruppo non sono rimasto troppo indietro, anche se non riesco a immaginare come avrei potuto non perdere di vista quelle persone: sorpassi in curve cieche, colonne sorpassate a tutto gas etc etc.
La zetina da neofita si può portare: diventare sciolti e capaci è tutto un altro paio di maniche.
I miei consigli sono di armarti di pazienza e prudenza, di uscire con gente capace e che ABBIA TESTA, che sappia valutare le tue capacità e i tuoi limiti e che ti porti a passarli piano piano.
Uscire con smanettoni che non ti considerano e cercare di stargli dietro significa rischiare di stendersi.
Chiedi consigli, non ti fare problemi, non ti vergonare di dire una cazzata.
E sopratutto cerca di iscriverti ad un corso di guida sicura. A parer mio ogni italiano che guida un'auto dovrebbe farlo, figurati con un mezzo a 2 ruote da 106 cv.
Ancora una piccola nota sulla potenza: 106 cv sono tanti, è vero, ma la zeta li eroga dolcemente. Le difficoltà stanno -ovviamente- nei tornanti e nei percorsi più impegnativi.
Però se si comincia a ragionare su queste cose senza esserci mai saliti allora non prenderla, perchè tanto facendoti questi problemi senza guidare non ne verrai mai a capo. Queste sono cose che affronterai quando avrai la moto e con il sale in zucca

doppio_lamp_naked.gif
 
9038156
9038156 Inviato: 21 Dic 2009 22:14
 

quotone mondiale greenghost! in questo tuo racconto mi ci son visto in tutto e per tutto! anche io come te giravo già in zeta col foglio rosa mentre facevo pratica con la moto di scuolaguida, e come te ho deciso di non rischiare la pelle per inseguire i miei amici smanettoni che nei giri domenicali mi davano 2km ogni volta, preferendo uscite solitarie dove non dovevo dar conto a nessuno e camminavo nei miei limiti. con la differenza però che io mi son steso una volta facendo una curva, son andato troppo lungo, senza gravi conseguenze, solo il parafango, ed il mese scorso per colpa di una macchina che mi ha tagliato la strada son caduto facendo 1000e di danni... in conlusione dico anche io che si può benissimo cominciare anche con la zeta, basta aver testa prudenza e prevenire le mosse di chi ci sta intorno, soprattutto quelli in auto che propio sembrano non vederci.
 
9038286
9038286 Inviato: 21 Dic 2009 22:31
 

luceboy ha scritto:
quotone mondiale greenghost! in questo tuo racconto mi ci son visto in tutto e per tutto! anche io come te giravo già in zeta col foglio rosa mentre facevo pratica con la moto di scuolaguida, e come te ho deciso di non rischiare la pelle per inseguire i miei amici smanettoni che nei giri domenicali mi davano 2km ogni volta, preferendo uscite solitarie dove non dovevo dar conto a nessuno e camminavo nei miei limiti. con la differenza però che io mi son steso una volta facendo una curva, son andato troppo lungo, senza gravi conseguenze, solo il parafango, ed il mese scorso per colpa di una macchina che mi ha tagliato la strada son caduto facendo 1000e di danni... in conlusione dico anche io che si può benissimo cominciare anche con la zeta, basta aver testa prudenza e prevenire le mosse di chi ci sta intorno, soprattutto quelli in auto che propio sembrano non vederci.
trovati amici che vanno tranquilli,capisco che da solo hai il tuo ritmo, ma girar econ una compagnia non smanettona ti diverti icon_wink.gif
 
9038473
9038473 Inviato: 21 Dic 2009 22:50
 

fai cosi,,,,sali in moto accendi parti piano piano in modo da restare su 2500 giri e poi apri tutto al max! se resti su e non sfondi la moto è la moto giusta per te altrimenti è stato bello conoscerti icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9038719
9038719 Inviato: 21 Dic 2009 23:19
 

greenghost sei una grande!!! 0509_up.gif ti stimo icon_asd.gif 0509_doppio_ok.gif
 
9038836
9038836 Inviato: 21 Dic 2009 23:37
 

Grazie a tutti mi fate arrossire icon_redface.gif icon_razz.gif
 
9039342
9039342 Inviato: 22 Dic 2009 1:54
 

Anche per me la z750 è stata la prima moto, e anche io come te mi facevo mille e più domande, considerando che ero totalmente inesperto (l'unico mezzo a due ruote che ho guidato è stato la bicicletta!)...mai un motorino, uno scooter..nada de nada...eppure ho voluto iniziare alla grande, con una moto bella come il sole ...Paure? Le solite di tutti i neofiti, ma nulla che non si possa superare con un pò di pratica e prudenza...spesso ci dimentichiamo che questi bolidi possono anche andare a 50-60km/h, e ridevo quando mi si diceva "ma con quella moto ti ci ammazzi! comincia con un 600 o con un tmax..." e certo...non si cade dalle 600 o dai tmax...mah

comunque dopo 3 mesi di guida (sporadica, causa pioggia) posso dire di aver fatto veramente passi da gigante, sto ancora in fase di studio del mezzo, e a volte mi sento che posso "tirare" un pò di più, mentre altri giorni mi sento un pò più "legato"...l'importante è non farsi mai trascinare dalle cazzate degli altri, mai fare il passo più lungo della gamba... icon_cool.gif
 
9039624
9039624 Inviato: 22 Dic 2009 10:23
 

bravo! ottimo commento! 0509_doppio_ok.gif
la mia prim a m oto è stato un cross d'epoca 160cc 2t (del 1983) che ho cominciato a guidare a 13 anni, che ho guidato fino ai 26 anni, sono stato senza moto per un anno e nel 2006 mi sono comprato un nexus 500 (che ha subito mille elaborazioni ed andava come un missile), poi nel 2009 mi sono comprato la Z, la mia prima moto dstradale, ma ti assicuro che di problemi non ne ho avuti, la Z se accarezzi l'acceleratore è molto dolce e la sua erogazione n on ti mette mai in difficoltà. l'unica cosa che ha la Z di non proprio bello per i neofiti è il peso, ma all'inizio basta mettere entrambi i piedi a terra (quando si è fermi) ed il gioco è fatto icon_biggrin.gif
 
9040300
9040300 Inviato: 22 Dic 2009 13:00
 

peppez88 ha scritto:
fai cosi,,,,sali in moto accendi parti piano piano in modo da restare su 2500 giri e poi apri tutto al max! se resti su e non sfondi la moto è la moto giusta per te altrimenti è stato bello conoscerti icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Simpaticissimo! icon_eek.gif icon_eek.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
9041789
9041789 Inviato: 22 Dic 2009 17:40
 

luceboy ha scritto:
Simpaticissimo! icon_eek.gif icon_eek.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

un pò di ironia è sempre ben accetta icon_biggrin.gif comunque la zeta per cominciare può essere ottima o catastrofica... dipende dalla tua testa... se sai moderarti è la moto giusta come lo sono altre hornet o fz6... siamo tutte li... il discorso è sempre lo stesso.... quindi scegli con il cuore e guidala con la testa! icon_wink.gif pensa io a 18 avevo già la full power e venivo da un xt125 icon_cool.gif ciaooooo
 
9042221
9042221 Inviato: 22 Dic 2009 19:13
 

ma non farti pippe mentali ,sali in moto e goditela . 0509_doppio_ok.gif
 
9042436
9042436 Inviato: 22 Dic 2009 19:57
 

peppez88 ha scritto:

un pò di ironia è sempre ben accetta icon_biggrin.gif comunque la zeta per cominciare può essere ottima o catastrofica... dipende dalla tua testa... se sai moderarti è la moto giusta come lo sono altre hornet o fz6... siamo tutte li... il discorso è sempre lo stesso.... quindi scegli con il cuore e guidala con la testa! icon_wink.gif pensa io a 18 avevo già la full power e venivo da un xt125 icon_cool.gif ciaooooo

per quello poi hai devastato il motore della zetina dopo 20000km rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif
 
9055324
9055324 Inviato: 25 Dic 2009 17:02
Oggetto: Buon Natale a tutti.....
 

Signori io vi ringrazo di vero cuore per aver espresso le vostre opinioni, non vi nascondo che questo è stata una delle cose che mi hanno fatto portare alla decisione di prendermi la Z750... Ora non l'ho ancora, ma già ho parlato con assicurazione, finanziamento e concessonario, visto il periodo preferisco aspettare un altro pò, purchè avrò il modello 2010 Bianco perlato....(gusto personale, mi piace)....

Ringrazio di vero cuore tutti per quello che scrivete e particolarmente GreenGhost che ha avuto la pazienza di scrivere tutto qurl poco, icon_smile.gif....

La mia situazione ve la spiego brevemente perchè da ignorante assoluto in materia spero che per i primi 3-4 mesi mi starete vicino come se fossi un bambino.....

Ho 24 anni, provincia di Napoli(molto trafficata), alto 1.87m peso 90kg Fisico non debole icon_smile.gif, assieme a mio fratello 19enne (1.82m),ho deciso di prendere la Z750 per la sua bellezza e per la potenza da naken che ha, mio fratello ha molta esperienza sul beverly perchè lavorava, io ho alcune volte guidato il beverly, altre sh, e asolo due volte per qualche oretta ho guidato un transalp 600 ed una Kawasaki Er-5 causa mio ex lavoro(revisioni per Mctc auto e moto), ma ora faccio tutt'altro lavoro....

Non credo di essere impedito perchè ho guidato un transalp ed un Er-5 senza che nessuno me lo spiegassi, e nel traffico per giunta, quindi credo che con qualche mesetto di esperienza, saprò spostere la mia futura Zetina icon_smile.gif..... Sicuramente non andro per i primi tempi a raduni dove sono tutti esperti... Solo che non so nulla di nula che dovrebbe sapere un buon motociclista, Ruote, temperature ruote, telaio, alzarsi,curve strette, curve larghe, abbassarsi in curva.....ecc ecc

Chiedendo scusa a priori ai moderatori di questo forum, se forse ho scritto in luogo sbagliato(dovete sapere che sono anche ignorante in materia di internet)...Spero che la mia presenza (quando sarà) non vi disturberà al quanto farò mille domande al giorno, perchè se non imparerò da voi, non imparerò più icon_smile.gif

Buon natale, e felici festività icon_smile.gif
 
9055568
9055568 Inviato: 25 Dic 2009 18:56
 

shower ha scritto:

per quello poi hai devastato il motore della zetina dopo 20000km rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif

0509_pernacchia.gif 0509_pernacchia.gif


non è stata colpa mia icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_cry.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif è la zeta che fa schifo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9057160
9057160 Inviato: 26 Dic 2009 5:12
 

Io ti consiglio di andare per gradi, un z750 per iniziare mi sembra un po' troppo sinceramente 0509_up.gif
 
9057516
9057516 Inviato: 26 Dic 2009 12:13
 

Gommachiusa ha scritto:
Io ti consiglio di andare per gradi, un z750 per iniziare mi sembra un po' troppo sinceramente 0509_up.gif


prima moto a 24 anni ed era full power icon_wink.gif
 
9057941
9057941 Inviato: 26 Dic 2009 13:47
 

quoto greenGhost in tutto...
di mio ti posso dire che la z si guida tranquillamente...ma non si doma altrettanto facilmente!quindi divertiti ma guida con la testa, non superare mai i tuoi limiti cercando di fare staccate alla valentino sul bagnato perchè è il momento che t'impanichi e vai lungo...come prima moto ti dico solo che ieri mio padre mi chiede se glie la facevo portare(lui ha sempre avuto un po' paura delle moto ma ora gli ho fatto venire la fissa icon_xd_2.gif e se ne vuole comprare una, anche se con le auto ha fatto anche qulache gara di rally quindi ci sa fare con i motori, ma in moto non c'era mai salito!)...allora scendo gli lascio la moto in mano gli spiego un paio di cosetto e gli dico di giocare un po' con la frizione per capire come funziona, quando attacca etc..non faccio in tempo a finire che lui prende e parte e io sono rimasto così--> icon_eek.gif NON SI FERMAVA!! ha preso ed è partito....dentro di me c'era un misto di paura e di ammirazione1 paura che si facesse male e ammirazione perchè non avrei mai creduto che sarebbe partito così senza alcun tipo di problema!secondo me, apparte qualche cosuccia dovuta alla non conoscenza della moto più che alla mancanza di manualità, la guida meglio di me!non che io sia un pilota ma sicuramente m'aspetta una persona un po' impedita che andava avanti con i piedi all'aria icon_biggrin.gif
tutto questo per dirti che puoi stare tranquillo!!! ma sempre con la prudenza che ti alita sul collo icon_wink.gif

comunque una curiosità....ma il bianco perla 2010 quanto te lo fanno pagare?ero indeciso poi ho optata per un buon usato....fammi sapere
0510_saluto.gif
 
9058000
9058000 Inviato: 26 Dic 2009 14:00
 

vai tranquillo, prima moto anche per me full power, prima ho sempre avuto solo vespe...in 5 giorni già avevo preso una confidenza notevole icon_wink.gif
 
9058149
9058149 Inviato: 26 Dic 2009 14:24
 

Ciao a tutti
Io dalla mia esperienza come prime moto ho avuto una zr7 che come cavalli era inferiore ma come peso era pressoche identica ti poso dire che per le prime volte devi soprattutto prendare confidenza con il suo peso solprattutto nelle manovre da fermo. Per il resto penso che come moto nel comportamento dinamico in marcia sia superiore alla zr7 , ma per le prime volte vai con delicatezza .
Per finire penso che come prima moto vada bene ma ribadisco il problema grosso per le prime volte e il peso ,perche per la velocita ,ameno se uno non è incoscente e per il senso naturale delle cosservazione il gas lo dovrebbe aprire in magnera moderata .
Buon divertimento icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 17
Vai a pagina Precedente  123...151617  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Z750, Z800 e Z900

Forums ©