Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
problemi da neofita... (curve, fondo stradale ecc.....)
11827365
11827365 Inviato: 14 Mag 2011 16:04
 



Tof ha scritto:

il problema è che sono curve a 90 che affronto in prima molto piano...dovrei fermarmi e partire per annullare i rischi...perchè essendo in città non posso uscire largo...le corsie dove esco sono strette



prova a dare un' occhiata a qualche video di moto da trial dove eseguono svolte strettissime "guidate" (.....cioè con le ruote a terra , senza staccarle dal suolo , come usano fare talvolta.....)......
noterai che inclinano la moto e svoltano a velocità praticamente pari a 0 , spesso fermandosi in surplace col mezzo inclinato , controbilanciando col corpo l' inclinazione della moto......, che rimarrà così in equilibrio anche inclinata......
loro lo fanno in piedi sulle pedane , ma si può utilizzare una tecnica molto simile anche stando seduti......., pure con moto molto più pesanti e dotate di tronchetti...... icon_smile.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11827457
11827457 Inviato: 14 Mag 2011 16:40
 

come al solito grazie ragazzi! 0509_doppio_ok.gif doppio_lamp.gif
 
11833946
11833946 Inviato: 16 Mag 2011 9:27
 

Ma........la "apertrice" del topic, che fine ha fatto????


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11836782
11836782 Inviato: 16 Mag 2011 18:48
 

Secondo me avrà già fatto pratica in queste settimane con tutti i buoni consigli ed ora sarà a spassarsela in moto invece di rimanere davanti al pc.... icon_asd.gif
 
11837010
11837010 Inviato: 16 Mag 2011 19:28
 

biondob ha scritto:
Ma........la "apertrice" del topic, che fine ha fatto???? doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Eccomi qui icon_wink.gif

Raf_Giselle750 ha scritto:
Secondo me avrà già fatto pratica in queste settimane con tutti i buoni consigli ed ora sarà a spassarsela in moto invece di rimanere davanti al pc.... icon_asd.gif


eusa_wall.gif

Magari raf...! Purtroppo è da 15 giorni che il mostro è fermo, necessita di carburazione e finora nessuno riusciva a darmi appuntamento prima di metà giugno per vederlo... Impossibile trovare un meccanico (onesto) che avesse tempo e modo di guardarlo! E francamente, in questo stato, sarebbe una pazzia usarlo. Quindi è da 15 giorni che sta lì a guardarmi con il suo faro implorante e a me si stringe il cuore! Fortunatamente, grazie a una dritta di un biker del Tinga, domani finalmente lo porterò a controllare e spero sia pronto in fretta icon_biggrin.gif
Tinga, santo subito!!!
0509_up.gif

LAMPS
 
11837221
11837221 Inviato: 16 Mag 2011 19:58
 

Ops... mi dispiace, ed io che pensavo che ti fossi divertita un po' a spasso del tuo mostro in questi giorni...... va bè dai diciamo che sono solo giretti rimandati... non vedo l'ora di vedere una centaura passare dalle mie parti con moto fiammante, abbigliamento tecnico e con tanta sicurezza in più nella guida!
 
11842688
11842688 Inviato: 17 Mag 2011 19:12
 

ragazzi, oggi ho ripreso per la prima volta il mostrone dopo 15 giorni d'inattività, allo scopo di portarlo dal mecca... non vi nascondo che avevo addosso un'ansia incredibile... se poi si aggiunge che il mostro non era neppure efficiente né affidabile, potete immaginarvi il mio stato d'animo...
beh... che dire... mi aspettavo uno sfacelo totale... avevo il cuore che batteva a mille, un'angoscia suprema, insieme alla voglia di salirci di nuovo sopra...
invece... è andata addirittura meglio di quando lo prendevo tutti i giorni non appena l'ho acquistato!
sarà stata la pausa di riflessione forzata... sarà che nel frattempo ho metabolizzato tante cose... sarà che mi sta lentamente venendo il cervello da biker... saranno i topic e i confronti letti in questi giorni di pausa d'inattività... sarà la condizione mentale diversa in cui lentamente mi sto mettendo... fatto sta che l'ho sentito leggero come non mai e, nonostante le sue condizioni, in statale sono arrivata a 130 praticamente senza accorgermene... ma soprattutto... non ho pensato letteralmente a NIENTE, ed ero FELICE, RILASSATA, una bomba di ENTUSIASMO e ADRENALINA!
E aggiungiamoci anche che ho trovato un mecca coi fiocchi grazie a una dritta di un amico qui del tinga: bravo, onestissimo, con prezzi ottimi, e pure simpatico, il che non guasta! tanto che, oltre alla carburazione, ho deciso di lasciargli il mostro anche per le cinghie e per un eventuale cambio gomme. Ci ho portato anche un amico, che a sua volta gli lascerà il suo per alcuni lavori, ne siamo rimasti letteralmente entusiasti!
UNA GIORNATA A DIR POCO DESMODROMICA!
...e tutto ciò anche e soprattutto grazie a voi icon_asd.gif

ma quanto bene vi voglio? troppo icon_wink.gif
 
11842803
11842803 Inviato: 17 Mag 2011 19:27
 

siamo felici di averti aiutato, quella sensaizone che hai sentito quando hai preso la moto è quella che dovrai sentire sempre per goderti il viaggio, un senso di grande libertà e forse è la cosa più bella della moto.

ora che hai trovato feeling con la tua moto non puoi fare altro che marciare km su km per acquistare esperienza e per goderti una delle sensazioni più belle...
 
11843293
11843293 Inviato: 17 Mag 2011 20:33
 

Benissimo... ecco lo spirito giusto!
Comunque se può servirti come paragone, anche per me ci sono differenze di come sono e come vado in moto.... nel senso che io la moto se posso la utilizzo quasi tutti i giorni e credimi andare in ufficio con gli scarichi sotto al sedere specialmente con questo caldo e traffico a fare prima, seconda e a volte terza è proprio un massacro per me e soprattutto per la moto.... però appunto, se vado in uff. oltre che la sofferenza ( di andare in uff ) ho proprio un altro modo di guidare, molto ma molto più pacato, attento ai folli che sembra devono fare a gara a chi arriva prima sul posto di lavoro, sono io accaldato, quasi stufo per il traffico e di conseguenza la guida ne risente tantissimo... invece poi quando arriva il week-end strade molto più libere, frescolino della prima mattina, e la mia guida si trasforma.... mi metto a provare la curvetta, tiro un po' più le marce e a volte ci scappa la pennetta, sono felice perchè la mia destinazione è andare fuori dalla città... insomma specialmente i primi tempi cerca di rendere il tuo giretto in moto piacevole anche nelle condizioni, vedrai che il tuo stato d'animo, e il tuo modo di guidare saranno diversi....
Però poi quando avrai acquisito sicurezza e padronanza del mezzo non passare sulla Valassina a sverniciare un fermone come me sulla R1 icon_redface.gif
 
11843387
11843387 Inviato: 17 Mag 2011 20:48
 

Ragazzi veramente, stare qui è sentirsi in una meravigliosa famiglia: supporto, aiuto, tirate d'orecchie, discussioni, pacche d'incoraggiamento, consigli, diverbi, confronti, affetto e solidarietà....

GRAZIEEEEE!

Raf, appena il mostrone sarà pronto, urge un bel giro, magari in Brianza in un bel mattino frescolino e soleggiato, con infine una bella colazione offerta dalla sottoscritta, a chiacchierare del più e del meno, con l'arietta in faccia e guardando la gente che passa, come in ogni paesetto di campagna che si rispetti! Ovviamente con le 4 ruote parcheggiate a portata d'occhio icon_asd.gif

E' il minimo dopo tutto l'aiuto che mi hai dato!
(e poi il parcheggio del Brico me lo cucco lo stesso, eh! rotfl.gif )
 
11843740
11843740 Inviato: 17 Mag 2011 21:36
 

salve a tutti, ragazzi!!! ho letto questo topic ed ho approfittato perchè anche io ho qualche problrma con la mia prima moto....(ho 29 anni).....ho gli stessi dubbi di gazzella, sopratutto nelle curve, ho paura di piegare quel tanto che basta per far andare la moto con un andatura "allegra"...non so se mi sono spiegato eusa_think.gif !!
ho la moto da 1 mese e la uso solo il sabato pomerigio e la domenica pomeriggioa causa del lavoro, ho fatto solo 530 km, e mi succede di arrivare in prossimità delle curve e rallentare tantissimo, se non freno la moto va quasi dritta, e quindi di conseguenza la curva la faccio a 30/40 km/h.....non ne parliamo poi dei tornanti...li faccio con la seconda ma con il motore che capita di andare a strappi icon_redface.gif ......

un altro problema si presenta quando cerco di tirarla un pò di più sul dritto. quando passo i 130 km/h il vento mi spinge così tanto che rallento subito!!!(sono alto 1.85)
ho paura di non riuscire a godermi a pieno la mia moto!! icon_sad.gif icon_sad.gif

spero che con il tempo le cose cambieranno, ma ora sono davvero demoralizzato!!!
 
11843822
11843822 Inviato: 17 Mag 2011 21:48
 

neofita anche io ho avuto la tua sensazione ma non mollo...ho preso pure io la prima moto a inizio anno..quello che posso consigliarti è di girare in stradoni magari di domenica mattina quando non cè traffico e provare tutti i bei consigli sui curvoni ad ampio raggio..in modo da poter avere una velocita sopra i 60 km/h e applicare quello che trovi scritto qui..una volta imparati quelli e capite le reazioni della moto aquisirai fiducia...le sensazioni negative diminuiranno e potrai passare allo step 2 (curve strette, io sono qui spero di non metterci troppo...sto provando e riprovando sempre con la dovuta attenzione)
 
11843859
11843859 Inviato: 17 Mag 2011 21:55
 

agguanta ha scritto:
neofita anche io ho avuto la tua sensazione ma non mollo...ho preso pure io la prima moto a inizio anno..quello che posso consigliarti è di girare in stradoni magari di domenica mattina quando non cè traffico e provare tutti i bei consigli sui curvoni ad ampio raggio..in modo da poter avere una velocita sopra i 60 km/h e applicare quello che trovi scritto qui..una volta imparati quelli e capite le reazioni della moto aquisirai fiducia...le sensazioni negative diminuiranno e potrai passare allo step 2 (curve strette, io sono qui spero di non metterci troppo...sto provando e riprovando sempre con la dovuta attenzione)

ciao, grazie agguanta.... icon_biggrin.gif

puoi star tranquillo che non mollo!!! mi piace questa nuova cosa che ho iniziato da poco!!! ho provato delle belle sensazioni in pochi km e mi sto appasionando!!
stavo rileggendo un po di topic e consigli!!non devo avere fretta!!!!!! icon_smile.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11844090
11844090 Inviato: 17 Mag 2011 22:40
 

bravo!leggi sperimenta sempre con sicurezza .. fai tue le nozioni che leggi ... sii consapevole del limite che hai in questo momento e non superarlo mai, procedi passo per passo....gira su strade che conosci bene.(Ti consiglio di aprire un 3d in cui puoi postare i tuoi progressi e i tuoi dubbi penso che può essere molto di aiuto -come insegna la nostra amica gazzella-) doppio_lamp_naked.gif
 
11844267
11844267 Inviato: 17 Mag 2011 23:06
 

Gazzella per la passeggiata in Brianza più che volentieri.... MI raccomando sempre con tutto l'abbigliamento da centaura....brava così ti voglio, mattiniera per goderti a a pieno la mattinata in moto..... per il giretto al parcheggio della Brico che dire....dai ti toccherà quei pochi minuti, giusto per rendermi conto che vai molto meglio di me sul mezzo icon_redface.gif
Spero di sentirti presto per le news sulla moto ritirata dal meccanico e le tue nuove impressioni!
Ci conto!

Invece per quel che riguarda neofita1 devo dare ragione a agguanta.... meglio la mattina.... tutti dormono e noi a spasso in moto ( occhio sempre ai rinco che di prima mattina vengono buttati giù dal letto e se ne vanno in giro con l'auto ) se invece sei proprio vincolato dal lavoro sia sabato mattina che domenica allora sei perdonato icon_asd.gif
Per le curve e i il diritto a più di 130.....
Per le curve direi che è tanta pratica.... se posso ribadire quello che avrò già detto visto che devi fare la curva e ti viene da rallentare.... pazienza per il momento ma almeno nel possibile cerca di immaginarti in pista ( ovviamente non fare ostiate ), arrivi un po' prima della curva e inizi a impostare piede e di conseguenza gamba ( con la punta del piede spingi un po' sulla pedana ) dalla direzione di dove dovrai curvare, spintarella sul manubrio devi curvare a sinistra spingi da sinistra e viceversa.... ovviamente le prime volte prova solo leggermente sul diritto per vedere la reazione della moto e a metà della curva inizi a dare gas... vedrai che dopo un po' le curve un po' più veloci le farai con una mano al doppio della velocità di come le fai ora ma non esagerare mai... tempo al tempo...
Per il diritto invece devo dire che se hai una naked sicuramente a quelle velocità lo senti... forse alcuni cupolini aiutano ma non c'è molto da fare ma secondo me il motivo principale è il non essere abituato a certe velocità, prova ad abbassarti più che puoi e tieni bel puntati i piedi sulle pedane ti aiutano a tenerti e a non darti quell'effetto che da un momento all'altro ti perdi la moto da quanto va veloce!
Per i tornanti non voglio demoralizzarti ma se non sono necessari io ti sconsiglio di farli.... non per altro ma immagino che se hai difficoltà nei movimenti nelle curve medio veloci che comunque la moto la sposti anche andando diritto il tornante può risultare fastidioso... se fossi in te perfezionerei un po' il tuo modo di curvare e poi appena le curve ti escono più naturali allora potrai provare il tornante per iniziare a buttare un po' più giù la moto a velocità più basse!
Per concludere secondo me per qualsiasi cosa ( o quasi ) che non ci riesce in moto bisogna essere convinti mentre si fa... senza fare i brillanti ma sempre convinti, se si fa con incertezza e poca convinzione lo facciamo quasi da scazzati e non ci viene bene... quindi anche a 40 km/h sempre convinti e le cose prima o poi ci verranno bene!
 
11844369
11844369 Inviato: 17 Mag 2011 23:21
 

grazie raf....seguirò i tuoi consigli!!! sabato (condizioni meteo permettendo) proverò a direzionare la moto come hai detto tu sul dritto!!.......per quanto riguarda i tornanti devo farli per forza perchè le strade che portano al mio paese sono tutte così, quindi per raggiungere il mio tragitto preferito (che sto facendo a ripetizione come ho letto qui) li devo fare per forza!! icon_neutral.gif
sul vento ai 130 in su, ho letto che bisogna piegarsi sul serbatoio (ho un az750), ci ho provato ma ho come l'impressione di perdere l'equilibrio!! icon_redface.gif
lo so che ci vuole pazienza, e col tempo avrò una guida molto più sciolta!!è che non vedo l'ora di godermi la mia moto!! icon_smile.gif

raga vi ringrazio tantissimo!! doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11844463
11844463 Inviato: 17 Mag 2011 23:42
 
 
11844506
11844506 Inviato: 17 Mag 2011 23:51
 

neofita1 ha scritto:
ho paura di piegare quel tanto che basta per far andare la moto con un andatura "allegra"...non so se mi sono spiegato eusa_think.gif !!


Ti sei spiegato benissimo... eusa_wall.gif
...E' quello che, qui sul Tinga, chi sa guidare definisce: "tenere il motore in presa"... è così semplice a dirsi, ma un po' meno naturale a farsi... Nei fatti, noi neofiti barcolliamo un bel po' in questo. Per noi non è così semplice fare tutte queste operazioni, nell'ordine: approssimarsi alla curva, iniziando a valutarne l'andamento per quel che se ne può vedere, oltre a valutare le condizioni del fondo, presenza di brecciolino, sporco, asfalto pessimo, buche, ecc., indi decelerare, frenare/scalare, arrivare alla marcia e alla velocità che si ritengono adeguate (nel nostro caso da lumache!) e da quel momento in poi, almeno teoricamente, lasciare perdere i freni, almeno l'anteriore (e del freno posteriore mi asterrei a parlarne, molto importante imparare a usarlo bene e gestirlo adeguatamente, io è da poco che ho davvero realizzato che esiste icon_asd.gif ). Tutto ciò, badando a tenere il motore bello allegrello di giri e con la giusta velocità, indi arrivare alla corda, ridare gradualmente gas, uscire dalla curva, il tutto coordinando i movimenti del corpo senza essere sacchi di patate morti, agendo di controsterzo, avendo lo sguardo che deve andare al punto di fuga e gettarsi avanti, ma deve pure scansionare tutti i fattori di disturbo che ci sono intorno... Ci dici poco! Non è un caso che, per come la vedo io, è in queste cose che si vede chi sa guidare davvero... Sul dritto sono bravi tutti! Che cosa devi fare sul dritto, magari in autostrada? Aprire, stare attenta a non volare via, guardare quando sorpassi, sentirti il vento addosso, gettare occhiate negli specchietti e a sinistra/destra, valutare il fondo stradale.... rotfl.gif
Sono tutte cose che vengono con la pratica, piano piano ognuna delle azioni che ho descritto sopra diventeranno, una dopo l'altra, automatismi, e finalmente potremo concentrarci a buttar giù la moto e a quanto buttarla giù.... per ora, collega, mi sa che ci tocca mangiare michette, avere pazienza, essere perseveranti e portare in giro il nostro essere un po' pali, un po' cancelli e un po' sacchi di patate con assoluta dignità icon_asd.gif

neofita1 ha scritto:
mi succede di arrivare in prossimità delle curve e rallentare tantissimo, se non freno la moto va quasi dritta, e quindi di conseguenza la curva la faccio a 30/40 km/h.....non ne parliamo poi dei tornanti...li faccio con la seconda ma con il motore che capita di andare a strappi icon_redface.gif ......

un altro problema si presenta quando cerco di tirarla un pò di più sul dritto. quando passo i 130 km/h il vento mi spinge così tanto che rallento subito!!!(sono alto 1.85)
ho paura di non riuscire a godermi a pieno la mia moto!! icon_sad.gif icon_sad.gif

spero che con il tempo le cose cambieranno, ma ora sono davvero demoralizzato!!!


Neofita consolati.... C'è chi le curve le fa anche a venti all'ora.... icon_asd.gif ovvero io rotfl.gif quanto al dritto.... A oltre 130, volo via! rotfl.gif

A parte gli scherzi, ho cercato d'ironizzare un po' e di farti anche un po' sorridere e capire che siamo in tanti in queste situazioni, e che questi problemi sono comuni perché abbiamo iniziato da pochissimo.
A me hanno aiutato tantissimo i consigli dei ragazzi del Tinga e gli articoli segnalati da Cento40, oltre ai topic bellissimi sul controsterzo.... Un'altra vita!
Ma soprattutto, cercare di mettere in pratica gli utilissimi consigli UNO alla volta, senza strafare. E chissenefrega se andiamo piano! Rispettiamo i nostri limiti e senza neanche accorgercene li supereremo uno dopo l'altro!

LAMPS
icon_wink.gif
 
11845217
11845217 Inviato: 18 Mag 2011 9:39
 

Cento40 ha scritto:

icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif icon_redface.gif
biondob ha scritto:
Ciao, se ancora non l'hai fatto posso consigliarti questa lettura, ci sono le risposte a quasi tutte le tue domande e cosa non da poco, sono spiegate pure bene.
L'inizio è un pochino noiso, ma se restisti nella lettura alla fine lo dovressti trovare utile ed interessante.

Link a pagina di Digilander.libero.it


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11846098
11846098 Inviato: 18 Mag 2011 13:04
 

Grandi ragazzi,
siete una fonte inesauribile di informazioni e consigli utili! 0509_doppio_ok.gif
Devo dire che in pochi giorni ho imparato un sacco di cose utili anche a chi come me guida uno scooterone doppio_lamp.gif
Tempo permettendo credo che mi aggregherò a qualche uscita Lombarda icon_wink.gif (sempre che non denigriate gli scooteristi!)
Ciao!
 
11848829
11848829 Inviato: 18 Mag 2011 20:25
 

[]





grazie gazzella!!
beh dai hai ragione non siamo gli unici!!! icon_asd.gif ho letto gli articoli di cento40 e sono davvero utili!!! ce la faremo!!!e non vedo l'ora 0509_up.gif

oggi ho staccato un pò prima dal lavoro per provare qualche consiglio letto qui sopra, non vedevo l'ora!!! non è facile applicare quello che ho letto ma come hai detto tu insistere e mai mollare!!

grazie a tutti!!! 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif garzie raf e grazie cento40.....siete grandi!!

doppio_lamp.gif
 
11848928
11848928 Inviato: 18 Mag 2011 20:39
 

Ma che bel topic che sta venendo fuori... me gusta proprio, leggere di un sacco di gente che mette a disposizione le proprie esperienze e soprattutto che ha un minimo di umiltà......
Comunque ragazzi chi sta dietro e chi va piano non significa che è un fermone, che in moto non ci sa andare etc. etc
Magari preferisce godersi il panorama.... rispettare il codice della strada e poi ripeto, fare le curve veloci non significa sempre saper fare le curve.... ho visto e conosco gente che fa le curvette della Valassina a 160 km/h e più e ha delle gomme che sono consumate quasi solo al centro..... che si fa i tornanti in montagna e che non conosce il significato di traiettoria e piegare un po' la moto.... chi fa lo sborone al semaforo e poi alla rotonda che segue arriva lungo perchè non è capace di gestire una partenza veloce, c'è chi tira a 200 e passa in autostrada e poi all'uscita quando c'è la classica curva che sembra un cerchio che non finisce mai ed è diritto con la moto più dei chiodi che tengono i miei quadri.... insomma io da quando vado in moto le uniche cose a cui ho dato importanza sono sempre state... scendo dalla moto, e penso...vediamo se la gomma nelle curve l'ho consumata bene, ho avuto feeling con la moto, mi sono divertito? Ok a me questo basta... vedrete che poi gli sboroni ve li sverniciate senza pensarci.....
 
11849659
11849659 Inviato: 18 Mag 2011 22:10
 

bhe chi prende le curve a tutta velocità non è detto che sappia guidare bene, anzi secondo me sono quelli che non sanno guidare...
i cosiddeti smanettoni della strada.

uno guida bene quando è in sintonia con la moto e riesce a parlarci ed a capire cosa dice la moto... mio padre lo svernicerebbe anche un ragazzino sullo scooter, però lui ha un'altra concezione della moto, lui vuole ammirare il paesaggio.
 
11850461
11850461 Inviato: 18 Mag 2011 23:43
 

anakerna ha scritto:

uno guida bene quando è in sintonia con la moto e riesce a parlarci ed a capire cosa dice la moto..


Come dire che una guida fluida porta alla velocità.. una guida veloce non porta a una guida fluida icon_wink.gif
 
11853490
11853490 Inviato: 19 Mag 2011 17:14
 

esattamente quello che intendevo io... c'è da dire che gran parte della gente guida incurante del pericolo non riuscendo a sentire le risposte della moto nelle buche, oppure in curva e questo aumenta molto ma molto il rischio di cadere e di fare un brutto incidente...
 
11853863
11853863 Inviato: 19 Mag 2011 18:22
 

Ragazziiiiiiiii...........!

Ma che mi avete fatto? rotfl.gif
Oggi sono andata a ritirare il mostrone dal meccanico........... Sapete, l'ho guidato così tranquilla, così sciolta, così allegrella, che mi sembrava che tutto quello che ho vissuto nel pre-meccanico fosse una vita precedente!
Ma che avete combinato? Vi siete messi tutti insieme e, con la potenza della mente dei biker, mi avete fatta reincarnare in una vera biker? Avete fatto il teletrasporto di Spock? Mi avete iniettato il siero del biker mentre dormivo?
rotfl.gif
Vi giuro, non mi sembra più la mia stessa pelle! Ma che cavolo è successo?
So solo che.... E' BELLISSIMO!!!!!!!!
Leggera.... Felice.... E brividi, brividi, brividi a fior di pelle per la gioia e l'entusiasmo....
Ma non doveva essere il contrario? Moto ferma = perdita di allenamento = imbranataggine in aumento?
E' proprio vero, sono un bastian contrario, come mi chiama mio papà....
Una cosa è certa: NON CE L'AVREI MAI FATTA SENZA DI VOI!!!!!!!!!!
Sono stata anche interpellata da un biker a uno stop: ma per caso era qualcuno di voi? Mi ha chiesto: "sei (e ha detto un nome, mi pare Letizia....)?". E io: "No!"
E ho realizzato dopo che: ho alzato la visiera, mi sono girata, gli ho parlato, il tutto mentre, con i piedi sulle pedane, mezza frizione tirata e quasi a zero all'ora, dietro una macchina allo stop avanzavo in equilibrio per fermarmi e dare la precedenza.....
PRATICAMENTE UN MIRAAAAAACOLOOOOOOOOO!!!!!

VI VOGLIO TANTO TANTO BENE!
Raf, Cento, Anakerna, Javana, PaoloG..... Siete gli artefici della muta del serpente icon_cool.gif

GRAZIEEEEE!!!!
 
11854003
11854003 Inviato: 19 Mag 2011 18:46
 

Abbiamo creato un mostro icon_lol.gif dio abbi pietà di noi

Senti gazzetta l'entusiasmo è una bella cosa. Ma per strada ti consiglio di andare in giro con sempre un pò di paura. Nn tanta ma un pochino si
 
11854054
11854054 Inviato: 19 Mag 2011 18:54
 

Vero Javana, infatti mi sono ricordata una frase che ho letto qui: "arriverà il momento in cui sentirai la paura calare e aumentare la confidenza con la moto: quello è il momento di ricordarsi di avere la giusta dose di timore".
Ne faccio tesoro, ci pensavo anche oggi mentre guidavo: gazza, non farti prendere la mano, ricorda il mantra dei santoni del Tinga!
E così ho mollato un po' il gas....

SANTI SUBITOOOOO!

doppio_lamp_naked.gif
 
11854111
11854111 Inviato: 19 Mag 2011 19:03
 

Javana ha scritto:
Abbiamo creato un mostro icon_lol.gif dio abbi pietà di noi


Mostro su un mostro = mostro alla seconda

non avete più scampo...... rotfl.gif
 
11854560
11854560 Inviato: 19 Mag 2011 20:20
 

Bene bene..... comunque come ti hanno già consigliato tutti sempre molta attenzione e sempre convinta in quello che fai..... il partire non tanto con la paura ma con la poca determinazione non porta a migliorare ma solo ad assecondare la moto e il traffico... quindi guidi malissimo!
Per l'impatto piacevole che hai avuto con la moto quando l'hai ritirata per me è quasi normale... fisico molto più riposato alle fatiche della guida, quando si guida le primissime volte specialmente si vanno a toccare muscoletti che magari non utilizzavi da un po'... si fanno movimenti e si tengono posizioni scazzate quindi insistere non era cosa molto buona... ora in queste 2 settimana ti sei riposata, nel frattempo hai capito un paio di cosette in più ed ecco perchè ti è sembrato tutto molto più facile e leggero!

Ora ti aspetto per la passeggiata dalle nostre parti ( provincia di Milano e Brianza )
Se poi si vuole aggregare pure qualcuno per qualcosa di tranquillo a me farebbe piacere!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©